View Full Version : aiuto... recupero contenuto hard disk
ho un problema...
quando accendo il notebook mi appare la schermata nera con le scritte bianche che da varie opzioni di avvio,
dos
configurazione sicuramente funzionante
avvia windows normalmente
purtroppo nessuna delle opzioni va a buon fine e mi torna sempre sulla schermata nera con le varie opzioni...
Ho provato a collegare l'hard disk con un box esterno, lo installa tutto ok ma al momento di accedere al contenuto mi da DIRECTORY DANNEGGIATA-DISCO ILLEGIBILE, oppure lo apre ma risulta VUOTO.
Vorrei recuperare i files presenti sul disco e soprattutto il sistema operativo dato che non ho cd di ripristino...
l'operazione di formattazione per riportare il notebook allo stato iniziale di fabbrica non funziona.
ho provato ad installare una copia differente di windows su un'altra partizione per poter recuperare il contenuto dell'hard disk.
Credo il problema sia il FILE SISTEM ANDATO...
infatti nel momento in cui mi chiede dove installare windows mi mostra 3 partizioni:
1) quella della casa madre intatta da 4 giga che serve per il ripristino (me che non funzionando il file sistem non riesco ad azionare)
2) quella dei dati che mi da come libera e non riesce nemmeno a capire che tipo di file sistem c'è
3) una da 8 mega di file di sistema di windows.
Chiaramente se installo windows nella partizione 2 il tutto dovrebbe funzionare e quindi recupero la partizione di ripristino che è protetta, ma perdo il contenuto della partizione 2 con tutti i dati.
Come posso recuperare questi dati prima di procedere alla formattazione, magari con un programma e collegando l'hard disk ad un altro computer tramite box esterno?
come mi posso muovere?
Grazie
in pratica ragazzi credo che si apartito il FILE SISTEM del mio hard disk...
nessuno sa se esiste un programma che mi permetta di ricostruire il file sistem dell'hard disk senza formattare?
Inserendo l'hard disk in un box esterno e collegandolo ad un altro pc mi da come errore DIRECTORY DANNEGGIATA-DISCO ILLEGIBILE, ma a volta lo apre e risulta vuoto...
aiuto...:(
Prova con File Recovery:
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=695
Angelus88
06-11-2007, 21:16
Usa Get Data Back per recuperare il tutto e salvarlo in un altro hard disk. Fatto ciò lo formatti
I° clonare il disco o la partizione in un'altro disco. Meglio se clonato con tutto lo spazio non allocato. Puoi usare dd o, meglio, ddrescue.
II° controlla la tabella delle partizioni ed il settore di boot, puoi usare testdisk direttamente sull'immagine del disco
Se c'era Xp puoi provare ad avviare con il cd della recovery console ed avrai: chkdsk, fixboot e fixmbr, rispettivamente per il controllo dell'integrità del filesystem, del settore di boot e dell' mbr. Se la recovery ti incasina ancora di più le cose puoi sempre ripristinare allo stato precedente con dd e l'immagine precedentemente acquisita.
Se hai spazio sarebbe meglio mettere via una copia dell'immagine e lavorare in un'altra.
E' veramente difficile che tu abbia perso definitivamente tutti i dati, probabilmente saranno ancora lì e devi solo trovare il sistema migliore per tirarli fuori.
In bocca al lupo
Max
grazie ragazzi per il conforto :)
domani mattina proverò a seguire passo passo i vostri consigli, se non riesco vi rompo ancora ok?:D
a una cosa,
queste operazioni che mi consigliate posso effettuarle inserendo l'hard disk in un box esterno usb e collegandolo ad un altro notebook?
Angelus88
06-11-2007, 23:53
grazie ragazzi per il conforto :)
domani mattina proverò a seguire passo passo i vostri consigli, se non riesco vi rompo ancora ok?:D
a una cosa,
queste operazioni che mi consigliate posso effettuarle inserendo l'hard disk in un box esterno usb e collegandolo ad un altro notebook?
