Gica78R
07-11-2007, 16:24
Ciao.
Più che una domanda, la mia è la descrizione di un evento paranormale :asd: che alla fine ho risolto con un raggiro.
Dunque, ho un Mac con Tiger e con 2 utenti, gianluca (amministratore) e gica78r (utente non amministratore). Dovevo copiare un semplice file PDF dal pc con Linux al Mac, quindi prendo una chiavetta usb (formattata con FAT32, che non ha alcuna idea dei permessi), e l'attacco al pc Linux sul quale ho 2 utenti: root e gianluca. Loggato come gianluca, copio il file pdf (che aveva permessi -r--r--r--, cioè sola lettura per tutti) e lo metto sulla chiavetta, su cui assume ovviamente permessi -rwxrwxrwx. Stacco la chiavetta dal pc, la attacco al Mac e loggato come gica78r copio il file nella cartella documenti di gica78r, su cui assume permessi -rwxrwxrwx, proprietario gica78r e gruppo gica78r. Bene, a questo punto, pur essendo il proprietario del file sul Mac ed avendo permessi di lettura/scrittura/esecuzione, il file era impossibile da cancellare, sia dal Finder che da terminale. Allora mi sono loggato come gianluca (l'amministratore del Mac) e ho tentato di cancellare quel file, ma non avevo i permessi per accedere alla cartella documenti di gica78r, neanche usando sudo. Alla fine l'unico modo di cancellare il file in questione è stato dare a gica78r i privilegi di amministratore del Mac e quindi cancellare manualmente il file.
Ma si può?! :muro:
Ciao
PS: non so se cose del genere sono state già descritte; ho provato a fare una ricerca, ma a quanto pare ci sono dei problemi (invece dei risultati, il forum mi propone di salvare il file search.php :mbe: )
Più che una domanda, la mia è la descrizione di un evento paranormale :asd: che alla fine ho risolto con un raggiro.
Dunque, ho un Mac con Tiger e con 2 utenti, gianluca (amministratore) e gica78r (utente non amministratore). Dovevo copiare un semplice file PDF dal pc con Linux al Mac, quindi prendo una chiavetta usb (formattata con FAT32, che non ha alcuna idea dei permessi), e l'attacco al pc Linux sul quale ho 2 utenti: root e gianluca. Loggato come gianluca, copio il file pdf (che aveva permessi -r--r--r--, cioè sola lettura per tutti) e lo metto sulla chiavetta, su cui assume ovviamente permessi -rwxrwxrwx. Stacco la chiavetta dal pc, la attacco al Mac e loggato come gica78r copio il file nella cartella documenti di gica78r, su cui assume permessi -rwxrwxrwx, proprietario gica78r e gruppo gica78r. Bene, a questo punto, pur essendo il proprietario del file sul Mac ed avendo permessi di lettura/scrittura/esecuzione, il file era impossibile da cancellare, sia dal Finder che da terminale. Allora mi sono loggato come gianluca (l'amministratore del Mac) e ho tentato di cancellare quel file, ma non avevo i permessi per accedere alla cartella documenti di gica78r, neanche usando sudo. Alla fine l'unico modo di cancellare il file in questione è stato dare a gica78r i privilegi di amministratore del Mac e quindi cancellare manualmente il file.
Ma si può?! :muro:
Ciao
PS: non so se cose del genere sono state già descritte; ho provato a fare una ricerca, ma a quanto pare ci sono dei problemi (invece dei risultati, il forum mi propone di salvare il file search.php :mbe: )