PDA

View Full Version : [HELP]problema surreale.Win2000Pro non mi fa installare nuove Ram!


Plax86
07-11-2007, 22:18
ho appena acquistato un banco da 256 Mb (attualmente i banchi montati sono 2x64 Mb) ma se lo monto spunta fuori un box durante l'avvio di Windows (subito dopo aver inserito nome utente e password) il quale dice che non è possibile caricare il profilo hardware salvato e quindi fa partire il SO con il profilo hardware predefinito del sistema.nel Bios la Ram viene rilevata mentre Windows riconosce ovviamente solo l'altro banco da 64 Mb che c'era già prima :mad: :mbe: :stordita: :fagiano: :muro: :doh:

Plax86
08-11-2007, 11:28
primo disperato UP :cry:

cajenna
08-11-2007, 12:14
Sei sicuro che il banco da 256Mb da te acquistato funzioni correttamente?
prova a lasciare solo quello ed esegui un memtest da dos per verificare la funzionalità e poi prova ad entrare in qindows con solo quello installato e facci sapere.

ATi7500
08-11-2007, 12:45
ho appena acquistato un banco da 256 Mb (attualmente i banchi montati sono 2x64 Mb) ma se lo monto spunta fuori un box durante l'avvio di Windows (subito dopo aver inserito nome utente e password) il quale dice che non è possibile caricare il profilo hardware salvato e quindi fa partire il SO con il profilo hardware predefinito del sistema.nel Bios la Ram viene rilevata mentre Windows riconosce ovviamente solo l'altro banco da 64 Mb che c'era già prima :mad: :mbe: :stordita: :fagiano: :muro: :doh:

se hai salvato un profilo hardware il messaggio è assolutamente normale, in quanto windows non si ritrova più la configurazione che gli hai detto di caricare. I profili hardware sono utili sopratutto per sistemi notebook, dove è possibile switchare frequentemente tra varie docking stations. Per tutto il resto sono inutili, ti consiglierei quindi di eliminare tutti i profili hardware salvati in Pannello di controllo - Profili hardware :)

bYeZ!

Plax86
08-11-2007, 21:03
ecco,questo è il messaggio esatto che sbuca fuori quando è installato il banco di Ram nuovo,appena dopo aver inserito nome e password per accedere a Windows .il box ha in alto scritto "ambiente utente" mentre il resto dice "Caricamento del profilo non riuscito ma l'accesso è stato effettuato con il profilo predefinito del sistema."poi più giù c'è "Dettagli : Risorse di sistema insufficienti per completare il servizio richiesto"

mi sa quindi che i profili hardware non centrano,anche perché non ne è mai stato salvato uno.è presente solo quello di default del sistema operativo.

Plax86
08-11-2007, 21:33
Sei sicuro che il banco da 256Mb da te acquistato funzioni correttamente?
prova a lasciare solo quello ed esegui un memtest da dos per verificare la funzionalità e poi prova ad entrare in qindows con solo quello installato e facci sapere.
ho eseguito il test con Memtest per 25 volte e mi ha sempre detto che è tutto ok.
ho provato pure ad avviare il tutto con solo il banco da 256 Mb ma viene fuori quasi subito questo messaggio :
"Sono stati rilevati solo 0 Kb di memoria convenzionale.Per eseguire Windows NT sono necessari almeno 512 Kb.Aggiornare il computer o eseguire un programma di configurazione fornito dal costruttore."

prima che me lo chiediate : nel manuale del Pc dice che si possono installare moduli da 32-64-128-256 Mb Pc 100 per ogni slot...questo banco da 256 Mb è Pc133 ma quelli vecchi sono uno Pc100 e uno Pc133 e vanno senza nessun problema.
:(

Plax86
09-11-2007, 12:18
up :(

Plax86
09-11-2007, 20:04
up n.2 :mc:

Plax86
10-11-2007, 13:36
up

UtenteSospeso
10-11-2007, 13:42
Hai provato con la sola dimm da 256 togliendo entrambe le vecchie da 64 ?

edit : Si hai provato :D


La scheda potrebbe non supportare quel tipo di memoria, che scheda madre hai ?

ARGO
10-11-2007, 14:25
Se hai una 440BX, supporta solo banchi doppia faccia.

Plax86
10-11-2007, 15:25
il Pc è un Hp Vectra Vei7 Celeron 400Mhz , la scheda madre è la sua originale.
non credo supporti solo i banchi a doppia faccia perché i due banchi vecchi da 64 Mb hanno i chip montati su un singolo lato.

