PDA

View Full Version : Ennesimo consiglio per configurazione pc nuovo


Nirvak
07-11-2007, 12:14
Cercherò di essere breve.
Devo prendere un PC nuovo (senza schermo, solo case) e sono indeciso su alcune componenti tipo scheda madre e scheda video. Ma qualche incertezza la riservo anche al processore.

Allora vi chiedo:

1 - scheda video nVidia 8800GTS 640MB oppure 8800GT 512MB?
2 - qualche scheda madre prendere in prospettiva anche futura tipo P35 e DDR3 (anche se per ora prenderò delle PC6400 a 800MHz)?
3 - quale processo mi consigliate ora, il tutto con un budget compreso tra i 700 e gli 800€?
4 - quale alimentatore va bene per questa configurazione? Quanti watt?

L'uso preminente che faccio del PC è gaming a palla, gaming e ancora gaming, insomma vorrei un PC che faccia concorrenza alle nuove console e che supporti le DX10 finalmente!!!!

Ergoproxy
07-11-2007, 13:01
Ank'io sto comprando un nuovo pc e in base ai consigli ricevuti dal forum mi sento di consigliarti come skeda madre una Gigabyte P35C Ds3R (110 euro) per il supporto di DDr3, per quanto riguarda il procio dovrebbe andar bene un e6750 (160 euro), con il q6600 andresti fuori budget. Infine viste le caratteristiche opterei per la 8800 Gt (250euro), anke se è difficile trovarla ancora, io stesso faccio fatica, cmq puoi guardare qui:

edit

Dovresti uscire intorno ai 500 euro, poco più.

Ergoproxy
07-11-2007, 13:03
Come Ali è più ke sufficente un 520W, Corsair o Enermax sono entrambe ottime marche.

nevione
07-11-2007, 14:47
-vga assolutamente 8800gt, va di piu', costa meno ed ha piu' memoria.
-scheda madre ce ne sono diverse tutte buone, se vuoi stare sul chipset p35 puoi vedere le gigabyte o le asus per esempio, io ho preso una p5ke wifi
-procio direi di evitare i quad, aspettando i penryn io andrei su un E6750 come rapporto qualita' prezzo
-ali corsair modulare da 520 watt, se vuoi spendere qualcosa meno non e' male l'ocz che ho in firma

lovis
07-11-2007, 15:03
non dimenticare un dissipatore per la scheda video,senno bruci il pc.:D :D :D :D :D

Nirvak
07-11-2007, 15:09
Ok, ora che ho chiare scheda video e alimentatore.
Ma un un dubbio mi rimane per quanto riguarda il processore: e6750, e6850 oppure q6600?
Perchè mi consigliate e6750?

Poi il chipset P35 sulla scheda l'ho detto solo per fare un esempio per far capire che vorrei una scheda madre che supporti anche hardware futuri, quindi sapete consigliarmi una cosa del genere?

Ergoproxy
07-11-2007, 15:10
un dissi per la sk video??? Credo ke la 8800 Gt abbia un sistema di raffreddamento adeguato, anke se migliorabile!

Ergoproxy
07-11-2007, 15:13
l'e6750 è un'ottimo procio e poi se vuoi rientrare ne budget nnè ke puoi prendere un q6600, a meno ke tu nn lo trova per meno di 200 euri (cosa improbabile direi)!

lovis
07-11-2007, 15:22
alla 8800gt serve un nuovo dissipatore,punto.senno bruci il pc.

Nirvak
07-11-2007, 15:27
Non meno di 200€, ma 224€ si.
Prendendo un e6850 oppure un q6600 (che hanno lo stesso prezzo) di quanto sforerei? Quale dei due a questo punto mi converrebbe comprare?

Sapete, insisto perchè mi sta bene tenere una fascia di prezzo accettabile, ma non vorrei comprare un pc scadente cercando risparmiare, magari dopo un annetto non va più bene. Meglio spendere qualcosina in + e godersi un bel pc per + tempo possibile.

