View Full Version : Dell XPS M1330: potenza e design
Redazione di Hardware Upg
07-11-2007, 13:51
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1839/index.html
La gamma XPS è per Dell una linea di prodotti esclusiva, in cui il dettaglio estetico e la scelte dei componenti hardware sono molto curati. Il piccolo XPS M1330 con un display da 13,3 pollici si dimostra leggero, di facile trasporto e non impone particolari compromessi in merito all'usabilità. La colorazione rossa opaca è un ulteriore segno distintivo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
gran bella macchina, e grande assistenza..
Tornando in dietro forse l'avrei acquistato, invece di un 15.4" da 3Kg che mi sono accorto essere un po' scomodo a volte durante gli spostamenti
bongaiolo
07-11-2007, 15:26
bel portatile.
dovessi prendere un portatile lo prenderei piccolo, anche io sono stufo di spostare un 15.4"
un 13 sarebbe perfetto
mmmmm il modulo umts/asdpa ed il colore bianco non sono disponibili in italia!!
Bel prodotto, dà l'impressione di essere molto solido, il design è pulito ed il prezzo è indubbiamente ottimo rispetto alle grandi prestazioni che offre. Davvero un peccato che Dell abbia deciso di produrre anche linee di prodotti piuttosto scarsi da piazzare nei centri commerciali perchè un'azienda simile dovrebbe continuare a rimanere simbolo di qualità sempre e comunque!
ma c'è la porta ethernet per la lan? sul sito della dell non la cita neanche
sententia
07-11-2007, 15:47
ma c'è la porta ethernet per la lan? sul sito della dell non la cita neanche
C'è, vai tranquillo...nella prima foto a pagina due della rece si vede bene.
Bell'oggetto, non c'è che dire;)
Tornando in dietro forse l'avrei acquistato, invece di un 15.4" da 3Kg che mi sono accorto essere un po' scomodo a volte durante gli spostamenti
Ti quoto in pieno, quei laptop sono dei trasportabili più che dei portatili. :D :D :D :D
Da quando ho preso il VAIO VGN-SZ1 mi è cambiata la vita.
BYEZ
ma quali sono i tempi di consegna?
EthanTheBest
07-11-2007, 16:00
ma quali sono i tempi di consegna?
io quando o acquistato il mio portatile della dell ci ha messo 1 settimana e mezzo più o meno...:D
cmq molto bello come portatile... purtroppo per giocare un 13 pollici è un po piccolo!!!
Design questo? Scusate ma e' ridicolo... I Vaio hanno design, questo e' una tamarrata per ragazzini... Non confondiamo le cose su
Non ne discuto la dotazione hardware, e ok "de gustibus" ma non esageriamo
mccarver
07-11-2007, 16:19
Design questo? Scusate ma e' ridicolo... I Vaio hanno design, questo e' una tamarrata per ragazzini... Non confondiamo le cose su
Pensa che ho sempre avuto l'opinione esattamente opposta :D
EthanTheBest
07-11-2007, 16:26
Design questo? Scusate ma e' ridicolo... I Vaio hanno design, questo e' una tamarrata per ragazzini... Non confondiamo le cose su
Non ne discuto la dotazione hardware, e ok "de gustibus" ma non esageriamo
il design dei vaio sarà anke più bello... però anke questo ha un bel design e a livello di performance è meglio questo!!!
Kenshiro86
07-11-2007, 16:41
... purtroppo per giocare un 13 pollici è un po piccolo!!!
bè.. anche una 8400m gs con 128 di ram è un pò poco per giocare :D
cmq bel portatile, ottima autonomia :)
Design questo? Scusate ma e' ridicolo... I Vaio hanno design, questo e' una tamarrata per ragazzini... Non confondiamo le cose su
Non ne discuto la dotazione hardware, e ok "de gustibus" ma non esageriamo
Sarò orbo ma sinceramente anche sforzandomi non vedo alcuna "tamarrata" come dici tu, e come dicono altri (e io ribadisco) questo va molto di più del vaio...senza nulla togliere a sony.:read:
EthanTheBest
07-11-2007, 17:17
bè.. anche una 8400m gs con 128 di ram è un pò poco per giocare :D
non hai tutti i torti .... ed e per questo che nn lo compro XD:D
pingalep
07-11-2007, 17:45
anche io preferisco questo dell a molti vaio che ho visto in giro!
