PDA

View Full Version : La giacca ti ricarica l'iPod


Redazione di Hardware Upg
06-11-2007, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/la-giacca-ti-ricarica-l-ipod_23156.html

Dall'Australia allo studio la giacca in grado di produrre energia

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzuccio
06-11-2007, 14:24
Adesso stiamo esagerando imho :O

fdA40-99
06-11-2007, 14:26
Se non sbaglio era uscita una giacca di Zegna con panelli solari per ricaricare tutti gli oggetti elettronici portatili.

WarDuck
06-11-2007, 14:27
Invece la trovo un'idea assolutamente geniale... così come quella che tempo fa comparve di una discoteca che traeva energia dal movimento di quelli che ballavano...

Basta che poi non diventiamo tutti:

http://www.cienciateca.com/MatrixPilas_archivos/image002.jpg

Eddie666
06-11-2007, 14:28
quindi per ricaricare l'ipod dovrei andare in giro vestito come judge dredd? mica male come cosa :-)

melomanu
06-11-2007, 14:32
:rotfl: :rotfl:

fra non molto inventeranno un convertitore di peti per scambio file bluetooth :rolleyes:

ilmaestro76
06-11-2007, 14:38
:rotfl: :rotfl:

fra non molto inventeranno un convertitore di peti per scambio file bluetooth :rolleyes:
beh, puoi sempre sfruttarne il biogas! :D

syscall
06-11-2007, 14:55
beh, puoi sempre sfruttarne il biogas! :D
Indossala tu la cannula per il prelievo...

sasyultrasnapoli
06-11-2007, 15:02
Gran bella Kazzat@ :rolleyes:

imho...

SuperSandro
06-11-2007, 15:20
Io avevo inventato una canottiera, collegata alla dinamo della bicicletta, da usare nei momenti intimi per illuminare romanticamente il luogo circostante.

Dopo che la mia ragazza mi lasciò, cercai di perfezionare il dispositivo, ma senza successo.

binoone
06-11-2007, 15:47
Volendo uno si può infilare una scopa nel c*** così quando cammina da anche una pulita per terra.

bonzuccio
06-11-2007, 15:55
Volendo uno si può infilare una scopa nel c*** così quando cammina da anche una pulita per terra.

Puntuale, serio e coinciso..
mi hai fatto piegare

Defragg
06-11-2007, 16:09
Io avevo inventato una canottiera, collegata alla dinamo della bicicletta, da usare nei momenti intimi per illuminare romanticamente il luogo circostante.

Dopo che la mia ragazza mi lasciò, cercai di perfezionare il dispositivo, ma senza successo.

http://img90.imageshack.us/img90/7695/rincoht4.gif

DevilsAdvocate
06-11-2007, 16:09
In effetti per oltre 300 euro a giacca (questo il prezzo della giacca di Zegna)
l'alimentazione di rete andrà bene ancora per un bel pò....

marcurs
06-11-2007, 18:41
Volendo uno si può infilare una scopa nel c*** così quando cammina da anche una pulita per terra.

OT: E' un quotone dal buon vecchio ELIO??? :D

jonbonjovi
06-11-2007, 18:43
Io avevo inventato una canottiera, collegata alla dinamo della bicicletta, da usare nei momenti intimi per illuminare romanticamente il luogo circostante.

Dopo che la mia ragazza mi lasciò, cercai di perfezionare il dispositivo, ma senza successo.

fatti curare :mbe:

Dexther
06-11-2007, 18:56
ROTFL :D

SpyroTSK
06-11-2007, 19:23
quanto ci si spara le seghe questa giacca mi sà che genera una tensione pari alla 220v :asd:

MrModd
06-11-2007, 20:02
quanto ci si spara le seghe questa giacca mi sà che genera una tensione pari alla 220v :asd:

Ma LoOoOoOoOL :ciapet:

K7-500
06-11-2007, 20:02
una giacca di Zegna a 300€ è regalata...

Vedo che battute non sono mancate, però la 16 e la 18 sono fuori dal trend, mi spiego, 16: costa più della giacca di Zegna. 18, non so come fai te, ma mi sembra troppa energia biologica da impiegare per fare 220V, dove starebbe il vantaggio? Quello che risparmi di corrente lo devi mettere in cibo...

Quanto a costi ed efficacia la scopa vince, mi spiace per gli altri...

_MaRcO_
06-11-2007, 20:13
Bellissima!!:Perfido:

avvelenato
06-11-2007, 20:29
si potrebbero mettere delle pile al litio sotto ai tacchi di una scarpa elegante (o di scarpe da donna, se ne usate, che siate donne o meno :asd: ), collegate ad un piezo o qualche altro marchingegno per trasferire l'energia del passo alla pila.... mah secondo me si sta rasentando la follia.

_MaRcO_
06-11-2007, 20:31
si potrebbero mettere delle pile al litio sotto ai tacchi di una scarpa elegante (o di scarpe da donna, se ne usate, che siate donne o meno :asd: ), collegate ad un piezo o qualche altro marchingegno per trasferire l'energia del passo alla pila.... mah secondo me si sta rasentando la follia.

ma è giusto che vengano progettate cose simili, la tecnologi avanza e perchè non si può pensare ad una giacca che ricarica gli IPOD??;)

ciao

Loz
07-11-2007, 03:03
In ufficio:
"Scusi capo posso uscire a fare due salti che mi si è scaricato il telefonino?"

direi che è una cosa spaziale, ogni giapponese in gita nelle città del mondo deve averne una (ti risparmi 500€di batterie per ogni capitale...)

marcog90
07-11-2007, 06:14
quante cose che fanno..

EthanTheBest
07-11-2007, 08:30
nn sanno proprio più cosa inventare!! haha che caxxata

Crux_MM
07-11-2007, 08:35
In ambito militare ha un suo senso..anche sul civile però!
Energia gratuita!
Si, ma quanta?:D

avvelenato
07-11-2007, 12:28
ma è giusto che vengano progettate cose simili, la tecnologi avanza e perchè non si può pensare ad una giacca che ricarica gli IPOD??;)

ciao

perché è una stronzata?
l'energia non si inventa, hai presente la dinamo delle biciclette? se fosse così facile produrre energia perché non tenerla sempre attaccata? molto semplicemente perché la pedalata diventa molto più dura.
qui il princìpio è lo stesso, l'energia del tuo movimento viene dissipata di norma dall'attrito nella giacca, ed è uno spreco di energia irrilevante rispetto al movimento. Per recuperare energia da certi movimenti bisogna creare un ulteriore ostacolo al movimento, in modo che esso possa essere più energetico, quindi avresti una giacca scomoda come se fatta di latta, e ricaricare l'ipod ti stancherebbe quanto, se non più, di quanto non ti stancherebbe pedalare su di una bici per produrre dalla dinamo l'equivalente di energia richiesta. Tanto vale quindi un ricaricabatterie a manovella che tra l'altro non presenta nessun problema ingegneristico e le efficienze sono già ora spinte verso il massimo. Questo ovviamente a patto di non poter disporre di prese elettriche durante il range di autonomia dell'ipod, altrimenti il problema neanche si pone.

_MaRcO_
07-11-2007, 13:29
perché è una stronzata?
l'energia non si inventa, hai presente la dinamo delle biciclette? se fosse così facile produrre energia perché non tenerla sempre attaccata? molto semplicemente perché la pedalata diventa molto più dura.
qui il princìpio è lo stesso, l'energia del tuo movimento viene dissipata di norma dall'attrito nella giacca, ed è uno spreco di energia irrilevante rispetto al movimento. Per recuperare energia da certi movimenti bisogna creare un ulteriore ostacolo al movimento, in modo che esso possa essere più energetico, quindi avresti una giacca scomoda come se fatta di latta, e ricaricare l'ipod ti stancherebbe quanto, se non più, di quanto non ti stancherebbe pedalare su di una bici per produrre dalla dinamo l'equivalente di energia richiesta. Tanto vale quindi un ricaricabatterie a manovella che tra l'altro non presenta nessun problema ingegneristico e le efficienze sono già ora spinte verso il massimo. Questo ovviamente a patto di non poter disporre di prese elettriche durante il range di autonomia dell'ipod, altrimenti il problema neanche si pone.

ok, ma se certa gente sarebbe così "ingenua" da comprarla, fanno bene a progettarla, 500€ di giacca sai quanti soldi fanno......se la gente comprerebbe carta igienica azzurra a 50 centesimi in più, perchè non produrla??:rolleyes:

ciao

bonzuccio
07-11-2007, 13:36
perché è una stronzata?
l'energia non si inventa, hai presente la dinamo delle biciclette? se fosse così facile produrre energia perché non tenerla sempre attaccata? molto semplicemente perché la pedalata diventa molto più dura.
qui il princìpio è lo stesso, l'energia del tuo movimento viene dissipata di norma dall'attrito nella giacca, ed è uno spreco di energia irrilevante rispetto al movimento. Per recuperare energia da certi movimenti bisogna creare un ulteriore ostacolo al movimento, in modo che esso possa essere più energetico, quindi avresti una giacca scomoda come se fatta di latta, e ricaricare l'ipod ti stancherebbe quanto, se non più, di quanto non ti stancherebbe pedalare su di una bici per produrre dalla dinamo l'equivalente di energia richiesta. Tanto vale quindi un ricaricabatterie a manovella che tra l'altro non presenta nessun problema ingegneristico e le efficienze sono già ora spinte verso il massimo. Questo ovviamente a patto di non poter disporre di prese elettriche durante il range di autonomia dell'ipod, altrimenti il problema neanche si pone.

