PDA

View Full Version : DILIBERTO A MOSCA: MUMMIA LENIN A ROMA SE SARA' RIMOSSA


tatrat4d
06-11-2007, 13:14
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2664721.html?ref=hpsbdx3

La mummia di Lenin? Se la Russia postsovietica di Vladimir Putin decidessa di rimuoverla dal mauseoleo sulla Piazza Rossa "potremmo portarla a Roma". Il segretario del PDCI, Oliviero Diliberto lancia l'idea-provocazione dopo aver visitato questa mattina lo storico mauseleo a ridosso delle mura del Cremlino. Nell'inverno polare russo Diliberto ha lasciato da poco il mausoleo insieme ad una delegazione di circa un centinaio di militanti del suo partito e di esponenti di delegazioni di partiti comunisti arrivati a Mosca per commemorare domani i 90 anni della Rivoluzione d'ottobre. Con Oliviero Diliberto, Ghennagi Zhiuganov, leader dei comunisti russi. Il segretario del PDCI ha deposto un garofono rosso all'esterno del mausoleo e ha sostato per alcuni istanti ai piedi del corpo mummificato del padre della rivoluzione. :eek: :cry:

drakend
06-11-2007, 13:15
Sono completamente d'accordo con Diliberto.

mt_iceman
06-11-2007, 13:16
se lo fa di tasca sua per me se la può anche mettere in salotto.

p.s. ma don camillo era con loro anche stavolta?

zuper
06-11-2007, 13:17
sono completamente d'accordo con mt_iceman

brown
06-11-2007, 13:18
co tutte le mumie che abbiamo in parlamento .. nn vedo perche' prenderne un altra .. iniziamo a smaltire le nostre prima ...:D :D :D

FastFreddy
06-11-2007, 13:20
Beh, una mummia dovrebbe trovarsi bene in senato, visti tutti i coetanei che ci sono... :D

tatrat4d
06-11-2007, 13:22
sono completamente d'accordo con mt_iceman

il Compagno Tarocci semmai :D

Dopo la scrivania di Togliatti ora la mummia di Lenin. Auguro a Kim Jong Il di non incontrare il Professor Diliberto, ormai è l'unico pezzo mancante (e vivente :D ) alla collezione :asd:

Inlogitech
06-11-2007, 13:28
se lo fa di tasca sua per me se la può anche mettere in salotto.




*

FastFreddy
06-11-2007, 13:34
Comunque sono scandalose ste campagne acquisti in politica... :O

nomeutente
06-11-2007, 13:39
Ghennagi Zhiuganov


Ma non è quello di street fighter?
http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/9/9f/200px-Zangief.jpg


Scherzi a parte, Lenin va seppellito nella tomba di famiglia: non è una star e nemmeno un faraone :rolleyes:

Pitonti
06-11-2007, 13:44
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2664721.html?ref=hpsbdx3

La mummia di Lenin? Se la Russia postsovietica di Vladimir Putin decidessa di rimuoverla dal mauseoleo sulla Piazza Rossa "potremmo portarla a Roma".

QUOTO CAZZO, QUOTO :mad:

Wolfgang Grimmer
06-11-2007, 13:45
Beh però porterebbe turismo no?

recoil
06-11-2007, 13:53
già che ci siamo porterei a Roma anche la mummia di Tutankhamon, no?
mettiamo tutto in un bel museo assieme a qualche politicante e vedi come arrivano i turisti :)

Froze
06-11-2007, 13:56
Beh però porterebbe turismo no?si, ma a questo punto sarebbe piu' saggio non metterla a roma, cosicche' si sviluppi il turismo in qualche altra citta' :O

mt_iceman
06-11-2007, 14:07
Beh però porterebbe turismo no?

certo, porterebbe il turismo.
ma evidentemente non basta.
per quanto ne sò mantenere questo bambolotto (con tutto il rispetto, di ciò si tratta) è una spesa abnorme e pare che la possibile decisione della russia di rimuoverlo sia dovuta a ciò (e giustamente direi). vogliamo accollarci le spese di mantenimento?

già sarei proprio curioso di sapere dove diliberto e i suoi cento han trovato i soldi per il viaggetto. :rolleyes:

ronin17
06-11-2007, 14:07
SOLO LE LORO SI TENGONO DILIBERTO

Feric Jaggar
06-11-2007, 14:08
La mummia di Lenin? Se la Russia postsovietica di Vladimir Putin decidessa di rimuoverla dal mauseoleo sulla Piazza Rossa "potremmo portarla a Roma".

Sapevo che in Senato erano in corso contrapposte "campagne acquisti"... ma qui battiamo tutti i limiti!

Comunque, basta che in aula lo mettono tra la Montalcini e Andreotti, e non se ne accorgerà nessuno! :D

EarendilSI
06-11-2007, 14:11
Ma in parlamento non dovevano fare i test contro gli stupefacenti...? :D

AntonioBO
06-11-2007, 14:20
co tutte le mumie che abbiamo in parlamento .. nn vedo perche' prenderne un altra .. iniziamo a smaltire le nostre prima ...:D :D :D

:sbonk: a parte gli scherzi, da un punto di vista biecamente commerciale sai quanta grana tra ingresso per vederla e tutto l'indotto? Diliberto dovrebbe fare l'imprenditore....

ronin17
06-11-2007, 14:22
ma perche con tutte le cose che abbiamo in italia da vedere ci serve la statua di lenin???