Come mi dice sempre mio nonno:" Chi risparmia, spreca!!!!"
Quindi via ai consigli!

Nirvak
07-11-2007, 15:28
alla 8800gt serve un nuovo dissipatore,punto.senno bruci il pc.

Ma dici sul serio?

Ergoproxy
07-11-2007, 15:28
alla 8800gt serve un nuovo dissipatore,punto.senno bruci il pc.

Quindi si dovrebbe sostituire tutto il sistema di raffreddamento? Nn credo sia una buona idea...converrebbe aspettare ke qualche brand metta in commercio una 8800 gt con un raffreddamento adeguato...

Ergoproxy
07-11-2007, 15:30
E poi potresti essere più kiaro sul "bruciare il pc"?

lovis
07-11-2007, 15:30
senno una 8800gt320mg,:D

Ergoproxy
07-11-2007, 15:35
senno una 8800gt320mg,:D

sarebbe?

lovis
07-11-2007, 15:36
sarebbe cosa?

Nirvak
07-11-2007, 15:36
Non meno di 200€, ma 224€ si.
Prendendo un e6850 oppure un q6600 (che hanno lo stesso prezzo) di quanto sforerei? Quale dei due a questo punto mi converrebbe comprare?

Sapete, insisto perchè mi sta bene tenere una fascia di prezzo accettabile, ma non vorrei comprare un pc scadente cercando risparmiare, magari dopo un annetto non va più bene. Meglio spendere qualcosina in + e godersi un bel pc per + tempo possibile.

Come mi dice sempre mio nonno:" Chi risparmia, spreca!!!!"
Quindi via ai consigli!

Mi quoto da solo per uscire dall'OT.

Non sarei tanto propenso per una 8800GTS 320MB, ero indeciso tra una GT e una GTS 640MB visto che devo giocarci a palla con questo nuovo PC.

Aspetto ulteriori consigli.

Ergoproxy
07-11-2007, 15:45
Allora se vuoi longevità vai sulla 8800 Gt, e nn preoccuparti del raffreddamento...se non fai oc andrà benissimo! Per quanto riguarda i proci un q6600 costa 225 euro ca quanto l'e6850 (e-key.it) ora regolati tu del budget, sta tutto neglia altri componenti (ali, case, ram, etc.). Fai due conti e regolati di conseguenza, infondo si tratta di un 70 euro di differenza con l'e6750.

lovis
07-11-2007, 15:48
vabbe dipende,da cosa fai col pc,se lo icascetti hai tantissime cose aperte,rendering,giochi,programmiect....soprattutto giochi....dipende da come la stressi la scheda video

Nirvak
07-11-2007, 15:56
Il PC lo userò come gamecenter: giochi di ultima generazione come Assassin's Creed che girano con elementi grafici a palla senza fare nemmeno uno scattino. Ecco quello che cerco: un PC che graficamente mi faccia rimanere a bocca aperta.

Credo che con una 8800GT (che mi sembra è uscita la settimana scorsa) e un q6600/e6850 tutto questo dovrebbe diventare realtà o sbaglio?

lovis
07-11-2007, 15:58
si,pero puoi anche salutare crysis perche te lo sogni,con qualsiasi scheda video al momento in commercio

!@ndre@!
07-11-2007, 16:13
Cercherò di essere breve.
Devo prendere un PC nuovo (senza schermo, solo case) e sono indeciso su alcune componenti tipo scheda madre e scheda video. Ma qualche incertezza la riservo anche al processore.

Allora vi chiedo:

1 - scheda video nVidia 8800GTS 640MB oppure 8800GT 512MB?
2 - qualche scheda madre prendere in prospettiva anche futura tipo P35 e DDR3 (anche se per ora prenderò delle PC6400 a 800MHz)?
3 - quale processo mi consigliate ora, il tutto con un budget compreso tra i 700 e gli 800€?
4 - quale alimentatore va bene per questa configurazione? Quanti watt?