Chi è che diceva "datemi una leva e vi solleverò il mondo"?
Per leva si intende anche un'idea :)
La dinamo dovrebbe funzionare in frenata e la cosa è vantaggiosa perchè il ritorno allo stato precedente è qualcosa che succede spesso in natura (la bici lasciata a se stessa prima o poi si schianta da qualche parte il che genera entropia a giudicare dalle biastime)

syscall
07-11-2007, 13:39
Chi è che diceva "datemi una leva e vi solleverò il mondo"?
Per leva si intende anche un'idea :)
La dinamo dovrebbe funzionare in frenata e la cosa è vantaggiosa perchè il ritorno allo stato precedente è qualcosa che succede spesso in natura (la bici lasciata a se stessa prima o poi si schianta da qualche parte il che genera entropia a giudicare dalle biastime)
Infatti mi pare che la Toyota ibrida faccia una cosa del genere.

bonzuccio
07-11-2007, 13:44
Infatti mi pare che la Toyota ibrida faccia una cosa del genere.

Ma anche la lexus rx.. insomma tutte le ibride/elettriche :)

alegallo
07-11-2007, 14:33
Esatto, tutte le ibride funzionano così, o almeno in parte

L'idea, certo non geniale ma cmq positiva, è sfruttare le dispersioni energetiche di qualsiasi tipo.

Considerate che il rendimento intermini energetici di un motore a scoppio è al massimo del 15-20%, il resto viene disperso in calore, attrito e simili.

Un uso intelligente di una parte di questa energia dispersa ricarica le batterie; ma anche il corpo umano disperde energia, prima di tutto in calore e poi in termini cinetici.

Pensate a quanto calore (= assunzione di cibo) serve per non avere freddo in gennaio: questo è un retaggio del passato, di quando l'uomo non aveva la maglia di lana e si doveva scaldare da sé.
Adesso, essendo vestiti, ne basterebbe molto meno per le ascelle, per i genitali e per i piedi (e tutti sappiamo quanto si suda d'inverno), mentre ne serve comunque molto per il viso, che resta sempre esposto.
Lo stesso vale per i movimenti, i vestiti creano attrito, che un materiale piezoelettrico potrebbe effettivamente raccogliere e immagazzinare energia, trasformata da cinetica ad elettrica.

Questi sono tentativi, ma prima o poi arriveremo a qualcosa di funzionale, almeno in una certa percentuale ;)

E cmq, ben venga la ricerca, anche se può portare (temporaneamente) a un bel vicolo cieco ;)

avvelenato
07-11-2007, 15:52
Chi è che diceva "datemi una leva e vi solleverò il mondo"?
Per leva si intende anche un'idea :)
La dinamo dovrebbe funzionare in frenata e la cosa è vantaggiosa perchè il ritorno allo stato precedente è qualcosa che succede spesso in natura (la bici lasciata a se stessa prima o poi si schianta da qualche parte il che genera entropia a giudicare dalle biastime)


vantaggiosa fino ad un certo punto, quanto ti conviene una dinamo che produce energia solo in frenata?
considerando che devi mettercela apposta; tanto vale utilizzare le pile.
Con le auto il princìpio è analogo, tant'è che il recupero energetica della frenata c'è solo su ibride ed elettriche, semplicemente per il fatto che il motore può anche fungere da alternatore.

bonzuccio
07-11-2007, 16:50
vantaggiosa fino ad un certo punto, quanto ti conviene una dinamo che produce energia solo in frenata?
considerando che devi mettercela apposta; tanto vale utilizzare le pile.
Con le auto il princìpio è analogo, tant'è che il recupero energetica della frenata c'è solo su ibride ed elettriche, semplicemente per il fatto che il motore può anche fungere da alternatore.

ce la devi mettere a posta e quindi?
ce la metti perchè tra il consumare benzina e il consumarne meno io sono disposto a pagare una certa cifra che comunque mi permette di risparmiare, in ispecie se il prezzo del petrolio sale (anche se in dollari).. se il petrolio sale io pago di più la tecnologia che mi permette di fregarmene sul dove buttare una pila usata.. di sicuro mi risponderai di fare una buca per terra e seppellircela :D
L'alternatore in macchina serve a tenere carica la batteria per l'aria condizionata e l'accendisigari.. se fumi molto e hai molto caldo allora sarai disposto a farmi dare un aiutino in frenata (rinunciando un po alle prestazioni) per mantenere alto il mio tasso di nicotina e bassa la temperatura corporea..
spero di essermi spiegato :P