certo poi ce ne sono alcuni bellissimi, insomma dipende dai modelli!
azz.. c'è poco da dire:x giocare un fisso costa niente in confronto ma x andare in giro questo non è davvero niente male! e non costa nemmeno troppo.
quando mai ho preso un 17!!! anche se devo dire che non è poi cosi tragica.
vorrei vedere x curiosità qualche immagine coi colori bianco o nero..
bellissimo, ho provato a fare una configurazione spettacolare di questa macchina si sta intorno ai 1400 euro con iva e spedizione!
davvero notevole, un'analoga macchina asus costa circa 2000 euro
Bella macchina: prezzo ragionevole, ottima portabilità, hardware di tutto rispetto... Dell ha raggiunto un equilibrio per ora imbattutto con questo notebook; considerando anche l'assistenza seria, veloce e configurabile che offre, cose che su altri notebook simili e dal prezzo maggiore non esiste nenche (vedi Sony, Asus, Acer: non sono neanche lontanamente paragonabili).
Dovrebbe arrivare anche la versione da 15.4" che si piazzerà a metà strada tra la "bestia" da 17" e questo....
Purtroppo per me un 13" è insufficiente e il 17 è troppo... quindi per me niente XPS, ho ripiegato su Lenovo (T61p).
Ciao
sono tentato ma prenderò un santech per la dell non mi dà la possibilità di metterci su XP :mad:
io non vedo l'ora di sostituire il mio 17 con un bel 13, non ne posso più di portarmi appresso quasi 6 kg di roba :muro: peccato che avendo un solo pc questo mi serva bello performante dato che lo uso principalmente per lavoro e dato che lavoro con applicazioni grafiche...
Secondo voi quanto ci guadagno in autonomia con
1 LINUX
2 Core™ 2 Duo T5250 (1,5 GHz, 667 MHz, cache L2 2 MB)
3 Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
4 nvidia 8400 underclockata?
5 schermo con led
6 hd 5400 rpm
ho fatto una configurazione del genere, e viene 1385 €
Mi interessa molto l'autonomia, e non sono esperto di portatili(non ne ho mai avuto 1 ma fra un po' devo prenderlo per forza, IMHO................non per prendere appunti all'università che si può fare anche con carta e matita........e digitalizzare in modo + semplice dopo)
sapete se con linux l' intel® Graphic Media Accelerator X3100 integrato riessce a far girare compiz beryl ecc
credo abbia idriver ma non ne sono sicuro.
Da linuxiano che si assembla il PC da se ho sempre preso nvidia fascia bassa, dfato che non gioco MAI....(4-5 volte all'anno LETTERALMENTE)
pensate che ora ho un obsoletissima 6200 e bryl, compiz, girano al massimo, invece
alien arena, tremolous, nexuie, warson girano a conf minime ma non giochere mai con il portatile
Secondo voi quanto ci guadagno in autonomia con
1 LINUX
... OMISSIS ...
ma io sono l'unico a cui con linux nn mi dura un cacchio la batteria ... la metà che con windowsh XP ... eppure lo scaler me lo riconosce
sono tentato ma prenderò un santech per la dell non mi dà la possibilità di metterci su XP :mad:
Veramente ci sono due alternative per avere XP (confermate dal commerciale):
1) installare XP in inglese
2) comprare Vista Business o Ultimate e poi chiedere il downgrade a Microsoft
questo quantomeno acquistando come azienda (come privato non so..)
se sei interessato al modello prova a telefonare e a farti fare un preventivo
ma quali sono i tempi di consegna?
l'XPS ha avuto *grossi* problemi di consegna sia negli usa che in italia, sembra pero' che le cose si siano sbloccate tant'e' che se guardi il thread dedicato qui su hwupgrade vedrai che molta gente lo sta ricevendo. Ad es. io l'ho ordinato mercoledi' scorso e penso arrivera' domani o dopodomani (e' in mano al corriere da ieri)
lo_straniero
07-11-2007, 20:38
con 1000€ si porta a casa un prodotto simile in (hardware)
1700€ sono troppi
con 1000€ si porta a casa un prodotto simile in (hardware)
1700€ sono troppi
simile tipo? e con la stessa tipologia/durata di garanzia?