FabioGreggio
06-11-2007, 15:20
se lo fa di tasca sua per me se la può anche mettere in salotto.

p.s. ma don camillo era con loro anche stavolta?

No. Recuperiamo con i biglietti del turismo politico.
In fondo abbiamo anche Mussolini a Predappio.

fg

zuper
06-11-2007, 15:22
No. Recuperiamo con i biglietti del turismo politico.
In fondo abbiamo anche Mussolini a Predappio.

fg

cosa c'entra mussolini?

jpjcssource
06-11-2007, 15:58
No. Recuperiamo con i biglietti del turismo politico.
In fondo abbiamo anche Mussolini a Predappio.

fg

Potremmo fare un mausoleo a fianco alla tomba di Mussolini e gli mettiamo la mummia di Lenin così facciamo un centro turistico per i nostalgici bipartisan, anche se penso che molti cittadini di Predappio gradirebbero piuttosto un deposito per scorie nucleari :p

FastFreddy
06-11-2007, 16:01
Comunque è curioso che qualcuno che si definisce ateo come un comunista, poi riponga tanta importanza in quelle che non sono altro che reliquie.

Willy McBride
06-11-2007, 16:09
Potremmo fare un mausoleo a fianco alla tomba di Mussolini e gli mettiamo la mummia di Lenin così facciamo un centro turistico per i nostalgici bipartisan, anche se penso che molti cittadini di Predappio gradirebbero piuttosto un deposito per scorie nucleari :p

Qualcuno ci sta ad andare a trafugare le salme di Churchill, Stalin, Roosevelt e De Gaulle per ampliare la raccolta? Peccato che Hitler si sia fatto bruciare...:muro:

Danirijeka
06-11-2007, 16:14
Comunque è curioso che qualcuno che si definisce ateo come un comunista, poi riponga tanta importanza in quelle che non sono altro che reliquie.
Non sempre le reliquie sono di carattere religioso. :p

Peccato che Hitler si sia fatto bruciare...Bah, siamo in Italia dopotutto: non ci mettiamo niente a bruciare un paio di tronchi e spacciare la cenere come reliquia... :p

FastFreddy
06-11-2007, 16:20
Non sempre le reliquie sono di carattere religioso. :p


Non trovi qualcosa di religioso nel mettere il corpo di un defunto a simbolo delle proprie idee?

Hebckoe
06-11-2007, 16:48
co tutte le mumie che abbiamo in parlamento .. nn vedo perche' prenderne un altra .. iniziamo a smaltire le nostre prima ...:D :D :D

perchè non proporre uno scambio culturale!
noi gliene diamo 10 e loro una....abbiamo solo da guadagnarci:)

]Rik`[
06-11-2007, 17:31
se la mettono in senato magari guadagnano un altro voto dai senatori a vita e così si salvano meglio alle votazioni :asd:

mt_iceman
06-11-2007, 17:42
cosa c'entra mussolini?

niente. doveva pur dire qualcosa ;)

svarionman
06-11-2007, 17:53
Bella idea. Magari potremmo anche prenderci la statua di Saddam che hanno abbattuto a baghdad, o un pezzo della muraglia cinese da mettere al confine.

nomeutente
06-11-2007, 17:56
Rik`[;19506181']se la mettono in senato magari guadagnano un altro voto dai senatori a vita e così si salvano meglio alle votazioni :asd:

Credo che Lenin non voterebbe per il governo Prodi neanche morto.

Fradetti
06-11-2007, 17:59
Potremmo fare un mausoleo a fianco alla tomba di Mussolini e gli mettiamo la mummia di Lenin così facciamo un centro turistico per i nostalgici bipartisan, anche se penso che molti cittadini di Predappio gradirebbero piuttosto un deposito per scorie nucleari :p

e così risolviamo quella del deposito.... non male :O

FabioGreggio
06-11-2007, 17:59
Potremmo fare un mausoleo a fianco alla tomba di Mussolini e gli mettiamo la mummia di Lenin così facciamo un centro turistico per i nostalgici bipartisan, anche se penso che molti cittadini di Predappio gradirebbero piuttosto un deposito per scorie nucleari :p

quoto.
Due mummie così si banalizzerebbero a vicenda.
La Disneyland dei vetroqualchecosa.

fg

FastFreddy
06-11-2007, 17:59
Credo che Lenin non voterebbe per il governo Prodi neanche morto.

