PDA

View Full Version : [NEWS] Arrestati due clonatori bulgari...


c.m.g
07-11-2007, 07:35
Arrestati due clonatori bulgari, gli inquirenti sospettano la loro appartenenza ad un organizzazione criminale internazionale

http://www.anti-phishing.it/image.news/otp_credit_card.jpg

Sono stati arrestati nel corso dell’ultimo week end due cittadini di nazionalità bulgara trovati in possesso di oltre 70 carte di credito clonate. Dopo l'arresto dei due giovani, che erano stati trovati ad armeggiare a uno sportello bancomat a Roma, gli investigatori ritengano possa trattarsi di due accoliti di un'organizzazione che clona carte di credito in Bulgaria per poi acquistare merce e ritirare denaro ai bancomat in Italia.

Lo riferiscono i carabinieri. Il blitz che ha portato al fermo dei due giovani è avvenuto nella notte di Halloween. tra il 31 ottobre e il 1 novembre, quando i carabinieri hanno sorpreso quattro giovani ad armeggiare intorno a un bancomat vicino alla centrale Via Veneto. Due di loro sono riusciti a scappare, mentre gli altri due sono stati fermati.

Si tratta di due bulgari tra i 22 e i 23 anni, che avevano con sé 71 carte di credito clonate, su ciascuna delle quali era stampigliato il relativo pin, e che riportavano numeri progressivi tra 1 e 241. Secondo fonti investigative i fermati farebbero parte di un'organizzazione bulgara che invia giovani in Italia, pagando loro il biglietto di andata e ritorno Sofia-Roma e il soggiorno in albergo per alcuni giorni, con l'incarico di acquistare e ritirare denaro con le carte clonate.

Gli inquirenti hanno accertato che i due giovani fermati avevano già speso circa 30.000 euro con le 71 carte a disposizione. Sono stati sequestrati i loro cellulari e circa 2.000 euro ciascuno. Attraverso la società dalla quale avevano preso dei motorini a noleggio, i carabinieri hanno identificato i due ragazzi fuggiti, anche loro bulgari di 22-23 anni.

Le indagini, pertanto, dati questi presupposti non poteva che proseguire anche all’estero. Ed infatti gli inquirenti hanno attivato di dovuti contatti chiedendo all'Interpol di eseguire ulteriori accertamenti direttamente a Sofia


Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news0611072.php)