L'uso preminente che faccio del PC è gaming a palla, gaming e ancora gaming, insomma vorrei un PC che faccia concorrenza alle nuove console e che supporti le DX10 finalmente!!!!

..io ti propongo questa:

Numero Prodotto Prezzo
1 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 110,00
1 Intel E6750 € 170,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 74,00
1 XFX nVidia 8800GT € 250,00
1 Samsug sata2 320 GB € 70,00
1 Masterizzatore DVD NEC AD-7170s € 30,00
1 Enermax Chakra con monsterfan € 70,00
1 LC power titan € 60,00


Totale € 834,00


..non serve alcun dissi alla 8800GT...quello che ha basta e funziona senza problemi!!
Piuttosto se fai oc puoi prendere un dissi diverso per il procio (zalman, shythe, termaltake..) o se non fai oc ma vuoi un dissi più silenzioso puoi prendere un arctic freezer da 20 euro!!;)

@lovis: non capisco il senso di tutti quei post inutili sulla 8800GT...cerca di evitare di scrivere cose non vere, non si brucia proprio un bel niente!!

lovis
07-11-2007, 16:16
ok.avevo letto alcuni commenti sgradevoli sulle temperature,poi 90gradi e pass,non sono pochi.
come alimentatore un corsairhx 520watt e case cooler master centurion 5
corretto,scusate

!@ndre@!
07-11-2007, 16:22
ok,mi aveva aver letto alcuni commenti,poi 90gradi e pass,non sono pochi
come alimentatore un corsairhx 520watt e case cooler master centurion 5

..per favore scrivi un po' più in italiano perchè si fa fatica a capire cosa vuoi dire...;)

Nirvak
07-11-2007, 17:10
..io ti propongo questa:

Numero Prodotto Prezzo
1 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 110,00
1 Intel E6750 € 170,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 74,00
1 XFX nVidia 8800GT € 250,00
1 Samsug sata2 320 GB € 70,00
1 Masterizzatore DVD NEC AD-7170s € 30,00
1 Enermax Chakra con monsterfan € 70,00
1 LC power titan € 60,00


Totale € 834,00


..non serve alcun dissi alla 8800GT...quello che ha basta e funziona senza problemi!!
Piuttosto se fai oc puoi prendere un dissi diverso per il procio (zalman, shythe, termaltake..) o se non fai oc ma vuoi un dissi più silenzioso puoi prendere un arctic freezer da 20 euro!!;)

@lovis: non capisco il senso di tutti quei post inutili sulla 8800GT...cerca di evitare di scrivere cose non vere, non si brucia proprio un bel niente!!

Prezzi presi da dove?

Demistificatore
07-11-2007, 18:08
EDIT!!!



edita il link grazie.

@nirvak
la config di @ndre@ è ottima se vuoi rientrare negli 800 prendi della ram + economiche (se nn fai oc) da tipo 30€ al GB (si trovano facilmente) e un case + economico sulle 50€ come il TT matrix o il CM centurion

nevione
07-11-2007, 18:09
alla 8800gt serve un nuovo dissipatore,punto.senno bruci il pc.

ma non diciamo fesserie per favore:rolleyes:

!@ndre@!
07-11-2007, 18:09
Prezzi presi da dove?

..i prezzi che ho messo sono i prezzi medi dei negozi che si trovano su trovaprezzi...

Nirvak
08-11-2007, 00:15
edita il link grazie.

@nirvak
la config di @ndre@ è ottima se vuoi rientrare negli 800 prendi della ram + economiche (se nn fai oc) da tipo 30€ al GB (si trovano facilmente) e un case + economico sulle 50€ come il TT matrix o il CM centurion

Come case e masterizzatore riciclerò per un pò i miei attuali che comunque sono ancora buoni (ho anche il case completamente in plexiglass).
Quindi togliendo questi elementi come si modificherebbe la precedente configurazione?

Nirvak
08-11-2007, 13:23
E poi ulteriore domanda: come mai mi consigliate tutti la 8800GT rispetto alla 8800GTS 640Mb? Eppure la seconda sembra più potente anche se consta qualcosa di +.

Se la 8800GTS è migliore farò uno sforzo economico per prenderla, voi cosa mi dite?

Demistificatore
08-11-2007, 13:51
E poi ulteriore domanda: come mai mi consigliate tutti la 8800GT rispetto alla 8800GTS 640Mb? Eppure la seconda sembra più potente anche se consta qualcosa di +.

Se la 8800GTS è migliore farò uno sforzo economico per prenderla, voi cosa mi dite?

ti dico leggi questa: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_index.html

lovis
08-11-2007, 14:06
o my god,avevo saltato la parte dei test,ma è mostruosa la gt:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Nirvak
09-11-2007, 16:42
Chiarito quasi tutti i dubbi: alimentatore LC-Power Titan a 56€ (E-Key), scheda madre GigaByte p35c-ds3r 97,90€ (E-Key), processore Q6600 step G0 boxed 224€ (E-Key), ma quando arrivo alla scheda video mi fermo.

Non perchè sia ancora indeciso (dopo aver letto la recensione e i paragoni fatti da HWUpgrade sarebbe da matti), ma perchè è introvabile a prezzi normali: su eBay ormai te la vendono a 260€ e ce ne sono solo un paio. In tutti i negozi online sono esaurite o in arrivo. Con quei soldi ci si può prendere la versione che ha frequenze più alte, ma non si trovano nè la prima, nè la seconda versione.

Come fare?

Nirvak
10-11-2007, 13:04
Consigli?

Demistificatore
10-11-2007, 13:30
Consigli?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800gt.aspx

e aggiungo anche hrw

Nirvak
10-11-2007, 13:41
Provato ma tutti i siti hanno disponibilità zero e allora su eBay ne approfittano gli sciacalli per alzare drasticamente i prezzi.

Un altro dubbio però nel frattempo mi assale: vorrei comprare una 8800GT, ma ho un Acer AL1716 come monitor. Ho sentito che se non hai un buon monitor non serve a nulla la scheda nuova.

Cosa mi consigliate?

E poi la P35C-DS3R consigliatami, ha il PCI-EXPRESS 2.0?

Nirvak
11-11-2007, 18:47
Provato ma tutti i siti hanno disponibilità zero e allora su eBay ne approfittano gli sciacalli per alzare drasticamente i prezzi.

Un altro dubbio però nel frattempo mi assale: vorrei comprare una 8800GT, ma ho un Acer AL1716 come monitor. Ho sentito che se non hai un buon monitor non serve a nulla la scheda nuova.

Cosa mi consigliate?

E poi la P35C-DS3R consigliatami, ha il PCI-EXPRESS 2.0?

Mi quoto per aspettare una risposta e in + vi chiedo: con questa configurazione

1 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 110,00
1 Intel E6750 € 170,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 74,00
1 XFX nVidia 8800GT € 250,00
1 Samsug sata2 320 GB € 70,00
1 Masterizzatore DVD NEC AD-7170s € 30,00
1 Enermax Chakra con monsterfan € 70,00
1 LC power titan € 60,00

è possibile fare un pò di sano OC?

Demistificatore
11-11-2007, 19:08
certo che si, a patto di cambiare dissipatore

Nirvak
11-11-2007, 22:30
E l'altra domanda era se la scheda madre ha la PCI-Express 2.0.

Avete info a riguardo?

Nirvak
12-11-2007, 17:50
Mi rispondo da solo: no, pci-e normale.

Ma intanto mi è sorto l'ennesimo dubbio: io ho un monitor lcd acer al1716, non è che devo cambiare anche quello per far andare la 8800GT nuova?

lovis
12-11-2007, 17:55
no:mbe:

Nirvak
12-11-2007, 19:38
La domanda era per sapere se comunque posso sfruttarla al massimo la nuova scheda video con quel tipo di monitor.