V4n{}u|sH
07-11-2007, 20:56
con 1000€ si porta a casa un prodotto simile in (hardware)
1700€ sono troppi
Dove? Con 1000€ ti prendi l'Acer che ho in sign ora... ottimo portatile, non c'è che dire, ma ha alcune caratteristiche inferiori a quello citato nella recensione...
P.S. Comunque i tempi d'attesa iniziali di questo portatile erano di circa 2 mesi, un motivo in più per cui ho scelto l'Acer, oltre che a parità di configurazione e durata di garanzia, mi è costava circa 4/500€ in meno :D
riva.dani
07-11-2007, 21:20
Un sogno. E a chi dice che è tamarro consiglio di valutare l'eleganza della versione nera. Veramente un ottimo prodotto, che ha recentemente preso il posto del Vaio SZ come mia dream machine. :D
se lo faranno 15 pollici e con una scheda video piu arrabbiata sara' il mio prossimo notebook...per ora purtroppo ci sono solo le soluzioni a 13 o a 17 pollici.
Demin Black Off
07-11-2007, 23:19
Potrebbe essere una buona idea per mandare in pensione il mio attuale inspiron dell.
cagnaluia
07-11-2007, 23:43
Detesto e ho sempre detestato DELL, per la scarsa qualità dei suoi prodotti base, notebook.
Ma finalmente dopo questo portatile, devo ricredermi. Speriamo continui così anche per le altre linee. :)
Secondo voi quanto ci guadagno in autonomia con
1 LINUX
2 Core™ 2 Duo T5250 (1,5 GHz, 667 MHz, cache L2 2 MB)
3 Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
4 nvidia 8400 underclockata?
5 schermo con led
6 hd 5400 rpm
ho fatto una configurazione del genere, e viene 1385 €
Mi interessa molto l'autonomia, e non sono esperto di portatili(non ne ho mai avuto 1 ma fra un po' devo prenderlo per forza, IMHO................non per prendere appunti all'università che si può fare anche con carta e matita........e digitalizzare in modo + semplice dopo)
ma io sono l'unico a cui con linux nn mi dura un cacchio la batteria ... la metà che con windowsh XP ... eppure lo scaler me lo riconosce
io infatti so che da problemi all'hd...sembra porti a consumare di + con linux
cavolo! io ero convinto di prendere un macbook! Ma poi ho dato una occhiata oggi al sito della dell. e ho visto che i prezz so sono notevolmente abbassati!! (specialmente lo schermo a LED ora costa solo 80 euro in +!!!).
Tra l'altro ho aperto un post sul forum di HWupgrade nella sezione apple, per chiedere una conferma oggettiva della superiorità Hardware del Dell rispetto al MacBook, ... ma sono stato zittito dai soliti Maccari che solo solo esaltati da un software che deve essere prodotto e funzionare solamente per una dozzina di configurazioni HW .... (praticamente: ok che l Mac OS X è strasupermegafigo! ma te lo credo!! è fatto per girare specificatamente su UNA configurazione HW ... (e sue derivate) .. boh ...). Fine OT scusate, ma mi hanno addirittura chiuso il post...
Il effetti questo Dell ha tutte le caratteristiche per farmi cambiare idea...Ma chiedo un paio di cose:
1) i tempi di consegna dei notebook dell sono ancora di 1 mese ed oltre come ho letto qualche giorno fa? o sono diventati normali?? (proprio oggi ho letto di un lettore del forum che ha ordinato la macchina il 31 ottobre, e oggi era già in consegna al corriere).
Non vorrei proprio aspettare 1 mese o 2 per avere un notebook ... che diventa già vecchio!! E ne ho bisogno abbastanza in fretta..
2) l'estensione della garanzia (mi piace quella 3 anni on site il giorno lavorativo seguente) si deve prendere subito assieme al ntoebook o si puo acquistare in seguito?
3) il lettore di carte di gestori mobili (praticametne il modem umts) è incorporato in tutti i modelli? perchè nella configurazione non ho trovato la possibilitàd i aggiungerlo...
Grazie!!
ciao! ;)
... Peccato che DELL sui suoi portatili non mette più la seriale. La uso per lavoro(... non mi basta l'adattatore USB: quello è per la SECONDA 232). Lo comprerei a qualunque prezzo.
