PDA

View Full Version : Di tutta l'erba un fascio....


Bastian UMTS
06-11-2007, 19:56
Mea Culpa, ero intervenuto nel 3d sui rumeni dicendo che quelli con cui lavoro sono bravissimi, onesti e lavoratori...

Sabato li hanno arrestati :muro:

Furto all'interno di supermercati...praticamente hanno iniziato la mattina in un Dico (da qui la segnalazione ai cc), per passare ad una Coop (segnalazione anche qui) e per finire in bellezza li hanno beccati all'uscita del Lidl :muro:

Circa 1000€di merce in macchina (la macchina aveva attirato i sospetti, capirai è una delta modello fast & furious con strisce e lucette, ciliegina sulla torta una bandiera rumena sulla cappelliera posteriore....) e dopo le perquisizioni altra refurtiva a casa....

Inutile dirvi che ci son rimasto malissimo...uno di questi lo accompagnavo io a casa la sera (era a piedi), sposato con un bambino piccolo....gli altri sono parenti tra loro (due cognati)...a questo punto mi sà che di tutta l'erba si fà un fascio....

Sono deluso.....

ronin17
06-11-2007, 20:06
sara un caso montato dalla stampa anche questo??

zuper
06-11-2007, 20:07
guarda...

se non ci fosse da piangere sarebbe da ridere a crepapelle...

è una cosa che è talmente assurda che vermente non ci sono parole

CYRANO
06-11-2007, 20:09
Certo che avere 1000€ di merce avendo rubato in discount... altro che macchina dovevano avere un camion :asd: :asd: :asd:

mah... mi lascia perplessa la cosa...



coaopzpoa

fabio80
06-11-2007, 20:11
mi scappa da ridere :stordita:

Bastian UMTS
06-11-2007, 20:16
Certo che avere 1000€ di merce avendo rubato in discount... altro che macchina dovevano avere un camion :asd: :asd: :asd:

mah... mi lascia perplessa la cosa...



coaopzpoa

Sul giornale di oggi dove ho visto l'articolo (sul posto di lavoro hanno cercato di nascondere la cosa e quindi le info sono scarse) si parla di merce e abiti, al tg locale si parla anche di abbigliamento sportivo firmato oltre alle cibarie.

CYRANO
06-11-2007, 20:18
Sul giornale di oggi dove ho visto l'articolo (sul posto di lavoro hanno cercato di nascondere la cosa e quindi le info sono scarse) si parla di merce e abiti, al tg locale si parla anche di abbigliamento sportivo firmato oltre alle cibarie.

abbigliamento firmato non dal lidl :D

avranno fatto qualche ruberia in altri sedi allora...


coapzpap

Bastian UMTS
06-11-2007, 20:18
guarda...

se non ci fosse da piangere sarebbe da ridere a crepapelle...

è una cosa che è talmente assurda che vermente non ci sono parole

La cosa assurda è che lo stipendio medio per quanto riguarda loro (prendono qualcosa in più perchè hanno degli accordi con la società) è di circa 1400 € :muro:

Bastian UMTS
06-11-2007, 20:19
abbigliamento firmato non dal lidl :D

avranno fatto qualche ruberia in altri sedi allora...


coapzpap

Penso di si, stasera al tg locale parlavano di furti in vari negozi, una cosa è certa al lavoro venivano ben vestiti (pensavo a roba tarocca) ma a questo punto scaricavano i container indossando nike air e tute della nike originali....

Bastian UMTS
06-11-2007, 20:22
sara un caso montato dalla stampa anche questo??

Ieri mattina quando sono arrivato al lavoro ed ho visto l'assenza ho pensato ad uno scherzo (questi non mancano mai),e pensare che loro lavoravano nella parte dedicata ai pc del magazzino....preparavano anche gli ordini, quindi stampanti, hd, case etc etc....

onesky
06-11-2007, 20:26
tanto non ci vanno in galera e si tengono pure le nike.
E se nella remotissima ipotesi che vengano espulsi faranno ricorso perchè il decreto verrà cambiato dai nostri cari comunisti; cosi' torneranno in italia per farsi un'altro paio di nike..

Jamal Crawford
06-11-2007, 20:34
Mea Culpa, ero intervenuto nel 3d sui rumeni dicendo che quelli con cui lavoro sono bravissimi, onesti e lavoratori...

Sabato li hanno arrestati :muro:

Furto all'interno di supermercati...praticamente hanno iniziato la mattina in un Dico (da qui la segnalazione ai cc), per passare ad una Coop (segnalazione anche qui) e per finire in bellezza li hanno beccati all'uscita del Lidl :muro:

Circa 1000€di merce in macchina (la macchina aveva attirato i sospetti, capirai è una delta modello fast & furious con strisce e lucette, ciliegina sulla torta una bandiera rumena sulla cappelliera posteriore....) e dopo le perquisizioni altra refurtiva a casa....

Inutile dirvi che ci son rimasto malissimo...uno di questi lo accompagnavo io a casa la sera (era a piedi), sposato con un bambino piccolo....gli altri sono parenti tra loro (due cognati)...a questo punto mi sà che di tutta l'erba si fà un fascio....

Sono deluso.....




:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ronin17
06-11-2007, 20:35
mazza 1400 euro ...

FastFreddy
06-11-2007, 20:37
Ma non rompete, si tratta solo di spesa proletaria... :O

Bastian UMTS
06-11-2007, 20:39
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ridi pure....

+Benito+
06-11-2007, 20:46
conosco rumeni e non hanno il nostro, o meglio il mio, stesso modo di intendere la vita civile. Se per me una legge dice "A", per loro dice "A (ma....)"
Però non sono dei malfattori.

Purtroppo è ormai inutile negarlo, ci sono dei farabutti tanto da noi come da loro. Che poi noi non siamo mica tutti uguali....qui se qualcuno spara fa notizia da prima pagina, in certe zone d'italia fa notizia se non c'è un morto al giorno.
Faccio un distinguo, quindi.
Non di tutta l'erba un fascio, ma nemmeno farsi pigliare per il quelo. Purtroppo, almeno per come la vedo io, il garantismo è limitante. Contro chi gioca sporco, ostinarsi a giocare pulito costa caro.

Non è con questa classe politica non interventista però che potrà camiare qualcosa.

A volte mi chiedo se dovrà veramente venire l'ora di avere un coglione al governo che rosso o nero faccia qualcosa di drastico, non so se augurarmi di avere calderoli o diliberto nella stanza dei bottoni, oppure di essere terrorizzato dall'idea.

Spero che non si arrivi veramente al punto di doversi fare giustizia da soli, sarebbe l'inizio del collasso del pacato e illuso mondo democratico postbellico.

robynove82
06-11-2007, 20:47
La cosa assurda è che lo stipendio medio per quanto riguarda loro (prendono qualcosa in più perchè hanno degli accordi con la società) è di circa 1400 € :muro:

Mah..... veramente assurdo

fabio80
06-11-2007, 20:51
La cosa assurda è che lo stipendio medio per quanto riguarda loro (prendono qualcosa in più perchè hanno degli accordi con la società) è di circa 1400 € :muro:

sticazzi, non è poco :mbe:

sentivano la necessitò di arrotondare? :mbe:

DonaldDuck
06-11-2007, 21:06
sticazzi, non è poco :mbe:

sentivano la necessitò di arrotondare? :mbe:
mazza 1400 euro ...
Sapete che è più di quanto prendo io (infermiere per ora non turnista)? Forse ci arriverò quando metteranno in regola l'ultimo rinnovo di contratto.

udria
06-11-2007, 21:15
Se hai una famiglia e un figlio da mantenere 1400 euro sono uno stipendio appena sufficiente :muro: :muro:

Bastian UMTS
06-11-2007, 21:16
Se hai una famiglia e un figlio da mantenere 1400 euro sono uno stipendio appena sufficiente :muro: :muro:

Ok ma non mi metto a rubare nike.....

blamecanada
06-11-2007, 21:40
Questo non dimostra niente, se non che ci sono tre romeni che rubano nei supermercati.
Ce ne saranno anche altri, per carità, ma questo non dimostra che i romeni siano criminali perché rumeni, né la necessità di leggi speciali per le persone di etnia romena (che mi ricordano oscuri momenti della storia).
Semplicemente ci sono criminali di ogni etnia, basterebbe prenderli e prendere i provvedimenti stabiliti dalla legge. L'impunità non è un problema che riguarda solo i criminali romeni, certo a vedere il parlamento... (ma ricordo che non tutti i partiti hanno dei condannati al loro interno, quindi chi ha votato i partiti che ne hanno ha poco da chiedere un "parlamento pulito").

Ogni giorno in Italia ci sono 4 morti sul lavoro, 100 casi di invalidità permanente sul posto di lavoro, 2500 incidenti sul lavoro (l'Italia è maglia nera in Europa per gl'incidenti sul lavoro), mi pare un'emergenza ben piú grande della criminalità di alcuni romeni, perché non si parla di quello?

FastFreddy
06-11-2007, 21:42
Cit. : "E' la somma che fa il totale..."

CYRANO
06-11-2007, 21:43
Questo non dimostra niente, se non che ci sono tre romeni che rubano nei supermercati.
Ce ne saranno anche altri, per carità, ma questo non dimostra che i romeni siano criminali perché rumeni, né la necessità di leggi speciali per le persone di etnia romena (che mi ricordano oscuri momenti della storia).
Semplicemente ci sono criminali di ogni etnia, basterebbe prenderli e prendere i provvedimenti stabiliti dalla legge.

Ogni giorno in Italia ci sono 4 morti sul lavoro, 100 casi di invalidità permanente sul posto di lavoro, 2500 incidenti sul lavoro (l'Italia è maglia nera in Europa per gl'incidenti sul lavoro), mi pare un'emergenza ben piú grande della criminalità di alcuni romeni, perché non si parla di quello?

beh ma ora è il periodo dei romeni , come capita il periodo dei pitbull , degli ubriachi alla guida ecc ecc che ci vuoi fà...


coappza

ronin17
06-11-2007, 21:44
forse perrche la gente è stufa
ma se certa gente non è toccata personalmente...

DonaldDuck
06-11-2007, 21:46
beh ma ora è il periodo dei romeni , come capita il periodo dei pitbull , degli ubriachi alla guida ecc ecc che ci vuoi fà...


coappza
Ho come l'impressione che blamecanada abbia detto una cosa più seria :mbe:

CYRANO
06-11-2007, 21:47
Ho come l'impressione che blamecanada abbia detto una cosa più seria :mbe:

non posso che concordare :asd:


coiaozoa

DonaldDuck
06-11-2007, 21:59
non posso che concordare :asd:


coiaozoa
Si ma di quello che avevi scritto :asd:

+Benito+
06-11-2007, 22:00
Questo non dimostra niente, se non che ci sono tre romeni che rubano nei supermercati.
Ce ne saranno anche altri, per carità, ma questo non dimostra che i romeni siano criminali perché rumeni, né la necessità di leggi speciali per le persone di etnia romena (che mi ricordano oscuri momenti della storia).
Semplicemente ci sono criminali di ogni etnia, basterebbe prenderli e prendere i provvedimenti stabiliti dalla legge. L'impunità non è un problema che riguarda solo i criminali romeni, certo a vedere il parlamento... (ma ricordo che non tutti i partiti hanno dei condannati al loro interno, quindi chi ha votato i partiti che ne hanno ha poco da chiedere un "parlamento pulito").

Ogni giorno in Italia ci sono 4 morti sul lavoro, 100 casi di invalidità permanente sul posto di lavoro, 2500 incidenti sul lavoro (l'Italia è maglia nera in Europa per gl'incidenti sul lavoro), mi pare un'emergenza ben piú grande della criminalità di alcuni romeni, perché non si parla di quello?


non se ne parla perchè fatto salvo una piccola percentuale, le restanti morti sul lavoro sono inevitabili.

Vuoi per l'imperizia dei lavoratori, vuoi per "ovvie" (passami il termine) mancanze di sicurezza assolute. U operaio che deve movimentare dei cassoni da 60 quintali col muletto non puoi segregarlo in un abitacolo di ovatta e farlo girare solo dove non ci sono persone che potrebbero essere colpite.
Ma ci sono anche (quasi tutti) i muratori che se anche gli compri i dpi non li usano, che se lavorano su un tetto non si legano etc.

Fatto salvo pochi casi di dolo del datore di lavoro, quello delle morti sul lavoro è un falso problema.

CYRANO
06-11-2007, 22:01
Si ma di quello che avevi scritto :asd:

appunto ! :asd: :asd:



coaozoa

DonaldDuck
06-11-2007, 22:17
appunto ! :asd: :asd:



coaozoa
Ah, vabbè :D

onesky
06-11-2007, 22:42
non se ne parla perchè fatto salvo una piccola percentuale, le restanti morti sul lavoro sono inevitabili.

Vuoi per l'imperizia dei lavoratori, vuoi per "ovvie" (passami il termine) mancanze di sicurezza assolute. U operaio che deve movimentare dei cassoni da 60 quintali col muletto non puoi segregarlo in un abitacolo di ovatta e farlo girare solo dove non ci sono persone che potrebbero essere colpite.
Ma ci sono anche (quasi tutti) i muratori che se anche gli compri i dpi non li usano, che se lavorano su un tetto non si legano etc.

Fatto salvo pochi casi di dolo del datore di lavoro, quello delle morti sul lavoro è un falso problema.

hai pensato che non li usano anche perchè il datore di lavoro non ne esige l'osservanza? il lavoro è piu' veloce senza quei "fastidiosi" dpi..

zerothehero
06-11-2007, 22:45
Mea Culpa, ero intervenuto nel 3d sui rumeni dicendo che quelli con cui lavoro sono bravissimi, onesti e lavoratori...

Sabato li hanno arrestati :muro:

Furto all'interno di supermercati...praticamente hanno iniziato la mattina in un Dico (da qui la segnalazione ai cc), per passare ad una Coop (segnalazione anche qui) e per finire in bellezza li hanno beccati all'uscita del Lidl :muro:

Circa 1000€di merce in macchina (la macchina aveva attirato i sospetti, capirai è una delta modello fast & furious con strisce e lucette, ciliegina sulla torta una bandiera rumena sulla cappelliera posteriore....) e dopo le perquisizioni altra refurtiva a casa....

Inutile dirvi che ci son rimasto malissimo...uno di questi lo accompagnavo io a casa la sera (era a piedi), sposato con un bambino piccolo....gli altri sono parenti tra loro (due cognati)... a questo punto mi sà che di tutta l'erba si fà un fascio....

Sono deluso.....


Mica è colpa loro..è lo stato italiano che glielo permette. :D
E' strano che tutti gli stranieri non delinquino in Italia...

E' errato cmq generalizzare una tua esperienza..mica tutti i rumeni rubano....20000 denunce per furto in un anno..ma di rumeni ce ne sono più di 600000..

zerothehero
06-11-2007, 22:56
Questo non dimostra niente, se non che ci sono tre romeni che rubano nei supermercati.

E' capitato anche all'ipermercato di Rozzano (hanno tentato di rubare un passeggino, sgamati), ma questo in effetti non dimostra niente. :fagiano:


Ce ne saranno anche altri, per carità, ma questo non dimostra che i romeni siano criminali perché rumeni, né la necessità di leggi speciali per le persone di etnia romena (che mi ricordano oscuri momenti della storia).


Il decreto di pochi giorni fa (confuso ed inefficace) riguarda tutti i cittadini comunitari, non solo quelli di etnia rom e rumena..chiaramente se i cittadini rumeni (di etnia rom e rumena) sono ai vertici della classifica (in Italia) dei comunitari che delinquono, non è colpa del legislatore (o meglio è colpa del legislatore nella misura in cui ha posto in essere un sistema giuridico non funzionante)..o si spera che delinquino di più anche i francesi, i tedeschi e gli inglesi, così si riequilibra il conto? :sofico:


Ogni giorno in Italia ci sono 4 morti sul lavoro, 100 casi di invalidità permanente sul posto di lavoro, 2500 incidenti sul lavoro (l'Italia è maglia nera in Europa per gl'incidenti sul lavoro) , mi pare un'emergenza ben piú grande della criminalità di alcuni romeni, perché non si parla di quello?

Anche in Germania e negli altri paesi comunitari ci sono morti sul lavoro.

LotharInt
06-11-2007, 22:57
Mica è colpa loro..è lo stato italiano che glielo permette. :D
E' strano che tutti gli stranieri non delinquino in Italia...

E' errato cmq generalizzare una tua esperienza..mica tutti i rumeni rubano....20000 denunce per furto in un anno..ma di rumeni ce ne sono più di 600000..

certo pero' 1 su 30 non è mica pochino eh (e stiamo parlando solo di furto, senza contare gli altri reati)..senza generalizzare ma insomma deve far riflettere...

Lucrezio
07-11-2007, 06:49
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

La mamma ha fatto gli gnocchi?

udria
07-11-2007, 07:54
certo pero' 1 su 30 non è mica pochino eh (e stiamo parlando solo di furto, senza contare gli altri reati)..senza generalizzare ma insomma deve far riflettere...


Senza considerare che il numero dei reati effettivo possa essere di gran lunga superiore...forse 1 ordine di grandezza :muro:

Froze
07-11-2007, 08:07
La cosa assurda è che lo stipendio medio per quanto riguarda loro (prendono qualcosa in più perchè hanno degli accordi con la società) è di circa 1400 € :muro:

me cojons :eek:
lo stipendio di un impiegato medio e' di 1100/1200

comunque non mi sembra giusto fare di tutta l'erba un fascio...

Flegias85
07-11-2007, 09:20
me cojons :eek:
lo stipendio di un impiegato medio e' di 1100/1200

comunque non mi sembra giusto fare di tutta l'erba un fascio...


A me hanno insegnato che nn si fa di tutta l'erba un fascio.
:Prrr:

Feric Jaggar
07-11-2007, 15:53
hanno iniziato la mattina in un Dico (da qui la segnalazione ai cc).... e per finire in bellezza li hanno beccati all'uscita del Lidl :muro:

La Gang del Primo Prezzo :D

blamecanada
07-11-2007, 22:00
E' capitato anche all'ipermercato di Rozzano (hanno tentato di rubare un passeggino, sgamati), ma questo in effetti non dimostra niente. :fagiano:
Non dimostra niente se non se stesso.

Il decreto di pochi giorni fa (confuso ed inefficace) riguarda tutti i cittadini comunitari, non solo quelli di etnia rom e rumena..chiaramente se i cittadini rumeni (di etnia rom e rumena) sono ai vertici della classifica (in Italia) dei comunitari che delinquono, non è colpa del legislatore (o meglio è colpa del legislatore nella misura in cui ha posto in essere un sistema giuridico non funzionante)..o si spera che delinquino di più anche i francesi, i tedeschi e gli inglesi, così si riequilibra il conto? :sofico:
Inasprire le pene non serve a niente se l'80% dei reati rimangono impuniti. Puoi anche metterci novecento anni di carcere, ma se nella maggior parte dei casi non si viene presi...
Se poi le carceri fossero luoghi di reinserimento, invece che luoghi di perfezionamento criminale...

Anche in Germania e negli altri paesi comunitari ci sono morti sul lavoro.
Ma ce ne sono molti meno. Se è per quello ci sono i ladri in tutti i Paesi, questo non vuol dire che bisogna lasciarli stare...

Alien
07-11-2007, 22:26
ben 1000€??
Dilettanti!

Hanno ancora ben da imparare da noi italiani.
Notizia di oggi:


Questa mattina la Guardia di finanza su ordine del Gip milanese Andrea Ghinetti ha arrestato Giorgio Bin, ex assessore provinciale al Turismo della Provincia di Como e adesso capogruppo di Forza Italia sempre alla Provincia. Bin avrebbe incassato 50mila euro che erano in sostanza il "ritorno" di finanziamenti ottenuti dall'associazione per lo sviluppo turistico del Lago di Como

Riempir le macchine di cibo?
Forzare serrature?
Ma che pezzenti!
Seduti su una bella poltrona in pelle e dispensando lezioni e sorrisi a destra e a manca riesce molto più comodo.

k|o
08-11-2007, 09:32
Se hai una famiglia e un figlio da mantenere 1400 euro sono uno stipendio appena sufficiente :muro: :muro:

mah.:rolleyes: lo sai quanto sono 1400 euro?

GianoM
08-11-2007, 10:31
All’incirca un romeno su quaranta appartiene all’etnia rom (affine agli zingari italiani), mentre all’incirca trentacinque su quaranta appartengono all’etnia romena che parla una lingua neolatina, affine all’italiano. In Romania, in modo non troppo dissimile all’Italia i rom vivono nelle periferie, mantengono una distinta identità, parlano una lingua di origine indiana, diversa da quella nazionale, fanno registrare un elevato tasso di microcriminalità, non sono ben visti dal resto della popolazione.

Questa realtà differenziata dovrebbe far riflettere prima di tutto sui motivi della resistenza dei rom all’integrazione nelle società moderne, premessa per una politica di sicurezza e tranquillità per tutte le etnie. Un efferato delitto compiuto da un rom di cui è stata vittima un’italiana, preceduto da un incidente stradale con terribili conseguenze, provocato da un rom ubriaco hanno invece provocato un pericoloso appiattimento dell’opinione pubblica.

Anche a seguito dell’impostazione di cronaca data dai mezzi di informazione, l’opinione diffusa tra gli italiani è: a) che tutti i romeni siano rom; b) che tutti i rom siano dei criminali, per lo meno in potenza; c) per conseguenza che tutti i romeni siano dei criminali in potenza e in particolare che la microcriminalità sia prevalentemente da attribuirsi ai romeni.

Questo appiattimento di una realtà complessa ha indotto moltissimi italiani e anche molti segmenti del mondo politico, alla conclusione che, cacciando i romeni, l’Italia ricupererebbe tranquillità e felicità; ha determinato una rara risposta immediata del governo con un decreto di emergenza; ha obbligato il ministro dell’Interno all’incredibile dichiarazione che non si pensa a «espulsioni di massa», impensabili in un civile Paese europeo, quasi che la democrazia italiana fosse diventata la brutta copia del nazismo e naturalmente incompatibile con la posizione italiana di Paese fondatore del Consiglio d’Europa.

Il mondo dell’informazione dovrebbe farsi l’esame di coscienza e domandarsi se il pericoloso sentiero di semplificazioni sul quale è avviata l’Italia con l’emergere di un arroventato clima anti-romeno (che ha provocato, o quanto meno fatto da sfondo a sporadici attentati contro cittadini romeni) non derivi almeno in parte dalla presentazione che vien fatta della cronaca e dallo scarso approfondimento di ciò che sta dietro la cronaca per cui si sono esasperate situazioni di fatto e si rischia di fare del «romeno» qualcosa di equivalente all’«uomo nero» delle favole.

L’attenzione estrema a fatti di cronaca che coinvolgono negativamente i romeni si accompagna all’estrema disattenzione a ciò che succede in Romania, sicuramente il Paese dell’Europa Orientale più prossimo all’Italia non solo per i legami antichi della lingua ma anche per quelli recenti dell’economia.

Tra Italia e Romania si è verificata una straordinaria integrazione, in quanto la Romania è l’unico Paese al mondo in cui le imprese italiane, soprattutto quelle medio-piccole, hanno trovato un humus favorevole alla crescita. È l’unico Paese nel quale è stato possibile trapiantare il modello italiano del «distretto industriale». Decine di voli al giorno collegano gli aeroporti di Bucarest e Timisoara con i principali scali aerei italiani; circa ottocentomila romeni lavorano nel loro Paese per imprese italiane, più delle svariate centinaia di migliaia che lavorano in Italia. Una parte della prosperità di alcune zone d’Italia dipende in maniera cruciale dalla delocalizzazione parziale in Romania che ha consentito loro di restare sul mercato e recuperare quella competitività di prezzo che diventa sempre più difficile con la localizzazione in Italia. Per conseguenza, l’Italia è divenuta il principale partner economico della Romania.

Eppure la Romania va sulle prime pagine solo in occasione di fatti criminali, forse un italiano su mille conosce il nome del suo presidente o del suo primo ministro, forse uno su diecimila sa qualcosa dei suoi problemi e delle sue politiche. Gli inviati si mandano sulle scene dei delitti e degli incidenti che fanno notizia mentre abbiamo perduto la nostra capacità di osservazione spassionata di aspetti meno appariscenti e solo apparentemente lontani della realtà. L’Italia sostanzialmente si disinteressa del resto del mondo se la sua attenzione non è richiamata da qualche fatto sensazionale; questo disinteresse è una forma di miopia, una mancanza di curiosità che ci porta a fare errori gravi, a perdere occasioni, a spingerci verso la strada dell’intolleranza.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3755&ID_sezione=&sezione=

Bastian UMTS
08-11-2007, 10:33
mah.:rolleyes: lo sai quanto sono 1400 euro?

Considerando che la moglie lavora part time direi che sono molti...

k|o
08-11-2007, 11:02
Considerando che la moglie lavora part time direi che sono molti...

infatti, sono parecchi.

Dream_River
08-11-2007, 15:04
Comodo fare di tutta l'erba un fascio quando si è in parte colpiti personalmente

AntonioBO
08-11-2007, 15:25
All’incirca un romeno su quaranta appartiene all’etnia rom (affine agli zingari italiani), mentre all’incirca trentacinque su quaranta appartengono all’etnia romena che parla una lingua neolatina, affine all’italiano. In Romania, in modo non troppo dissimile all’Italia i rom vivono nelle periferie, mantengono una distinta identità, parlano una lingua di origine indiana, diversa da quella nazionale, fanno registrare un elevato tasso di microcriminalità, non sono ben visti dal resto della popolazione.

Questa realtà differenziata dovrebbe far riflettere prima di tutto sui motivi della resistenza dei rom all’integrazione nelle società moderne, premessa per una politica di sicurezza e tranquillità per tutte le etnie. Un efferato delitto compiuto da un rom di cui è stata vittima un’italiana, preceduto da un incidente stradale con terribili conseguenze, provocato da un rom ubriaco hanno invece provocato un pericoloso appiattimento dell’opinione pubblica.

Anche a seguito dell’impostazione di cronaca data dai mezzi di informazione, l’opinione diffusa tra gli italiani è: a) che tutti i romeni siano rom; b) che tutti i rom siano dei criminali, per lo meno in potenza; c) per conseguenza che tutti i romeni siano dei criminali in potenza e in particolare che la microcriminalità sia prevalentemente da attribuirsi ai romeni.

Questo appiattimento di una realtà complessa ha indotto moltissimi italiani e anche molti segmenti del mondo politico, alla conclusione che, cacciando i romeni, l’Italia ricupererebbe tranquillità e felicità; ha determinato una rara risposta immediata del governo con un decreto di emergenza; ha obbligato il ministro dell’Interno all’incredibile dichiarazione che non si pensa a «espulsioni di massa», impensabili in un civile Paese europeo, quasi che la democrazia italiana fosse diventata la brutta copia del nazismo e naturalmente incompatibile con la posizione italiana di Paese fondatore del Consiglio d’Europa.

Il mondo dell’informazione dovrebbe farsi l’esame di coscienza e domandarsi se il pericoloso sentiero di semplificazioni sul quale è avviata l’Italia con l’emergere di un arroventato clima anti-romeno (che ha provocato, o quanto meno fatto da sfondo a sporadici attentati contro cittadini romeni) non derivi almeno in parte dalla presentazione che vien fatta della cronaca e dallo scarso approfondimento di ciò che sta dietro la cronaca per cui si sono esasperate situazioni di fatto e si rischia di fare del «romeno» qualcosa di equivalente all’«uomo nero» delle favole.

L’attenzione estrema a fatti di cronaca che coinvolgono negativamente i romeni si accompagna all’estrema disattenzione a ciò che succede in Romania, sicuramente il Paese dell’Europa Orientale più prossimo all’Italia non solo per i legami antichi della lingua ma anche per quelli recenti dell’economia.

Tra Italia e Romania si è verificata una straordinaria integrazione, in quanto la Romania è l’unico Paese al mondo in cui le imprese italiane, soprattutto quelle medio-piccole, hanno trovato un humus favorevole alla crescita. È l’unico Paese nel quale è stato possibile trapiantare il modello italiano del «distretto industriale». Decine di voli al giorno collegano gli aeroporti di Bucarest e Timisoara con i principali scali aerei italiani; circa ottocentomila romeni lavorano nel loro Paese per imprese italiane, più delle svariate centinaia di migliaia che lavorano in Italia. Una parte della prosperità di alcune zone d’Italia dipende in maniera cruciale dalla delocalizzazione parziale in Romania che ha consentito loro di restare sul mercato e recuperare quella competitività di prezzo che diventa sempre più difficile con la localizzazione in Italia. Per conseguenza, l’Italia è divenuta il principale partner economico della Romania.

Eppure la Romania va sulle prime pagine solo in occasione di fatti criminali, forse un italiano su mille conosce il nome del suo presidente o del suo primo ministro, forse uno su diecimila sa qualcosa dei suoi problemi e delle sue politiche. Gli inviati si mandano sulle scene dei delitti e degli incidenti che fanno notizia mentre abbiamo perduto la nostra capacità di osservazione spassionata di aspetti meno appariscenti e solo apparentemente lontani della realtà. L’Italia sostanzialmente si disinteressa del resto del mondo se la sua attenzione non è richiamata da qualche fatto sensazionale; questo disinteresse è una forma di miopia, una mancanza di curiosità che ci porta a fare errori gravi, a perdere occasioni, a spingerci verso la strada dell’intolleranza.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3755&ID_sezione=&sezione=


Ottimo. Ben fatto ! Concordo in pieno con il post.

DonaldDuck
08-11-2007, 17:43
Ottimo. Ben fatto ! Concordo in pieno con il post.
Io no, è un articolo che affronta il problema in modo troppo semplicistico e spiccatamente di parte, sputando sentenze senza ipotizzare soluzioni facendo ricadere delle pesanti responsabilità sull'immaginario collettivo della popolazione italiana. Trascura volutamente, con ipocrita buonismo, che è affiorata la punta di un iceberg. L'autore inoltre fornisce (ingenuamente ?) due messaggi più o meno subliminali:

1) un infantile state buoni ( se potete)

2) ci sono interessi economici da salvaguardare:

Tra Italia e Romania si è verificata una straordinaria integrazione, in quanto la Romania è l’unico Paese al mondo in cui le imprese italiane, soprattutto quelle medio-piccole, hanno trovato un humus favorevole alla crescita. È l’unico Paese nel quale è stato possibile trapiantare il modello italiano del «distretto industriale». Decine di voli al giorno collegano gli aeroporti di Bucarest e Timisoara con i principali scali aerei italiani; circa ottocentomila romeni lavorano nel loro Paese per imprese italiane, più delle svariate centinaia di migliaia che lavorano in Italia. Una parte della prosperità di alcune zone d’Italia dipende in maniera cruciale dalla delocalizzazione parziale in Romania che ha consentito loro di restare sul mercato e recuperare quella competitività di prezzo che diventa sempre più difficile con la localizzazione in Italia. Per conseguenza, l’Italia è divenuta il principale partner economico della Romania.


Questo in teoria dovrebbe persuaderci ad accettare supinamente un'immigrazione clandestina incontrollata lasciando poco spazio alla speranza di una parvenza di regolamentazione che aiuterebbe non poco l'accettazione e l'integrazione dello straniero in generale in quanto non imposte strumentalmente dall'alto.

Bastian UMTS
08-11-2007, 18:21
Aggiornamento, i 4 sono a spasso e il processo si fà a gennaio perchè manca il giudice....:muro:

ronin17
08-11-2007, 18:57
Aggiornamento, i 4 sono a spasso e il processo si fà a gennaio perchè manca il giudice....:muro:

olè viva l'itaglia

ecco perche stanno qui e non in germania

LotharInt
08-11-2007, 19:08
Aggiornamento, i 4 sono a spasso e il processo si fà a gennaio perchè manca il giudice....:muro:

Che schifo...semplicemente disgustoso :Puke:

zerothehero
08-11-2007, 19:10
certo pero' 1 su 30 non è mica pochino eh (e stiamo parlando solo di furto, senza contare gli altri reati)..senza generalizzare ma insomma deve far riflettere...

Hanno avuto Ceausescu fino al 1989 che li ha tenuti sotto un pugno di ferro e poi i rom sono fortemente discriminati dagli stessi romeni (i discorsini del tipo "ma noi non c'entriamo nulla con loro..noi siamo i "romeni veri" loro sono zigani venuti dall'India)..logico che dopo una dittatura c'è il "libera tutti" (20000 denunciati tra rumeni e rom per furto in un solo anno e mezzo è un bel record), specialmente se in un paese in cui non vi è effettività della norma giuridica e delle Leggi in generale.
Giusto oggi non ci sono i soliti che pretendono di bloccare dei lavori a Vicenza senza che nessuno intervenga?
E' perfettamente inutile quindi prendersela con chi delinque, visto che tutto questo è il logico risultato dell'inaninità della nostra classe politica. (col decreto ne espelleranno qualche decina, giusto per calmare la piazza :O )..

zerothehero
08-11-2007, 19:14
Non dimostra niente se non se stesso.


Appunto.


Inasprire le pene non serve a niente se l'80% dei reati rimangono impuniti. Puoi anche metterci novecento anni di carcere, ma se nella maggior parte dei casi non si viene presi...
Se poi le carceri fossero luoghi di reinserimento, invece che luoghi di perfezionamento criminale...


L'espulsione in mano ai prefetti (il cui provvedimento cmq deve essere notificato entro 48 ore al giudice, pena la nullità) è cmq una cosa utile.


Ma ce ne sono molti meno. Se è per quello ci sono i ladri in tutti i Paesi, questo non vuol dire che bisogna lasciarli stare...

In Spagna ci sono forse più rom che in Italia..probabilmente anche lì avranno dei problemi, ma non al livello dell'Italia, immagino.. :D

LotharInt
08-11-2007, 19:24
Hanno avuto Ceausescu fino al 1989 che li ha tenuti sotto un pugno di ferro e poi i rom sono fortemente discriminati dagli stessi romeni (i discorsini del tipo "ma noi non c'entriamo nulla con loro..noi siamo i "romeni veri" loro sono zigani venuti dall'India)..logico che dopo una dittatura c'è il "libera tutti" (20000 denunciati tra rumeni e rom per furto in un solo anno e mezzo è un bel record), specialmente se in un paese in cui non vi è effettività della norma giuridica e delle Leggi in generale.
Giusto oggi non ci sono i soliti che pretendono di bloccare dei lavori a Vicenza senza che nessuno intervenga?
E' perfettamente inutile quindi prendersela con chi delinque, visto che tutto questo è il logico risultato dell'inaninità della nostra classe politica. (col decreto ne espelleranno qualche decina, giusto per calmare la piazza :O )..

si va bene allora siccome Ceaucescu ha rovinato il paese adesso dobbiamo accollarci la riabilitazione socio-economica di mezza romania ? i rom sono solo una minoranza e i reati di cui si rendono colpevoli sono perlopiu' legati al furto non violento ( a parte il caso della signora Reggiani ) . I piu' pericolosi , statisticamente parlando,sono invece i romeni criminali (non parlo dei romeni lavoratori onesti) non rom, per l'efferatezza delle modalità dei crimini ( vedi rapine in villa e stupri ) e la violenza spropositata rispetto al possibile bottino...spesso davvero sconcertante : ti ricordi questo povero cristo ? è morto ammazzato da una travata in testa per un cellulare e un lettore cd.

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/morto-ciclista-aggredito/morto-ciclista-aggredito/morto-ciclista-aggredito.html

barbapapa84
08-11-2007, 19:26
Mea Culpa, ero intervenuto nel 3d sui rumeni dicendo che quelli con cui lavoro sono bravissimi, onesti e lavoratori...

Sabato li hanno arrestati :muro:

Furto all'interno di supermercati...praticamente hanno iniziato la mattina in un Dico (da qui la segnalazione ai cc), per passare ad una Coop (segnalazione anche qui) e per finire in bellezza li hanno beccati all'uscita del Lidl :muro:

Circa 1000€di merce in macchina (la macchina aveva attirato i sospetti, capirai è una delta modello fast & furious con strisce e lucette, ciliegina sulla torta una bandiera rumena sulla cappelliera posteriore....) e dopo le perquisizioni altra refurtiva a casa....

Inutile dirvi che ci son rimasto malissimo...uno di questi lo accompagnavo io a casa la sera (era a piedi), sposato con un bambino piccolo....gli altri sono parenti tra loro (due cognati)...a questo punto mi sà che di tutta l'erba si fà un fascio....

Sono deluso.....

A me fa ridere che con tutti posti dove puoi andare a rubare vadano proprio al Lidl..... :D

zerothehero
08-11-2007, 19:30
si va bene allora siccome Ceaucescu ha rovinato il paese adesso dobbiamo accollarci la riabilitazione socio-economica di mezza romania ?

No Ceaucescu li teneva a freno, esattamente come Saddam teneva a freno gli sciiti. :D

Per il resto si spera che i fondi europei per le regioni povere riducano l'esodo.

blamecanada
08-11-2007, 19:57
La dittatura di Caecescu era repressiva e poliziesca, ma dava un lavoro a tutti, e questo diminuiva la delinquenza. Adesso non c'è piú Caecescu e c'è la "democrazia", però i bambini vivono nelle fognature... un passo avanti e due indietro. Fare una democrazia che dia un lavoro a tutti no?

LotharInt
08-11-2007, 20:16
La dittatura di Caecescu era repressiva e poliziesca, ma dava un lavoro a tutti, e questo diminuiva la delinquenza. Adesso non c'è piú Caecescu e c'è la "democrazia", però i bambini vivono nelle fognature... un passo avanti e due indietro. Fare una democrazia che dia un lavoro a tutti no?

Già..per la serie "se stava mejo quando se stava peggio" , il punto è che è una democrazia giovanissima, in un paese con divari economici mostruosi nella popolazione, come in tutti i paesi dell'ex blocco sovietico..una serie di oligarchi che concentrano il potere politico -economico e il solito esercito di poveracci..scarse risorse, classe medioborghese emergente ma a livelli ben lontani della ricchezza diffusa come " ceto medio " al pari degli altri paesi dell'europa occidentale, la scelta di aprire le porte della UE alla Romania mi spiace dirlo ma è stata una scelta sconsiderata e prematura.

fabio80
08-11-2007, 20:17
Già..per la serie "se stava mejo quando se stava peggio" , il punto è che è una democrazia giovanissima, in un paese con divari economici mostruosi nella popolazione, come in tutti i paesi dell'ex blocco sovietico..una serie di oligarchi che concentrano il potere politico -economico e il solito esercito di poveracci..scarse risorse, classe medioborghese emergente ma a livelli ben lontani della ricchezza diffusa come " ceto medio " al pari degli altri paesi dell'europa occidentale, la scelta di aprire le porte della UE alla Romania mi spiace dirlo ma è stata una scelta sconsiderata e prematura.

ma soprattutto, perchè aprire alla romania? motivo?

Bastian UMTS
08-11-2007, 20:22
A me fa ridere che con tutti posti dove puoi andare a rubare vadano proprio al Lidl..... :D

E considerando che lavoravano a contatto con pc, hd e tutto quello che trovi in uno store tipo media world (preciso che non è la media world, ma una catena di pari grandezza) non abbiano rubato lì, dove sinceramente i controlli sono mooolto scarsi nel vero senso della parola, credetemi