PDA

View Full Version : Schede audio X-Fi Xtreme anche su Slot PCI Express 1x


Redazione di Hardware Upg
06-11-2007, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/schede-audio-x-fi-xtreme-anche-su-slot-pci-express-1x_23151.html

Creative espande la compatibilità delle proprie soluzioni X-Fi Xtreme anche a connettori PCI Express 1x

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hitman04
06-11-2007, 09:18
Che ci si guadagna ad usarla su slot pci-ex?

farinacci_79
06-11-2007, 09:22
A logica, l'unica motivazione che c'è a cercare proprio il modello PCI-Ex al posto del PCI tradizionale è per non occupare uno dei vecchi slot bianchi che in alcune MB sono pochi oppure mancano proprio.
A livello tecnico non cambia nulla: l'unico beneficio si potrebbe avere se il traffico dalla scheda audio al BUS di sistema satura il BUS PCI, ma non credo proprio.
Se il costo fosse uguale o inferiore alla versione PCI ben venga, se superiore solo perchè usa la nuova connessione possono anche lasciare perdere

Benna80
06-11-2007, 09:26
l'unico beneficio si potrebbe avere se il traffico dalla scheda audio al BUS di sistema satura il BUS PCI, ma non credo proprio.

Guarda, basti pensare che su slot PCI venivano (vengono??) installati controller RAID per dischi. Faccio fatica a credere che il traffico generato da una scheda audio possa anche solo avvicinarsi a quello generato da un controller RAID....
Per cui ritengo + plausibile la motivazione riguardante la mancanza di slot PCI nelle schede madri attuali.

PsyCloud
06-11-2007, 09:48
in realtà un flusso audio HD potrebbe arrivare a saturare tranquillamente la banda di una PCI e necessitarne ben di più.
In secondo luogo i controller raid seri sono su pci a 64 bit e quindi hanno un ampiezza di banda doppia rispetto ai PCI standard (e uno zoccolo lungo 25 cm).

In questo caso credo che sia una mossa più che altro commerciale e comunque era ora che cominciassero ad usare i bus pci-e 1x, le schede che li sfruttano si contano sulla punta delle dita nonostante siano sul mercato da 4 anni.

Dumah Brazorf
06-11-2007, 09:57
Direi che era ora, sono anni che ci sono gli slot PCI-E 1X e nessuno li usa, è ora di migrare...

MiKeLezZ
06-11-2007, 10:17
Questa sarebbe la Audigy SE, quindi frenate gli entusiasmi :asd:
Guarda, basti pensare che su slot PCI venivano (vengono??) installati controller RAID per dischi. Faccio fatica a credere che il traffico generato da una scheda audio possa anche solo avvicinarsi a quello generato da un controller RAID....
Per cui ritengo + plausibile la motivazione riguardante la mancanza di slot PCI nelle schede madri attuali.Sì, su slot PCI-X, però!!! :asd:
Che fra l'altro stanno abbandonando proprio a favore del PCI-e.
A logica, l'unica motivazione che c'è a cercare proprio il modello PCI-Ex al posto del PCI tradizionale è per non occupare uno dei vecchi slot bianchi che in alcune MB sono pochi oppure mancano proprio.
A livello tecnico non cambia nulla: l'unico beneficio si potrebbe avere se il traffico dalla scheda audio al BUS di sistema satura il BUS PCI, ma non credo proprio.
Se il costo fosse uguale o inferiore alla versione PCI ben venga, se superiore solo perchè usa la nuova connessione possono anche lasciare perdereLe schede audio funzionano pure su USB da 50MB/s, figuriamoci se saturano il PCI da 120MB/s
Che ci si guadagna ad usarla su slot pci-ex?Te la puoi portare sulla prossima M/B, maggior rivendibilità, minori conflitti (interfaccia seriale e non parallela). Poi fa figo, questo è importante.

BrightSoul
06-11-2007, 10:18
Che ci si guadagna ad usarla su slot pci-ex?

non c'è nessun vantaggio prestazionale, ma solo un motivo pratico: presumo che a "breve" le schede madri smetteranno di montare gli slot PCI e se vuoi una scheda che duri le tempo la devi prendere PCI-express.

Bongio2
06-11-2007, 10:20
Salvo poi scoprire che gli attuali chi-set di fascia media (p35 ad esempio) impediscono (gigabyte) o limitano pesantemente (asus) l'uso di sistemi crossfire (o come nel mio caso l'uso del secondo slot per un controller scsi) se si usano schede pci-ex 1x (e ne ho già 2) visto che hanno poche linee disponibili (il p35 ne ha 22, 16 x il sk video ed il resto per le periferiche, incluse quelle integrate). In futuro cmq le cose miglioreranno............

=Cipo2003=
06-11-2007, 10:23
ma le X-Fi Extreme Audio, non sono quelle emulate via drivers, senza ram ecc... ?
praticamente non è una X-Fi, ha solo il nome della X-Fi....

Vampire666
06-11-2007, 10:31
Ma non dicevano che una scheda audio su PCI-E era una cosa negativa in quanto il pci-e era stato progettato per la grafica e grandi trasferimenti di dati.
L'audio invece ha un trasferimento di piccoli pacchetti e con il PCI-E veniva degradato di 4 volte (qualcosa a che fare con l'overhead)?

Sono riusciti a risolvere quindi.

Sarebbe bello vedere (quando esce) una prova comparativa con la stessa scheda x-fi nei 2 formati: PCI e PCI-E e vedere se effettivamente non c'è nessuna differenza.

que va je faire
06-11-2007, 10:36
si, pure io avevo letto questa cosa.. cmq la versione pci x era d'obbligo visto che i slot pci stanno scomparendo

TROJ@N
06-11-2007, 10:43
Qualcuno ha sperimentoto l'Alchemy per far girare a dovere le xfi su vista????

http://it.europe.creative.com/products/includes/prodflash.asp?product=16559

Vampire666
06-11-2007, 10:48
si, pure io avevo letto questa cosa.. cmq la versione pci x era d'obbligo visto che i slot pci stanno scomparendo
Occhio che pci-x e pci-e non sono la stessa cosa (piccola svista). :)

http://en.wikipedia.org/wiki/PCI-X
http://en.wikipedia.org/wiki/PCI_Express

Cloud76
06-11-2007, 10:49
70 euro per sta scheda qua mi sembra un furto. Non è una X-Fi vera e propria... interfaccia nuova ma scheda vecchia.

Cristiano®
06-11-2007, 11:19
Qualcuno ha sperimentoto l'Alchemy per far girare a dovere le xfi su vista????

http://it.europe.creative.com/products/includes/prodflash.asp?product=16559
Si, ho una X-Fi Fatality e devo dire che da 3 mesi circa godo alla grande del sistema EAX in Hardware, basta scaricare gli ultimi driver QUI (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=3&Product_Name=X-Fi+Fatal1ty&Product_ID=14000&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&select=0&x=21&y=6)
e poi gli Creative ALchemy (X-Fi Edition) 1.00.11 subito sotto. E ti godi lo spettacolo che è anni luce da una qualsiasi onboard. Oltretutto con una X-Fi qualsiasi fonte sonora dagli MP3 ha giochi, film riesce a fare miracoli. Forse è il caso che vi leggete QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_index.html) cosa c'è di diverso tra una on-board ed una X-Fi.
Volevo solo aggiungere che uno slot PCI-E dovrebbe sgravare l'uso della CPU del 3%

PsyCloud
06-11-2007, 11:37
peccato che le x-fi non abbiano driver per linux a 32 bit...
E comunque l'EAX non fa alcun miracolo visto che si tratta di un emulazione di effetti che di solito sono odiosi (tranne nei VG), è il Crystalizer a fare la differenza negli MP3 cercando di ripristinare le frequenze troncate in fase di compressione.

Malek86
06-11-2007, 11:55
Non vedo alcun vantaggio effettivo, eccetto che finalmente puoi occupare uno di quegli slot PCI-E 1x... io ho ordinato una scheda Wi-Fi PCI-E proprio perchè mi rompeva le scatole di vederli sempre vuoti :D :D

PS. se uno usa solo le cuffie, non c'è alcun vantaggio ad avere una scheda dedicata anzichè l'audio integrato nella mobo, giusto?

schwalbe
06-11-2007, 11:57
Il prezzo della Extreme Audio è lo stesso per ambedue le versioni, basta guardare il sito Creative.
Tra l'altro l'hanno aggiornato facendo sparire una svista, ovvero che erano supportate le Eax vecchie, Infatti, come riportato da alcuni, non sono schede X-Fi in hardware ma in emulazione.

Tornando al dicorso del bus è importante migrare non per le prestazioni, ma perchè il bus PCI è destinato alla scomparsa (come il vecchio Isa non c'è più da un po') e con l'aumento di periferiche Express che hanno la precedenza, di fatto una scheda su PCI diventa fanalino di coda.
Il problema è che Express ha problemi di Jitter, che dovrebbero esser eliminati dalla versione 2.0, per cui fino ad adesso son poche le schede su Express (anche di altro tipo).
Ma allora c'è... sempre un altro problema: l'unico chipset (attualmente) con la versione 2.0 è l'X38, ma lo ha sui due slot x16 per il video...

Dexther
06-11-2007, 12:03
Oh finlmente! Sarebbe anche ora di usarli sti slot pci 1x :sofico:....

::NSM::
06-11-2007, 12:44
104dB (20kHz Low-pass filter, A-Weighted)
Battuta! La mia Audigy 2ZS Platinum ne fa 108!!!!! 4 dB utilissimi per svegliare i vicini di notte :)

:stordita:

È in effetti una battuta? No perchè, per svegliare i vicini, quei 4dB che siano musica o rumore non fa molta differenza :sofico:

@Benito... appunto.

+Benito+
06-11-2007, 12:53
spero sia una battuta, quello è il rapporto segnale rumore...

Jammed_Death
06-11-2007, 13:12
il vantaggio potrebbe essere una maggior ventilazione per schede di fascia alta...sotto si potrebbe aggiungere qualcos'altro, come una megaventola...ne discutevo sul topic della 8800 ultra...peccato che un mese fa ho preso una x-fi e sta cosa non c'era ancora -_-

riv76
06-11-2007, 13:34
avevo una Gigabyte P965-DQ6 e aveva un audio integrato da paura, musicalmnete parlando...
ora ho una Asus P5E e la scheda audio va molto meglio nei giochi, ma la qualità di riproduzione musicale è piuttosto scarsa e la perdita di qualità ce l'ho sempre sotto il naso...
sto valutando di comprarmi una x-fi, ma, ditemi se sbaglio: il modello di questo articolo è su PCI-E 1x e l'hardware è ridotto al minimo perciò la scheda è un pò scarsa perchè la stragrande parte del lavoro viene fatto via software, mentre tra i modelli PCI esistono quelli (passatemi il termine) FULL Hardware. Qual'è il modello con hardware completo che costa meno(non mi interessano i fronzoli...)? Forse la XtremeMusic?
grazie per l'aiuto

tulifaiv
06-11-2007, 13:54
Qual'è il modello con hardware completo che costa meno(non mi interessano i fronzoli...)? Forse la XtremeMusic?

Io ho fatto il tuo stesso ragionamento e ho preso la XtremeMusic... ;)

blackshard
06-11-2007, 14:07
peccato che le x-fi non abbiano driver per linux a 32 bit...
E comunque l'EAX non fa alcun miracolo visto che si tratta di un emulazione di effetti che di solito sono odiosi (tranne nei VG), è il Crystalizer a fare la differenza negli MP3 cercando di ripristinare le frequenze troncate in fase di compressione.

Allora a fare la differenza è una tecnologia abbastanza comune. Il crystalizer (marketing docet) non è nient'altro che un compressore multibanda, che è una cosa un po' più complessa di un equalizzatore. Altro che 24 bit e bla bla bla.
Cmq concordo con vampire666: qualche tempo fa gli amici di creative si lamentavano che il pci-express non era adatto per l'audio per le latenze, adesso è tornato a funzionare bene? Mah.

riv76
06-11-2007, 14:08
Io ho fatto il tuo stesso ragionamento e ho preso la XtremeMusic... ;)

Usi Vista (magari x64?)? Come ti trovi con i drivers?
Il mio più grande timore sono proprio i software Creative...Avevo(ho) un Audigy e mi ricordo quanto era mastodontico e per certi versi inutile tutto il paccone che ti facevano scaricare e installare...Alla fine installavo solo i drivers nudi e crudi e con qualche accrocchio riuscivo a cambiare anche certi parametri un pò più avanzati...(tipo l'equalizzatore)
Che mi puoi raccontare...? :help: ;)

BrightSoul
06-11-2007, 14:33
Qualcuno ha sperimentoto l'Alchemy per far girare a dovere le xfi su vista????

http://it.europe.creative.com/products/includes/prodflash.asp?product=16559

si, provato su Vista x64 con Bioshock ed è spettacolare.


Usi Vista (magari x64?)? Come ti trovi con i drivers?


io mi trovo bene, non riesco a percepire differenze tra WinXP e Vista. Poi c'è un updater che ti avverte se sono disponibili aggiornamenti (tipo windows update) e scarichi solo ciò che ti interessa. Ad esempio l'altro giorno c'erano diversi pacchetti da scaricare, 1 di livello "critico" (i nuovi drivers, 50Mb) e altri "consigliati". Tra i consigliati figurano le varie applicazioni tipo lettore mp3, wave studio e anche alchemy. Veramente comodo e funzionale.

riv76
06-11-2007, 15:36
se è vero quel che c'è scritto sul questo sito

http://www.brandon.it/sito/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=311&category_id=64&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=42

Funzionalità addizionali come Dolby® Digital Live, DTS® Interactive, and DTS NeoPC™ saranno presto disponibili con degli aggiornamenti di Driver.

allora questa è la scheda audio che ho sempre desiderato!
Massimi standard in fatto di audio in-game, hardware di alto livello con capacità di migliorare sensibilmente la qualità della musica riprodotta e, quello che mi è sempre mancato (chi ha un kit digitale può capirmi), il Dolby Digital Live.

qui c'è una recensione della scheda
http://www.pctuner.net/articoli/Periferiche/710/Auzentech_Auzen_X-Fi_Prelude_7.1/

peccato per i 190 e passa euro, con l'incongnita che un giorno Creative si possa dare una svegliata e fare anch'essa dei driver decenti con supporto DDL....

Maxt75
06-11-2007, 15:51
Sbaglio o sono 2 anni che Creative è ferma con gli stessi modelli di X-Fi? Io ho il Pc da Gennaio 2006 e monto X-fi che è in tutto e per tutto identica ai modelli che girano oggi sui siti, le differenze sono minime poi tra 1 modello e l'altro.
Capolinea dello sviluppo audio o mi sto perdendo dei pezzi?

TROJ@N
06-11-2007, 15:53
PS. se uno usa solo le cuffie, non c'è alcun vantaggio ad avere una scheda dedicata anzichè l'audio integrato nella mobo, giusto?

Dipende dalle cuffie e da quanto è esigente il tuo udito....direi che un bel paio di cuffie vanno usate con una sk a livello... :D

TROJ@N
06-11-2007, 16:08
Si, ho una X-Fi Fatality e devo dire che da 3 mesi circa godo alla grande del sistema EAX in Hardware, basta scaricare gli ultimi driver QUI (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=209&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=3&Product_Name=X-Fi+Fatal1ty&Product_ID=14000&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&select=0&x=21&y=6)
e poi gli Creative ALchemy (X-Fi Edition) 1.00.11 subito sotto. E ti godi lo spettacolo che è anni luce da una qualsiasi onboard. Oltretutto con una X-Fi qualsiasi fonte sonora dagli MP3 ha giochi, film riesce a fare miracoli (esclusa la. Forse è il caso che vi leggete QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_index.html) cosa c'è di diverso tra una on-board ed una X-Fi.
Volevo solo aggiungere che uno slot PCI-E dovrebbe sgravare l'uso della CPU del 3%

si, provato su Vista x64 con Bioshock ed è spettacolare.



io mi trovo bene, non riesco a percepire differenze tra WinXP e Vista. Poi c'è un updater che ti avverte se sono disponibili aggiornamenti (tipo windows update) e scarichi solo ciò che ti interessa. Ad esempio l'altro giorno c'erano diversi pacchetti da scaricare, 1 di livello "critico" (i nuovi drivers, 50Mb) e altri "consigliati". Tra i consigliati figurano le varie applicazioni tipo lettore mp3, wave studio e anche alchemy. Veramente comodo e funzionale.

Grazie x le news...stasera provo....vista era sotto tono senza....
avete riscontrato anche voi qualche malgestione tra skype impostato in 5.1? Forse no con sti nuovi driver....
Nel senso...se voglio giocare imposto 5.1 e in cuffia sento game+skype, ma in cassa solo game, se metto 2.1 va sia in cuffia che in cassa...ma grazie al secchio :sofico:

Jammed_Death
06-11-2007, 16:44
l'alchemy mi sembra un po una cagata...di tutti i giochi che ho provato a fargli usare (non in lista) non ne partiva uno, crashavano tutti all'avvio...mi spiegate come si fa a farli funzionare? l'unico gioco in lista è neverwinter nights 2 e sul pc ho world in conflict, jericho, the witcher, la serie di half life ecc ecc ecc...

kidiu22
06-11-2007, 18:00
lo fanno solo per avere un pò più di spazio tra due shede video sli o crossfire che la cosa non sarebbe ma le dato che a volte una sola occupa quasi due slot..

shrubber
06-11-2007, 21:40
mah... io da quando mi sono comprato una M-Audio FireWire 410 collegata al mio bel mixer beheringer da regia + 2 monitor da studio da 110W bi-alimentati ognuno direi che l'audio è tutta un'altra cosa... altro che creative... tralasciando il mixer (che effettivamente serve a pochi) monitor da studio + scheda audio ho speso 580e (+ 200e x il mixer che mi serve per varie cose) ho un impianto audio che è tutta un'altra storia... ed è un vero investimento visto che me lo porterò avanti per svariati anni

poi vabbè... c'è gente come mio fratello che ha un impianto audio da salotto da quasi 20.000e... ma qui si va su roba un po' più pesa :D

Cristiano®
06-11-2007, 23:34
Allora a fare la differenza è una tecnologia abbastanza comune. Il crystalizer (marketing docet) non è nient'altro che un compressore multibanda, che è una cosa un po' più complessa di un equalizzatore. Altro che 24 bit e bla bla bla.
Cmq concordo con vampire666: qualche tempo fa gli amici di creative si lamentavano che il pci-express non era adatto per l'audio per le latenze, adesso è tornato a funzionare bene? Mah.
Sono convinto di 2 cose: 1° è che tu non hai una X-Fi, 2° è che non hai letto l'articolo che avevo postato.
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_7.html
:read:

Cristiano®
06-11-2007, 23:54
se è vero quel che c'è scritto sul questo sito

http://www.brandon.it/sito/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=311&category_id=64&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=42

Funzionalità addizionali come Dolby® Digital Live, DTS® Interactive, and DTS NeoPC™ saranno presto disponibili con degli aggiornamenti di Driver.

allora questa è la scheda audio che ho sempre desiderato!
Massimi standard in fatto di audio in-game, hardware di alto livello con capacità di migliorare sensibilmente la qualità della musica riprodotta e, quello che mi è sempre mancato (chi ha un kit digitale può capirmi), il Dolby Digital Live.

qui c'è una recensione della scheda
http://www.pctuner.net/articoli/Periferiche/710/Auzentech_Auzen_X-Fi_Prelude_7.1/

peccato per i 190 e passa euro, con l'incongnita che un giorno Creative si possa dare una svegliata e fare anch'essa dei driver decenti con supporto DDL....
Usa identicamente gli stessi driver e pannelli di controllo della X-Fi, infatti monta lo stesso chip e laxram da 64mb

Cristiano®
06-11-2007, 23:56
l'alchemy mi sembra un po una cagata...di tutti i giochi che ho provato a fargli usare (non in lista) non ne partiva uno, crashavano tutti all'avvio...mi spiegate come si fa a farli funzionare? l'unico gioco in lista è neverwinter nights 2 e sul pc ho world in conflict, jericho, the witcher, la serie di half life ecc ecc ecc...
l'ho già detto qualche post fa con i relativi link! :read:

Cristiano®
07-11-2007, 00:01
mah... io da quando mi sono comprato una M-Audio FireWire 410 collegata al mio bel mixer beheringer da regia + 2 monitor da studio da 110W bi-alimentati ognuno direi che l'audio è tutta un'altra cosa... altro che creative... tralasciando il mixer (che effettivamente serve a pochi) monitor da studio + scheda audio ho speso 580e (+ 200e x il mixer che mi serve per varie cose) ho un impianto audio che è tutta un'altra storia... ed è un vero investimento visto che me lo porterò avanti per svariati anni

poi vabbè... c'è gente come mio fratello che ha un impianto audio da salotto da quasi 20.000e... ma qui si va su roba un po' più pesa :D
e bhe, io ho una moto da 154cavalli e vado a 250in autostrada ma poi c'è mio zio che con il suo trattore da 20.000euro in mezzo i pascoli ad arare la terra!
Ora dimmi che c'entra la M-Audio FireWire 410 con una X-Fi! bha! :doh:
Sono 2 tipi di prodotti audio completamente e volutamente diversi che non possono farsi confronto!

riv76
07-11-2007, 00:19
Usa identicamente gli stessi driver e pannelli di controllo della X-Fi, infatti monta lo stesso chip e laxram da 64mb

che usava la stessa base hardware e stessa base software si sapeva, ma guarda le schede:

X-Fi Creative:

http://img151.imageshack.us/img151/3097/xfixtgfpsbag5.jpg

X-Fi Auzentech:

http://www.auzentech.com/site/images/xfi/xfi_prelude_soundcard_0.jpg

...nota i condensatori solidi e le uscite posteriori...

poi la Creative non mi sembra abbia in programma di aggiungere ai suoi drivers il Dolby Digital Live, il DTS Interactive e il DTS NEO:PC...

certo, il chip è sempre l'X-Fi e per un certo target (il mio) è il migliore sul mercato.

Jammed_Death
07-11-2007, 08:38
l'ho già detto qualche post fa con i relativi link! :read:

ho già letto tutti i link del thread ma non ho trovato niente di utile...

ps: ho già installato tutto il software, configurato, upgradato ecce cc

TROJ@N
07-11-2007, 08:50
Oggi mi son svegliato male... si è vero... ma cè chi si droga tantissimo qui :doh:

Jammed_Death
07-11-2007, 09:03
Oggi mi son svegliato male... si è vero... ma cè chi si droga tantissimo qui :doh:

??

ps: qualcuno può rimpicciolire l'immagine?

Cristiano®
07-11-2007, 09:54
ho già letto tutti i link del thread ma non ho trovato niente di utile...

ps: ho già installato tutto il software, configurato, upgradato ecce cc

e cosa non riesci a fare?

Jammed_Death
07-11-2007, 11:13
in alchemy se aggiungo giochi questi crashano appena li avvio. Non sono compatibili con alchemy? L'unico che funzionava era neverwinter nights 2 che era già in lista

TROJ@N
07-11-2007, 12:43
Mi pare logico che fungano solo quelli in lista (NON open AL) sennò cosa ci sta a fare la lista... :fagiano:

Jammed_Death
07-11-2007, 12:47
ah ecco :asd:

allora perchè c'è il pulsante "aggiungi" o_O...illusione? :asd:

riv76
07-11-2007, 13:36
??

ps: qualcuno può rimpicciolire l'immagine?

fatto...:hic:

tarkoss
07-11-2007, 18:11
ciao ragazzi sono un insegnante musicista e compositore di milano.Ho preso un m6300 precision con cpu extreme 7900 4gb memory disco 200. H o preso questa workstation xche appasionato anche di 3d.Logicamente l'audio integrato sigma non e un granchè: niente asio, nessun effetto dsp. Uso molto sibelius 5 e finale 2008 con i suoni interni garritan e gold player:poco audio esterno. la xfiextreme pcexpress fa pieta ! Latenza udibile con software musicali, mancanza simulazione reale d'ambienti ,rallentamento generale x uso risorse cpu. La audigy zs e solo picmcia e con adattatore non e assicurata trasferimento dati. Le bellissimee-mu pro hanno una centralina esterna abbastanza impraticabile da portare in giro col notebook.A me interessa una scheda media qualita con asio e un dps. E ventualmente conoscete dei plugins dps da aggiungere alla scheda interna '? Grazie a tutti

Cristiano®
08-11-2007, 16:54
in alchemy se aggiungo giochi questi crashano appena li avvio. Non sono compatibili con alchemy? L'unico che funzionava era neverwinter nights 2 che era già in lista
Liste? crash? ma cosa!?
Io ho comprato la scheda ho installato i driver e gli alchemy come postato poco fa, ho lasciato anche i link diretti per WinVista

Jammed_Death
08-11-2007, 17:03
Liste? crash? ma cosa!?
Io ho comprato la scheda ho installato i driver e gli alchemy come postato poco fa, ho lasciato anche i link diretti per WinVista

eppure mi sembra di parlare italiano...proviamo con un'immagine

http://img87.imageshack.us/img87/6436/catturanu8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=catturanu8.jpg)

ci sono altre risposte che non c'entrano nulla?

blackshard
10-11-2007, 12:04
Sono convinto di 2 cose: 1° è che tu non hai una X-Fi, 2° è che non hai letto l'articolo che avevo postato.
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_7.html
:read:

Per quanto rigurda il punto 1), beh è vero, non ho una x-fi, ma ho letto diverse recensioni al riguardo.
Per quanto riguarda il punto 2), forse sei tu che non sai cos'è e come funziona un compressore multibanda, che personalmente uso tutti i giorni. Nell'articolo che hai citato dice:

"...grazie alle sue eccellenti capacità di calcolo il DSP di X-Fi va alla ricerca di alcuni eventi (essenzialmente ampie modifiche nelle tonalità del suono) analizzando il flusso di informazioni localmente sia a livello di frequenza che di intervalli di tempo..."

Questa è una parziale descrizione di quello che fa un compressore multibanda. E non c'entra una beneamato con 24 bit, 16 bit e altra fuffa da marketing. Già a 16 bit ne io ne tu ne qualsiasi altro essere umano sulla terra riusciamo a distinguere il segnale dal rumore.

E poi c'è questo: http://www.digit-life.com/articles2/multimedia/creative-x-fi-part2.html

riv76
10-11-2007, 21:17
eppure mi sembra di parlare italiano...proviamo con un'immagine

http://img87.imageshack.us/img87/6436/catturanu8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=catturanu8.jpg)

ci sono altre risposte che non c'entrano nulla?

Sparo una bomba: non è che magari non ti rileva i giochi perchè non trova le chiavi nel registry? Di solito succede quando si riutilizzano i giochi senza reinstallarli, dopo un format ad esempio. Alcuni giochi funzionano perfettamente, ma se esce una patch, magari è una di quelle che non ti trova il gioco installato....che Alchemy funzioni allo stesso modo...? :confused:

Jammed_Death
10-11-2007, 21:23
Sparo una bomba: non è che magari non ti rileva i giochi perchè non trova le chiavi nel registry? Di solito succede quando si riutilizzano i giochi senza reinstallarli, dopo un format ad esempio. Alcuni giochi funzionano perfettamente, ma se esce una patch, magari è una di quelle che non ti trova il gioco installato....che Alchemy funzioni allo stesso modo...? :confused:

non saprei perchè si possono comunque aggiungere manualmente...ma di quelli che aggiungo crashano tutti :D

funzionano solo quelli che sono presenti in automatico, in questo caso nessuno...quando l'avevo installato c'era neverwinter nights 2

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
10-11-2007, 22:54
sta x-fi è pci-e è tutto tranne che una x-fi: non pieno supporto all'accellerazione audio via hardware, se non del tutto assente, EAX 4.0 invece che 5.0, costo assurdo...

se creative labs stazoinasse più materia grigia nel supportosoftware che è cartente, se non squallido, invece che fare delle prese per il culo verso l'utenza come questa, sicuramente vendrebbe di più tra i giocatori appassiionati, dato che sono gli unici che comprano schede audio creative.. (io cpon una aud2 value mi trovo ad usare i driver non ufficiale ed adattati di un utente del foro creative, là ormai è una divnità praticamente, basati su quelle delle x-fi di questo 5 novembre... no crash audio, eax via alchemu perfettametne funzionante, qualità nettamente superiore ai driver ufficiali, che altro non sono dei beta con firma whql rilasciati lo scorso marzo -.-)

blackshard
11-11-2007, 13:16
sta x-fi è pci-e è tutto tranne che una x-fi: non pieno supporto all'accellerazione audio via hardware, se non del tutto assente, EAX 4.0 invece che 5.0, costo assurdo...

se creative labs stazoinasse più materia grigia nel supportosoftware che è cartente, se non squallido, invece che fare delle prese per il culo verso l'utenza come questa, sicuramente vendrebbe di più tra i giocatori appassiionati, dato che sono gli unici che comprano schede audio creative.. (io cpon una aud2 value mi trovo ad usare i driver non ufficiale ed adattati di un utente del foro creative, là ormai è una divnità praticamente, basati su quelle delle x-fi di questo 5 novembre... no crash audio, eax via alchemu perfettametne funzionante, qualità nettamente superiore ai driver ufficiali, che altro non sono dei beta con firma whql rilasciati lo scorso marzo -.-)

Tutto vero. Con la vecchia ma arzilla sblive devo usare dei driver completamente di terze parti per farci qualcosa di buono. Il supporto di Creative ha sempre trattato i clienti a pesci in faccia per rendere le schede obsolete prima del tempo e costringere gli utenti al nuovo acquisto, senza contare la scadente qualità generale dei driver.

Cristiano®
12-11-2007, 01:05
Sparo una bomba: non è che magari non ti rileva i giochi perchè non trova le chiavi nel registry? Di solito succede quando si riutilizzano i giochi senza reinstallarli, dopo un format ad esempio. Alcuni giochi funzionano perfettamente, ma se esce una patch, magari è una di quelle che non ti trova il gioco installato....che Alchemy funzioni allo stesso modo...? :confused:
Ma guarda che io non la tocco proprio questa schermata, infatti è vuota e neanche sapevo che esisteva. Da quando ho messo dai già penultimi driver mi si sono abilitati gli effetti EAX dei giochi, BF2, FlatOut2, TomClany Rainbow Six, Ghost Recon1/2, Segarally, Colin Dirt, CC3, B&W2, ecc.. ecc.. Gli alchemy servono per abilitare le chiamate D3D Eax su certi vecchi giochi (Certain Legacy Game), ormai quasi tutti i giochi per WinVista tilizzano il sistema audio nativo OpenAL adottato da Vista al posto di DirectSound la quale la X-Fi la supporta nativamente Infatti Crysis funziona alla grande, mentre BF2 mi si è abilitato "Audio UltraQuality" ed utilizza anche la X-Ram della mia X-Fi solo dopo aver messo gli ultimi driver, ma ripeto che la schermata Alchemy non l'ho neanche vista. Prova a fare un test te stesso e installa i driver vecchi poi fatti qualche partita e poi installa i nuovi driver noterai che sono abilitati gli EAX, mentre per certi giochi vecchi bisognerà utilizzare l'alchemy. fammi sapere anche in pvt ;)