Contro la destra voterebbe volentieri però... :p




(e credo che quello che succede oggi nell'attuale maggioranza non sia molto lontano da ciò)

lowenz
06-11-2007, 18:29
il Compagno Tarocci semmai :D

Dopo la scrivania di Togliatti ora la mummia di Lenin. Auguro a Kim Jong Il di non incontrare il Professor Diliberto, ormai è l'unico pezzo mancante (e vivente :D ) alla collezione :asd:
LOL :D

lowenz
06-11-2007, 18:32
SOLO LE LORO SI TENGONO DILIBERTO
MI VA BENE! :D

lowenz
06-11-2007, 18:34
Potremmo fare un mausoleo a fianco alla tomba di Mussolini e gli mettiamo la mummia di Lenin così facciamo un centro turistico per i nostalgici bipartisan, anche se penso che molti cittadini di Predappio gradirebbero piuttosto un deposito per scorie nucleari :p
Centro "Così finì il socialismo del '900" :D

lowenz
06-11-2007, 18:36
Comunque è curioso che qualcuno che si definisce ateo come un comunista, poi riponga tanta importanza in quelle che non sono altro che reliquie.
Non trovi qualcosa di religioso nel mettere il corpo di un defunto a simbolo delle proprie idee?
Verissimo ;)

Dream_River
06-11-2007, 18:53
Però la proposta delle due tombe di Leni e Mussolini accanto non è mica male

1)Arrivano gruppi di entrambi le fazioni a commemorare i loro idoli
2)I Gruppi per loro stessa natura si scontrano e si ammazzano a vicenda
3)La questione "Donatori di organi insufficienti" si può archiviare

MMmmm.

Diabolico e Geniale :D

eriol
06-11-2007, 19:04
se la vogliono solo portare in un museo per me non c'è problema.

Lorekon
06-11-2007, 19:13
Credo che Lenin non voterebbe per il governo Prodi neanche morto.

:cry:

la peggiore battuta dell'intero 2007 :sofico:

naitsirhC
06-11-2007, 19:17
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2664721.html?ref=hpsbdx3

La mummia di Lenin? Se la Russia postsovietica di Vladimir Putin decidessa di rimuoverla dal mauseoleo sulla Piazza Rossa "potremmo portarla a Roma". Il segretario del PDCI, Oliviero Diliberto lancia l'idea-provocazione dopo aver visitato questa mattina lo storico mauseleo a ridosso delle mura del Cremlino. Nell'inverno polare russo Diliberto ha lasciato da poco il mausoleo insieme ad una delegazione di circa un centinaio di militanti del suo partito e di esponenti di delegazioni di partiti comunisti arrivati a Mosca per commemorare domani i 90 anni della Rivoluzione d'ottobre. Con Oliviero Diliberto, Ghennagi Zhiuganov, leader dei comunisti russi. Il segretario del PDCI ha deposto un garofono rosso all'esterno del mausoleo e ha sostato per alcuni istanti ai piedi del corpo mummificato del padre della rivoluzione. :eek: :cry:


http://img216.imageshack.us/img216/825/russrosspa5.jpg

naitsirhC
06-11-2007, 19:17
se lo fa di tasca sua per me se la può anche mettere in salotto.
...



*

jpjcssource
06-11-2007, 19:29
Però la proposta delle due tombe di Leni e Mussolini accanto non è mica male

1)Arrivano gruppi di entrambi le fazioni a commemorare i loro idoli
2)I Gruppi per loro stessa natura si scontrano e si ammazzano a vicenda
3)La questione "Donatori di organi insufficienti" si può archiviare

MMmmm.

Diabolico e Geniale :D

Il Meazza durante il derby sarebbe un posto tranquillo a confronto :asd:

Comunque a me non darebbe fastidio :) , una mummia in più o una in meno non cambia :)

jpjcssource
06-11-2007, 19:29
Centro "Così finì il socialismo del '900" :D

:asd:

Giovannino
06-11-2007, 19:34
Nel bene o nel male Lenin e' stato un personaggio.
Ma con l'italia c'entra ben poco. Se no poi voglio pure la tomba di bruce lee.
Secondo me sta bene in russia, e spero trovino i fondi per mantenerlo, in fondo e' una cosa inusuale e storica.

fabio80
06-11-2007, 19:42
ma dobbiamo sempre farci riconoscere? che pena

sommojames
06-11-2007, 19:51
perchè non proporre uno scambio culturale!
noi gliene diamo 10 e loro una....abbiamo solo da guadagnarci:)

*

BMWZ8
06-11-2007, 19:55
:D per non :cry:

CYRANO
06-11-2007, 19:58
Potrebbero prenderselo quelli di Washington come trofeo di guerra... :asd: :asd:



coapzpa

Danirijeka
06-11-2007, 20:38
Non trovi qualcosa di religioso nel mettere il corpo di un defunto a simbolo delle proprie idee?

Certo: ma da qui a paragonare Lenin a Dio, ne passa di strada. Faresti inkazzaren pure Papa Ratzinger. :D

Altrimenti potrei definire un mio amico (ateo convinto) che è religioso perché (quasi letteralmente) adora la maglietta di Rijkaard che ha incorniciato in camera... :p

Credo che Lenin non voterebbe per il governo Prodi neanche morto.Hahahaha. :D Pura verità, però.

FastFreddy
06-11-2007, 20:39
Potrebbero prenderselo quelli di Washington come trofeo di guerra... :asd: :asd:



coapzpa

Quale guerra?

CYRANO
06-11-2007, 20:40
Quale guerra?

la vittoria sul comunismooooooo !!!

:asd: :asd:



coapzpa

fabio80
06-11-2007, 20:40
la vittoria sul comunismooooooo !!!

:asd: :asd:



coapzpa

purtroppo non è una guerra ancora conclusa :stordita:

FastFreddy
06-11-2007, 20:43
la vittoria sul comunismooooooo !!!

:asd: :asd:



coapzpa

il comunismo s'è sconfitto da se...

Teox82
06-11-2007, 20:48
"La salma di Lenin rimarrà come è ovvio a Mosca e solo un buontempone come Volonté poteva immaginare che io pensi veramente di chiederne lo spostamento a Roma". Cosi' il leader del Pdci Oliviero Diliberto. "Quanto ai vizi, i bicchieri di vodka, cui fa riferimento Volonté, sono sicuramente assai piu' innocenti di quelli che si consumano all'hotel Flora pagando donne e stupefacenti", ha aggiunto Diliberto, evocando lo scandalo che ha coinvolto il deputato Cosimo Mele, ora ex dell'Udc, per un festino a luci rosse in quell'hotel.

+Benito+
06-11-2007, 20:50
non è ancora ora che i nostalgici bendati vadano a cagare (parlo dei politicanti da 4 soldi che ci costano più di quel che valgono) e si decida di cambiare qualcosa seriamente?
De questo demente crede di essere stato eletto per portare in italia delle mummie mi sa che deve essere rinchiuso lui in un sarcofago....

oddio ma siamo proprio allo sbando, e io che pensavo che i comunisti avrebbero portato un minimo di benessere tra la gente normale? Questi sono tutti matti, si regalano busti, corrono dietro alle mummie, ma dico ma un po' di vergogna?

Imrahil
06-11-2007, 20:52
D'accordo con Diliberto.

CYRANO
06-11-2007, 21:54
il comunismo s'è sconfitto da se...

si ma non glielo dire agli ameriggani !!

:asd: :asd:



coaopzopa

FastFreddy
06-11-2007, 21:56
si ma non glielo dire agli ameriggani !!

:asd: :asd:



coaopzopa

sai che glie ne frega...

CYRANO
06-11-2007, 21:57
sai che glie ne frega...

certo... :asd: :asd:



ciaozoia

blamecanada
06-11-2007, 22:13
Comunque è curioso che qualcuno che si definisce ateo come un comunista, poi riponga tanta importanza in quelle che non sono altro che reliquie.
Lenin mai avrebbe voluto un monumento simile.

Comunque anche Foscolo era ateo, eppure al sepolcro attribuiva importanza, anche un ateo può attribuire importanza a delle reliquie.

Comunque io penso che ormai che c'è il mausoleo vada mantenuto, se non altro perché ha una certa importanza storica.

lowenz
06-11-2007, 22:16
Comunque anche Foscolo era ateo, eppure al sepolcro attribuiva importanza, anche un ateo può attribuire importanza a delle reliquie.
Il problema è la venerazione conseguente, non la reliquia come "prova storica" o come "monito".

Onisem
06-11-2007, 22:21
Perchè non se la porta a casa?

zerothehero
06-11-2007, 22:36
Propongo lo scambio... Diliberto a Mosca, Lenin a Roma...credo che la mummia di Lenin sia più utile per l'Italia rispetto ad Oliviero per via dell'indotto turistico (nostalgici del comunismo). :O

fabio80
06-11-2007, 22:42
Propongo lo scambio... Diliberto a Mosca, Lenin a Roma...credo che la mummia di Lenin sia più utile per l'Italia rispetto ad Oliviero per via dell'indotto turistico (nostalgici del comunismo). :O

no ascolta, turismo fin che vuoi ma di nostalgici rossi ne abbiamo già troppi grazie :O

mt_iceman
06-11-2007, 22:47
Lenin mai avrebbe voluto un monumento simile.



infatti non lo volle.

zerothehero
06-11-2007, 23:43
no ascolta, turismo fin che vuoi ma di nostalgici rossi ne abbiamo già troppi grazie :O

Ti rispondo come il NOSTRO Presidente del Consiglio... FOLKLORE. :sofico:

Lucrezio
07-11-2007, 06:56
non è ancora ora che i nostalgici bendati vadano a cagare (parlo dei politicanti da 4 soldi che ci costano più di quel che valgono) e si decida di cambiare qualcosa seriamente?
De questo demente crede di essere stato eletto per portare in italia delle mummie mi sa che deve essere rinchiuso lui in un sarcofago....

oddio ma siamo proprio allo sbando, e io che pensavo che i comunisti avrebbero portato un minimo di benessere tra la gente normale? Questi sono tutti matti, si regalano busti, corrono dietro alle mummie, ma dico ma un po' di vergogna?

"demente" è considerato un insulto.
Sei sospeso 3 giorni

Lenin mai avrebbe voluto un monumento simile.

Comunque anche Foscolo era ateo, eppure al sepolcro attribuiva importanza, anche un ateo può attribuire importanza a delle reliquie.

Comunque io penso che ormai che c'è il mausoleo vada mantenuto, se non altro perché ha una certa importanza storica.

Beh, se permetti... è un po' diverso!
Riporto la chiusa del discorso di Cassandra:

Proteggete i miei padri. Un dí vedrete
mendico un cieco errar sotto le vostre
antichissime ombre, e brancolando
penetrar negli avelli, e abbracciar l'urne,
e interrogarle. Gemeranno gli antri
secreti, e tutta narrerà la tomba
Ilio raso due volte e due risorto
splendidamente su le mute vie
per far piú bello l'ultimo trofeo
ai fatati Pelídi. Il sacro vate,
placando quelle afflitte alme col canto,
i prenci argivi eternerà per quante
abbraccia terre il gran padre Oceàno.
E tu onore di pianti, Ettore, avrai,
ove fia santo e lagrimato il sangue
per la patria versato, e finché il Sole
risplenderà su le sciagure umane.

