alexmere
06-11-2007, 11:37
So che l'argomento è trito e ritrito, ma nel mio caso sarò molto specifico.
In un edificio c'è un router ADSL2/2+ wireless D-Link DSL-G624T che mi sono ritrovato già installato. Devo usare un access point per mettere in comunicazione tramite Wi-Fi un altro segmento di rete che si trova in un altro edificio della stessa proprietà privata, in modo tale da eliminare un abbonamento Internet. Raggiungo questo edificio con circa il 56% di segnale (valore rilevato con NetStumbler in un PC portatile). Ho provato con un D-Link DWL-2100AP a mettere in comunicazione i due segmenti di rete, ma non c'è niente da fare: impostato in modalità WDS, poi WDS with AP ed infine Wireless Client, il DWL-2100AP rileva la rete wi-fi del DSL-G624T, ma non c'è modo di usare la connessione internet del DSL-G624T (ad esempio, il server DHCP non risponde).
Avete notizie di qualche modo per usare questi due prodotti insieme come serve a me? Il servizio clienti D-Link non risponde....
Grazie
In un edificio c'è un router ADSL2/2+ wireless D-Link DSL-G624T che mi sono ritrovato già installato. Devo usare un access point per mettere in comunicazione tramite Wi-Fi un altro segmento di rete che si trova in un altro edificio della stessa proprietà privata, in modo tale da eliminare un abbonamento Internet. Raggiungo questo edificio con circa il 56% di segnale (valore rilevato con NetStumbler in un PC portatile). Ho provato con un D-Link DWL-2100AP a mettere in comunicazione i due segmenti di rete, ma non c'è niente da fare: impostato in modalità WDS, poi WDS with AP ed infine Wireless Client, il DWL-2100AP rileva la rete wi-fi del DSL-G624T, ma non c'è modo di usare la connessione internet del DSL-G624T (ad esempio, il server DHCP non risponde).
Avete notizie di qualche modo per usare questi due prodotti insieme come serve a me? Il servizio clienti D-Link non risponde....
Grazie