ARGO
10-11-2007, 16:39
Completo la risposta di prima, solo banchi da 256 doppia faccia.

Plax86
10-11-2007, 20:26
Completo la risposta di prima, solo banchi da 256 doppia faccia.
ok ma come faccio a vedere se è una 440BX ?

UtenteSospeso
10-11-2007, 22:45
Vedi che modello di scheda hai .

Plax86
11-11-2007, 11:32
Vedi che modello di scheda hai .
con Advanced Windows Care puoi vedere tutti i dettagli del Pc ma in questo caso l'unica cosa che dice è che la scheda madre è quella del Vectra Vei7 :muro:

commi
11-11-2007, 11:38
con Advanced Windows Care puoi vedere tutti i dettagli del Pc ma in questo caso l'unica cosa che dice è che la scheda madre è quella del Vectra Vei7 :muro:
Per avere maggiori informazioni, è preferibile utilizzare SIW oppure Winaudit.

Plax86
11-11-2007, 12:09
Per avere maggiori informazioni, è preferibile utilizzare SIW oppure Winaudit.
ok,ho scaricato SIW...quali sono i parametri che servono ?

commi
11-11-2007, 12:21
ok,ho scaricato SIW...quali sono i parametri che servono ?
Sapere il modello/marca/versione della tua scheda madre: cosa ti viene riportato in merito da SIW? Poi si può fare una ricerca per verificare quale tipo di memoria è compatibile con essa.

Plax86
11-11-2007, 12:40
ecco qua tutti i dati :

Property Value
Manufacturer Hewlett-Packard
Model HP VEi7 MainBoard
Version D7580-60xxx
Serial Number xxxxxxxxxxx

Chipset Vendor Silicon Integrated Systems (SiS)
Chipset Model SiS620 CPU to PCI Bridge
South Bridge SiS PCI to ISA Bridge (LPC Bridge)

CPU Intel Celeron
Cpu Socket Socket 370 [PGA 370]
Processor Upgrade LIF Socket
Max CPU Speed 800 MHz

System Slots 1 ISA, 3 PCI

OnBoard devices
Video (Enabled) SIS 6306 AGP

Memory Summary
Location System board or motherboard
Maximum Capacity 1024 MBytes
Memory Slots 2
Error Correction None
Use System memory
Location System board or motherboard
Maximum Capacity 256 KBytes
Memory Slots 1
Error Correction None
Use Flash memory
Maximum Memory Module Size 512 MBytes

Warning! Accuracy of DMI data cannot be guaranteed

Plax86
12-11-2007, 13:03
? :stordita:

Plax86
13-11-2007, 20:42
up

Plax86
15-11-2007, 19:41
up

Plax86
17-11-2007, 13:23
up

ARGO
17-11-2007, 17:05
ho provato pure ad avviare il tutto con solo il banco da 256 Mb ma viene fuori quasi subito questo messaggio :
"Sono stati rilevati solo 0 Kb di memoria convenzionale.Per eseguire Windows NT sono necessari almeno 512 Kb.Aggiornare il computer o eseguire un programma di configurazione fornito dal costruttore."



Probabilmente è un banco ad alta densità, e la tua scheda non lo supporta.

Plax86
17-11-2007, 22:07
Probabilmente è un banco ad alta densità, e la tua scheda non lo supporta.
cioè?dove posso vedere queste densità?

UtenteSospeso
18-11-2007, 01:04
Sulla DIMM vedi se c'è scritto 16M x 8 o qualcosaltro.

Plax86
18-11-2007, 13:02
Sulla DIMM vedi se c'è scritto 16M x 8 o qualcosaltro.
http://img229.imageshack.us/img229/7303/1811070206mb3.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=1811070206mb3.jpg)

commi
18-11-2007, 15:22
Purtroppo su google non è che si riesca a reperire molte informazioni circa la scheda madre e la sua compatibilità con determinati moduli di memoria. Quello che però mi lascia un pò perplesso circa la dipendenza esclusivamente "hardware" del problema di riconoscimento del nuovo modulo di memoria, è che lo stesso viene rilevato nel bios (post #1) e che "ho eseguito il test con Memtest per 25 volte e mi ha sempre detto che è tutto ok" (post #6), che dovrebbe significare che la memoria viene in ogni caso "vista". Quindi chiedo: se si trattasse solo di un problema di compatibilità tra scheda madre e nuovo modulo di memoria, quest'ultimo verrebbe in ogni caso rilevato sia dal bios che (presumo che il memtest sia stato fatto da floppy/cd e quindi in ambiente non windows) dal dos?

Plax86
18-11-2007, 17:42
si,il memtest lo ho effettuato da cd.la memoria poi deve essere compatibile per forza perché nel manuale dice che le sdram pc100 sono compatibili e si può installare al massimo 512 Mb (256 Mb per ogni slot)

commi
18-11-2007, 18:38
Domanda scontata: hai già provato ad accedere a windows in modalità provvisoria?

Plax86
18-11-2007, 21:35
Domanda scontata: hai già provato ad accedere a windows in modalità provvisoria?
a dire la verità no :fiufiu:
cosa posso fare da li?:stordita:

commi
18-11-2007, 23:39
a dire la verità no :fiufiu:
cosa posso fare da li?:stordita:
Inizia a vedere se riesci ad accedere e quanta memoria viene rilevata, poi ne riparliamo.

UtenteSospeso
18-11-2007, 23:53
Posta la sigla sul chip, più o meno potrebbe essere:

MT (il logo ) poi un po + avanti trovi la sigla tipo 48LC16M8A2
Alla riga sotto dovresti trovare sull a destra del chip un -7E G

Più ò meno come compare quì in grassetto nel messaggio, quelle scritte possono darci la risposta, anche se credo sia proprio il tipo di chip a bordo delle DIMM il problema, non sono supportati dalla scheda madre.

Posta anche la sigla di uno dei chip della RAM che funziona.

Plax86
19-11-2007, 01:25
Posta la sigla sul chip, più o meno potrebbe essere:

MT (il logo ) poi un po + avanti trovi la sigla tipo 48LC16M8A2
Alla riga sotto dovresti trovare sull a destra del chip un -7E G

Più ò meno come compare quì in grassetto nel messaggio, quelle scritte possono darci la risposta, anche se credo sia proprio il tipo di chip a bordo delle DIMM il problema, non sono supportati dalla scheda madre.

Posta anche la sigla di uno dei chip della RAM che funziona.
la sigla alla destra di MT è 48LC32M8A2,quella della riga sotto a destra invece è -75 B

qua invece ti riporto i dati della Ram originale che era montata sul Pc,sul momento non combino a postarti i dati delle Ram che sono attualmente montate ma spero vada bene uguale (questa è una 32Mb Pc100) :
la sigla alla destra di MT è 48LC4M16A2,quella della riga sotto a destra invece è -8E B

Plax86
20-11-2007, 21:18
up

Plax86
21-11-2007, 18:38
per una volta (:asd: ) uppo

Plax86
22-11-2007, 13:49
upp

bimbumbam
22-11-2007, 18:37
Boh, la sparo un po' a caso, ma visto che nessuno ha idee: potrebbe anche essere un problema di alimentazione, sono daccordo che se memtest vede le memorie non dovrebbero esserci problemi per il sistema operativo, hai provato a far girare una distribuzione live di linux e vedere quanta memoria ti rileva?
La DSL è minimale, 50MB li scarichi anche in poco tempo.

Plax86
23-11-2007, 16:50
Boh, la sparo un po' a caso, ma visto che nessuno ha idee: potrebbe anche essere un problema di alimentazione, sono daccordo che se memtest vede le memorie non dovrebbero esserci problemi per il sistema operativo, hai provato a far girare una distribuzione live di linux e vedere quanta memoria ti rileva?
La DSL è minimale, 50MB li scarichi anche in poco tempo.
alimentatore troppo fiacco intendi ? :stordita:

bimbumbam
23-11-2007, 18:33
Esatto, le memorie sono una delle componenti più sensibili.
Prova ad avviare con una distribuzione live di linux e vedi quale quantità di memoria rileva.

Plax86
24-11-2007, 14:50
guarda...fino a prima che me lo dicessi tu non avevo neanche mai sentito nominare "distribuzione live"...ho cercato su google e ho trovato "Knoppix"...può andare bene?come devo fare per far funzionare il tutto a parte impostare il boot da cd ? :stordita:

bimbumbam
26-11-2007, 14:10
E' sufficiente il boot da CD, Knoppix va benissimo (una delle prime e delle migliori) se dovesse darti problemi puoi usare la ubuntu live, altrimeti ci sono anche delle live minimali, dsl (damn small linux) 50 MB e ha l'interfaccia grafica.
Una volta avviato da CD da una scorsa al log di avvio, sia per vedere la memoria rilevata, sia per controllare che non ci siano problemi hardware.