COn la doking station aggiungo la parallela (essenziale anche quell aper me: sviluppo FW) ma la seriale hardware ... wow!
Cmq bella macchina. Dell è un ottimo brand IMHO
Scusate ma è integrato un microfono o c'è solo la presa mic-in?
caurusapulus
08-11-2007, 09:30
Un sogno. E a chi dice che è tamarro consiglio di valutare l'eleganza della versione nera. Veramente un ottimo prodotto, che ha recentemente preso il posto del Vaio SZ come mia dream machine. :D
Quasi quasi cambio il mio in firma con questo gioiellino (e penso anche di guadagnarci qualche €uro :asd:)
Il fatto è che quello che ho io non ha HDMI :cry:
Entropia666
08-11-2007, 10:25
Ho appena letto la recensione, c'è un dato che mi ha lasciato un pò di stucco: mi confermate che con batteria a 9 celle (e schermo a LED) il peso sale a ben 2.85 Kg?!?
Cmq non fatevi ingannare dai listini del sito dell, i prezzi contattando i vari referenti commerciali sono molto più bassi. 2 giorni fa ho ricevuto il mio xps 1330 prenotato il 19 ottobre con queste caratteristiche:
t 7500
2 gb ram
hd 160 7200
batteria 6 celle
nvidia 8400gs
schermo lcd white led
wifi n e bluetooth ad un prezzo di 1350 spese di spedizione comprese. Basta solo giocarsela bene con i commerciali, confermare l'ordine sempre il venerdì dopo aver tirato per qualche giorno. (in base alle vendite che han fatto possono fare una % di sconto decisa dalla Dell)
V4n{}u|sH
08-11-2007, 11:33
Cmq non fatevi ingannare dai listini del sito dell, i prezzi contattando i vari referenti commerciali sono molto più bassi. 2 giorni fa ho ricevuto il mio xps 1330 prenotato il 19 ottobre con queste caratteristiche:
t 7500
2 gb ram
hd 160 7200
batteria 6 celle
nvidia 8400gs
schermo lcd white led
wifi n e bluetooth ad un prezzo di 1350 spese di spedizione comprese. Basta solo giocarsela bene con i commerciali, confermare l'ordine sempre il venerdì dopo aver tirato per qualche giorno. (in base alle vendite che han fatto possono fare una % di sconto decisa dalla Dell)
Sì, solo se hai la partita IVA :rolleyes:
Le % di sconto sono le stesse, l'unica differenza è che ti puoi scaricare l'iva, ma non per questi paghi di meno alla Dell.
EDIT
io infatti so che da problemi all'hd...sembra porti a consumare di + con linux
RISOLUZIONE:
1 rimanete a windows
2 passate a mac os X
3 sceglietevi una distro facile
4 imparate ad usare linux
OT
io sono niubbo di linux, ovvero ho imparato a fare solo quello che mi interessa: compilare kernel e sorgenti, modem 56k, modem adsl USB, satellittare con C.I.(vedo sky togliendo la card dal decoder in salotto), joypd analogico(20 € supermercato-bruttatopia di quello della ps2), stampante, scanner, telefono nokia (SERIE4) via usb, 4 HD sata RAID 0 (via linux)
fine OT
RISOLIUZIONE HD che consuma
1
conoscete cron, anacron, "locate"-> il problema penso sia principalmente l'aggiornamento del database fatelo solo quando è alimentato (programmatelo per questo).
I sistemi di manutenzione sono fatti per girare di solito tra le 5 e le7 del mattino quando i server hanno meno carico(perchè GNU/Linux desktop deriva dal server) allora i mitici hackers(coders) anno inventato anacron perchè il desktop non è acceso 24/24h e allora anacron fa la manutenzione poco di solito dopo l'accensione se non è stata fatta per qualke giorno indipendentemente dall'orario(geniale), comanda anche gli indicizzatori(che possono essere settati in modo incrementale on battery)
2 usare prelinker solo on-battery (come M$ fa in modo fisso da sempre che carica office, ie, msn ecc, con scarsi risultati:sempre carica dall'hd e non è istantaneo l'avvio dell'applicazione[ho scritto ciò per far capire a chi non conosce prelinker]) ovvero precarica software e librerie che volete in RAM, non usa l'HD anche se chiudete e riavviate l'applicazione
ALTRE COSE
1 (su ciò ho solo letto in rete non ho esperienza diretta e pratica) oltre alla cpu pure il chipset scala di frequenza, ma il kernel lo fa da solo, installate i pachetti per notebook per regolare le politiche di risparmio energetico(ce ne sono tante e ciò è molto importante, ele conf possibili sono tante)
P.S. Per chi ha Nvidia si può over-down-clokkare al volo chip e ram e stabilire dei profili, mai avute altre vga quindi non so come è la situazione
Ammetto sono un niubbo debianista convinto, ma cerco di essere obiettivo, e non sparo mai a 0 senza sapere.
