Entra

View Full Version : Supporto driver migliore per 690G o GF7050?!?


astroimager
07-11-2007, 11:17
Ciao a tutti!

Dovrei fare un pc m-atx con grafica integrata.

Domanda diretta: fra i driver per il chipset AMD 690G e quelli per GeForce 7050, quali girano meglio sotto linux (meno problemi, più performance, etc...)?

In sostanza: sotto winzozz il 690G è più veloce, vale lo stesso per la maggior parte delle distri linux?

Grazie in anticipo per la risposta!

mackillers
07-11-2007, 20:00
ma il 690G è un chip video ATI e come tale dovrebbe usare i suoi driver..
quindi son dolori!! ti dico solo che io avevo una vga ATI e l' ho venduta per una Nvidia dalla disperazione!!
se puoi scegliere Nvidia Sicuramente!!

astroimager
07-11-2007, 22:03
ma il 690G è un chip video ATI e come tale dovrebbe usare i suoi driver..
quindi son dolori!! ti dico solo che io avevo una vga ATI e l' ho venduta per una Nvidia dalla disperazione!!
se puoi scegliere Nvidia Sicuramente!!

La "tradizione" vuole che i driver nVidia siano migliori degli ATI, però di recente quest'ultima ha rilasciato dei driver per la serie HD2xxx.

Come consumi e prestazioni generali i due chipset sono là, nel 3d la grafica integrata dell'AMD/ATI è nettamente superiore... tutto questo sotto windows! Cosa può succedere in linux?

O almeno dove posso trovare info esaurienti?

mackillers
09-11-2007, 00:22
ho sentito tanti lamentarsi anche dei nuovi driver per la serie HD2xxx di ati.. ed io non sono riuscito a far funzionare neppure una X1800 pensa un pò..

se vuoi farti un idea cerca su questo forum driver ati oppure AIGLX.. sono più le magagne che il resto.. e poi come prestazioni non ne escono molto bene le ATI..

tu tto questo ovvio sotto linux.. se poi usi molto anche Win potrebbe valere la pena di sbattersi un pò di più per installare ed abilitare il 3D su ati..

se prendi una ati e poi non riesci ad attivare il supporto 3d non dire che non ti avevo avvertito:)

astroimager
10-11-2007, 15:47
ho sentito tanti lamentarsi anche dei nuovi driver per la serie HD2xxx di ati.. ed io non sono riuscito a far funzionare neppure una X1800 pensa un pò..

se vuoi farti un idea cerca su questo forum driver ati oppure AIGLX.. sono più le magagne che il resto.. e poi come prestazioni non ne escono molto bene le ATI..

tu tto questo ovvio sotto linux.. se poi usi molto anche Win potrebbe valere la pena di sbattersi un pò di più per installare ed abilitare il 3D su ati..

se prendi una ati e poi non riesci ad attivare il supporto 3d non dire che non ti avevo avvertito:)

Grazie degli avvertimenti: comunque considera che ho una GeForce 6200, ma sotto Win l'accelerazione è vistosamente migliore che con Debian... Con Ubuntu potrebbe essere meglio, o non centra una mazza?

Bah... mi rendo conto che il discorso non è banale: attualmente il chipset 690G di AMD è molto buono (per non parlare del futuro 780G), e l'accelerazione sotto Win è +70/80% rispetto al concorrente, tanto da non far rimpiangere troppo la grafica discreta. Mi domando se sotto Linux la situazione pareggia o addirittura si inverte... faccio qualche ricerca! ;)

Edit: cercando ho visto che qualcuno non è riuscito a installare NESSUNA distri di linux con chipset 690G! Ora cerco meglio, ma con queste premesse... :rolleyes:

G1971B
11-11-2007, 07:36
Io ho avuto il 690G e non sono riuscito ad installare neanche Ubuntu che è la distro che riconosce meglio l'hardware. Sono passato dunque ad una piattaforma Intel basata sul chipset G31, integrato anch'esso, e nessun problema ...... riconosciuto tutto fin dall'inizio.

astroimager
11-11-2007, 10:13
Io ho avuto il 690G e non sono riuscito ad installare neanche Ubuntu che è la distro che riconosce meglio l'hardware. Sono passato dunque ad una piattaforma Intel basata sul chipset G31, integrato anch'esso, e nessun problema ...... riconosciuto tutto fin dall'inizio.

Grazie veramente, il tuo parere è determinante!