worms
06-11-2007, 14:56
allora, oggi mentre mi guardo i miei feed rss vedo una news su un sito (PI) che parla di Flock, un broswer basato su firefox(versione 2.0.0.8) che però integra (riporto dall'articolo)
Flock consente altresì di ricevere messaggi e notifiche automatiche relative ai servizi a cui si è iscritti, e di essere informati ogni qual volta un proprio amico o collega pubblica una foto o un video o aggiorna il proprio blog.
Il browser integra poi un editor WYSIWYG di blog che può essere utilizzato per creare, modificare e inviare post a buona parte dei più diffusi servizi di blogging, tra i quali WordPress, TypePad, Blogger, Blogsome, LiveJournal e Xanga (la lista completa si trova qui (http://www.flock.com/supported-services)). Anche in questo caso è possibile aggiungere ai propri blog immagini e altri contenuti tramite drag and drop oppure incollandoli dalla clipboard integrata, che si preoccupa anche di formattare automaticamente gli ipertesti.
Al momento del suo annuncio, nel 2005, molti accusarono Flock di voler clonare Firefox: l'accusa nasce dal fatto che, secondo i critici, le funzionalità aggiuntive di Flock potevano essere sviluppate sotto forma di estensioni per Firefox. La piccola società californiana, che fra l'altro ha sede nella stessa cittadina - Mountain View - dove risiede Mozilla, ha sempre respinto queste accuse sostenendo che Flock non è una semplice variante di Firefox, ma una vera e propria piattaforma che, grazie ad un'API, permette alle terze parti di aggiungere al browser servizi e funzionalità.
Ora mi intaressano molto le funzioni integrate di bloggin data questa mia passione ^^... sapete se esiste qualche estensione per firefox così o devo trasferirmi a questo flock?
lo stò provando e mi sembra ottimo anche se con una grafica IMHO leggermente pesante agli occhi rispetto a quella classica e lite di firefox.
Flock consente altresì di ricevere messaggi e notifiche automatiche relative ai servizi a cui si è iscritti, e di essere informati ogni qual volta un proprio amico o collega pubblica una foto o un video o aggiorna il proprio blog.
Il browser integra poi un editor WYSIWYG di blog che può essere utilizzato per creare, modificare e inviare post a buona parte dei più diffusi servizi di blogging, tra i quali WordPress, TypePad, Blogger, Blogsome, LiveJournal e Xanga (la lista completa si trova qui (http://www.flock.com/supported-services)). Anche in questo caso è possibile aggiungere ai propri blog immagini e altri contenuti tramite drag and drop oppure incollandoli dalla clipboard integrata, che si preoccupa anche di formattare automaticamente gli ipertesti.
Al momento del suo annuncio, nel 2005, molti accusarono Flock di voler clonare Firefox: l'accusa nasce dal fatto che, secondo i critici, le funzionalità aggiuntive di Flock potevano essere sviluppate sotto forma di estensioni per Firefox. La piccola società californiana, che fra l'altro ha sede nella stessa cittadina - Mountain View - dove risiede Mozilla, ha sempre respinto queste accuse sostenendo che Flock non è una semplice variante di Firefox, ma una vera e propria piattaforma che, grazie ad un'API, permette alle terze parti di aggiungere al browser servizi e funzionalità.
Ora mi intaressano molto le funzioni integrate di bloggin data questa mia passione ^^... sapete se esiste qualche estensione per firefox così o devo trasferirmi a questo flock?
lo stò provando e mi sembra ottimo anche se con una grafica IMHO leggermente pesante agli occhi rispetto a quella classica e lite di firefox.