View Full Version : il mio pc è un x-files
Ho un problema strano e alquanto fastidioso/anche imbarazzante:
Ho comprato una bel paio di cuffie(+microfono) creative HS-390,dopo averle collegate e usate per un paio d'ore, il microfono ha cominicato a produrre un rumore di sottofondo e la voce metallica e bassa.
Non è finita qui,dopo aver fatto 1000 controlli, ho appoggiato la mano sul mio case(è il alluminio) e ho notato che il disturbo scompare!
Cosa devo fare?cosa sta succedendo?Sembra di essere a Caronia!
se qualcuno ha qualke idea su cosa sta succedendo mi faccia sapere subito!
Grazie a quanti avranno la pazienza di leggere e rispondere a questo post.
mister giogio
07-11-2007, 01:57
La butto li............è tardi e poi vado a letto; procurati uno spezzone di cavo elettrico e lo spelli da ambe due le parti, una la colleghi a una vite del case e l'altra a una qualunque cosa di ferro, poi prova a vedere come và.
Buonanotte
La butto li............è tardi e poi vado a letto; procurati uno spezzone di cavo elettrico e lo spelli da ambe due le parti, una la colleghi a una vite del case e l'altra a una qualunque cosa di ferro, poi prova a vedere come và.
Buonanotte
avevo pensato pure io, l'ho fatto ma non è servito a niente.....io nn so cosa stia succedendo a questo maledetto case, è come se trasmettesse un disturbo...
che nervi!
mister giogio
07-11-2007, 21:05
La ributto lì.......ma non è che sono le cuffie che trasmettono il disturbo?!?
PinkNoiser
07-11-2007, 21:47
:mbe: ...le cuffie l'hai collegate alla scheda audio della mobo è esterna? Per caso l'hai collegate al jack sul frontale del case?
:mbe: ...le cuffie l'hai collegate alla scheda audio della mobo è esterna? Per caso l'hai collegate al jack sul frontale del case?
No, le cuffie l'ho collegate direttamente alle uscite della sk madre(il mio audio è integrato)
Cmq ho proprio l'impressione che l'alimentatore vada in massa o che la sk madre abbia un'altro problema(l'ho già cambiata una volta per un problema audio)
morale della favola:Le sk madri asus, i modelli di fascia media, orami fanno skifo.
La prox volta nn comprerò + Asus.
Cmq spero che qualcuno abbia un'idea su come posso risolvere il prob!
a presto:read:
No, le cuffie l'ho collegate direttamente alle uscite della sk madre(il mio audio è integrato)
Cmq ho proprio l'impressione che l'alimentatore vada in massa o che la sk madre abbia un'altro problema(l'ho già cambiata una volta per un problema audio)
morale della favola:Le sk madri asus, i modelli di fascia media, orami fanno skifo.
La prox volta nn comprerò + Asus.
Cmq spero che qualcuno abbia un'idea su come posso risolvere il prob!
a presto:read:
Butta il pc :Prrr: ...
PinkNoiser
19-11-2007, 14:59
No, le cuffie l'ho collegate direttamente alle uscite della sk madre(il mio audio è integrato)
Cmq ho proprio l'impressione che l'alimentatore vada in massa
Il che in teoria è cosa buona e giusta :p
o che la sk madre abbia un'altro problema(l'ho già cambiata una volta per un problema audio)
Non sembra un problema della scheda audio
morale della favola:Le sk madri asus, i modelli di fascia media, orami fanno skifo.
non sembra neanche un problema della scheda madre quanto del case
La prox volta nn comprerò + Asus.
C'è di peggio
Cmq spero che qualcuno abbia un'idea su come posso risolvere il prob!
a presto:read:
allora, assicurati che la scheda audio non faccia contatto colla piastra del case (il che ti salva la scheda audio anche da una agonia lenta o veloce verso una morte certa) , magari mettendo del astro isolante tra la scheda e il case se non hai gli appositi rialzi in gomma.
"isola" la scheda madre dal case interponendo fra le due parti del nastro
assicurati che l'alimentatore "vada in massa" (che poi devo capire cosa intendi tu per "va in massa")...insomma controlla il cavo di alimentazione.
Controlla se il case poggia o è attaccato a qualcosa di metallico, vedi come sono messi i piedini del case.
Controlla anche tutte le spine sulla stessa presa.
Allontana dal case lampade alogene, monitor, altri elettrodomestici, evita di creare vicino ad esso un groviglio di cavi e ciabatte.
Spegni e stacca tutte le periferiche usb e togli l'alimentazione a tutte le componenti interne al pc non necessarie all'avvio.
Controlla se così va.
Se va cosi, rimetti tutto mano a mano e scopri di chi è la colpa.
Dovrei aver incluso un po di cose "standard" da controllare..non me ne vengono in mente altre..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.