PDA

View Full Version : SAS 15.000rpm: Fujitsu o Seagate?


neouser
07-11-2007, 15:31
Ciao a tutti, sto decidendo che modello prendere di hd Sas da abbinare al controller 8704ELP LSI che ho appen acquistato.

Leggendo qualche review ho notato come i seagate ceetah hanno il transfer rate più alto in assoluto (125max/78min) o qualcosa del genere. Solo che poi nelle applicazioni consumer e nei giochi le prendono sonoramente dai fujitsu, che hanno un transfer rate inferiore.

I modelli in questione sono:

Fujitsu MAX3073RC - 15000rpm - 16MB buffer
Seagate Cheetah 15k.5 - 15000rpm - 16MB buffer

Inoltre a proposito del costo il seagate costa una ventina di euro in meno, entrambi sono da 73gb.

Inoltre che mi dite degli Hitachi?

Grazie!

neouser
07-11-2007, 16:32
rispondeteeeee

neouser
10-11-2007, 00:26
up..

neouser
16-11-2007, 00:45
UP!

Shang Tsung
16-11-2007, 09:53
Non ti risponde nessuno perchè hai detto tutto tu :)

C'è poco da dire; sono il top, e qualsiasi marca prendi appartengono ad una categoria che è il top, quindi sei in una botte di ferro.

Se poi stai li' a guardare se uno fa 1 mb di transfer rate in meno o in piu'....è una cosa che devi decidere tu.

tavanic
17-11-2007, 15:06
Non ti risponde nessuno perchè hai detto tutto tu :)

C'è poco da dire; sono il top, e qualsiasi marca prendi appartengono ad una categoria che è il top, quindi sei in una botte di ferro.

Se poi stai li' a guardare se uno fa 1 mb di transfer rate in meno o in piu'....è una cosa che devi decidere tu.

Quoto, e aggiungerei;
a questo punto dato che prendi SAS prenditi i 15K.6,inoltre tieni conto che una buona rivale della segate era la maxtor, acquisita da qualche tempo orami dalla stessa Seagate, metti che ha anche assorbito tecnologie varie, seagate stà al top!
Metti che seagate ha implementato fra i primi il perpendicular recording, quindi credo di averti detto tutto.

Ciao.

Mark-MBR
18-11-2007, 16:36
Attenzione a non confondere i "paper launch" con l'effettiva disponibilità: i 15k.6 saranno disponibili nel primo trimestre del prossimo anno, per ora i 15k.5 sono ancora i dischi di punta dell'offerta Seagate.

tavanic
19-11-2007, 14:38
Attenzione a non confondere i "paper launch" con l'effettiva disponibilità: i 15k.6 saranno disponibili nel primo trimestre del prossimo anno, per ora i 15k.5 sono ancora i dischi di punta dell'offerta Seagate.

Anche se passerà tempo, ma la nostra amica non credo che comprerà il tutto subito, tranne se si fà una finanziaria oppure ha tutto il budget a portata di mano;
cmq credo che oggi come oggi aspettare un pochino e comprare una cosa più nuova è molto meglio che prendersene una vecchia e poi lo facciamo con le auto, che difetti sul nuovo se ne portano a vagoni perchè non farlo sull'informatica :p
Ciao.

neouser
19-11-2007, 14:58
beh dopo diverse ricerche i risultati piu o meno sono questi, premesso che i 15k.6 non sono assolutamente in commercio e non lo saranno fino al 2008.

Fujitsu MAXxxxxRC SAS --> transfer rate (90/70 ca) circa access time elevato (relativamente), molto ottimizzato per workstation

Seagate 15k.5 --> transfer rate elevatissimo (125/80 ca), tempi di accesso alti 6.5ms media

Hitachi 15k147 --> transfer rate rel basso, temi accesso alti

Hitachi 15k300 --> transfer rate molto elevato (120/75), tempi di accesso molto buoni 5.5ms media

Maxtor Atlas 15K II --> transfer rate medio 97/70 ca tempi di accesso migliori in assoluto 5.2ms media


