View Full Version : Configurazione nuovo figliolo
Con la decisione di abbandonare il notebook e tornare al vecchio amore: il desktop. Ecco la configurazione alla quale avevo pensato:
Cabinet/case : Aerocool AeroEngine Jr. Silver
Alimentatore : ATX V2.2 LC Power LC8850 Arkangel 850W
Motherboard: Gigabyte GA-P35C-DS3R IP35 Core2 1333*ddr3/ddr2 GLan sk775
CPU : Intel Core2 Duo E6750 2.66GHz 1333Mhz L2-4MB LGA775 BOX
Cooler Cpu : ThermalTake Silent Boost K8
Controller: Super Flower Digi Master SF-610
RAM : 2xDDR2-800 2GB KINGMAX PC2-6400
Scheda Video : ATI X1950PRO 512 AGP GDDR3 AVIVO VISTA
Hard Disk : 2xMaxtor Hd 500Gb d-max21 16Mb 7200rpm RoHS sataII
Masterizzatore : Philips SPD2410FM/00
Monitor : 2xLG L192WS (in dual monitor)
Il totale dovrebbe aggirarsi sui 1.450€
A voi i commenti :)
oddio,non prendere i maxtor,hanno dei problemi,mi fanno schifo solo a sentirli,allo ne faccio una io meno costosa
procio:e6750
scheda madre:gigabyte ds3
scheda video:8800gts 320mg
alimentatore:corsair hx620watt
case:cooler master centurion 5 o antec nine hundert
ram:geil 2gb pc6400
har disk:sagaete barracuda 320gb
monitor>:non so
masterizzaore :non so
oddio,non prendere i maxtor,hanno dei problemi,mi fanno schifo solo a sentirli,allo ne faccio una io meno costosa
procio:e6750
scheda madre:gigabyte ds3
scheda video:8800gts 320mg
alimentatore:corsair hx620watt
case:cooler master centurion 5 o antec nine hundert
ram:geil 2gb pc6400
har disk:sagaete barracuda 320gb
monitor>:non so
masterizzaore :non so
- Ho inserito quelli perchè uso Maxtor da almeno 15 anni (sia per destop che per notebook) e mi sono sempre trovato bene. Non ho mai provato i seagate, ma provando i western digital, ho scelto di andare sul sicuro.
- Ho bisogno di ram, per quello è scelto due da 2 gb.
comunuqe maxtor buttalo via,sagaete vai sul sicuro e non paghi troppo come per la wd
!@ndre@!
07-11-2007, 16:06
comunuqe maxtor buttalo via,sagaete vai sul sicuro e non paghi troppo come per la wd
...io propongo questa:
Numero Prodotto Prezzo
1 Gigabyte GA-P35-DS4 € 160,00
1 Intel core 2 q6600 € 250,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 74,00
1 XFX nVidia 8800GT € 250,00
1 Samsung sata2 500 GB € 90,00
1 Masterizzatore DVD NEC AD-7170s € 30,00
1 Enermax Chakra con monsterfan € 70,00
1 Corsair hx520W € 100,00
2 Samsung 160gb sata2 € 60,00
Totale € 1.144,00
..non prendere maxtor e come vga non prendere una GTS visto che allo stesso prezzo puoi prendere la GT che va parecchio di più!!;)
..poi per il case va a gusti..a me piace l'enermax ma anche quello scelto da te è valido!!
..per il dissi io andrei di zalman o schythe se fai oc, altrimenti un arctic freezer basta!!
wizard1993
07-11-2007, 17:02
..per il dissi io andrei di zalman o schythe se fai oc, altrimenti un arctic freezer basta!!
quoto, anche se c'è da dire che c'è lo zalman 7700 a 35€ che va quasi come un 9700 in overclock moderato ma costa molto meno
Enermax Chakra con monsterfan € 70,00
Avevo pensato a questo anche perchè dove lo metterei non è molto in vista, quindi non farebbe grande scena :D ù
1 Samsung sata2 500 GB € 90,00
2 Samsung 160gb sata2 € 60,00
Lavorando molto su audio editing ho bisogno, in raid-1, di più spazio. Per questo motivo avevo pensato a 500gb.
