View Full Version : La gamma ATI FireGL ufficializzata in Italia
Redazione di Hardware Upg
07-11-2007, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-gamma-ati-firegl-ufficializzata-in-italia_23172.html
AMD presenta ufficialmente in Italia la linea di schede video professionali ATI FireGL lanciate in occasione dell'ultima edizione del SIGGRAPH
Click sul link per visualizzare la notizia.
io non capisco come mai sulla carta le ATI hanno tanti ghz e Mhz in più delle schede nvidia, ma vanno sempre di meno...boh...
ShadowX84
07-11-2007, 10:48
io non capisco come mai sulla carta le ATI hanno tanti ghz e Mhz in più delle schede nvidia, ma vanno sempre di meno...boh...
Mai sentito parlare di architetture differenti?
Di architetture più o meno ottimizzate? ecc...ecc...?
La regola generale è che non è detto che + Mhz = prestazioni maggiori.
Vero che le serie Firegl sono ottimizzate, hanno più memoria e via dicendo ma ricordo che la GPU di fatto è la stessa delle shede "normali"
Solo che le Firegl costano qualcosa tipo il quintuplo.. mica tanto giusto no??
AMD sul campo professional deve guadagnarci.. questo è chiaro però non sarebbe male una versione dei driver adeguatamente modificata per usare una normale radeonHD con gli applicativi professionali e soprattutto per il computing!!
Secondo me è più che fattibile! (non in veste ufficilale chiaramente)
Più che altro ci sarebbe da sperare che AMD paghi la bustarella ad ADOBE per far funzionare anche le sue schede con After Effects...
zanardi84
07-11-2007, 11:12
Più che altro la cosa anomala era il fatto (non so se con queste sarà possibile) che con una semplice flashata di bios e poco più si trasformavano delle Radeon in FireGL..
Ho visto parecchia gente investire in Radeon 9800Pro (al tempo) per poi moddarle @ FireGL, risparmiando non pochi soldi.
Mercuri0
07-11-2007, 11:15
io non capisco come mai sulla carta le ATI hanno tanti ghz e Mhz in più delle schede nvidia, ma vanno sempre di meno...boh...
Ma dove si parla di ghz e mhz in questa news?
Semmai gi GFLOPS, che è una misura della potenza di calcolo delle schede.
Qui in giro dicevano che l'R600 seppur deludendo nei giochi (forse a causa della mancanza della circuteria anti-aliasing dedicata) sia semplicemente un mostro per il calcolo.
Non mi è riuscito però di trovare un test FireGL vs Quadro per applicazioni professionali, qualcuno che sa linki, linki.
cavasayan
07-11-2007, 12:43
La ma speranza è che i driver open della AMD/Ati siano performanti e che si possa fare ancora la mod @firegl, poi finalmente potrò usare come si deve ProE, Abaqus, Fluent ecc. su linux.
io non capisco come mai sulla carta le ATI hanno tanti ghz e Mhz in più delle schede nvidia, ma vanno sempre di meno...boh...
Veramente è solo a questo giro che le ATI vanno peggio delle nVidia e solo nei giochi, in ambito professionale le midrange ATI da 500 $ vanno meglio delle Quadro top di gamma da 2000 $.
cavasayan
07-11-2007, 16:30
Veramente è solo a questo giro che le ATI vanno peggio delle nVidia e solo nei giochi, in ambito professionale le midrange ATI da 500 $ vanno meglio delle Quadro top di gamma da 2000 $.
Ah si? avevo sempre sentito dire il contratrio e cioè che le quadro erano sempre più performanti delle firegl anche perchè avevano drivers sempre ottimi, invece le firegl con i drivers era in pò un terno al lotto.
Hai qualche bench da postare?
grazie.
ciao
myrdrwin
07-11-2007, 17:34
Veramente è solo a questo giro che le ATI vanno peggio delle nVidia e solo nei giochi, in ambito professionale le midrange ATI da 500 $ vanno meglio delle Quadro top di gamma da 2000 $.
Strana questa cosa, io ho sempre saputo che in OpenGL il supporto ATI fosse pessimo paragonato a quello nVidia. Poi in ambito professionale, dove di solito le persone stanno attente ai centesimi e si informano prima di fare un acquisto, mi sembra strano che si spendano 2000$ per comprare una scheda che ha le stesse performance di una che ne costa 500$
blackshard
07-11-2007, 20:15
Vero che le serie Firegl sono ottimizzate, hanno più memoria e via dicendo ma ricordo che la GPU di fatto è la stessa delle shede "normali"
Solo che le Firegl costano qualcosa tipo il quintuplo.. mica tanto giusto no??
Sono anche schede professionali, fatte per funzionare ore e ore e ore... in modo implacabile. E anche il supporto driver (e di driver bisogna svilupparne spesso di specifici) si paga, mica il software si sviluppa da solo.
giorgclunei
08-11-2007, 09:42
Volevo confermare quanto detto da pisu87, ho una fireglv3400 su un pc e una x1950 su un altro, vi posso assicurare che in ambienti come CAD Solidworks, Sap2000, la V3400 fa veramente il C..O alla x1950. Se è tutto un problema software non lo so ma ho provato a moddare la x1950 in v7300 e penso di non esserci riuscito, in quanto ho avuto solo problemi (ma io non faccio testo perche a fare ste cose sono praticamente celebroleso).
Per quanto rigurda i soldi, in ambienti professionali non sono 2000 euro che fanno paura, se quando disegni non ti incazzi con il pc. Il problema è che un tecnico ad es un geom o un ing civile non può essere anche ing informatico e quindi non se ne intendono, e danno retta al negoziante che magari se ne intende meno di loro
GRazie delll'attenzione
NoRemorse
08-11-2007, 20:21
un articolo interessante stà qua..
http://www.behardware.com/articles/560-1/test-7-pci-express-3d-pro-graphic-cards.html
e mi piace l'approccio.
Leggere bene per evitare di dare aria ai denti.....
Gulliver_69
11-11-2007, 14:49
Forse a qualcuno interesserà questa notizia:
proprio ieri ho scaricato, da un sito cinese, i drivers ATI moddati x poter usare le skede Radeon HD2900 e HD2600 in modalità FireGL.
spero ke questo mod venga presto incluso in Rivatuner, così com'era stato fatto finora x le skede Radeon 9x00.
Ah, già... Il link? Spero ke la cosa non disturbi i moderatori, visto ke mi sto limitando a riportare la notizia...
http://www.newdisk.cn/?wesley8
Buon divertimento...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.