Se intendi correggere il contenuto dell'hard disk e tentare di avviare anche XP allora no... se invece vuoi solo recuperare il contenuto e poi formattare, puoi collegare l'hard disk in un box via USB, recuperare con Get Data Back e formattare
Se intendi correggere il contenuto dell'hard disk e tentare di avviare anche XP allora no... se invece vuoi solo recuperare il contenuto e poi formattare, puoi collegare l'hard disk in un box via USB, recuperare con Get Data Back e formattare
si voglio recuperare i dati dell'hard disk e poi formattare, null'altro.
Angelus88
07-11-2007, 12:11
Allora puoi usare l'hard disk esterno e fare il lavoro via USB... ti avvisò però che ci vorrà molto più tempo
Scusate se utilizzo questo post, ma non volevo aprirne un altro inutilmente.
Aiutatemi, sono disperato!
Oggi, mentre spostavo alcuni dati dalla partizione c: a quella d: dello stesso disco (maxtor 200 Gb sata) con l'intento di formattare, all'improvviso, mentre spostavo con il drag and drop un'ultima cartella all'interno della partizione D:, il pc si è impallato, e il disco fisso ha cominciato a fare "clack, clack".
Da allora non ha + dato segni di vita ed io non so come fare.
Mi interesserebbe solamente recuperare la cartella contenente le foto che sono tante, e tutte importanti, come ad es. le foto della buonanima di mio suocero, il battesimo dei bambini, le comunioni, le cresime, le vacanze, etc.
Come posso fare?
Ho paura che l'hard disk si sia danneggiato seriamente, e sarei anche disposto a portarlo da qualcuno che, a pagamento, sia in grado di smontarlo e recuperare il tutto.
Ho messo su un altro hard disk, ho installato il so e poi ho provato a mettere l'hard disk rotto su un secondo canale sata. Non viene proprio visto!
Che faccio, mi butto subito dalla finestra o mi date quache speranza?
Angelus88
07-11-2007, 19:21
Ahimé no... se fa clack-clack e il BIOS non rileva l'hard disk c'è poco da fare... l'unica soluzione e portarlo in un centro di recupero
Ok, grazie per la risposta.
Ma secondo te, in un centro di recupero dati smontano fisicamente l'hard disk?
Altrimenti come fanno?
Angelus88
07-11-2007, 20:56
Si... se i piatti non sono danneggiati fisicamente ma il problema è solo della meccanica loro cambiano tutto tranne appunto i piatti e poi recuperano il contenuto
grazie a tutti ragazzi,
con getdataback ho recuperato tutto...
e dopo ho formattato con successo!
grazie di nuovo:)
Angelus88
08-11-2007, 00:44
grazie a tutti ragazzi,
con getdataback ho recuperato tutto...
e dopo ho formattato con successo!
grazie di nuovo:)
Ottimo ciao e alla prox!! :)
edoardovendrami
09-11-2007, 17:14
e per recuperare file da una secure digital che è nel mio palmare c'è qualche software?
Ho accesso il mio palmare e la scheda sd è vuota, non ho cancellato nulla.
Grazie
Angelus88
09-11-2007, 17:15
Puoi usare anche tu Get Data Back
edoardovendrami
09-11-2007, 17:23
Puoi usare anche tu Get Data Back
Provero stasera, domani vi faccio sapere.
Ciao
GoldenAxe79
09-11-2007, 19:14
Salve ragazzi scusate se uso questo post, ho un problema simile .
Ho un hd da 160gb in cui si corrotta l'unica partizione su cui era installato winxp ,
Non ho mai fatto un recupero dati prima d'ora , sono 4 giorni che sto facendo girare GetDataBack ed è arrivato appena al 2 % ,possibile che ci voglia cosi tanto tempo ?
grazie.
