PDA

View Full Version : ONDA N501HS su Ubuntu 7.04


piemorch
07-11-2007, 11:26
Buongiorno a tutti.
Mi affaccio nel mondo Linux e devo dire che mi piace molto.
Ho però bisogno di aiuto:help: :help: :help:

Non riesco a far funzionare la scheda ONDA N501HS PCMCIA sul portatile.

Qualcuno mi può aiutare?

:help: :help: :help:

Pierluigi

gianlucab70
07-11-2007, 17:56
...hai gia provato a vedere qui?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/UmtsGprsConSchedaPcmcia
- http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/Naviga3
- http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareBluetooth -->via bluetooth
- http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb -->via usb

piemorch
08-11-2007, 09:12
Ciao, grazie per la risposta.
Il primo link lo avevo già visto, gli altri sono relativi a collegamenti con cellulari via USB, bluetooth e con questi modi di funzionamento è tutto OK.
Però, poichè ho la PC Card in questione che è High Speed da 1,8Mb/s, vorrei utilizzarla per praticità e velocità visto che con Win XP funziona benissimo.
E' un pò che cerco ma non trovo nulla ne dal fornitore (ONDA) e neanche nei vari forum.:muro: :muro:
Non so se è un problema della ONDA in questione o è un problema generalizzato delle PC card. :mbe: :mbe:
Questo mi limita un pò nell'utilizzo di Linux, togli la pc card, apri il cellulare scambia le sim riaccendi il telefono collegalo via USB........:doh: :doh:

Pierluigi

:mano: :mano:

ilsensine
08-11-2007, 09:21
Questi ONDA pcmcia stanno rompendo le balle a non poche persone. Se qualcuno ha una soluzione chiara, la pubblichi.

Sposto nella sez. principale, il problema non è solo tuo.

gianlucab70
08-11-2007, 14:52
..prova anche a guardare qui
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=60441.msg343950#msg343950

piemorch
02-12-2007, 22:16
I link li ho già, più o meno, visti tutti.
Ancora nulla:nera:

Non desisto!

:incazzed: :incazzed:

Hire
02-12-2007, 22:30
http://vfoschi.wordpress.com/2007/11/23/scheda-umts-onda-n501hs-e-linux/

Terzo risultato di google con ONDA N501HS linux

piemorch
11-12-2007, 13:58
Grazie della pazienza.....
Mi sembrava di averlo già visto, comunque ho riprovato ma non va....:muro:
Penso che il problema sia a monte, in quanto inserendo la PC Card, non trovo i dati "vendor=0×19d2 product=0×2".
Forse mancano i driver della PCMCIA (o USB)......:confused:

Scusate la mia ignoranza ma sono alle prime armi con LINUX.

Pierluigi

:mano: :mano:

gianlucab70
12-12-2007, 21:44
..............prova a guardare qua:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,76676.0.html

A quanto pare non sei il solo ad avere questi problemi.

piemorch
16-01-2008, 15:30
FUNZIONA.....infatti Vi sto rispondendo con LINUX e la ONDA N501HS.
:winner:

Grazie al link che mi ha postato HIRE , e che da allora si è evoluto..., ho scoperto i vari problemi, ed ora sono riuscito a farla funzionare.

All'interno di quel POST c'è anche un link verso www.openlinux.eu..... ad una pagina utilissima per la configurazione del programma di comunicazione (nel mio caso GNOME ppp).

Spero che possa essere utile anche ad altri come lo è stato per me.

:cincin: :cincin:

rap
16-01-2008, 15:55
meno male che per qualcuno funzionano ste ..zo di schede!
per la mia ONDA ET502HS nemmeno questa soluzione va :cry:

piemorch
16-01-2008, 22:51
Hai letto attentamente i link?
Non è proprio immediato, è necessario andare un pò anche ad intuito.
Nel portatile ho dello spazio dedicato a due distribuzioni linux, Ubuntu 7.10 e openSuse 10.3 (oltre che a Win XP), pensa che la prima mi riconosce la scheda come una Sierra, mentre la 10.3 mi dice onda qualcomm: entrambe però vedono:vendor=0×05c6 product=0×6613.
A me si è sbloccata la situazione dopo:
"Ho rimosso dal kernel ehci_hcd (perché pare vada in conflitto con la PC-Card in oggetto). " e poi "modprobe usbserial vendor=0×05c6 product=0×6613"

Ora va, devo solo fare in modo che i due comandi vengano eseguiti automaticamente durante il boot senza doverli digitare ad ogni riavvio.;) ;) ;)

-Slash
17-01-2008, 00:10
Hai letto attentamente i link?
Non è proprio immediato, è necessario andare un pò anche ad intuito.
Nel portatile ho dello spazio dedicato a due distribuzioni linux, Ubuntu 7.10 e openSuse 10.3 (oltre che a Win XP), pensa che la prima mi riconosce la scheda come una Sierra, mentre la 10.3 mi dice onda qualcomm: entrambe però vedono:vendor=0×05c6 product=0×6613.
A me si è sbloccata la situazione dopo:
"Ho rimosso dal kernel ehci_hcd (perché pare vada in conflitto con la PC-Card in oggetto). " e poi "modprobe usbserial vendor=0×05c6 product=0×6613"

Ora va, devo solo fare in modo che i due comandi vengano eseguiti automaticamente durante il boot senza doverli digitare ad ogni riavvio.;) ;) ;)
metti i comandi nel menu sistema-preferenze-sessioni, programmi di avvio automatico o una cosa del genere

rap
18-01-2008, 17:37
Hai letto attentamente i link?
Non è proprio immediato, è necessario andare un pò anche ad intuito.
Nel portatile ho dello spazio dedicato a due distribuzioni linux, Ubuntu 7.10 e openSuse 10.3 (oltre che a Win XP), pensa che la prima mi riconosce la scheda come una Sierra, mentre la 10.3 mi dice onda qualcomm: entrambe però vedono:vendor=0×05c6 product=0×6613.
A me si è sbloccata la situazione dopo:
"Ho rimosso dal kernel ehci_hcd (perché pare vada in conflitto con la PC-Card in oggetto). " e poi "modprobe usbserial vendor=0×05c6 product=0×6613"

Ora va, devo solo fare in modo che i due comandi vengano eseguiti automaticamente durante il boot senza doverli digitare ad ogni riavvio.;) ;) ;)

letto attentamente e fatto tutto ma proprio tutto.
La ET502HS ha altri codici vendor e product, come da lsusb, ma non reagisce ai comandi in questione.
La vede solo come CDROM :muro:

FAxN70
19-01-2008, 11:31
Ciao guarda anche io ci sono diventato matto per riuscire a usare la ET502HS ma a quanto pare stamani ci sono riuscito..!!:sofico:
Dai un'occhiata qua:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,155259.msg1029720.html#msg1029720

ho scritto la procedura che ho fatto..

Ps io non ho avuto particolari problemi riguardo al fatto che la vede come cdrom..
Inserisci la express card prima di accendere il pc..
fammi sapere..!

Ciauz..

piemorch
19-01-2008, 14:51
Un saluto a tutti...
Per me è stato decisivo il comando rmmod ehci_hcd.
Solo da quel momento riesco a vedere la PC CARD con lsusb , prima assolutamente no. Ho fatto centinaia di prove e con diverse distribuzioni ma sempre lo stesso risultato. Ora sembra che vada....

Saluti....;) ;)