Però penso che, appena ho un minuto libero :muro: , metterò insieme la mia e la tua configurazione. Grazie :)
!@ndre@!
07-11-2007, 18:13
Avevo pensato a questo anche perchè dove lo metterei non è molto in vista, quindi non farebbe grande scena :D ù
Lavorando molto su audio editing ho bisogno, in raid-1, di più spazio. Per questo motivo avevo pensato a 500gb.
Però penso che, appena ho un minuto libero :muro: , metterò insieme la mia e la tua configurazione. Grazie :)
..infatti immaginavo che ti occupassi di grafica o editing di qualche genere visti anche i due monitor..:D
Demistificatore
07-11-2007, 18:53
Lavorando molto su audio editing ho bisogno, in raid-1, di più spazio. Per questo motivo avevo pensato a 500gb.
Però penso che, appena ho un minuto libero :muro: , metterò insieme la mia e la tua configurazione. Grazie :)
a maggior ragione secondo me dovresti scegliere il raid0 perchè aumenta sia le prestazioni sia la capacità finale, visto che 2 hd in raid0 li vedi come un'unico disco da 320gb mentre in raid 1 li vedi come un'unico disco da 160gb. la miglior cosa che potresti fare secondo me è mettere 2hd in raid0 + un hd grosso di backup come ti consiglia l'amico @ndre@. inoltre se lo usi solo per audio editing la 8800 è + che sprecata, basta una 2400xt fanless (così hai anche rumore 0). se i tuoi software sfruttano il multi core avrai dei grandi aumenti di prestazioni se scegli un q6600 o se aspetti le nuove cpu amd. se non fai oc un arctic freezer 7 pro è l'ideale.
unnilennium
07-11-2007, 19:17
ciao, il quad x audio editing é inutile,i maggiori software nn sfruttano manco i dual core.x la scheda video,io avrei preso cmq una scheda d fascia media,la2400fa un pó pena,col resto della config!
!@ndre@!
07-11-2007, 19:20
a maggior ragione secondo me dovresti scegliere il raid0 perchè aumenta sia le prestazioni sia la capacità finale, visto che 2 hd in raid0 li vedi come un'unico disco da 320gb mentre in raid 1 li vedi come un'unico disco da 160gb. la miglior cosa che potresti fare secondo me è mettere 2hd in raid0 + un hd grosso di backup come ti consiglia l'amico @ndre@. inoltre se lo usi solo per audio editing la 8800 è + che sprecata, basta una 2400xt fanless (così hai anche rumore 0). se i tuoi software sfruttano il multi core avrai dei grandi aumenti di prestazioni se scegli un q6600 o se aspetti le nuove cpu amd. se non fai oc un arctic freezer 7 pro è l'ideale.
..quoto...puoi risparmiare un bel po' sulla vga visto che non giochi!!;)
a maggior ragione secondo me dovresti scegliere il raid0 perchè aumenta sia le prestazioni sia la capacità finale, visto che 2 hd in raid0 li vedi come un'unico disco da 320gb mentre in raid 1 li vedi come un'unico disco da 160gb. la miglior cosa che potresti fare secondo me è mettere 2hd in raid0 + un hd grosso di backup come ti consiglia l'amico @ndre@. inoltre se lo usi solo per audio editing la 8800 è + che sprecata, basta una 2400xt fanless (così hai anche rumore 0). se i tuoi software sfruttano il multi core avrai dei grandi aumenti di prestazioni se scegli un q6600 o se aspetti le nuove cpu amd. se non fai oc un arctic freezer 7 pro è l'ideale.
quoto su tutto tranne ke sulla video.....