Insomma... fra "memoria" e "show" c'è una bella differenza (per non parlare della differenza abissale che si può trovare fra lenin e Ettore...)

pistacchio89
07-11-2007, 07:29
Lenin mai avrebbe voluto un monumento simile.

Infatti Nadežda Konstantinovna Krupskaja, la moglie di Lenin, in una lettera alla «Pravda» pubblicata il 29 gennaio 1924 scrisse:

Compagni, operai e contadini! Ho una grande richiesta da farvi: non permettete che il vostro dolore per Lenin prenda le forme della venerazione esteriore alla sua persona. Non costruite mausolei o palazzi col suo nome, non organizzate cerimonie per ricordarlo (...) Tutto ciò significava così poco per lui quando era in vita e gli dava fastidio.

Anche Trockij ne La mia vita scrisse a riguardo del mausoleo:

L'atteggiamento verso Lenin come leader rivoluzionario fu sostituito da un atteggiamento simile a quello verso il capo di una gerachia ecclesiastica. Contro le mie proteste venne costruito un mausoleo sulla Piazza rossa, un monumento indegno della coscienza rivoluzionaria e offensivo nei suoi confronti.

:read: :O

EarendilSI
07-11-2007, 08:00
Quella che è passata alla storia come la «Rivoluzione d’Ottobre» fu in realtà un colpo di Stato militare, un golpe contro il primo governo e il primo libero parlamento del popolo russo, per di più di tendenze socialdemocratiche. Da quel colpo di Stato nacquero stragi ed esecuzioni di massa. Il grande filosofo inglese Bertrand Russell (socialista) corse a Mosca per celebrare il mito della rivoluzione, ma Vladimir Ilich Ulianov, detto Lenin, gli fece fare un giro turistico fra i lampioni cui erano stati appesi migliaia di «borghesi». Russell, nauseato, tornò a Londra.
Già in Italia si cantava un inno che diceva «E noi farem come la Russia, e noi farem come Lenìn». Lenin aprì i primi campi di concentramento e il suo successore Stalin li moltiplicò dedicandosi anche alla produzione di carestie artificiali che portarono alla morte deliberata sei milioni di contadini. Il suo motto era: «Se c’è un uomo, c’è un problema. Niente uomo, niente problema». Gli storici russi calcolano oggi fra i venti e gli ottanta milioni i morti civili del colpo di Stato bolscevico e del suo sviluppo.
Ieri il comunista italiano Oliviero Diliberto ha così proposto di portare in Italia la mummia di Lenin che molti russi vorrebbero seppellire insieme al loro passato. Poi Diliberto ha avvertito che la sua era una battuta cimiteriale, ma ha garantito che la rivoluzione d’ottobre fu un grande evento liberatorio per l’intera umanità. L’umanità infatti, dalla Cambogia di Pol Pot alla Germania, a Cuba, Cina, Corea, non ha fatto che abbeverarsi a quella fonte di libertà da cui spillarono milioni di litri di sangue. Ebbro dunque del liquore di Dracula, l’ineffabile Diliberto si è precipitato a brindare a Josif Vassarionovic Dzugasvili, meglio noto come Stalin («Acciaio»), dalle nostre parti ribattezzato come «Baffone»: un noto criminale che distrusse il proprio esercito sterminandone gli ufficiali prima di allearsi con Hitler con cui varò la seconda guerra mondiale incamerando mezza Polonia, gli Stati Baltici e mezza Finlandia, restando però malissimo quando il suo compagno di merende di Berlino fece quel che tutti, tranne Stalin, avevano previsto e cioè invadere l’Urss devastandola.
Poi gli aiuti massicci americani e l’eroismo del soldato russo capovolsero la situazione, ma Stalin fece ammazzare in proprio non meno di un milione di innocenti, fra cui decine di comunisti italiani in esilio, esecuzioni controfirmate da Palmiro Togliatti detto Ercoli. Diliberto ieri ha urlato di gioia per Stalin a Mosca e ha applaudito persino il messaggio del dittatore bielorusso Alexander Lukashenko. In fondo, pensiamoci, lo scambio si potrebbe fare: noi ci prendiamo l’ormai innocua salma di Lenin e in cambio gli diamo Diliberto, finalmente a casa sua.

www.paologuzzanti.it

Io invece proporrei un regalo...la mummia di Lenin qui in Italia non ci viene ma possiamo benissimo regalargli Diliberto e pure i 100 e più nostalgici che l'hanno seguito...
Se poi anche qualche altro parlamentare vuole seguire Diliberto nella loro beneamata Russia non si può che essere felici...

Dreammaker21
07-11-2007, 12:44
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2664721.html?ref=hpsbdx3

La mummia di Lenin? Se la Russia postsovietica di Vladimir Putin decidessa di rimuoverla dal mauseoleo sulla Piazza Rossa "potremmo portarla a Roma". Il segretario del PDCI, Oliviero Diliberto lancia l'idea-provocazione dopo aver visitato questa mattina lo storico mauseleo a ridosso delle mura del Cremlino. Nell'inverno polare russo Diliberto ha lasciato da poco il mausoleo insieme ad una delegazione di circa un centinaio di militanti del suo partito e di esponenti di delegazioni di partiti comunisti arrivati a Mosca per commemorare domani i 90 anni della Rivoluzione d'ottobre. Con Oliviero Diliberto, Ghennagi Zhiuganov, leader dei comunisti russi. Il segretario del PDCI ha deposto un garofono rosso all'esterno del mausoleo e ha sostato per alcuni istanti ai piedi del corpo mummificato del padre della rivoluzione. :eek: :cry:



Ma anche no!

Wolfgang Grimmer
07-11-2007, 13:04
http://666kb.com/i/atbge1bf9zsx4qlho.jpg
:O :O :O

dantes76
07-11-2007, 13:20
se la vogliono solo portare in un museo per me non c'è problema.

no altrimenti si autorizzerebbe l'importazione di qualsivoglia figura politica...

lowenz
07-11-2007, 13:34
Infatti Nadežda Konstantinovna Krupskaja, la moglie di Lenin, in una lettera alla «Pravda» pubblicata il 29 gennaio 1924 scrisse:

Compagni, operai e contadini! Ho una grande richiesta da farvi: non permettete che il vostro dolore per Lenin prenda le forme della venerazione esteriore alla sua persona. Non costruite mausolei o palazzi col suo nome, non organizzate cerimonie per ricordarlo (...) Tutto ciò significava così poco per lui quando era in vita e gli dava fastidio.

Anche Trockij ne La mia vita scrisse a riguardo del mausoleo:

L'atteggiamento verso Lenin come leader rivoluzionario fu sostituito da un atteggiamento simile a quello verso il capo di una gerachia ecclesiastica. Contro le mie proteste venne costruito un mausoleo sulla Piazza rossa, un monumento indegno della coscienza rivoluzionaria e offensivo nei suoi confronti.

:read: :O
Oh.

fabio80
07-11-2007, 17:59
Ti rispondo come il NOSTRO Presidente del Consiglio... FOLKLORE. :sofico:

il TUO presidente del consiglio. e io non posso ribattere come vorrei al TUO presidente del consglio :D

zerothehero
07-11-2007, 18:47
il TUO presidente del consiglio. e io non posso ribattere come vorrei al TUO presidente del consglio :D

Sei italiano, quindi è anche TUO... :asd:

http://adiconsum.inforing.it/shared/foto_articoli/s_125.jpg

fabio80
07-11-2007, 18:51
Sei italiano, quindi è anche TUO... :asd:

http://adiconsum.inforing.it/shared/foto_articoli/s_125.jpg

me ne lavo pilatescamente le mani, non ho votato quei tomi, IO :read:

è roba vostra :O

Xile
07-11-2007, 19:33
Ah beh, tanto mummia più mummia meno, in Italia c'é ne sono già abbastanza :D

blamecanada
07-11-2007, 21:50
Sulle strumentali esagerazioni dei morti in URSS c'è un articolo di Noam Chomsky molto esaustivo al riguardo (purtroppo è solo in inglese, http://www.spectrezine.org/global/chomsky.htm ) in cui dimostra che se si usasse il modo usato per contare i morti "per colpa del comunismo" in URSS all'India (dove non c'è stato il "socialismo reale") si scoprirebbe che l'avvento della democrazia in India è la piú grande tragedia dell'umanità.
Invito chi è interessato (ovviamente non chi si diverte a fare polemica di bassa lega) a leggere l'articolo.

Per quanto riguarda il golpe, la situazione è controversa, comunque ciò che è certo è che non vi fu alcuna opposizione alla presa del potere da parte dei bolscevichi, benché l'intera popolazione della città fosse armata.
Il partito che aveva vinto le elezioni si era scisso e la maggior parte dei suoi componenti si era unito ai bolscevichi... solo che nei luoghi piú remoti della Russia (che non è un piccolo paesino) neanche lo sapevano... Il secondo partito era quello bolscevico.
Poi stabilire se sia un colpo di stato è solo una questione semantica, lo si può anche definire tale, ma si tratta di una situazione quantomeno particolare.

Infatti Nadežda Konstantinovna Krupskaja, la moglie di Lenin, in una lettera alla «Pravda» pubblicata il 29 gennaio 1924 scrisse:
Compagni, operai e contadini! Ho una grande richiesta da farvi: non permettete che il vostro dolore per Lenin prenda le forme della venerazione esteriore alla sua persona. Non costruite mausolei o palazzi col suo nome, non organizzate cerimonie per ricordarlo (...) Tutto ciò significava così poco per lui quando era in vita e gli dava fastidio.
Anche Trockij ne La mia vita scrisse a riguardo del mausoleo:
L'atteggiamento verso Lenin come leader rivoluzionario fu sostituito da un atteggiamento simile a quello verso il capo di una gerachia ecclesiastica. Contro le mie proteste venne costruito un mausoleo sulla Piazza rossa, un monumento indegno della coscienza rivoluzionaria e offensivo nei suoi confronti.
:read: :O
Appunto.

nomeutente
08-11-2007, 07:48
Per quanto riguarda il golpe, la situazione è controversa, comunque ciò che è certo è che non vi fu alcuna opposizione alla presa del potere da parte dei bolscevichi, benché l'intera popolazione della città fosse armata.
Il partito che aveva vinto le elezioni si era scisso e la maggior parte dei suoi componenti si era unito ai bolscevichi... solo che nei luoghi piú remoti della Russia (che non è un piccolo paesino) neanche lo sapevano... Il secondo partito era quello bolscevico.
Poi stabilire se sia un colpo di stato è solo una questione semantica, lo si può anche definire tale, ma si tratta di una situazione quantomeno particolare.