Angelus88
09-11-2007, 19:50
L'hard disk l'hai collegato ad un altro pc come? Internamente o via USB con un box? Se hai fatto via USB è normale
L'hard disk l'hai collegato ad un altro pc come? Internamente o via USB con un box? Se hai fatto via USB è normale
Scusa, ma 2% dopo 4 giorni non mi sembra normale! :confused:
Angelus88
09-11-2007, 23:46
Scusa, ma 2% dopo 4 giorni non mi sembra normale! :confused:
Ah Ok pensavo 4 giorni per modo di dire :asd:
Però non mi hai risposto... lo stai facendo via USB o collegato internamente? Potrebbe essere che c'è qualche settore danneggiato...
GoldenAxe79
10-11-2007, 10:49
l hd 160gb è collegato ad un altro pc , forse è perche non ho installato i driver della scheda madre
Angelus88
10-11-2007, 11:31
l hd 160gb è collegato ad un altro pc , forse è perche non ho installato i driver della scheda madre
No non credo... fai una cosa... fai l'error scan con HDtune
edoardovendrami
10-11-2007, 18:04
Puoi usare anche tu Get Data Back
Non posso usare getdataback perchè mi dice di selezionare uno dei 3 dispositivi:
a: che è il foppy.
c: hd.
d:masterizzatore.
La mia sd sta dentro del mio palmare nella periferica altro "mobile device", come puoi vedere dalla foto.
Getdataback non vede la periferica mobile device.
http://img115.imageshack.us/img115/4723/a1iy5.jpg (http://imageshack.us)
Non ho lettore di scheda, sarà per questo?
Angelus88
11-11-2007, 22:59
Certo... davo per scontato questo comunque si, devi collegare la SD tramite un lettore di schede
Approfitto anch'io di questa discussione:
1) avevo due hard disk sul mio pc, diciamo HD Alfa e HD Beta
2) dovevo cancellare la partizione dell'HD Alfa e riformattarlo
3) invece ho cancellato per sbaglio la partizione dell'HD Beta!
4) ho ripartizionato entrambi gli hard disk
5) ma ho riformattato e istallato windows solo sull'HD Alfa
6) non ho ancora formattato l'HD beta
Posso usare anch'io il programma Get Data Back? Devo formattare l'HD beta prima di usare Get Data Back?
Grazie
Angelus88
19-11-2007, 11:41
Approfitto anch'io di questa discussione:
1) avevo due hard disk sul mio pc, diciamo HD Alfa e HD Beta
2) dovevo cancellare la partizione dell'HD Alfa e riformattarlo
3) invece ho cancellato per sbaglio la partizione dell'HD Beta!
4) ho ripartizionato entrambi gli hard disk
5) ma ho riformattato e istallato windows solo sull'HD Alfa
6) non ho ancora formattato l'HD beta
Posso usare anch'io il programma Get Data Back? Devo formattare l'HD beta prima di usare Get Data Back?
Grazie
Fortunatamente hai solo cancellato la partizione... prova TestDisk per recuperare la partizione... se non va puoi usare Get Data Back senza bisogno di formattare
edoardovendrami
19-11-2007, 12:11
Ciao Angelus88,
Ho un hard disk da 250gb già installato windows e software vari nel disco locale (C).
Ieri ho fatto una partizione con partition magic (disco locale C: =135gb e F:=97,6gb) ma non vorrei più una partizione, vorrei rimanere com'era prima, solo il disco locale (C).
Si puo tornare indietro senza formattare? potrò avere tutti i 250gb nel disco locale (C)? come?
Grazie
Angelus88
19-11-2007, 13:01
Ciao Angelus88,
Ho un hard disk da 250gb già installato windows e software vari nel disco locale (C).
Ieri ho fatto una partizione con partition magic (disco locale C: =135gb e F:=97,6gb) ma non vorrei più una partizione, vorrei rimanere com'era prima, solo il disco locale (C).
Si puo tornare indietro senza formattare? potrò avere tutti i 250gb nel disco locale (C)? come?
Grazie
Puoi utilizzare nuovamente partition magic per eliminare la seconda partizione ed estendere la prima per usare tutto lo spazio disponibile
edoardovendrami
19-11-2007, 16:41
Puoi utilizzare nuovamente partition magic per eliminare la seconda partizione ed estendere la prima per usare tutto lo spazio disponibile
Sai come si fa?
Angelus88
19-11-2007, 16:43
Sai come si fa?
Apri partition magic... clicca col tasto destro sopra la seconda partizione e fai elimina. Fatto ciò clicca col destro sopra la prima partizione e ci dovrebbe essere "ridimensiona".
edoardovendrami
19-11-2007, 17:03
Apri partition magic... clicca col tasto destro sopra la seconda partizione e fai elimina. Fatto ciò clicca col destro sopra la prima partizione e ci dovrebbe essere "ridimensiona".
Fatto tutto, Adesso ho solo la C proprio come volevo.
Grazie
Angelus88
19-11-2007, 18:48
Di nulla ma non fare spesso queste operazioni... Partition Magic è sempre rischioso e al minimo errore rischi di perdere tutto
edoardovendrami
20-11-2007, 17:54
Di nulla ma non fare spesso queste operazioni... Partition Magic è sempre rischioso e al minimo errore rischi di perdere tutto
Quando ho fatto la partizione mi ha dato un errore 1531 ma dopo il riavvio ho trovato il disco partizionato lo stesso.
Sai di che errore si tratta?
Angelus88
20-11-2007, 17:59
Non lo so di preciso... fai uno scandisk
edoardovendrami
20-11-2007, 18:11
Non lo so di preciso... fai uno scandisk
Ho fatto, mi ha trovato tanti errori, più di 150.000 in circa 3 ore.
Angelus88
20-11-2007, 18:16
Ho fatto, mi ha trovato tanti errori, più di 150.000 in circa 3 ore.
Hai fatto lo scandisk scegliendo di correggere gli errori del file system giusto? Li ha corretti?
edoardovendrami
20-11-2007, 18:21
Hai fatto lo scandisk scegliendo di correggere gli errori del file system giusto? Li ha corretti?
Si, ho scelto di correggere gli errori, ci ha messo circa 3 ore.
Poi riproverò lo scandisk nuovamente per vedere se trova ancora qualcosa.
Comunque i programmi e windows funzionano perfettamente, mai un errore.
Grazie ancora.
Ciao
Angelus88
20-11-2007, 18:27
Si, ho scelto di correggere gli errori, ci ha messo circa 3 ore.
Poi riproverò lo scandisk nuovamente per vedere se trova ancora qualcosa.
Comunque i programmi e windows funzionano perfettamente, mai un errore.
Grazie ancora.
Ciao
Se programmi e dati sono ancora intatti e funzionanti allora tranquillo... fallo un altro scandisk cmq
Ragazzi vi imploro aiutamemi,..ho fatto una stronzata galattica!
Ho lancaito cn partition magic la formattazione di un disco,....solo che era quello sbagliato era quello dell'archivio di mio fratello:muro:
mi sn accorto subio e ho fatto annulla,era ancora allo 0%,dal panico ho anche spento il pc dall'alimentatore:mc: ,...
morale dopo il riavvio non mi vede piu nulla!!
CHe faccio,...dimeti che si possono recuperare altrimenti sono mortoo:cry:
Angelus88
21-11-2007, 21:55
Come ti ho scritto nell'MP al 99% recuperi tutto con Get Data Back
...mi sento gia piu tranquillo....ho gia scaricato il programma,...spero che il demo sia limitato nel tempo e non nei Mb.
Mi puoi dare qualche indicazione su come fare...
