View Full Version : router ed ip statici informazioni cercasi
Ciao ragazuoli :)
cerco qualcuno che mi sappia dire qualcosa in + riguarda la configurazione di un router con ip statico
inoltre mi dicono in molti che il router non è sostituibile!! almeno non con l'adsl di telecom (alice tin) perchè ti fornisce tutto già configurato tu colleghi il router e funziona tutto.
eppure i router hanno impostazione per ip statici...però forse con altri gestori può ma telecom no
se qualcuno volesse spiegarmi un pò meglio queste connessioni adsl con ip statico lo ringrazierei, ad esempio che incapsulamento usare LLC?
poi quali dati mi fornisce il gestore?
ho visto velocemente i fogli in allegato con la fornitura e ci sono gli ip lan ip pubblici ed ip statico se non erro
ho un pò di confusione insomma perchè non ho mai configurato un router x un ip statico :)
Ditemi pure
Grazie in anticipo
Alfonso78
07-11-2007, 15:47
però non ho capito il tuo problema....:rolleyes:
vuoi cambiare router??
si voglio cambiare router
non è a casa mia quindi non ho fogli sottomano senò sarei stato più chiaro
sembrerebbe proprio che non si possa sostituire....
però ci terrei a saperne di più su queste connessioni adsl che fra l'altro non hanno senza user name e password.........
funzioneranno un pò come i kit ricaricabili?:mbe: dove ci vuole il loro modem?
in generale comunque cerco informazioni dettagliate su questo tipo di connessione nel caso mi capiti un provider che ammette il cambio di router e quindi:
incapsulamento
che dati mi vengono forniti dal gestore
sul foglio ho visto anche gli IP LAN ma significa che io devo assegnare quegli ip alla mia lan per farsì che funzioni tutto?:mbe:
prima d'ora sinceramente non avevo mai sentito queste cose
help me
incapsulamento
che dati mi vengono forniti dal gestore
sul foglio ho visto anche gli IP LAN ma significa che io devo assegnare quegli ip alla mia lan per farsì che funzioni tutto?:mbe:
prima d'ora sinceramente non avevo mai sentito queste cose
help me
In generale i router si possono sostituire, se però la linea è stata attivata con il router in comodato (per intenderci quello con la scheda), allora la scheda farà l'autenticazione e quindi non può andare senza.
L'incapsulamento è IPoA o IPoE (Telecom mi sembra di ricordare IPoA)
Per quanto riguarda gli IP della LAN, ti vengono solo indicati quelli della configurazione di default del router.
pegasolabs
07-11-2007, 19:41
L'incapsulamento è ... (Telecom mi sembra di ricordare IPoA)
Si è RFC1483 Routed IP LLC per le adsl business naked
Si è RFC1483 Routed IP LLC per le adsl business naked
quindi si chiamano business naked? queste linee?
ne sai di più? puoi speigarmi in breve? :)
grazie mille!! :):)
pegasolabs
07-11-2007, 20:08
quindi si chiamano business naked? queste linee?
ne sai di più? puoi speigarmi in breve? :)
grazie mille!! :):)Hai il router in dotazione con la smart card? Te l'ha già chiesto Odyssey
Hai il router in dotazione con la smart card? Te l'ha già chiesto Odyssey
No ma io ho fatto una domanda precisa più del router vorrei informazioni su queste linee
il router viene dopo se possibile si cambia senò si farà in altra maniera
leggendo sul web posso ora premettere che non sono le nuove linee business con il router della pirelli con smart card
è una linea adsl di un ente pubblico sul contratto c'è scritto alice adsl però non usa nome utente e password.
pegasolabs
08-11-2007, 09:11
La linea dipendeva da questa info ;)
Se il router è senza smart card è probabile che sia una naked.
Si imposta facilmente sul router scegliendo il protocollo RFC1483 Routed IP LLC e inserendo in questa config i valori assegnati lato wan, ovvero ip statico, gateway e subnet mask, che trovi sul fogliettino che ti hanno rilasciato i tecnici telecom al momento dell'installazione.
Se hai più ip pubblici sullo stesso abbonamento bisogna fare anche un multi NAT. Che router hai adesso, il Telindus?
E' questo che volevi sapere?
La linea dipendeva da questa info ;)
Se il router è senza smart card è probabile che sia una naked.
Si imposta facilmente sul router scegliendo il protocollo RFC1483 Routed IP LLC e inserendo in questa config i valori assegnati lato wan, ovvero ip statico, gateway e subnet mask, che trovi sul fogliettino che ti hanno rilasciato i tecnici telecom al momento dell'installazione.
Se hai più ip pubblici sullo stesso abbonamento bisogna fare anche un multi NAT. Che router hai adesso, il Telindus?
E' questo che volevi sapere?
ho il pirelli age :)
quel fogliettino da quanto ho visto è di 4 pagine,ma a parte questo è corretto a penna :doh: e non si capisce se devi usare i parametri a penna oppure quelli del foglio :mbe: però già ho le idee mooolto più chiare
mi confermi che tranquillamente posso sostituirlo con un altro router?
Grazie mille
pegasolabs
08-11-2007, 09:35
Se è una adsl molto vecchia ed è senza smart card dovrebbe essere una naked. Devi avere solo la certezza su questo. Io ho cambiato diversi router su linea naked con ip statico senza problemi.