Imho si può anche definire "golpe" la fase culminante della presa del potere da parte del partito bolscevico, se intendiamo per golpe un passaggio di potere repentino, effettuato al di fuori delle regole costituzionali e con scarso o nullo spargimento di sangue da parte di una minoranza organizzata.
Sicuramente abbiamo tutte queste caratteristiche in quanto:
- la presa del potere è stata rapida e non ha comportato scontri sanguinosi persistenti e vuoti di potere;
- le regole formali sono state aggirate per ammissione dello stesso Lenin ("Dopo lo stato dei soviet, il parlamentarismo borghese è un passo indietro");
- la fase culminante non è stata condotta da grandi masse (che tuttavia furono storicamente necessarie) ma da un numero limitato di militanti che aveva ordini non precisissimi ma comunque prestabiliti.

Viceversa, non ci sono soltanto gli elementi golpisti, in quanto la presa del potere avviene come fase culminante di un movimento di massa e da parte del partito che nelle aree urbane aveva la maggioranza della popolazione con sé.

pistacchio89
08-11-2007, 08:56
L'Assemblea, democraticamente eletta, era per il proseguimento di una guerra imperialista che era già costata milioni e milioni di morti e della quale i soldati, gli operai e i contadini non ne potevano più.
Lo scioglimento manu militari dell'Assemblea non fu un colpo di stato ma il suo esatto contrario, perché rappresentò il culmine del sollevamento sociale del popolo: un'azione necessaria per impedire che l'Assemblea, formalmente legittima, continuasse, coma da intenzione della sua maggioranza, il massacro iniziato dallo zarismo e dalla borghesia russa nel 1914.

nomeutente
08-11-2007, 10:38
L'Assemblea, democraticamente eletta, era per il proseguimento di una guerra imperialista che era già costata milioni e milioni di morti e della quale i soldati, gli operai e i contadini non ne potevano più.
Lo scioglimento manu militari dell'Assemblea non fu un colpo di stato ma il suo esatto contrario, perché rappresentò il culmine del sollevamento sociale del popolo: un'azione necessaria per impedire che l'Assemblea, formalmente legittima, continuasse, coma da intenzione della sua maggioranza, il massacro iniziato dallo zarismo e dalla borghesia russa nel 1914.

Questo solleva un altro problema, che poi è il problema: nella democrazia parlamentare, se il 99% del popolo la pensa in un modo ma il parlamento la pensa in modo opposto si fa (legittimamente) quello che decide il parlamento (visto che il mandato non è imperativo).
Imporre con la forza il contrario, invece, è illegittimo.

Questo concerne la legittimità-legalità delle azioni (del resto, non ho mai sentito che una rivoluzione, cioè l'abolizione dell'ordine precedente, possa avvenire in conformità con le preesistenti forme di legittimazione).

Diverso è il giudizio morale (e non giuridico) sulla rivoluzione d'ottobre, su cui ciascuno può avere le sue opinioni (e le mie penso siano abbastanza simili alle tue).

tatrat4d
08-11-2007, 16:39
L'Assemblea, democraticamente eletta, era per il proseguimento di una guerra imperialista che era già costata milioni e milioni di morti e della quale i soldati, gli operai e i contadini non ne potevano più.
Lo scioglimento manu militari dell'Assemblea non fu un colpo di stato ma il suo esatto contrario, perché rappresentò il culmine del sollevamento sociale del popolo: un'azione necessaria per impedire che l'Assemblea, formalmente legittima, continuasse, coma da intenzione della sua maggioranza, il massacro iniziato dallo zarismo e dalla borghesia russa nel 1914.

oh, sto popolo sempre le vie più contorte si sceglie. :D

Poi, tutto questo afflato di pace non capisco perchè lo abbiano perduto sulla via di Kiev e di Varsavia :D

tatrat4d
08-11-2007, 16:52
Questo solleva un altro problema, che poi è il problema: nella democrazia parlamentare, se il 99% del popolo la pensa in un modo ma il parlamento la pensa in modo opposto si fa (legittimamente) quello che decide il parlamento (visto che il mandato non è imperativo).
Imporre con la forza il contrario, invece, è illegittimo.

Questo concerne la legittimità-legalità delle azioni (del resto, non ho mai sentito che una rivoluzione, cioè l'abolizione dell'ordine precedente, possa avvenire in conformità con le preesistenti forme di legittimazione).

Diverso è il giudizio morale (e non giuridico) sulla rivoluzione d'ottobre, su cui ciascuno può avere le sue opinioni (e le mie penso siano abbastanza simili alle tue).

chiaramente. Ma perseguendo una morale demofila (se non proprio democratico-parlamentare) non è proprio la stessa cosa decapitare re e cortigiani o chiudere un'assemblea elettiva.

fluke81
08-11-2007, 21:25
meglio tenerla lontano :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=4iiiHBq64LM

pistacchio89
09-11-2007, 06:37
Questo solleva un altro problema, che poi è il problema: nella democrazia parlamentare, se il 99% del popolo la pensa in un modo ma il parlamento la pensa in modo opposto si fa (legittimamente) quello che decide il parlamento (visto che il mandato non è imperativo).
Imporre con la forza il contrario, invece, è illegittimo.