PRIMA O POI L'XPS 1330 SARÀ MIO(mi interessano solo i 13 pollici)
babaz.it
08-11-2007, 12:52
Ciao a tutti, a me è arrivato 2 giorni fa, aveva un paio di pixel rotti (non so quanti) e la webcam non funzionava (dopo un minuto le immagini diventano verdi). Ho chiamato l'assitenza e domani dovrebbe arrivarmi il tecnico a casa per sostituirmi display e webcam. Io pensavo di dover rispedire il tutto, e invece hanno proprio un' assistenza grandiosa. Ma aspettiamo domani per giudicare in toto.
A me è arrivato ieri dopo quasi un mese dall'ordine. Il tempo del sito al momento dell'ordine, quattro settimane, è stato rispettato. Non l'ho ancora acceso per problemi di orario e lavoro, ma a vederlo è perfetto, leggero e il colore rosso non è niente male. Ho optato per il display a LED e batteria a 9 celle. Appena lo provo vi faccio sapere.
PS: se qualcuno sa come poter fare il downgrade da VISTA a XP me lo fa sapere?!? Grazie
Design questo? Scusate ma e' ridicolo... I Vaio hanno design, questo e' una tamarrata per ragazzini... Non confondiamo le cose su
Non ne discuto la dotazione hardware, e ok "de gustibus" ma non esageriamo
E poi ci si chiede come mai la gente acquista prodotti che non hanno nè capo nè coda in un mercato nel quale indubbiamente la tendenza è quella di cercare SEMPRE e COMUNQUE il miglior rapporto prezzo-prestazioni e (purtroppo) se avanza spazio anche un po' di qualità.
Se ti vedi gente fissata con il design dei Vaio, che è più una questione mentale (vedi apple) che tangibile (visto che sia i vaio che i mac a molti non piacciono e non venite a parlarmi di oggettività che non esiste) la risposta è palese.
Questo dell è indubbiamente superiore a qualsivoglia sony, mentre il mac non lo cito perchè non si possono paragonare patate e fagioli.
V4n{}u|sH
08-11-2007, 16:13
Le % di sconto sono le stesse, l'unica differenza è che ti puoi scaricare l'iva, ma non per questi paghi di meno alla Dell.
Sì, ma io dubito fortemente che ti facciano anche "solo" 2/300€ di sconto al primo ordine :rolleyes:
caurusapulus
08-11-2007, 16:38
[...]
Questo dell è indubbiamente superiore a qualsivoglia sony
:rolleyes:
Questo dell è indubbiamente superiore a qualsivoglia sony, mentre il mac non lo cito perchè non si possono paragonare patate e fagioli.
La superiorità vera di Dell sta nell'affidabilità delle sue macchine e nel servizio di assistenza; 200 MHz di CPU di differenza contano poco o nulla, ma avere il notebook funzionante in 48 ore, in ufficio, anziché dover "sperare" che lo riparino bene in 10 giorni in assistenza che chissà dov'è (questa è la politica Sony) ti fa risparmiare tanto tanto tempo... e il tempo è denaro.
Ciao
C'è di buono che Dell, con questo notebook, si è finalmente svegliata a dare un minimo di rilevanza a design e dimensioni; ha sempre fatto notebook stile carro armato, affidabilissimi, potenti e robustissimi, sarebbe ora che inizi a guardare anche il marketing, lo stile e la trasportabilità... senza trascurare ciò che di buono ha finora fatto (assistenza di livello professionale anche ai prodotti consumer e stabilità dei sistemi).
