PDA

View Full Version : connessione internet


guly12
06-11-2007, 23:30
Allora ragazzi spero nel vostro aiuto.
la mia situazione:a casa ho alice flat quella classica senza fronzoli. ho anche un router sitecom. Ora se collego il modem e il router e mi collego in wifi col palmare tutto funziona, se però collego il pc fisso al router tramite cavo ethernet il fisso non riesco a navigare. Come mai?
dove posso trovare una guida o almeno qualcuno che mi aiuta?
vi ringrazio

pegasolabs
07-11-2007, 08:27
Prova a vedere nella sezione guide.
Comunque spiegati meglio.

BTS
07-11-2007, 09:15
secondo me sono i DNS

guly12
07-11-2007, 09:38
Prova a vedere nella sezione guide.
Comunque spiegati meglio.

allora ho un router wl-527 collegato al modem, quando lo collego al pc fisso tramite cavo il computer anche se seguo passo passo il manuale, non riesce a collegarsi a internet, mentre se provo a navigare in wifi col palmare tutt funziona perfettamente

Alfonso78
07-11-2007, 11:01
come hai impostato la scheda wi-fi del palmare??

facci sapere anche l'indirizzo ip del router

guly12
07-11-2007, 12:00
allora il palmare si è impostato automaticamente quando ha trovato la rete per la prima volta, mi è bastato solo inserire la chiave wep.
l'indirizzo del router è 192.168.0.1
Ho cercato di inserire manualmente gli indirizzi sul fisso ma niente, non naviga

Alfonso78
07-11-2007, 12:19
allora il palmare si è impostato automaticamente quando ha trovato la rete per la prima volta, mi è bastato solo inserire la chiave wep.
l'indirizzo del router è 192.168.0.1
Ho cercato di inserire manualmente gli indirizzi sul fisso ma niente, non naviga

se dici che hai provato ad inserire gli ip manualmente prova allora a vedere se ci sono firewall che rompono...

guly12
07-11-2007, 12:29
come firewell ho comodo ma l'ho disattivato, come ho fatto con quello di windows. C'è solo quello del router.
In più se cerco di entrare nelle configurazioni router (digitando 192.168.0.1 nel browser), mi chiede user e pass, ma non riesce ad eccedere, carica solo lo sfondo.

Alfonso78
07-11-2007, 14:59
come firewell ho comodo ma l'ho disattivato, come ho fatto con quello di windows. C'è solo quello del router.
In più se cerco di entrare nelle configurazioni router (digitando 192.168.0.1 nel browser), mi chiede user e pass, ma non riesce ad eccedere, carica solo lo sfondo.

prova a resettarlo

guly12
07-11-2007, 19:17
ok dovrei anche aver resettato? (come si fa capire? io ho tenuto il tasto reset acceso finche non si sono spente le luci).
Ho rifatto la procedura ma niente. internet non parte :muro: :muro: :muro:

guly12
08-11-2007, 17:33
raga ormai ho perso le speranze. :cry:
Ho provato a resettare il router ma niente visto che dal pc collegato in lan non mi entrare nelle impostazioni ma si blocca alla schermata iniziale.
In più avendo resettato il router ho perso la configuarzione di alice quindi non naviga nenache il palmare.. se qualcuno ha qualche idea.. io ho perso le speranze :cry:

Alfonso78
08-11-2007, 18:02
ma quindi adesso riesci almeno ad entrare nel pannello di controllo del router

ad inizio thread ti si era stato chiesto cosa avevi impostato come dns....

quali hai messo??

e poi il router è in dhcp o in manuale??

guly12
08-11-2007, 18:10
ma quindi adesso riesci almeno ad entrare nel pannello di controllo del router

ad inizio thread ti si era stato chiesto cosa avevi impostato come dns....

quali hai messo??

e poi il router è in dhcp o in manuale??

no non riesco ad entrare nel pannello di controllo, il router dovrebbe essere in dhcp,come dns avevo messo quelli alice 62.211.69.150primario e 212.48.4.15 secondario