se poi ci vuole giokettare un pò??? ha speso 1000 e passa euro di pc x nn poterlo fare??? 8800 gt e nn se ne parla +
se tanto hai bisogno di tanto spazio e vorresti 2x500gb xkè nn prendi due da 250 gb samsung e fai raid 0 e uno di backup da 500gb??? in questo modo hai 1tb utilizzabili e molta + velocità cn gli hd ke credo importi nel tuo lavoro
X il q6600 se tanto è solo audio editing nn è necessario... nn credo esistano applicazioni di quel tipo ke sforzino un dual e6750
x il cooling freezer 7 pro va benissimo x un overclock medio-alto
Demistificatore
07-11-2007, 19:32
calma ragazzi, io di software audio editing non ne ho mai usati. se sfruttano il multi core o meno lo saprà lui.
per la scheda video io mi baso su quello che mi dice...se ci vuole giochicchiare la dica e gli varrà consigliata una vga adeguata.
PinkNoiser
07-11-2007, 20:55
Per l'audio editing dipende come lavori. Un solo software non sfrutta il multicore. Guadagni qualcosa con il dual se lavori in rewire.
Il software per vista non è ancora maturo. Per un bel pò di tempo ancora l'audio editing si farà sotto xp, per cui piu di 3 gb di ram non hanno senso in quanto non vengono neanche riconosciute.
Per i dischi..Riguardo alla marca non ti so dire, io ho scelto seagate perche ne parlano bene e i maxtor che ho avuto han sempre fatto un po di testa loro:rolleyes:
Il fatto è: se fai hdrecording,o lavori in multitraccia "pesante", o fai oversampling esagerati, il raid 0 ti è utile. Ma in quel caso non ti serve un raid0 da 160gb, ma lo devi fare con dischi molto grandi.
Altrimenti, te ne fai poco, con le applicazioni audio, una volta caricato (quasi) tutto in ram, l'hd non fa assolutamente da collo di bottiglia.
Altrimenti per me ha piu senso comumque una soluzione a piu dischi e ben partizionati, per organizzare meglio il materiale che hai e quello che produci..Ovviamente dipende dal tuo modo di lavorare.
Per la scheda grafica dipende da te: se hai intenzione di giocare prendi pure il top. Altrimenti prendine una entry-level con dissipatore passivo.. Con i soldi che risparmi puoi migliorare tantissimo la sezione hd..
Piuttosto occhio se la tua mobo ha già l'uscita firewire, nel caso ti serva per la scheda audio..La mia non ce l'ha sul pannello, ma soltanto interna..
..quoto...puoi risparmiare un bel po' sulla vga visto che non giochi!!;)
Sicuramente non mi sono spiegato bene io... non è che non uso il pc per giocare :D voglio un pc performante in qualsiasi situazione, giochi compreso.
Lo uso prevalentemente per l'audio editing... ma non sarà un pc dedicato solo a quello.
quoto su tutto tranne ke sulla video.....
se poi ci vuole giokettare un pò??? ha speso 1000 e passa euro di pc x nn poterlo fare??? 8800 gt e nn se ne parla +
Esatto :D 1000urini senza poterlo sfruttare per altro? Sarei un un pazzo :)
se tanto hai bisogno di tanto spazio e vorresti 2x500gb xkè nn prendi due da 250 gb samsung e fai raid 0 e uno di backup da 500gb??? in questo modo hai 1tb utilizzabili e molta + velocità cn gli hd ke credo importi nel tuo lavoro
Ho un 300Gb SataII, che ora uso nel box esterno (avendo un portatile) anche se non tocco il tb non è per niente una brutta idea la tua!!
X il q6600 se tanto è solo audio editing nn è necessario... nn credo esistano applicazioni di quel tipo ke sforzino un dual e6750
x il cooling freezer 7 pro va benissimo x un overclock medio-alto+
Non faccio overclock, non mi serve, come non mi serve un q6600, su quello posso risparmiare. I programmi che utilizzo non sfruttano neanche il dual :muro:
Piuttosto occhio se la tua mobo ha già l'uscita firewire, nel caso ti serva per la scheda audio..La mia non ce l'ha sul pannello, ma soltanto interna..
