View Full Version : Rete con due server
just a pilgrim
07-11-2007, 11:10
Ho una rete composta da un server sbs2000 + 10 client winxp pro sp2.
Da un vecchio ufficio è saltato fuori un vecchio server Windows Server NT, e volevo sfruttarlo per la gestione dei vecchi documenti in rete ed il backup. Qualcuno sà se ci sono problematiche ad inserire in una rete un secondo server?
E soprattutto come si configura il dominio per non avere dei conflitti?
Grazie a tutti (è il mio primo post, quindi se ho commesso qualche infrazione alle regole siate indulgenti :-))
Mattia
Ho una rete composta da un server sbs2000 + 10 client winxp pro sp2.
Da un vecchio ufficio è saltato fuori un vecchio server Windows Server NT, e volevo sfruttarlo per la gestione dei vecchi documenti in rete ed il backup. Qualcuno sà se ci sono problematiche ad inserire in una rete un secondo server?
E soprattutto come si configura il dominio per non avere dei conflitti?
Grazie a tutti (è il mio primo post, quindi se ho commesso qualche infrazione alle regole siate indulgenti :-))
Mattia
Spero non lo vorrai mettere in rete con Windows NT.....
just a pilgrim
08-11-2007, 09:59
Beh, chiedo informazioni proprio per avere qualche informazione, pro e contro della cosa ...
Beh, chiedo informazioni proprio per avere qualche informazione, pro e contro della cosa ...
Pro non c'è nente.... ma vediamo i contro:
- Sistema operativo obsoleto e non più supprtato
- Hardware obsoleto e di conseguenza lento
just a pilgrim
12-11-2007, 14:04
Ok, fin qui siamo tutti della stessa idea. Sono però arrivato agli sgoccioli della vita del nostro server principale, volevo tirare un altro sei mesi prima di cambiarlo per poter anche passare alla rete con cavi e hub gigabit in una volta sola.
Il server vecchio dovrebbe solo fornire spazio per i documenti utilizzati poco nella rete ed effettuare il backup automatico la sera sul dat già installato su di esso.
Il mio dubbio è: Il server NT genera un dominio, il server 2000 sbs ne genera uno anche lui. Questo può creare dei problemi?
Si può creare una scala gerarchica dei domini? In modo tale che i client non creino confusione?
Grazie.
Il mio dubbio è: Il server NT genera un dominio, il server 2000 sbs ne genera uno anche lui. Questo può creare dei problemi?
dipende da molti fattori. Se non sai esattamente cosa stai facendo lascia perdere o affidati a professionisti se proprio vuoi farlo.
Piuttosto se hai paura che ti crolli l'sbs prendi un pc e installaci 2000-2003 server e promuovilo a domain controller cosi ti replica l'AD. Perlo meno se ti muore l'sbs non ti perdi il domain controller.
Il mio pensiero, ed ho risposto ad altri utenti in questo modo, è che per problemi di questo livello non si possano dare consigli in forum perchè nessuno è a conoscenza della tua struttura. Far convivere un NT e un 2000 è una cosa relativamente semplice ma presuppone certe cose che devono esistere nell'sbs.
In definitiva non si possono fare implementazioni di questo tipo senza conoscere lo stato del tuo domain controller, dall'AD etc..etc...
Non è come mettere in rete un pc...
Poi sei libero di smanettare a tuo piacimento. I professionisti che bazzicano in questo forum difficilmente ti daranno la risposta che tu cerchi perche sanno quanto complessa potrebbe essere la cosa.
Se proprio vuoi farlo per lo meno verifica di avere i backup (e funzionanti...) di tutte e 2 le macchine e di saper cosa fare in caso di un disaster recovery.
ciao
just a pilgrim
14-11-2007, 08:00
Grazie del consiglio.
Non cercavo infatti una lista di operazioni da eseguire a testa bassa, volevo giusto sapere se il gioco valeva la candela e in che direzione spingere le ricerche su come configurare i server.
Non sono riuscito purtroppo a trovare informazioni esaurienti sulla configurazione del domain controller di sbs2000 sul technet della microsoft, e ho pensato che sul forum qualcuno poteva dari qualche dritta su dove cercare.
Quindi, grazie di nuovo per il consiglio.
