PDA

View Full Version : Eterno dilemma... quale scegliere?


Gwynbleidd
07-11-2007, 09:23
Sto piano piano decidendo la futura nuova configurazione perchè sebbene l'attuale PC regga ancora bene è anche vero che continuare con un P4 a 3.2 Ghz e con una scheda video AGP non è che mi porterà lontano...
Uno dei dubbi riguarda, ovviamente, la scheda video.
Partendo dal presupposto che da due configurazioni a questa parte tendo sempre a scegliere processore Intel su scheda madre Asus mi ritrovo a dover decidere se è meglio puntare, come fatto finora, sul chipset NVidia o se passare alla concorrenza (in entrambi i casi però opterei per l'Asus come produttore al fine di garantire ancora maggiore compatibilità e stabilità tra scheda madre e scheda video).
Quello che mi occorre è:
- Scheda video PCI-E, eventualmente in futuro ampliabile con una seconda affiancata.
- La risoluzione che adotto di solito è 1680x1050 con monitor widescreen (e non mi spiacerebbe una scheda video in grado di supportare la stessa risoluzione anche nei giochi senza perdita di velocità).
- La configurazione del PC è ancora in fase di progettazione (come già detto la scheda madre dipenderà dalla scheda video) ma in linea di massima avrà un processore CoreDuo 3.0 Ghz (codice E6850), 2 Gb di Ram HYPERX DDR2 e una motherboard Asus.
- Alimentatore da stabilire, graditi consigli se la scheda video richiede particolari accorgimenti.
- Utilizzo PC: giochi ed elaborazione foto.
- Non voglio ricorrere all'usato.
- Budget massimo impossibile da stabilire, il 90% dei componenti (e tra questi la scheda video) verrà presa tramite un grossista e senza pagarci l'IVA. In altre parole le schede video di fascia alta per me conterebbero come di fascia media in termini finanziari.
- Gradite schede non troppo rumorose ma non è un prerequisito, contano principalmente le prestazioni.
- Non ho intenzione di fare overclock.

Attualmente pensavo alla 8800 GTS da 640 Mb, da un lato ho letto che la GT ha prestazioni analoghe con minor costo ma anche che a differenza della GTS surriscalda da morire.

Grazie!

halduemilauno
07-11-2007, 09:28
Sto piano piano decidendo la futura nuova configurazione perchè sebbene l'attuale PC regga ancora bene è anche vero che continuare con un P4 a 3.2 Ghz e con una scheda video AGP non è che mi porterà lontano...
Uno dei dubbi riguarda, ovviamente, la scheda video.
Partendo dal presupposto che da due configurazioni a questa parte tendo sempre a scegliere processore Intel su scheda madre Asus mi ritrovo a dover decidere se è meglio puntare, come fatto finora, sul chipset NVidia o se passare alla concorrenza (in entrambi i casi però opterei per l'Asus come produttore al fine di garantire ancora maggiore compatibilità e stabilità tra scheda madre e scheda video).
Quello che mi occorre è:
- Scheda video PCI-E, eventualmente in futuro ampliabile con una seconda affiancata.
- La risoluzione che adotto di solito è 1680x1050 con monitor widescreen (e non mi spiacerebbe una scheda video in grado di supportare la stessa risoluzione anche nei giochi senza perdita di velocità).
- La configurazione del PC è ancora in fase di progettazione (come già detto la scheda madre dipenderà dalla scheda video) ma in linea di massima avrà un processore CoreDuo 3.0 Ghz (codice E6850), 2 Gb di Ram HYPERX DDR2 e una motherboard Asus.
- Alimentatore da stabilire, graditi consigli se la scheda video richiede particolari accorgimenti.
- Utilizzo PC: giochi ed elaborazione foto.
- Non voglio ricorrere all'usato.
- Budget massimo impossibile da stabilire, il 90% dei componenti (e tra questi la scheda video) verrà presa tramite un grossista e senza pagarci l'IVA. In altre parole le schede video di fascia alta per me conterebbero come di fascia media in termini finanziari.
- Gradite schede non troppo rumorose ma non è un prerequisito, contano principalmente le prestazioni.
- Non ho intenzione di fare overclock.

Attualmente pensavo alla 8800 GTS da 640 Mb, da un lato ho letto che la GT ha prestazioni analoghe con minor costo ma anche che a differenza della GTS surriscalda da morire.

Grazie!

8800gt. costa meno e va di +. calore? niente di preoccupante. per l'ali minimo(cosi è longevo)un 500watt/30ampere. procio si certo intel.
;)

Gwynbleidd
07-11-2007, 10:07
Controllato ora sul sito del fornitore dell'azienda... niente da fare, non trattano le 8800GT di nessuna marca, solo 8800GTS e GTX (e queste costano decisamente troppo).

halduemilauno
07-11-2007, 10:18
Controllato ora sul sito del fornitore dell'azienda... niente da fare, non trattano le 8800GT di nessuna marca, solo 8800GTS e GTX (e queste costano decisamente troppo).

risposto al tuo pvt.
;)