Ciao
innaig86
08-11-2007, 19:58
A me è arrivato ieri dopo quasi un mese dall'ordine. Il tempo del sito al momento dell'ordine, quattro settimane, è stato rispettato. Non l'ho ancora acceso per problemi di orario e lavoro, ma a vederlo è perfetto, leggero e il colore rosso non è niente male. Ho optato per il display a LED e batteria a 9 celle. Appena lo provo vi faccio sapere.
PS: se qualcuno sa come poter fare il downgrade da VISTA a XP me lo fa sapere?!? Grazie
sai quanto pesa precisamente con quella configurazione? (batteria 9 celle)
E poi ci si chiede come mai la gente acquista prodotti che non hanno nè capo nè coda in un mercato nel quale indubbiamente la tendenza è quella di cercare SEMPRE e COMUNQUE il miglior rapporto prezzo-prestazioni e (purtroppo) se avanza spazio anche un po' di qualità.
Se ti vedi gente fissata con il design dei Vaio, che è più una questione mentale (vedi apple) che tangibile (visto che sia i vaio che i mac a molti non piacciono e non venite a parlarmi di oggettività che non esiste) la risposta è palese.
Questo dell è indubbiamente superiore a qualsivoglia sony, mentre il mac non lo cito perchè non si possono paragonare patate e fagioli.
si certo e la Litizzetto è bellissima e Adriana Lima non mi piace
A chi piace Adriana Lima è ovvio che è per una questione mentale,
perchè la bellezza è soggettiva :rolleyes: :mbe: :muro:
unwiredbrain
08-11-2007, 22:18
Ooooh! Mancava una nuova guerra di religione per quale portatile sia più stiloso! :)
Veramente spettacolare...
peccato non ci sia più la configurazione a me congeniale... 7100/7200 ora ti rifilano il 7250 o il 7500...
In più l'opzione dell'LCD a led un giorno costa 60€, l'altro 180€...
V4n{}u|sH
09-11-2007, 15:18
Veramente spettacolare...
peccato non ci sia più la configurazione a me congeniale... 7100/7200 ora ti rifilano il 7250 o il 7500...
In più l'opzione dell'LCD a led un giorno costa 60€, l'altro 180€...
Vero, poi trovo che adottare solo 2 porte USB sia davvero riduttivo... :rolleyes:
io volevo sapere una cosa questi schermi lcd retrilluminati a led
(a parte che ti fanno guadagnare di batteria)
a livello di contrasto, angoli visione ecc.. portano dei guadagni o no?
Es. dei macbook pro anch'essi retroilluminati a led ho letto pareri discordanti
Cmq finalmente un portatile Dell un po' bellino e sottile, ha pure lo slot-in
sbaglio o hanno copiato un po dagli ultimi HP?
Vero, poi trovo che adottare solo 2 porte USB sia davvero riduttivo... :rolleyes:
Ha tutto praticamente...
wi-fi
umts/hsdpa
firewire...
E in più ha due cerniere che non sono solide ma indistruttibili... oggi il punto più fragile di un note....:sofico:
caurusapulus
09-11-2007, 16:14
Vero, poi trovo che adottare solo 2 porte USB sia davvero riduttivo... :rolleyes:
Be si presume che essendo votato alla portabilità, non è che ci attacchi più di 2 pendrive usb insieme o 1 pendrive + 1 hard disk usb (visto che comunque già di suo ha 160gb di hard disk)
io volevo sapere una cosa questi schermi lcd retrilluminati a led
(a parte che ti fanno guadagnare di batteria)
a livello di contrasto, angoli visione ecc.. portano dei guadagni o no?
Es. dei macbook pro anch'essi retroilluminati a led ho letto pareri discordanti
Rispetto ai pannelli tradizionali la luminosità è incredibilmente più elevata. Rispetto ai pannelli a doppia lampada però il confronto non si pone.
Ha tutto praticamente...
wi-fi
umts/hsdpa
firewire...
E in più ha due cerniere che non sono solide ma indistruttibili... oggi il punto più fragile di un note....:sofico:
Beh con uno schermo che pesa 1/5 di quello standard...
V4n{}u|sH
09-11-2007, 16:14
Ha tutto praticamente...
wi-fi
umts/hsdpa
firewire...
