Phaedra
07-11-2007, 16:43
Salve, a tutti! Spero sinceramente di non annoiarvi su una questione che mi confonde un po ma sicuramente per voi sarà discussa e ridiscussa.
Il mio problema sta in un serverino nell'azienda in cui lavoro, con un bel raid5 su 3 dischi scsi da 30gb ognuno. Tutto bene fino a che uno dei dischi ha cominciato a fare bizze e a scalcitare. Ovviamente il server ora è in una situazione critica di rischio e di lentezza d'uso (principalmente è un file server).
In questo momento cambiare i dischi scsi per poter rifare il raid in maniera decente, ci costerebbe sui 300 euro a disco (cambiandoli tutti in modo da ampliare lo spazio) per un totale di 900 euro e passa!
Bazzigando un po sulla rete e pensando durante notti insonni sono arrivato alla conclusione che forse sarebbe meglio passare ad un raid 10 con dischi sata2 (il costo arriverebbe circa a quello dei dischi scsi considerando di dover comprare il nuovo controller pci).
So che il discorso è un po generico, ma in termini di sicurezza, quale opzione mi consigliereste? tenendo presente anche un eventuale raid5 sempre sata2.
PS: Riposto il mio messaggio qui visto che da altre parti è stato ignorato
Il mio problema sta in un serverino nell'azienda in cui lavoro, con un bel raid5 su 3 dischi scsi da 30gb ognuno. Tutto bene fino a che uno dei dischi ha cominciato a fare bizze e a scalcitare. Ovviamente il server ora è in una situazione critica di rischio e di lentezza d'uso (principalmente è un file server).
In questo momento cambiare i dischi scsi per poter rifare il raid in maniera decente, ci costerebbe sui 300 euro a disco (cambiandoli tutti in modo da ampliare lo spazio) per un totale di 900 euro e passa!
Bazzigando un po sulla rete e pensando durante notti insonni sono arrivato alla conclusione che forse sarebbe meglio passare ad un raid 10 con dischi sata2 (il costo arriverebbe circa a quello dei dischi scsi considerando di dover comprare il nuovo controller pci).
So che il discorso è un po generico, ma in termini di sicurezza, quale opzione mi consigliereste? tenendo presente anche un eventuale raid5 sempre sata2.
PS: Riposto il mio messaggio qui visto che da altre parti è stato ignorato