thebol
07-11-2007, 10:17
Ciao, stavo valutando l'acquisto di una fotocamera bridge, che mi permettesse di modificare i vari parametri per fare la foto(iso, esposizione, fuoco, diaframma).
Stavo considerando la 5700, ma non riesco a capire cosa abbia di manuale e cosa no.
su dpreview ha:
Aperture priority No (aka diaframma)
Shutter priority No (aka tempo di esposizione)
pero guardando nei commenti dicono che e comunque molto manuale.
Vorrei capire da chi ce l'ha cos'ha veramente di manuale.
Stavo valutando anche la 5600(difficile da trovare) e la 6500, che sono sicuro siano manuali, ma oltre al costo di acquisto più alto, incominciano ad avere delle dimensioni importante.
Vorrei prendere la macchina per incominciare a giochicchiare con la fotografia, ma senza andare su cose impegnative che poi magari userò poco.
grazie
ciao
Stavo considerando la 5700, ma non riesco a capire cosa abbia di manuale e cosa no.
su dpreview ha:
Aperture priority No (aka diaframma)
Shutter priority No (aka tempo di esposizione)
pero guardando nei commenti dicono che e comunque molto manuale.
Vorrei capire da chi ce l'ha cos'ha veramente di manuale.
Stavo valutando anche la 5600(difficile da trovare) e la 6500, che sono sicuro siano manuali, ma oltre al costo di acquisto più alto, incominciano ad avere delle dimensioni importante.
Vorrei prendere la macchina per incominciare a giochicchiare con la fotografia, ma senza andare su cose impegnative che poi magari userò poco.
grazie
ciao