E in più ha due cerniere che non sono solide ma indistruttibili... oggi il punto più fragile di un note....:sofico:
Anche il mio ha tutte quelle caratteristiche tranne il modulo UMTS/HSDPA (che non è disponibile nemmeno sul DELL in Italia da quanto ho capito), più 3 porte USB (invece che 2) e costa circa 400€ in meno...
Be si presume che essendo votato alla portabilità, non è che ci attacchi più di 2 pendrive usb insieme o 1 pendrive + 1 hard disk usb (visto che comunque già di suo ha 160gb di hard disk)
Io sul mio ne uso spesso 3, 2 chiavette USB + un mouse esterno (senza contare le altre mille periferiche che ci si possono attaccare ancora) :stordita:
Be si presume che essendo votato alla portabilità, non è che ci attacchi più di 2 pendrive usb insieme o 1 pendrive + 1 hard disk usb (visto che comunque già di suo ha 160gb di hard disk)
Rispetto ai pannelli tradizionali la luminosità è incredibilmente più elevata. Rispetto ai pannelli a doppia lampada però il confronto non si pone.
Beh con uno schermo che pesa 1/5 di quello standard...
prova a vedere ad esempio gli acer da 12.1 o 14.1.... sembra che da un momento o l'altro la parte monitor prenda il volo....
V4n{}u|sH
09-11-2007, 17:06
prova a vedere ad esempio gli acer da 12.1 o 14.1.... sembra che da un momento o l'altro la parte monitor prenda il volo....
Perché dici questo scusa?? :mbe:
Perché dici questo scusa?? :mbe:
Lo dico da possessore di Acer ;)
Basta non poco e la cerniera salta...
V4n{}u|sH
09-11-2007, 21:06
Lo dico da possessore di Acer ;)
Basta non poco e la cerniera salta...
Sì, sui modelli economici, sul mio TravelMate è perfetta ;)
Dark_Wolf
10-11-2007, 12:49
Ma non è meglio il G1S? Perchè io vorrei comprare quello e mi è sembrato migliore :)
Antonio Ragozzino
12-11-2007, 12:10
Bellissimo, ma non lo cambierei col mio XPS 1210, che comunque dovrebbe essere affiancato al 1330 sul sito Dell per consentire ai nuovi clienti/visitatori il confronto estremo.
A.R.
1700€? scusate ma io comprerei un mac book pro invece di quello (posiedo gia un mbp). è molto piu veloce e la 8600gt è molto migliore del 8400.
scusate ma questa volta un aple o un altro laptop ci sta tutta.
innaig86
13-11-2007, 09:42
1700€? scusate ma io comprerei un mac book pro invece di quello (posiedo gia un mbp). è molto piu veloce e la 8600gt è molto migliore del 8400.
scusate ma questa volta un aple o un altro laptop ci sta tutta.
beh, dipende dalla configurazione...
ps: volevo sapere quanto pesasse sto coso con batteria a 9 celle e schermo a led, ma nessuno mi ha ancora risposto :(
quest'estate ero a Tokyo in vacanza e stavo veramente cedendo alla tentazione di comprare un vayo di "ultima" generazione solo perche' aveva il display coi LED e pesava POCO e lo schermo era sui 13". Ho deciso di confrontare un attimo cosa offriva il mercato e per fortuna c'e' stata Dell che aveva appena messo fuori questo modello e allora ho desistito soprattuto perche' la scheda grafica era superiore alla 7600 presente sul vayo.
col portatile ci vorrei anche giocare. Non pretendo di usare tutti gli ultimi titoli nel mercato, ma vorrei un'opinione da chi ce l'ha se effettivamente la scheda e' cosi' scarsa come dicono. Perche' non gioco con un fisso? beh facile, perche' avendo gia' due PC so perfettamente come finisce: tendo ad usarne solo uno, il portatile, vuoi per la comodita', vuoi perche' mi rompe sincronizzare le cose... lo attaccherei ad un monitor esterno e probabilmente se servisse, anche aggiungerei anche una tastiera esterna
riccardosl45
04-12-2007, 12:51
Ma perchè non specificate mai che sistema operativo è fornito??? :confused:
Io, letta la recensione, l'ho comprato! Ma con mia enorme delusione, ho scoperto che la lan non è a gigabit, come speravo, ma è una banale10/100. Peccato perché per il resto è davvero fantastico.
Ma nessuno sa dirmi se il pannello del 1330 è opaco o lucido?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.