In pratica forse alla fine i migliori in commercio sono gli hitachi k300, la nuova serie

tavanic
19-11-2007, 16:41
Secondo me,
ma guarda davvero secondo me, ti converrebbe aspettare l' uscita dei 15k.6!!!
Cmq bravo da solo sei arrivato a quello che si dice da una vita se vuoi i diski con access time più performante vai su maxtor, se vuoi un buon transfer rate vai su seagate.
Cmq tieni conto anche del rumore; nonostante sn stati fatti passi avanti, per chi è puntiglioso come me restano leggermente rumorosi, cioè quando scrivono si sente poco ma si sente, io che mi impunto su queste cose lo noto, magari ad uno che gli sbatte al caxxo neanche lo percepisce, in questo caso vedi che i seagate sono i più silenziosi in assoluto già a partire dai 15K.4.

Ripeto io aspetterei; che poi sas li compri comunque ad un pacco di soldi, su ebay è difficile trovare sia i seagate che i maxtor, se li trovi li trovi OEM e se non hai un documento che attesta che li hai comprati da un rivenditore niente garanzia, se li prendi originali hai una garanzia di 5 anni!

Non pensare che perchè sono SCSI/SAS non si guastano oppure li puoi sbattere al muro che tanto funzionano lo stesso perchè guarda, ho rotto un maxtor 15KII dandogli una botta al case del pc quando ero incaxxato, risultato ho rotto un hd praticamente nuovo e mi sn incaxxato ancora di più.

Quindi se fai una spesa falla bene, lo sò c è da valutare che in media li troverai sul mercato per metà 2008, ma poi fai come vuoi.
In alternativa prenderei appunto o i 15K.5 o i 15KII.

Ciao.

Mark-MBR
21-11-2007, 00:41
Pensa un po'.. anche io sono per il pc ultra silenzioso infatti il mio tower è pieno di ventole a bassa velocità per evitare l' "effetto reattore"... solo che nel dilemma della scelta del disco da dare in pasto al nuovo controller Adaptec 3805 RAID.. ho avuto un'offerta che non potevo rifiutare.! Premetto che anche io aspettavo con la bava alla bocca i Seagate 15k.6 ma alla fine se si mettono gli HD in RAID quello che conta veramente è il seek dato che il transfer viene aumentato dal RAID stesso (a meno che non si tratti di solo mirroring...) ed i 15k.6 in confronto ai 15k.5 hanno "solo" maggiore densità -quindi transfer rate più alto- e consumano meno... beh mi sono fatto 6 Cheetah 15k.5 ! Tempo solo che arrivino i cavi SAS (prima volevo mettere in RAID dei SATA) e poi saprò dire se ne è valsa la pena... ;)
-EDIT-
Tornando IT,
alla fine credo che ogni marca vada bene se l'acquisto di un HD di questo calibro (15.000 RPM) serve a "solo" a velocizzare il PC e non anche a godere di avere il massimo che il mercato è in grado di offrire. Và però considerato il rumore e la temperature che il drive raggiunge. Sui posti di lavoro può anche andare, ma non credo siano disposti in molti a tenersi in casa un PC che fà il casino di un reattore ed aspirapolvere messi assieme.. da quanto ho avuto modo di vedere anche se in certi campi i Seagate non sono i più veloci, almeno sono più "freschi" e silenziosi...
Sfido io inoltre a scorgere le differenze prestazionali nell'uso comune..

neouser
21-11-2007, 00:47
ad averceli i soldi per 6 cheetah. comunque credo che opterò per 2 15k II.
ora sto avendo un problema con il controller 8704elp che non mi vede il raptor sata.:muro:

Mark-MBR
21-11-2007, 09:36
Beh una volta che i 15k.6 saranno disponibili ci saranno molto probabilmente ghiotte occasioni in mercatino :D la generazione precedente a prezzi golosi :p

khael
06-01-2008, 11:48
Salve!
Scusate, i 15k.4 come si comportano?
Silenziosita non mi serve (neanche che siano dei trattori xò....)
Ma tempi accesso e trasfert rate?
non ho trovato nulla sul web =(
Si tratta di modelli da 36,7gb a 15k giri!
ciao e grazie =)