In altri post ho letto di gente che comunque ha dovuto cambiare anche monitor perchè non riuscivano a supportare le frequenze e le risoluzioni delle nuove schede video che acquistano.

lovis
12-11-2007, 19:39
si riesce a sopportarlo tranquillo;)

benna82
12-11-2007, 19:58
Mi rispondo da solo: no, pci-e normale.

Ma intanto mi è sorto l'ennesimo dubbio: io ho un monitor lcd acer al1716, non è che devo cambiare anche quello per far andare la 8800GT nuova?

Non penso sia obbligatorio cambiare il monitor, comunque se vuoi sfruttare un pò di più la scheda ti conviene prendere qualcosa di più valido.. ce l'avevo anch'io quel monitor della acer qualche anno fa e non è un granchè
Se non vuoi spendere troppo puoi buttarti su un bel 19 pollici con tempo di risposta sotto i 6ms

Nirvak
13-11-2007, 00:50
Non penso sia obbligatorio cambiare il monitor, comunque se vuoi sfruttare un pò di più la scheda ti conviene prendere qualcosa di più valido.. ce l'avevo anch'io quel monitor della acer qualche anno fa e non è un granchè
Se non vuoi spendere troppo puoi buttarti su un bel 19 pollici con tempo di risposta sotto i 6ms

Modello, marca e prezzo?

teo6684
13-11-2007, 00:59
Ank'io sto vedendo di prendere il PC nuovo con la geForce8800GT ed ho visto un bel monitor ASUS vw192 widescreen si vede benissimo prezzo 190 euro

Nirvak
13-11-2007, 01:07
Su e-key costa 163€.

benna82
13-11-2007, 14:33
Modello, marca e prezzo?

Samsung sm931bw, costa poco più di 200€, sembra un bell'affare

Nirvak
13-11-2007, 19:22
Contrasto 700:1; Dynamic Contrast 2000:1

Tra le caratteristiche tecniche c'è scritto questo. Che differenza c'è tra contrasto dinamico e normale?

benna82
13-11-2007, 19:31
il contrasto dinamico penso sia il contrasto ottenuto agendo direttamente sul segnale, dovrebbe essere un valore variabile però.. comunque non penso sia un fattore di primaria importanza

Nirvak
13-11-2007, 19:52
Quindi devo dare conto solo al primo e non al secondo dato.

Nirvak
28-11-2007, 12:26
Allora infine sono giunto alla conclusione di acuistare questa configurazione:

Asus p5n32-e SLI con chipset 680i 140€ (usata)
Intel core 2 duo E6750 133€ (nuovo e imballato da ebay ;) )
Corsair 4-4-4-12 SLI ready TWIN2X2048-6400C4 50€
Case Centurion 534 Lite black 55€
Alimentatore LC Power 550W 48€
Ventola e dissipatore Thermaltake TMG1 27€
eVga 8800GT 512MB SSC "SuperSupercolocked" 300€
Samsung SpinPoint T166 HD320KJ 320Gb SATA2 8Mb 64€

TOTALE 817€

Ho preso quel processore per ottenere il meglio dai giochi, ma è comunque una CPU intermedia in attesa dei Penryn di gennaio (sempre che si risolva il problema della compatibilità con i chipset 680i).

Cosa ne pensate?

Che mi dite del problema di compatibilità con i Penryn? Si risolverà secondo voi?

P.S. Non di trova la scheda video che vorrei e sto uscendo pazzo per cercarla, ma niente.
In negozio sta 340€ (ma sono pazzi???).

Nirvak
04-12-2007, 12:44
UP

lovis
04-12-2007, 14:17
secondo me la conf è va bene.

Nirvak
10-12-2007, 16:40
Ragazzi riprendo questa discussione per chiedere consiglio sugli hard disk da prendere: mi hanno consigliato Western Digital o Seagate Barracuda.

Mi consigliate marca, modello e capacità? Tenendo anche conto ovviamente del buffer e dei giri per minuto?

lovis
10-12-2007, 16:46
io consiglio hitachi,ma anche wd va bene,ba diciamo con 16memoria di chache,poi modello non so,per me so quasi tutti uguali.