Quello è un discorso a parte. Mi occupero della sezione "audio" quando avrò concluso il pc. Essendo per me fondamentale sarà una spesa del prossimo anno :D
comunque per chi non lo sapesse i maxtor adesso vanno bene, maxtor e' stata assorbita da seagate
unnilennium
08-11-2007, 09:06
comunque per chi non lo sapesse i maxtor adesso vanno bene, maxtor e' stata assorbita da seagate si, i maxtor son migliorati,ma in compenso i seagate un pó di rogne le stan tirando fuori,io consiglio western o samsung.
perfortuna,vabbe anche i wd sono ottimi,ma piu cari
!@ndre@!
08-11-2007, 12:05
perfortuna,vabbe anche i wd sono ottimi,ma piu cari
..io prendo solo wd....costeranno ma almeno so che non hanno problemi come i cessoni dei maxtor...:D
da quanto tempo sagate li ha acquistati o introdotti?
un mio amico ha tutti har disk maxtor,lui mi dice io prendo il meglio mica prendo gli har disk che non so boni,infatti lui ha maxtor:sofico: :sofico: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
!@ndre@!
08-11-2007, 12:14
da quanto tempo sagate li ha acquistati o introdotti?
un mio amico ha tutti har disk maxtor,lui mi dice io prendo il meglio mica prendo gli har disk che non so boni,infatti lui ha maxtor:sofico: :sofico: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
..e' da un bel pezzo che la maxtor e' stata acquistata dalla seagate...se non ricordo male c'erano stati anche dei problemi per la gestione delle garanzie....
comunque ormai non li comprerei mai,perche solo a sentirli nominare mi viene da vomitare,ormai è piu forte di me,non ci posso fa niente.
Demistificatore
08-11-2007, 12:22
..e' da un bel pezzo che la maxtor e' stata acquistata dalla seagate...se non ricordo male c'erano stati anche dei problemi per la gestione delle garanzie....
io continuo a sconsigliarli, ho avuto a che fare con maxtor prima e dopo l'acquisizione e l'unico che ha resistito è quello in firma.
!@ndre@!
08-11-2007, 12:26
io continuo a sconsigliarli, ho avuto a che fare con maxtor prima e dopo l'acquisizione e l'unico che ha resistito è quello in firma.
..non parlarmene...persi 250GB di dati che non saranno stati tanto importanti ma e' sempre stata una bella rottura di p****...:muro: :muro:
ilratman
08-11-2007, 12:31
Facciamo un po' di chiarezza perchè vedo che c'è un po' di confusione.
Maxtor non essiste più e i dischi maxtor sono i segate rimarchiati per cui prendere seagate o maxtor cambia solo perchè i seagate sono i 7200.10 mentrei maxtor sono i 7200.9.
I wd sono migliori in tutti i sensi ai seagate sia come silenziosità che velocità che consumi.
Seguono a ruota i samsung i seagate e ultimi gli hitachi.
Poi visto che lui fa grafica al posto di prendere due lg19" io prenderei un 24" wide da 1920x1200, alla fine il costo è uguale ma hai una qualità di monitor che con i 19 non hai ma sopprattutto hai una matrice sola che non ha differenze come invece si ha con due moniotor.
due lg ti vengono sui 400 e anche un 24" viene circa quella cifra.
consiglio il samsung 245BW che è molto buono.
poi visto sempre che fa grafica sconsiglio vivamente le ati perchè non hanno mai driver all'altezza delle applicazioni professionali, molto ma molto meglio nvidia e la 8800gt ultima uscita è fenomenale soprattutto con 3dsmax.
Sull'HD sono legato a Maxtor da anni e penso che continuerò su quella linea!
Appurato questo :D
Mi hanno fatto un paio di proposte:
circa 350€
Intel dual E6550
Ram 2Gb DDR2 (non ho capito la marca)
Mother AsRock 1333 :eek: :eek:
Maxtor Sata II 160Gb
oppure a circa 300€
Intel E6750
Asus P5K-VM
Maxtor 250 sataII
DDR2 1Gb V-data
DvD DL Lg Lithgt Scribe
Ovviamente non sono come il pc che stiamo cercando di assemblare... ma non li trovate particolarmente convenienti? Io Sono per quello da 300, prezzo a parte, è migliore. Da lì potrei iniziare poi a fare un upgrade.
PS
Con 300/350€ del resto prenderei solo procio e mobo.. forse!
Poi visto che lui fa grafica al posto di prendere due lg19" io prenderei un 24" wide da 1920x1200, alla fine il costo è uguale ma hai una qualità di monitor che con i 19 non hai ma sopprattutto hai una matrice sola che non ha differenze come invece si ha con due moniotor.
due lg ti vengono sui 400 e anche un 24" viene circa quella cifra.
consiglio il samsung 245BW che è molto buono.
poi visto sempre che fa grafica sconsiglio vivamente le ati perchè non hanno mai driver all'altezza delle applicazioni professionali, molto ma molto meglio nvidia e la 8800gt ultima uscita è fenomenale soprattutto con 3dsmax.
Tranquillo è una confusione generale :D :D io faccio editing AUDIO non video :D ma grazie comunque del consiglio. :)
!@ndre@!
08-11-2007, 12:40
Sull'HD sono legato a Maxtor da anni e penso che continuerò su quella linea!
Appurato questo :D
Mi hanno fatto un paio di proposte:
circa 350€
Intel dual E6550
Ram 2Gb DDR2 (non ho capito la marca)
Mother AsRock 1333 :eek: :eek:
Maxtor Sata II 160Gb
oppure a circa 300€
Intel E6750
Maxtor 250 sataII
DDR2 1Gb V-data
DvD DL Lg Lithgt Scribe
Ovviamente non sono come il pc che stiamo cercando di assemblare... ma non li trovate particolarmente convenienti? Io Sono per quello da 300, prezzo a parte, è migliore. Da lì potrei iniziare poi a fare un upgrade.
PS
Con 300/350€ del resto prenderei solo procio e mobo.. forse!
...ma il secondo e' senza mobo??
...ma il secondo e' senza mobo??
Vedi che mi sto rinco:mc: pure io? :D
Certo è una asus P5K-Vm
:cool:
ilratman
08-11-2007, 12:45
Sull'HD sono legato a Maxtor da anni e penso che continuerò su quella linea!
Appurato questo :D
Mi hanno fatto un paio di proposte:
circa 350€
Intel dual E6550
Ram 2Gb DDR2 (non ho capito la marca)
Mother AsRock 1333 :eek: :eek:
Maxtor Sata II 160Gb
oppure a circa 300€
Intel E6750
Maxtor 250 sataII
DDR2 1Gb V-data
DvD DL Lg Lithgt Scribe
Ovviamente non sono come il pc che stiamo cercando di assemblare... ma non li trovate particolarmente convenienti? Io Sono per quello da 300, prezzo a parte, è migliore. Da lì potrei iniziare poi a fare un upgrade.
PS
Con 300/350€ del resto prenderei solo procio e mobo.. forse!
cioè nella prima ti mettono la scheda madre e nella seconda no?:confused:
comunque una buona config per fare grafica, ma poi dipende sempre dal livello a cui la fai seconod me è:
e6750
asus p5k-e
8800gt
2gb ddr2 800, qualsiasi marca va bene tanto non penso tu overclocchi
8800gt
alimentatore enermax liberty 500W o seasonic 520W (sono importantissimi con un e6750 e una 8800gt ma soprattutto garantiscono una buona vita anche agli hd visot che la maggior parte delle volte è l'instabilità della tensione che li uccide)
HD e MAST quelli che vuoi tu
!@ndre@!
08-11-2007, 12:48
cioè nella prima ti mettono la scheda madre e nella seconda no?:confused:
comunque una buona config per fare grafica, ma poi dipende sempre dal livello a cui la fai seconod me è:
e6750
asus p5k-e
8800gt
2gb ddr2 800, qualsiasi marca va bene tanto non penso tu overclocchi
8800gt
alimentatore enermax liberty 500W o seasonic 520W (sono importantissimi con un e6750 e una 8800gt ma soprattutto garantiscono una buona vita anche agli hd visot che la maggior parte delle volte è l'instabilità della tensione che li uccide)
HD e MAST quelli che vuoi tu
...per fare grafica la 8800GT non serve a niente...piuttosto un bel Q6600 in previsione di un futuro supporto ai multicore...;)
cioè nella prima ti mettono la scheda madre e nella seconda no?:confused:
Mi sono corretto infatti. Si c'è ed è la Asus P5K-VM :)
ilratman
08-11-2007, 13:02
...per fare grafica la 8800GT non serve a niente...piuttosto un bel Q6600 in previsione di un futuro supporto ai multicore...;)
Hai mai lavorato con 3dsmax?
Fare grafica è dire tutto e niente, anche se disegno una linea è fare grafica ma non mi serve una 8800gt ma se devo fare sul serio mi serve.
Hai ragione anche tu sul q6600 ma cercavo di stare in budget, sempre che lui abbia un budget.
Per me avrei messo dentro una quadro tipo la fx1700, io uso solo quelle, ma non so se ci arriva con i dindi.
!@ndre@!
08-11-2007, 13:07
Hai mai lavorato con 3dsmax?
Fare grafica è dire tutto e niente, anche se disegno una linea è fare grafica ma non mi serve una 8800gt ma se devo fare sul serio mi serve.
...infatti il problema e' capire a che livello fa grafica.....
ilratman
08-11-2007, 13:21
...infatti il problema e' capire a che livello fa grafica.....
è sempre questo il problema ma nel dubbio prendi il massimo.
Demistificatore
08-11-2007, 13:50
...infatti il problema e' capire a che livello fa grafica.....
Hai mai lavorato con 3dsmax?
Fare grafica è dire tutto e niente, anche se disegno una linea è fare grafica ma non mi serve una 8800gt ma se devo fare sul serio mi serve.
Hai ragione anche tu sul q6600 ma cercavo di stare in budget, sempre che lui abbia un budget.
Per me avrei messo dentro una quadro tipo la fx1700, io uso solo quelle, ma non so se ci arriva con i dindi.
Tranquillo è una confusione generale :D :D io faccio editing AUDIO non video :D ma grazie comunque del consiglio. :)
dove avete letto grafica?
ilratman
08-11-2007, 13:53
dove avete letto grafica?
mi sa che siamo partiti per la tangente! :D
sai com'è una cosa tira l'altra!:sofico:
allora per l'audio è molto diverso e mi tiro indietro perchè non ne capisco nulla o quasi.
PinkNoiser
08-11-2007, 13:59
Gente mi sa che avete perso un pelo il filo del discorso. :)
LAVERSA non fa VIDEO editing!!!..Parla di audio editing..
Per cui se vuole giocare ha senso una scheda audio top, ma tutti i consigli su schede 3d o monitor da 22pollici mi sa che sono fuori luogo..
@laversa: la mia mobo non ha la porta firewire integrata..te lo dico perchè se mai un giorno comprerai una scheda audio firewire (ed è probabile) dovrai pensare anche a quello..Quindi perchè non farlo ora?:)
Per quello che hai postato..in effetti quella da 300 euro ha senso, però io comumque cambierei case, alimentatore e dissipatori che sicuramente saranno di basso livello..e forse anche la ram..Per prenderesti da quella scheda madre, processore, hd e masterizzatore..che anche sfusi non costano tanto piu di 300€..Però puoi sempre prenderli in questo modo..attento alla garanzie però...
la mia mobo non ha la porta firewire integrata..te lo dico perchè se mai un giorno comprerai una scheda audio firewire (ed è probabile) dovrai pensare anche a quello..Quindi perchè non farlo ora?:)
Non penso al firewire perchè nell'eventualità una scheda PCI mi costerebbe si e no 10/20€, quindi non punto si quello nella mobo. Mi sarebbe piaciuto però la P5K-Vm deluxe, che comprende il wifi.
Per quello che hai postato..in effetti quella da 300 euro ha senso, però io comumque cambierei case, alimentatore e dissipatori che sicuramente saranno di basso livello..e forse anche la ram..Per prenderesti da quella scheda madre, processore, hd e masterizzatore..che anche sfusi non costano tanto piu di 300€..Però puoi sempre prenderli in questo modo..attento alla garanzie però...
Per il case vedremo in futuro, mettendoci le mani spesso ne vorrei uno bello spazioso. Il dissipatore è già in progetto, penso sia già montato quello intel :ciapet: Per l'alimentatore, magari il mese prossimo, vorrei andare sul sopracitato Arkangel 850W o magari proprio enermax liberty 500W o seasonic 520W consigliati da ilratman.
PinkNoiser
08-11-2007, 17:45
Wi-fi integrato..dalla mia esperienza so che spesso e volentieri (nell'80% dei casi) soft e hardware audio fanno un po a cazzotti con la wifi..
Quindi dovresti ricordarti, avendola integrata, di non installare i driver della wi-fi nella partizione in cui userai l'audio..potresti avere dei problemi da risolvere soltanto cosi (quindi lavorare di audioediting sempre sotto quella partizione, per non fonderti la testa con qualche stupida scaramuccia della rete che si sconnette e riconnette e ti impalla l'audio)..
Non voglio assolutamente portarti sfiga eh, solo darti qualche consiglio che magari è anche utile.. :)
Il dissipatore..anche io avevo quello boxed, ma l'ho cambiato..non si spende nulla e si ha qualcosa di piu affidabile e SILENZIOSO anche con 15€..
Per concludere..ho comprato:
Case : Nero (verrà cambiato)
ALIMENTATORE : 450W (verrà cambiato)
Scheda Madre : Asus P5K-VM
CPU : INTEL CORE2 DUO E6750 2.66 GHz 4MB 1333MHZ 775 pin BOX
HD : Maxtor 250 GB 7200 RPM sATAII 3.0Gb/s Cache 8MB
Ram : 2Gb V-DATA DDRII 800MHZ
Masterizzatore Dvd : LG Dual Layer GSA-H42N
Per un totale di €448
Secondo voi ho fatto un bell'affare? :cool: :cool:
!@ndre@!
09-11-2007, 17:49
Per concludere..ho comprato:
Case : Nero (verrà cambiato)
ALIMENTATORE : 450W (verrà cambiato)
Scheda Madre : Asus P5K-VM
CPU : INTEL CORE2 DUO E6750 2.66 GHz 4MB 1333MHZ 775 pin BOX
HD : Maxtor 250 GB 7200 RPM sATAII 3.0Gb/s Cache 8MB
Ram : 2Gb V-DATA DDRII 800MHZ
Masterizzatore Dvd : LG Dual Layer GSA-H42N
Per un totale di €448
Secondo voi ho fatto un bell'affare? :cool: :cool:
...hd maxtor :eekk: :eekk: ...
...hd maxtor :eekk: :eekk: ...
So cosa pensi :D ma infondo sono 15 anni che li uso, mi sono sempre trovato bene. Poi la parte "archiviazione" verrà rivista in futuro...come tanto altro.
unnilennium
09-11-2007, 18:53
complimenti x la config.x gli hd,ormai maxtor é seagate,quindi dovrebbe aver migliorato molto.
complimenti x la config.x gli hd,ormai maxtor é seagate,quindi dovrebbe aver migliorato molto.
Grazie :fagiano: :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.