Alfonso78
08-11-2007, 18:22
no non riesco ad entrare nel pannello di controllo, il router dovrebbe essere in dhcp,come dns avevo messo quelli alice 62.211.69.150primario e 212.48.4.15 secondario

hai provato ad effettuare un accesso da un altro pc sempre mediante cavo??

guly12
08-11-2007, 20:43
no non ne ho la possibilità per il momento

Alfonso78
08-11-2007, 22:57
la prova è necessaria per capire se è il router che non permette l'accesso o la scheda ethernet

guly12
09-11-2007, 14:42
ok allora mi faccio prestare una penna wifi, cosi vedo se accedo alla configurazione lan, vi faccio sapere

Alfonso78
09-11-2007, 14:58
un portatile con porta ethernet sarebbe l'ideale.....

guly12
10-11-2007, 18:14
allora: mi sono procurato una penna wifi. Sono riuscito ad entrare nelle impostazioni del router. Ho rinconfigurato la connessione in quanto avevo resettato. Adesso riesco a navigare con il palmare e sia dal pc in modalità wifi.
Resta sempre lo stesso problema, se collego via lan il pc e il modem esso non riesce a collegarsi e ad entrare nelle impostazioni del router.
A questo punto: 1) opzione che mi ha disattivato le porte lan del router?
2)le porte sono rotte?
3)la scheda di rete del pc è rotta? (ipotei improbabile in quanto adesso ho il modem pirelli collegato via lan al pc e tutto funzina perfettamente)
Che ne pensate?

Alfonso78
10-11-2007, 18:16
allora sono le porte ethernet del router

le hai provate tutte e 4????

guly12
11-11-2007, 18:03
raga ho provato tutte e 4 porte lan.
Mi sa che sono rotte.. :cry:

Alfonso78
11-11-2007, 23:21
raga ho provato tutte e 4 porte lan.
Mi sa che sono rotte.. :cry:

:boh:.....non ci posso far niente......

guly12
01-06-2008, 21:39
ragazzi riesumo questa vecchia discussione. Premettendo che il problma c'è ancora siccome mi è tornata l'esigenza di usare la porta lan mi sorgono due dubbi: 1) devo usare un cavo lan particolare (cross o normale) oppure non c'e differenza? 2) se collego il cavo lan all'eeepc questo si dovrebbe collegare in internet direttamente senza alcuna impostazione o procedura giusto?

Revenge80
01-06-2008, 21:56
ragazzi riesumo questa vecchia discussione. Premettendo che il problma c'è ancora siccome mi è tornata l'esigenza di usare la porta lan mi sorgono due dubbi: 1) devo usare un cavo lan particolare (cross o normale) oppure non c'e differenza? 2) se collego il cavo lan all'eeepc questo si dovrebbe collegare in internet direttamente senza alcuna impostazione o procedura giusto?

1) il cavo dal router al portatile deve essere normale (il cavo incrociato ti serve nel caso in cui vuoi collegare due dispositivi direttamente tramite cavo di rete senza passare da un hub, switch o router)

2) se il portatile è configurato in dhcp (default) e lo colleghi al router tramite cavo dovresti andare direttamente in internet.

guly12
01-06-2008, 23:17
1) il cavo dal router al portatile deve essere normale (il cavo incrociato ti serve nel caso in cui vuoi collegare due dispositivi direttamente tramite cavo di rete senza passare da un hub, switch o router)

2) se il portatile è configurato in dhcp (default) e lo colleghi al router tramite cavo dovresti andare direttamente in internet.

grazie... come riconosco un cavo normale dal cross?

Alfonso78
01-06-2008, 23:19
grazie... come riconosco un cavo normale dal cross?

prendi le estremità e vedi la sequenza dei colori dei fili...

se sono diversi è un cavo cross...

comunque occhio al thread ufficiale dei cablaggi...