Se è una adsl molto vecchia ed è senza smart card dovrebbe essere una naked. Devi avere solo la certezza su questo. Io ho cambiato diversi router su linea naked con ip statico senza problemi.
al momento non so dirti se ha più ip pubblici nel caso lì avesse? ultima domanda poi caso risolto :)
grazie
al momento non so dirti se ha più ip pubblici nel caso lì avesse? ultima domanda poi caso risolto :)
grazie
Se ne ha di più devi prendere un router che li supporta.... ;)
Alfonso78
08-11-2007, 11:19
ehi....ma sei as10640???
hai cambiato nick???
ehi....ma sei as10640???
hai cambiato nick???
mmmm no..... :fiufiu:
pegasolabs
08-11-2007, 13:44
Abbiamo Montalbano sul forum...:D
Alfonso78
08-11-2007, 13:48
Abbiamo Montalbano sul forum...:D
:asd: :Prrr:
Abbiamo Montalbano sul forum...:D
:D
allora ragazzi ho rimediato i fogli qui sottomano mi trovo:
pagina 1
Ip pubblico 88.xxxxxxxxx
Sub Net
Lan
Sub net Lan
nella pagina dopo: ip assegnati 88.xxxxxxxxxx
Default gateway
Punto punto 88.38.143.203
gli ip che mi interessano solo quelli che ho scritto
ma a cosa mi serve l'indirizzo punto a punto se l'ip è statico? con l'altro tipo di connessione serve ma ammette anche user name e password che io non ho:mbe:
ero sicuro al 100% si trattasse di ip statico ma ora sono un pò in dubbio....perchè gli avrebbe rilasciato anche l'ip del punto punto?
fra ip pubblico ed ip assegnato? cambia qualcosa?
Grazie
pegasolabs
13-11-2007, 19:47
fra ip pubblico ed ip assegnato? cambia qualcosa?
GrazieBella domanda.
Le diciture sul foglietto Telecom fanno un pò cagare.
Comunque dovresti avere ip pubblico, che editerei in parte, del tipo
88.xxx.xxx.203, poi il gateway dovrebbe essere 88.xxx.xxx.254 e subnet 255.255.255.0.
Come puoi leggere infatti:
http://www.helpadsl.it/?modulo=informazioni&opt=router&os=parametrismart
L'altro potrebbe essere un secondo IP ma non è chiaro di certo.:boh:
Ciao ragazuoli :)
cerco qualcuno che mi sappia dire qualcosa in + riguarda la configurazione di un router con ip statico
inoltre mi dicono in molti che il router non è sostituibile!! almeno non con l'adsl di telecom (alice tin) perchè ti fornisce tutto già configurato tu colleghi il router e funziona tutto.
eppure i router hanno impostazione per ip statici...però forse con altri gestori può ma telecom no
se qualcuno volesse spiegarmi un pò meglio queste connessioni adsl con ip statico lo ringrazierei, ad esempio che incapsulamento usare LLC?
poi quali dati mi fornisce il gestore?
ho visto velocemente i fogli in allegato con la fornitura e ci sono gli ip lan ip pubblici ed ip statico se non erro
ho un pò di confusione insomma perchè non ho mai configurato un router x un ip statico :)
Ditemi pure
Grazie in anticipo
ip statico con che incapsulamento ??
ipoa ???
quelli senza login di accesso ???
altrimenti in genere gli abbo normali sono a ip dinamico (cioè a monte c'e' un dhcp che assegna gli ip)
oh volendo uno potrebbe anche tentare di acquisire ip fisso se gli butta bene, specie in adsl2 dove noto temi di leasing maggiori
pegasolabs
13-11-2007, 20:21
Si è RFC1483 Routed IP LLC per le adsl business naked
Per le smart naked si usa questo ;)
ci sono anche le ipoa in generale
che poi dovrebbero essere circa uguali
pegasolabs
13-11-2007, 20:33
Si infatti
Bella domanda.
Le diciture sul foglietto Telecom fanno un pò cagare.
Comunque dovresti avere ip pubblico, che editerei in parte, del tipo
88.xxx.xxx.203, poi il gateway dovrebbe essere 88.xxx.xxx.254 e subnet 255.255.255.0.
Come puoi leggere infatti:
http://www.helpadsl.it/?modulo=informazioni&opt=router&os=parametrismart
L'altro potrebbe essere un secondo IP ma non è chiaro di certo.:boh:
ed il punto punto?
pegasolabs
14-11-2007, 12:00
Bella domanda.
Le diciture sul foglietto Telecom fanno un pò cagare.
L'altro potrebbe essere un secondo IP ma non è chiaro di certo.:boh:;)
;)
porca boia l'altro router quello che dovrebbe esser montato ha un altro tipo di connessione dove chiede questo indirizzo ip e precisamente punto punto ip:
però chiede anche user e password :mbe:
puoi selezionare 3 tipi di connessione ip statico ppoe normale oppure questa che non ricordo come si chiama dove chiede questo ip
io x tutta sicurezza provo a stressare un pò la telecom chiedendo informazioni sul loro foglietto! e su che linea è stata attivata lì del resto è un diritto dell'utente avere spiegazioni dal fornitore del servizio; so già di non trovare nessuno capace di darmi informazioni utili però non si sa mai anche perchè fra correzzioni a penna e fogli apparentemente incongruenti l'uno con l'altro temo che siano gli ip di altre linee montate altrove,visto che non è l'unico ufficio di quel tipo in zona
Grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.