Se poi hai qualche link di dispense microsoft (o terzi) sulla gestione e la configurazione della gestione domini ... ti dirò di nuovo grazie.
ciao
non esiste un documento unico passo-passo per configurare quello di cui hai bisogno per il semplice motivo che ci sono un certo numero di modi per farlo e ogni modo ha al suo interno una serie di variabili (e quindi diversi articoli correlati, non ne esiste uno solo)
Qua entra in gioco la preparazione e l'esperienza del sistemista che sa già prima cosa si troverà di fronte e ad ogni sua mossa saprà già quali saranno le conseguenze: mettersi davanti una macchina senza sapere poi cosa potra accadere (e quindi senza poter poi tornare indietro) è il primo errore e la differenza che passa tra un tecnico e un sistemista. Il sistemista sa sempre ad ogni sua operazioni quali saranno le ripercussioni globali per cui ogni mossa viene pensata già sulle successive conseguenze. E' come giocare a scacchi. Ed è anche questo il fascino e la bellezza di questo mestiere: sapere prevedere perfettamente cosa una modifica porterà globalmente ad ogni punto della struttura e a fronte di cio calibrare l'azione stessa sulle conseguenze successive. Ma sto un po filosofeggiando.
A MIO AVVISO IN OGNI CASO IL GIOCO NON VALE LA CANDELA.
Tuttavia se la tua struttura ha un solo server con a suo carico tutti i ruoli (AD, file server, application server, mail server...) beh qui hai un grosso spof (single point of failure) ti consiglio di acquistare una lic 2003 server, installare un pc con 2003 e renderlo domain controller miscelando i ruoli. In questo modo oltre a bilanciare il carico puoi anche permetterti di perdere un server.
Tutto questo va pensato in ottica di quanto poi la tua azienda perde in termini monetari della caduta del server. Ci sono aziende che per un fermo perdono anche 10000 euro/giorno per cui il costo ha senso. Altre che ne potrebbero fare a meno.
Se vuoi comunque delucidazioni generali molti dei professionisti del forum saranno felice di aiutarti. Ma non avrai la guida passo passo.
ciao
just a pilgrim
14-11-2007, 09:58
Aaaaaaaah, le tue parole sono manna dal cielo.
Era proprio questo che cercavo, e in molti forum non ho trovato.
Ho l'abitudine di passare ore e ore a documentarmi prima di collegare qualcosa in rete o eseguire qualche modifica al server, molto spesso mi viene che è inutile e provare è l'unica soluzione, però ho sempre pensato che provare e fare test si può fare con la tua rete domestica, non in ufficio ... se sbagli che fai? dici opps, ho crashato la rete perchè ho cambiato un parametro che non conoscevo ... andate a casa per oggi che sistemo tutto (forse?!)
Ti ringrazio per la spiegazione.
fabiovelenopuro
14-11-2007, 10:43
Aaaaaaaah, le tue parole sono manna dal cielo.
Era proprio questo che cercavo, e in molti forum non ho trovato.
Ho l'abitudine di passare ore e ore a documentarmi prima di collegare qualcosa in rete o eseguire qualche modifica al server, molto spesso mi viene che è inutile e provare è l'unica soluzione, però ho sempre pensato che provare e fare test si può fare con la tua rete domestica, non in ufficio ... se sbagli che fai? dici opps, ho crashato la rete perchè ho cambiato un parametro che non conoscevo ... andate a casa per oggi che sistemo tutto (forse?!)
Ti ringrazio per la spiegazione.
si come dice hmetal, i controller di dominio devono essere sicuramente più di uno. a questo aggiungi una struttura hardware da server 8ovvero ridondante anche dal punto di vista hardware, con raid 5-10 sui dischi, doppi alimentatori ecc) e ottieni un sistema sicuramente molto stabile e sicuro in grado di farti dormire sonni tranquilli, o quasi.
sul fatto invece di aggiungere un server nt con un vechio dominio nt alla tua rete con AD su server 2000, bè nessun problema di sorta, i vari client sono e resterannno loggati al dominio 2000, tutt'alpiù avrai un secondo dominio sulla stessa rete. naturalmente se vuoi condividere informazioni tra i due domini, ovvero vuoi fare accedere il server nt al server 2000 per eseguire eventuali backup le strade sono 2, o crei un trusting tra i due domini (ma nel tuo caso non mi sembra utile) oppure smonti il dominio nt e logghi il server nt al dominio 2000 così da renderlo membro del nuovo dominio. ricorda che nt su dominio 2000 perde parechie funzionalità legate alle AD.
cmq appoggio hmetal, ci vogliono almeno due controller in AD, possibilmente due server con tutte le caratteristiche di tali macchine e una volta creata la ridondanza dividere i servizi sui controller o su altri server presenti è un ottima idea per non sovraccaricare troppo una macchina sola e anche per prevenire blocchi totali in caso di caduta della macchina stessa.
l'agganciamento dell'nt al 2000 dipende dall'attuale struttura AD di 2000.
Non è proprio matematica la cosa.
Piuttosto farei un trust com giustamente suggerisci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.