Entra

View Full Version : Pneumatici sfigati: 175/65/14.. Quali?


TheDarkProphet
06-11-2007, 15:01
Ok ragazzi, tocca pure a me. Mi sa che riuscirò a percorrere al massimo altri 10000 km in sicurezza con gli attuali pneumatici (ora sono a 40000 km percorsi, girati 3 volte, li giro un'altra e poi li cambio).

La macchina è una Clio IIb 1.2 16v, attualmente monto Michelin energy E3A nella misura su indicata. A dispetto di quanto sentito su questo forum in più occasioni, sono totalmente soddisfatto delle Michelin suddette per quanto riguarda tenuta (anche sul bagnato), durata, consumo del battistrada e consumo di carburante.

Chiedo però un consiglio sul prossimo acquisto, dato che NON sono soddisfatto della pura e semplice frenata sul bagnato. E dato che, ovviamente, uno scambio di opinioni è sempre costruttivo.

Non cambio misura visto che tempo fa ho preso cerchi dei cerchi in lega che, nonostante le ridotte dimensioni, mi piaciono molto e che è un modello vecchiotto della MIM non più in commercio, quindi l'equivalente da 15" non riuscirei più a trovarlo.


Cosa mi consigliate di comprare? Fate conto che preferisco spendere di più al momento dell'acquisto per assicurarmi una durata maggiore nel tempo, son contento delle Energy perchè ho fatto 400000 km in due anni, il battistrada è ancora ben marcato, non sono indurite e e tengono ancora come il primo giorno.
Nonostante le peste e corna che sono state dette sulle Energy, pur non essendo io uno da 50km/h, non mi sono mai schiantato e, anzi, mi sono trovato benissimo per quanto riguarda la tenuta (non faccio il pirla in giro, ma ho il piede pesante e, quando posso, schiaccio).


Sapete consigliarmi pneumatici che mantengano le due caratteristiche esposte sopra, ma che mi assicurino una migliore frenata sul bagnato (il battistrada da 175 è un inferno quando si inchioda sulla pioggia)?

So che la misura in mio possesso è sfigata perchè c'è poco in comercio, ma magari qualcuno di voi sa dove andare a parare...


Grazie, ciaooooo



d!

Imrahil
06-11-2007, 15:13
E' sfigata? Mica lo sapevo eh :asd:

Jack White
06-11-2007, 17:18
Ok ragazzi, tocca pure a me. Mi sa che riuscirò a percorrere al massimo altri 10000 km in sicurezza con gli attuali pneumatici (ora sono a 40000 km percorsi, girati 3 volte, li giro un'altra e poi li cambio).

La macchina è una Clio IIb 1.2 16v, attualmente monto Michelin energy E3A nella misura su indicata. A dispetto di quanto sentito su questo forum in più occasioni, sono totalmente soddisfatto delle Michelin suddette per quanto riguarda tenuta (anche sul bagnato), durata, consumo del battistrada e consumo di carburante.

Chiedo però un consiglio sul prossimo acquisto, dato che NON sono soddisfatto della pura e semplice frenata sul bagnato. E dato che, ovviamente, uno scambio di opinioni è sempre costruttivo.

Non cambio misura visto che tempo fa ho preso cerchi dei cerchi in lega che, nonostante le ridotte dimensioni, mi piaciono molto e che è un modello vecchiotto della MIM non più in commercio, quindi l'equivalente da 15" non riuscirei più a trovarlo.

Cosa mi consigliate di comprare? Fate conto che preferisco spendere di più al momento dell'acquisto per assicurarmi una durata maggiore nel tempo, son contento delle Energy perchè ho fatto 400000 km in due anni, il battistrada è ancora ben marcato, non sono indurite e e tengono ancora come il primo giorno.
Nonostante le peste e corna che sono state dette sulle Energy, pur non essendo io uno da 50km/h, non mi sono mai schiantato e, anzi, mi sono trovato benissimo per quanto riguarda la tenuta (non faccio il pirla in giro, ma ho il piede pesante e, quando posso, schiaccio).


Sapete consigliarmi pneumatici che mantengano le due caratteristiche esposte sopra, ma che mi assicurino una migliore frenata sul bagnato (il battistrada da 175 è un inferno quando si inchioda sulla pioggia)?

So che la misura in mio possesso è sfigata perchè c'è poco in comercio, ma magari qualcuno di voi sa dove andare a parare...

Già il fatto che la macchina inchiodi con facilità sul bagnato non è proprio sintomo di tutto sto battistrada. ;)
40k km x gli Energy non sono tantissimi,dato che la Clio nn pesa una cifra,ma nn son neanche pochi.
Prendi un calibro e guarda quanto battistrada hai.
Il 175/65 R14 cmq era una abbastanza diffusa sulle macchine di gruppo c nella metà degli anni '80,x una macchina come la Clio van più che bene.
Ricorda che un pneumatico più largo paradossalmente potrebbe tenere meno sul bagnato,perchè cala la forza che il pneumatico riesce a esercitare per contrastare l'acquaplaning.

TheDarkProphet
06-11-2007, 17:28
Già il fatto che la macchina inchiodi con facilità sul bagnato non è proprio sintomo di tutto sto battistrada. ;)
40k km x gli Energy non sono tantissimi,dato che la Clio nn pesa una cifra,ma nn son neanche pochi.
Prendi un calibro e guarda quanto battistrada hai.
Il 175/65 R14 cmq era una abbastanza diffusa sulle macchine di gruppo c nella metà degli anni '80,x una macchina come la Clio van più che bene.
Ricorda che un pneumatico più largo paradossalmente potrebbe tenere meno sul bagnato,perchè cala la forza che il pneumatico riesce a esercitare per contrastare l'acquaplaning.


No aspetta, il mio problema sul bagnato riguarda solo ed esclusivamente la frenata, non la tenuta laterale. il battistrada s'aggira ora sui 3 mm, credo, misurerò con più precisione e ti farò sapere. Cmq il problema di frenata è presente sin dall'inizio, l'abs lavora un casino perchè la ruota tende ad inchiodarsi. Credo che con un battistrada più largo, per quanto riguarda la frenata, il fenomeno sarebbe minore, vista la maggiore superificie d'attrito (non soggetta ad aquaplaning)

d!

Jack White
06-11-2007, 17:38
No aspetta, il mio problema sul bagnato riguarda solo ed esclusivamente la frenata, non la tenuta laterale. il battistrada s'aggira ora sui 3 mm, credo, misurerò con più precisione e ti farò sapere. Cmq il problema di frenata è presente sin dall'inizio, l'abs lavora un casino perchè la ruota tende ad inchiodarsi. Credo che con un battistrada più largo, per quanto riguarda la frenata, il fenomeno sarebbe minore, vista la maggiore superificie d'attrito (non soggetta ad aquaplaning)

d!
L'acquaplaning può benissimo svilupparsi anche in frenata...se la forza che i freni vanno ad applicare supera il limite di "scaricamento" del pneumatico,la ruota si blocca (o quantomeno l'abs entra in funzione).
3mm nn sono tanti,calcola che il limite di legge (che secondo tutti è fin troppo basso) è di 1.6mm e che un pneumatico nuovo dovrebbe avere circamenoquasi almeno 6mm di battistrata. Solitamente si consiglia di cambiare le gomme quando si arriva appunto intorno ai 3mm di battistrada. :)
Più che il pneumatico più largo (i 175/65 R 14 li montava la Brava tanto per intenderci...macchine come la Fiesta,Punto,Saxò ecc. montavano spesso i 155/70 R13 o 165/70 R13,'somma,cmq pneumatici sempre più piccoli di quelli che hai già te),il vantaggio risulterebbe dal battistrada nuovo.
Se poi il libretto ti lascia mettere pneumatici più larghi ben venga,ma la misura che hai è già adeguata alla macchina. :)

djufuk87
08-11-2007, 10:51
controlla se fanno le toyo CF1 nella tua misura! :)

TheDarkProphet
08-11-2007, 11:01
controlla se fanno le toyo CF1 nella tua misura! :)

Eccolo qua, proprio tu mi servivi ;) Ok, passerò a chiedere se le hanno disponibili. Tu come le ritinei queste cgomme? Caratteristiche salienti?


d!

ferste
08-11-2007, 11:17
controlla se fanno le toyo CF1 nella tua misura! :)

ma come durata rimarrebbe cmq deluso........rispetto a Michelin.......

Nel suo caso rimetterei Michelin e andrei più piano per evitare di inchiodare sul bagnato ;) (le gomme con la carta assorbente e il phon davanti non le hanno ancora fatte)

Sul bagnato le Uniroyal sono le migliori in assoluto....ma non ci saremmo a durata.....

djufuk87
08-11-2007, 15:39
Eccolo qua, proprio tu mi servivi ;) Ok, passerò a chiedere se le hanno disponibili. Tu come le ritinei queste cgomme? Caratteristiche salienti?


d!

Le ho fatte montare sia a mia mamma sulla Gpunto che a mio padre sulla 156 e sono tutti e 2 soddisfatti.. mia mamma è diventata perfino piu' aggressiva nella guida... sorprendente! :stordita: :D

Sono delle buone gomme touring, mescola abbastanza morbida (i 40Kkm li superi se non vai forte), davvero silenziose, ottima tenuta su asciutto e bagnato, ottima resistenza all'acquaplaning, battistrada profondo, spalla buona (abituato alle mie toyo proxes 4 a me sembrava morbida, mio padre si è lamentato che è piu' dura delle firestone di 1° equipaggiamento.. :fagiano: ) e disegno che mi piace molto:

http://www.unishina.ru/uploads/catalog/img_items_large/PXCT1-big.jpg

Non dureranno mai come le energy ma il prezzo è competitivo e sulle gomme non si risparmia! ;)
Sono l'unica cosa tra auto e asfalto!
E se non vai nonno style l'imprevisto puo' sempre capitare!
Giusto stamattina dopo una curva a 90° secca (e cieca) che ho preso un po' forte visto che non c'era affatto traffico ed ero in ritardo mi sono trovato un coglio** con una punto FERMO sulla fine della curva e ho tirato una frenata mostruosa fermandomi al pelo (pensavo seriamente di non farcela)... dopo le bestemmie di rito volevo scendere a baciare gomme e freni! :oink:
COmpra gomme buone! ;)