Grazie ancora,...voi non avete idea,...ma rischio il linciaggio...:cry:
Angelus88
22-11-2007, 00:14
La versione demo di Get Data Back ti permette di vedere i file che possono essere recuperati ma non permette il recupero vero e proprio
edoardovendrami
23-11-2007, 19:05
Se programmi e dati sono ancora intatti e funzionanti allora tranquillo... fallo un altro scandisk cmq
Ciao Angelus88,
Ho il seagate ST3250824AS 250gb e funziona perfettamente.
Oggi ho visto che in gestione periferiche non c'è più il modello del mio hd che è ST3250824AS.
Sai perchè non si vede più il modello del mio hd?
http://img405.imageshack.us/img405/9838/hdim6.jpg (http://imageshack.us)
ciao ragazzi,...sono felicissimo,con Get Data Back ho recuperato praticamente tutto e di + :D
...il software è semplicemente mostruoso.....
...vi ringrazio di cuore per la vostra segnalazione,mi avete salvato la vita:mano: ;)
Angelus88
23-11-2007, 21:51
ciao ragazzi,...sono felicissimo,con Get Data Back ho recuperato praticamente tutto e di + :D
...il software è semplicemente mostruoso.....
...vi ringrazio di cuore per la vostra segnalazione,mi avete salvato la vita:mano: ;)
Te l'avevo detto io! :) ;)
Angelus88
23-11-2007, 21:52
Ciao Angelus88,
Ho il seagate ST3250824AS 250gb e funziona perfettamente.
Oggi ho visto che in gestione periferiche non c'è più il modello del mio hd che è ST3250824AS.
Sai perchè non si vede più il modello del mio hd?
http://img405.imageshack.us/img405/9838/hdim6.jpg (http://imageshack.us)
Questo onestamente non te lo so spiegare... potresti provare a disinstallare e reinstallare l'hard disk da gestione periferiche ma io eviterei... tienilo così e fregatene :D
edoardovendrami
24-11-2007, 06:33
Questo onestamente non te lo so spiegare... potresti provare a disinstallare e reinstallare l'hard disk da gestione periferiche ma io eviterei... tienilo così e fregatene :D
Infatti, tanto funziona, non mi ha mai dato problemi.
Grazie
Ciao
edoardovendrami
29-11-2007, 12:29
Ciao Angelus88,
Dato che mi sembri molto preparato, vorrei approfittare e chiederti una cosa.
Ho fatto una partizione, ho C:135gb con winxp e dati, D:97gb vuoto.
Adesso ho installato winxp anche su D:, quindi ho winxp sul C: e D:.
Posso lasciare winxp solo sul D:, formattare e lasciare solo dati sul C:?
Grazie
Angelus88
29-11-2007, 12:55
Lo devi fare manualmente... quando installi Windows XP su un hard disk i file principali di boot vengono messi nella prima partizione... di conseguenza dato che hai due partizioni entrambe con XP, la prima partizione contiene i file di boot di entrambi gli XP quindi non la puoi formattare primo perché non te lo permette secondo perché perderesti entrambe le versioni di XP.
Quindi per manualmente intendo che devi avviare l'XP che c'è nella seconda partizione, poi da li apri il disco locale c, apri il file boot.ini ed elimini la riga del windows xp della prima partizione (se non sei sicuro posta qui il contenuto del file boot.ini). Fatto ciò devi eliminare manualmente le cartelle documents and settings, programmi e windows nient'altro... non eliminare né cartelle né file nascosti.
edoardovendrami
30-11-2007, 11:16
Lo devi fare manualmente... quando installi Windows XP su un hard disk i file principali di boot vengono messi nella prima partizione... di conseguenza dato che hai due partizioni entrambe con XP, la prima partizione contiene i file di boot di entrambi gli XP quindi non la puoi formattare primo perché non te lo permette secondo perché perderesti entrambe le versioni di XP.
Quindi per manualmente intendo che devi avviare l'XP che c'è nella seconda partizione, poi da li apri il disco locale c, apri il file boot.ini ed elimini la riga del windows xp della prima partizione (se non sei sicuro posta qui il contenuto del file boot.ini). Fatto ciò devi eliminare manualmente le cartelle documents and settings, programmi e windows nient'altro... non eliminare né cartelle né file nascosti.
Questa non la sapevo, pensavo che avendo 1 hd partizionato in C: e D:, fosse come se io avessi 2 hd separati.:D
Perchè winxp metti i file boot in C: se ho installato tutto in D:?
Grazie
Ciao
Angelus88
30-11-2007, 13:46
Questa non la sapevo, pensavo che avendo 1 hd partizionato in C: e D:, fosse come se io avessi 2 hd separati.:D
Perchè winxp metti i file boot in C: se ho installato tutto in D:?
Grazie
Ciao
Windows XP mette i file di boot nella prima partizione dell'hard disk messo in Primary Master.
Anche se avevi proprio due hard disk separati e installavi windows sul secondo hard disk come posizione, windows avrebbe messo lo stesso i file di Boot sul primary master. Poi se per caso scollegavi il primo hard disk, windows non partiva. Non chiedermi perché ma funziona così
Icewolf1
03-12-2007, 14:53
Ciao Angelus...scusa e ti disturbo ho un problema analogo. Due giorni fa ho cancellato per errore due file avi importantissimi dal mio desktop :muro: ed ho pure svuotato il cestino.Ora, il file era sul Master da 80 della Maxtor, ho un altro slvae interno della stessa marca da 200 Gb...ho provata con data rescue e Stellar..ma non mi trova un tubo... mi trova filmati e documenti di un mese fa che non mi interessano e non mi trova roba cancellata due giorni fa? credi Win Xp abbia già cancellato riscrivendoci sopra?
Se proco Get Data back..mi troverà i files perduti? Devo installarlo sullo slave o sullo stesso Master C: ?? :mbe:
Angelus88
03-12-2007, 15:00
Ciao Angelus...scusa e ti disturbo ho un problema analogo. Due giorni fa ho cancellato per errore due file avi importantissimi dal mio desktop :muro: ed ho pure svuotato il cestino.Ora, il file era sul Master da 80 della Maxtor, ho un altro slvae interno della stessa marca da 200 Gb...ho provata con data rescue e Stellar..ma non mi trova un tubo... mi trova filmati e documenti di un mese fa che non mi interessano e non mi trova roba cancellata due giorni fa? credi Win Xp abbia già cancellato riscrivendoci sopra?
Se proco Get Data back..mi troverà i files perduti? Devo installarlo sullo slave o sullo stesso Master C: ?? :mbe:
Lo puoi installare dove vuoi ma in genere quando vuoi recuperare qualcosa da un hard disk per evitare di riscriverci anche non volendolo devi collegare il tuo hard disk dove c'era il video in un altro pc e accederci da un altro windows... da li installi Get Data Back, ovviamente non nello stesso hard disk e fai la scansione
Icewolf1
03-12-2007, 15:02
Azz... il problema è che NON ho un altro pc.... e mo come faccio? Faccio una partizione sul secondo HD e installo un altro XP? :confused:
Icewolf1
03-12-2007, 15:03
Oppure prendo un HD esterno,faccio una copia del mio master e provo a recuperare dall'HD esterno usando il mio pc?
Angelus88
03-12-2007, 15:07
Oppure prendo un HD esterno,faccio una copia del mio master e provo a recuperare dall'HD esterno usando il mio pc?
No allora installa normalmente Get Data Back in una partizione differente da quella dove c'era il video e poi prova il programma
Icewolf1
03-12-2007, 15:14
Secondo te installarlo sul secondo HD, può essere utile oppure devo partizionarlo ed installargli un secondo sistema operativo,e da li installare GetDataBack e cercare il recupero? Scusa la pedanteria..ma sono files importanti...:(
Angelus88
03-12-2007, 15:17
Secondo te installarlo sul secondo HD, può essere utile oppure devo partizionarlo ed installargli un secondo sistema operativo,e da li installare GetDataBack e cercare il recupero? Scusa la pedanteria..ma sono files importanti...:(
No non cambia nulla perché se installi un altro sistema operativo nella seconda partizione, verrà sempre scritto qualcosa nella prima.
Quindi invece di perdere tempo fai come ti ho detto che più il tempo passa più i dati possono diventare irrecuperabili per le continue scritture sul disco che fa il SO per cose varie
Icewolf1
03-12-2007, 15:21
Si avevo letto qualcosa del genere.che WinXp continua a spostare i sectors e li riscrive...ma si può sapere perchè fa una schifezza del genere? Provo ad installare GetData sul secondo HD e recuperare i files cancellati sul primo...spero che funzioni...accidenti. Se li ho perso mi mangio le mani sino al gomito,imbecille che non sono altro :mad: :muro: .Grazie mille Angelus...se riesco a recuperare il tutto te lo faccio sapere... stanne certo!! :D
Angelus88
03-12-2007, 15:25
Buona fortuna!! :)
Icewolf1
03-12-2007, 15:29
Grazie, speriamo...e salutami tanto Palermo...sigh :(
Angelus88
03-12-2007, 15:39
Grazie, speriamo...e salutami tanto Palermo...sigh :(
Ok ma perché?
edoardovendrami
04-12-2007, 12:53
Ciao Angelus88,
Ho un'altro problema, succede solo con i nuovi file, i file messi sul mio pc da quando ho installato l'altro xp sulla partizione D:,
Quando cerco di cancellare un file mi appare questa finestra:
http://img511.imageshack.us/img511/8481/cancellarery1.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=cancellarery1.jpg)
Quando cerco di aprire un file rar o zip:
http://img511.imageshack.us/img511/6186/aprirefileexeyr3.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=aprirefileexeyr3.jpg)
Quando faccio 2 clic in un file exe:
http://img517.imageshack.us/img517/9278/filerarozipbk9.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=filerarozipbk9.jpg)
Questo succede solo con i file messi adesso(da quando ho partizionato e installato xp sul D: sul mio pc.
I file vecchi tipo rar, zip o exe , si appono perfettamente.
..ragazzi un piccolo :ot: ...magari mi sapete aiutare..senza aprire nuove discussioni...
ho una sd che risulta illeggibile,...non riesco nemmeno ad accedere al menu per formattarla,....esiste qualche programmino per ''forzare'' la formattazione e provare a recuperarla?....non mi interessano i dati ma solo la sd....
grazie...
Angelus88
04-12-2007, 17:36
..ragazzi un piccolo :ot: ...magari mi sapete aiutare..senza aprire nuove discussioni...
ho una sd che risulta illeggibile,...non riesco nemmeno ad accedere al menu per formattarla,....esiste qualche programmino per ''forzare'' la formattazione e provare a recuperarla?....non mi interessano i dati ma solo la sd....
grazie...
Puoi provare a formattarla a basso livello collegandola al pc usando HDD Guru Low Level Format Tool
purtroppo mi da msto errore
http://img220.imageshack.us/img220/377/immaginevj1.jpg
Angelus88
04-12-2007, 17:54
Perché la SD è troppo piccola come capacità... non credo ci sia modo di recuperarla allora... oppure cerca su google qualche programma mettendo "format SD" o "SD formatter"
strano perche è da 2gb, ed il programmino mi segna solo 1000Kb...!!..che sia tutti danneggiati glia altri ''settori''?
provero a fare qualche ricerca,...ti ringrazio intanto!
Angelus88
04-12-2007, 18:37
strano perche è da 2gb, ed il programmino mi segna solo 1000Kb...!!..che sia tutti danneggiati glia altri ''settori''?
provero a fare qualche ricerca,...ti ringrazio intanto!
Ah ok... se il programmino la rileva da 1000Kb la vedo molto dura...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.