Questo concerne la legittimità-legalità delle azioni (del resto, non ho mai sentito che una rivoluzione, cioè l'abolizione dell'ordine precedente, possa avvenire in conformità con le preesistenti forme di legittimazione).

Diverso è il giudizio morale (e non giuridico) sulla rivoluzione d'ottobre, su cui ciascuno può avere le sue opinioni (e le mie penso siano abbastanza simili alle tue).

Intendevo legittimo nel senso che considero un diritto naturale il resistere a una guerra ingiusta come quella che l'Assemblea costituente voleva proseguire e di fronte alla quale, a mio avviso, cadono tutte le riserve formali e sostanziali.

oh, sto popolo sempre le vie più contorte si sceglie. :D

Poi, tutto questo afflato di pace non capisco perchè lo abbiano perduto sulla via di Kiev e di Varsavia :D

chiaramente. Ma perseguendo una morale demofila (se non proprio democratico-parlamentare) non è proprio la stessa cosa decapitare re e cortigiani o chiudere un'assemblea elettiva.

Lenin, nel corso della II Internazionale, spiegò a Bordiga che lo aveva criticato, come l'Assemblea fu creata proprio perché il popolo si rendesse conto, potendola confrontare con i soviet, che il parlamentarismo borghese non aveva nulla da offrirgli.
In effetti l'Assembla si mostrò fallimentare (e tra l'altro la sua maggioranza fu il risultato di quello che oggi viene indicato con l'orrido termine "ribaltone"), inutile e perfino contraria alle aspirazioni e alle rivendicazioni della gente, tant'è che in pratica nessuno mosse un dito per impedirne lo scioglimento.

Dj Ruck
10-11-2007, 11:43
La mummia di Lenin?

http://pegaso.comune.livorno.it/raga/assets/images/fuoco.gif


non mi esprimo su colui che ha detto sta s...

madaboutpc
10-11-2007, 13:08
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2664721.html?ref=hpsbdx3

La mummia di Lenin? Se la Russia postsovietica di Vladimir Putin decidessa di rimuoverla dal mauseoleo sulla Piazza Rossa "potremmo portarla a Roma". Il segretario del PDCI, Oliviero Diliberto lancia l'idea-provocazione dopo aver visitato questa mattina lo storico mauseleo a ridosso delle mura del Cremlino. Nell'inverno polare russo Diliberto ha lasciato da poco il mausoleo insieme ad una delegazione di circa un centinaio di militanti del suo partito e di esponenti di delegazioni di partiti comunisti arrivati a Mosca per commemorare domani i 90 anni della Rivoluzione d'ottobre. Con Oliviero Diliberto, Ghennagi Zhiuganov, leader dei comunisti russi. Il segretario del PDCI ha deposto un garofono rosso all'esterno del mausoleo e ha sostato per alcuni istanti ai piedi del corpo mummificato del padre della rivoluzione. :eek: :cry:

porterei la mummia di Lenin in Italia se e solo se Diliberto restasse per sempre in cambio in Russia

ELISAMAC1
10-11-2007, 13:35
Siccome ci tiene tanto, se la porti a casa sua con i suoi soldi!!!

lowenz
11-11-2007, 09:11
http://pegaso.comune.livorno.it/raga/assets/images/fuoco.gif


non mi esprimo su colui che ha detto sta s...
Giustamente l'unico FLAME l'hai fatto tu :D :D :D :D :D

Spectrum7glr
11-11-2007, 09:14
porterei la mummia di Lenin in Italia se e solo se Diliberto restasse per sempre in cambio in Russia

*

Dj Ruck
11-11-2007, 09:36
Giustamente l'unico FLAME l'hai fatto tu :D :D :D :D :D

FIAAAAAAAAAAAAAAAAAAMME E FUOCO...

io me lo farei portare dalla Russia fin qui da colui che ora ti descriverò, e tu sai chi è :D:D:D

Non si riusciva a distinguere cosa fosse: era come una grande ombra, nel mezzo della quale si trovava una forma scura di dimensioni umane, e anche più grossa; potere e terrore parevano sprigionarsi da essa e precederla.
Giunse all'orlo della voragine di fuoco, e la luce s'offuscò, come se una nube vi si fosse posata sopra. Poi d'impeto varcò il baratro. Con un ruggito le fiamme s'innalzarono in segno di saluto, intrecciandosi intorno a lui; un fumo nero turbinò nell'aria. La criniera svolazzante dell'oscura forma prese fuoco, avvampando. Nella mano destra teneva una lama pari a un'acuminata lingua di fuoco, e nella sinistra una frusta dalle molte code.

credo che conosci i Valaraukar...o cmq il loro Signore e Padrone Gothmog.

Il_Grigio
11-11-2007, 09:50
http://it.youtube.com/watch?v=lHnSf22NSPE

:O


:asd:

lowenz
11-11-2007, 11:11
http://it.youtube.com/watch?v=lHnSf22NSPE

:O


:asd:
:sbonk: