PDA

View Full Version : Sostituire la caldaia (normativa inside)


xenom
06-11-2007, 17:41
Abbiamo alcuni dubbi sulla sostituzione della caldaia e le normative... premetto mi dovete argomentare per bene le risposte linkando siti esterni attendibili, in quanto i link li farò poi leggere ai miei visto che sono loro che decidono. Visto che si tratta di una decisione seria non possiamo andare a fiducia :asd: .
Abbiamo una caldaia vecchia di 20 anni e va sostituita perché ormai è anche fuori norma (i fumi). Però c'è il problema della camera stagna o camera aperta. I muratori che sono venuti a fare il preventivo sostengono che per legge tutte le caldaie ora devono essere stagne, ma questo va verificato... costa un botto di più la caldaia a camera stagna.
In secondo luogo, caldaia a condensazione o meno? da quanto ho letto sugli altri topic non conviene se non si usano pannelli radianti a bassa temperatura...

Grazie per le eventuali risposte :D

Tefnut
06-11-2007, 17:49
mi intrometto per dirti solo una cosa.

se fai i lavori entro l'anno e seguendo la normativa corretta, puoi avere il recupero di 45 o 55% (non ricordo stasera chiedo ai miei) del costo complessivo del lavoro (iva esclusa), soldi che ti verranno ridati nel giro di tre anni con dichiarazione dei redditi


è una bella percentuale che ti fa riflettere molto sulla possibilità di investire + soldi per uan caldaia "migliore"

hibone
06-11-2007, 18:20
Abbiamo alcuni dubbi sulla sostituzione della caldaia e le normative... premetto mi dovete argomentare per bene le risposte linkando siti esterni attendibili, in quanto i link li farò poi leggere ai miei visto che sono loro che decidono. Visto che si tratta di una decisione seria non possiamo andare a fiducia :asd: .
Abbiamo una caldaia vecchia di 20 anni e va sostituita perché ormai è anche fuori norma (i fumi). Però c'è il problema della camera stagna o camera aperta. I muratori che sono venuti a fare il preventivo sostengono che per legge tutte le caldaie ora devono essere stagne, ma questo va verificato... costa un botto di più la caldaia a camera stagna.
In secondo luogo, caldaia a condensazione o meno? da quanto ho letto sugli altri topic non conviene se non si usano pannelli radianti a bassa temperatura...

Grazie per le eventuali risposte :D

La migliore risposta che potrai mai ricevere:

"Dipende"

La camera di combustione stagna implica la circolazione forzata dell'aria, che migliora le prestazioni della caldaia sia in termini di sicurezza in casa ( niente più monossido di carbonio ), sia in termini di mancato funzionamento, mai più spegnimento dovuto a ristagno dei fumi in camera di combustione :)

Per la caldaia a condensazione considera che la "condensazione" avviene raffreddando i fumi nell'acqua di ritorno dal radiatore.
se i fumi sono a 120° ( ma ne dubito ) e l'acqua è a 70/80 perchè usi i termosifoni, il calore recuperato è minimo, e il sovracosto non viene ammortizzato.
Se invece usi i pannelli radianti, l'acqua circola a 30° e quindi il calore recuperato è molto superiore, e il rendimento migliora con una riduzione dei costi di utilizzo, pertanto in quel caso diventa vantaggiosa.

Oltre a questo devi considerare dove abiti sia in termini di zona, sia in termini di edificio.

In una casa monofamiliare puoi pensare anche ad una caldaia a pellets, ( se vivi in campagna sopratutto ), oppure ad un sistema integrato con il minigeotermico.

Per qualcosa di più google è con te
http://www.senamion.it/2007/01/13/finanziaria-2007-55-per-caldaie-a-condensazione-come-funzionano-e-quanto-costano/

Io comunque ti metto in guardia, spesso e volentieri gli incentivi sono solo fumo negli occhi.
Verificate attentamente quali sono le condizioni che dovete rispettare per usufruirne, o rischiate di perdere capra e cavoli.
In ultimo potreste pensare di risparmiare qualcosa acquistando la caldaia in uno "spaccio aziendale" generalmente presente presso lo stabilimento del produttore, oppure in qualche negozio per materiali edili ( eliminando il ricarico dell'installatore ) anche in questo caso occorre attenzione, l'installatore potrebbe rifiutare il montaggio :D


cercando qui...

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&hs=lWn&q=caldaia+a+condensazione+normativa&btnG=Cerca&lr=lang_fr%7Clang_en%7Clang_it

ho trovato ad esempio questo
http://www.infoimpianti.it/web/articoliDettaglio.do?idArticolo=931&nome=Le_caldaie_a_condensazione_e_la_norma_UNI_11071

Hebckoe
06-11-2007, 18:24
in questa tabella (http://download.acca.it/Download/Files/tavolasinottica.pdf) sono riepilogati i vari casi previsti dai decreti legislativi 192/05 e 311/06.
tu rientri nel caso 4!