PDA

View Full Version : Problemi di installazione SO su Raptor...


JJ McTiss
07-11-2007, 13:05
Salve a tutti, ieri sera x la prima volta ho montato un Raptor (36GB 8mb), su cui volevo installare SO e programmi, tenendo il mio Seagate 320GB SATA2, su cui al momento ho tutto, come storage....
Il problema è che il Raptor viene visto, boottando da cd inizia l'installazione di XP (32bit) e va tutto bene sino al momento del riavvio automatico: il pc si riavvia, arriva alla schermata iniziale nera con logo Windows e barretta blu che si muove e da li non va oltre...la barra blu continua a scorrere ma nada (ho aspettato 20min), il SO non si carica x poi passare all'installazione definitiva....

Qualcuno ha un'idea di quale potrebbe essere il motivo? Il Raptor l'ho controllato e funziona perfettamente, con l'altro HD il sistema va senza problemi...ho provato anche a scollegare l'altro HD e lasciare solo il Raptor e ieri sera c'ho perso delle ore ma nulla... :muro:

P.S.:come ordine di boot ho settato ovviamente prima cd e poi HD, da bios il Raptor mi viene visto e dato che l'installazione arriva a buon fine sino a quel punto la mobo (in firma) non dovrebbe avere problemi a vederlo, riconoscerlo e gestirlo, proprio non capisco :cry:

jstef
07-11-2007, 13:40
Boh? :confused: Il raptor è IDE? Come sono connessi cd e hd (stesso canale ide, master, slave..)?

JJ McTiss
07-11-2007, 13:45
Boh? :confused: Il raptor è IDE? Come sono connessi cd e hd (stesso canale ide, master, slave..)?

Il Raptor è SATA, al momento il cd è collegato al primo IDE come master ed il Raptor alla prima porta SATA...

jstef
07-11-2007, 13:55
Stavo pensando che poteva essere rimasto il cd come slave da solo sul controller, ma pensavo una cazzata perché anche l'altro disco era sata...
Non saprei, magari puoi provare a resettare la CMOS sulla motherboard (un jumper descritto sul manuale o togliendo la batteria)

JJ McTiss
07-11-2007, 15:20
Ho provato a resettare col CMOS, ma stessa cosa, poi ho provato ad installare winzoz su un altro HD, un Samsung 160GB sata2 e va tutto...eppure il raptor l'ho controllato e ricontrollato e non pare aver alcun problema...davvero non capisco, l'unoca differenza con l'HD rovato è che il Raptor è SATA ed il Samsung SATA2, ma non vedo che differenza ci dovrebbe essere x il pc :muro:

jstef
07-11-2007, 15:44
Non hai installato i drivers sata al setup, vero? Immagino che stai usando XP+SP2 e non te lo chiede... Prova ad ogni buon conto a dare una scorsa a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=643028) thread

JJ McTiss
07-11-2007, 16:16
A dire il vero Windows è SP1, il SP2 lo ho a parte...grazie x il link al 3d, provo a farmi il floppy e vedo se x caso riesco a risolvere qualcosa...

jstef
07-11-2007, 16:20
FAcci sapere :). Prova anche con XPSP2.

JJ McTiss
07-11-2007, 16:24
Purtroppo ho disponibile solo XP col SP1, cmq adesso mi sto scaricando il file del controller sata/pata reperito sul sito della mia mobo e vediamo che succede, mi fa solo strano che col SATA2 vada e col SATA no...
Cmq appena provo agghorno la situazione, nel frattempo grazie dell'aiuto :)

JJ McTiss
07-11-2007, 17:35
nulla da fare, provato anche col ploppy ma nada...a sto punto non so + dove sbattere la testa :muro:

UtenteSospeso
07-11-2007, 18:08
Provato con il solo il Raptor ed il DVD connesso ?
Quanti controller S-ATA ha la scheda ?
Se ne ha + di uno hai usato il driver giusto nel floppy ?

Il CD di XP puoi rifartelo con il SP2 integrato, comunque non credo sia questo il problema.

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158

JJ McTiss
07-11-2007, 18:53
Provato con il solo il Raptor ed il DVD connesso ?
Quanti controller S-ATA ha la scheda ?
Se ne ha + di uno hai usato il driver giusto nel floppy ?

Il CD di XP puoi rifartelo con il SP2 integrato, comunque non credo sia questo il problema.

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158

Ho provato col solo Raptor ed il dvd e la mobo ha 4 porte sata...io ho scaricato i driver della asus, che erano in una cartella compressa, all'interno c'era una sottocartella chiamata MakeDisk, che mi consentiva di preparare un floppy...
Almeno ad occhio dovrebbe essere quello il procedimaneto, la cosa strana è che quando vede il floppy, durante l'installazione, contiene driver x Scsi e Raid, nulla riguardante SATA...

UtenteSospeso
07-11-2007, 19:03
Prova a leggere nel manuale il procedimento per installare su SATA, mi sembra di ricordare che qualcuno parlava di dover installare 2 driver dal floppy per una scheda con controller NVIDIA, ma non ricordo quale modello di controller NVDIA ( la marca della scheda madre non ha importanza) .

jstef
07-11-2007, 19:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1579240
Post #16... Tullio II la vendetta ;)

minneapolis
07-11-2007, 20:30
Tullio II la vendetta ;)
:asd:

JJ McTiss
07-11-2007, 21:35
Ci ho lottato x 1 giorno e mezzo, ma alla fine ce l'ho fatta...grazie a voi! :D Ho seguito il consiglio di UtenteSospeso ed ho fatto una copia di XP con integrato il SP2, ho riprovato ad installare ed ha funzionato!!!

Quindi era davvero una questione di drivers che evidentemente il SP2 aveva a differenza del SP1...

Grazie infinite a tutti x l'aiuto :sofico: