View Full Version : sant'Eusebio
ciao a tutti posto questi scatti che ne dite?
1http://img215.imageshack.us/img215/9958/eusebio1qo8.jpg (http://imageshack.us)
2http://img162.imageshack.us/img162/7937/eusebiokw2.jpg (http://imageshack.us)
critiche CONSIGLI e quant'altro sono ben accetti
AarnMunro
05-11-2007, 23:32
Buona la prima, e buona pure la seconda nonostante la mancanza del paraluce che ha permesso quello "sgorbio"!
Nella seconda noto anche qualche strano contorno sugli alberi sullo sfondo, con che diaframma e lente hai scattato?
Buona la prima, e buona pure la seconda nonostante la mancanza del paraluce che ha permesso quello "sgorbio"!
Nella seconda noto anche qualche strano contorno sugli alberi sullo sfondo, con che diaframma e lente hai scattato?
ho scattato con il plasticotto 18-55 e diaframma a 22
mi puoi dare qualche consiglio?
AarnMunro
06-11-2007, 19:52
ho scattato con il plasticotto 18-55 e diaframma a 22
mi puoi dare qualche consiglio?
Usalo tra f/8 e f/11. Lì da il meglio di se!
molto carino l'effetto "visione da grillo nell'erba" della prima.
ciao
molto carino l'effetto "visione da grillo nell'erba" della prima.
ciao
quoto, non male la 1, bei colori e bel punto di ripresa.
ciao:D
grazie. in effetti avrei preferito mettere un pò pi a fuoco anche l'erba però per il momento mi accontento
Usalo tra f/8 e f/11. Lì da il meglio di se!
quindi m consigli f/8 f/11 ok pensavo che più su andavo più fuoco avevo ma non calcolavo gli effetti negativi. grazie!
Non male la prima, anche se il blu del cielo è un po troppo "sparato" :D
Nella seconda vedo diversi artefatti, oltre al flare.. :rolleyes:
Non male la prima, anche se il blu del cielo è un po troppo "sparato" :D
Nella seconda vedo diversi artefatti, oltre al flare.. :rolleyes:
scusa la mia ignoranza flare sarebbe?:confused:
scusa la mia ignoranza flare sarebbe?:confused:
http://en.wikipedia.org/wiki/Lens_flare :)
angelodn
07-11-2007, 23:11
bella la 1
Voglio essere franco: non mi piacciono!!!
Come difetti vedo due inquadrature approssimate e confuse, nella 1 si salvano i contrasti di colore acceso e deciso, ma è leggermente sovraesposta infatti l'intonaco bianco della chiesa è bruciato e fastidioso come i fili di quell'erbaccia rinsecchita in primopiano, la seconda la vedo sfocata con flare accesi, storta e con alberi tagliati, per me inguardabile.
Scusa la franchezza ma meglio un giudizio negativo che non averne, ho visto tue foto migliori.
Come difetti vedo due inquadrature approssimate e confuse, nella 1 si salvano i contrasti di colore acceso e deciso, ma è leggermente sovraesposta infatti l'intonaco bianco della chiesa è bruciato e fastidioso come i fili di quell'erbaccia rinsecchita in primopiano, la seconda la vedo sfocata con flare accesi, storta e con alberi tagliati, per me inguardabile.
Mi pare di capire che la vegetazione secca in primo piano ti risulta particolarmente fastidiosa... Io nella prima rispetto questa scelta (non si può parlare di "errore") che non mi dà nessun fastidio, nè la foto mi sembra particolarmente bruciata. Viceversa, mi dà fastidio l'eccessiva saturazione dei colori, già fatta notare da altri.
La seconda in effetti pende un po' a destra (ma personalmente non mi formalizzo), mentre l'angolazione nei confronti della luce era favorevole per la resa della vegetazione (erba compresa), ma sfavorevole per tronchi e chiesa. In più ha permesso la formazione di quel flare veramente fastidioso. Anche senza paralume, sarebbe bastata una mano nel punto giusto per evitarlo.
Mi pare di capire che la vegetazione secca in primo piano ti risulta particolarmente fastidiosa... Io nella prima rispetto questa scelta (non si può parlare di "errore") che non mi dà nessun fastidio, nè la foto mi sembra particolarmente bruciata. Viceversa, mi dà fastidio l'eccessiva saturazione dei colori, già fatta notare da altri.
Quei fili d'erba "rinsecchiti", non solo sono fastidiosi, ma orribili e inquadrati male, spuntano da tutte le parti e finiscono fuori inquadratura, io quei rami alti li avrei tagliati via (con le mani non con PP) e avrei lasciato visibili solo i fili d'erba in basso utili anche per misurare lo spazio.
Quei fili d'erba "rinsecchiti", non solo sono fastidiosi, ma orribili e inquadrati male, spuntano da tutte le parti e finiscono fuori inquadratura, io quei rami alti li avrei tagliati via (con le mani non con PP) e avrei lasciato visibili solo i fili d'erba in basso utili anche per misurare lo spazio.
ti posso dare ragione su l'erba che esce dall'inquadratura, ma sul fatto che si rinsecchita non capisco cosa vuoi dire.D'altronde d'autunno l'erba per sua sfortuna si secca e si ingiallisce, penso sia del tutto naturale e nel contesto di questa stagione penso ci possa stare come scenario no?
http://en.wikipedia.org/wiki/Lens_flare :)
grazie mi sfuggiva il termine tecnico
ti posso dare ragione su l'erba che esce dall'inquadratura, ma sul fatto che si rinsecchita non capisco cosa vuoi dire.D'altronde d'autunno l'erba per sua sfortuna si secca e si ingiallisce, penso sia del tutto naturale e nel contesto di questa stagione penso ci possa stare come scenario no?
Ho scritto rinsecchita per far capire a cosa mi stavo riferendo, non ho niente contro l'erba secca, che anzi a volte coi suoi colori giallo oro può dare degli effetti interessanti, scusa forse mi sono espresso con toni un pò troppo "coloriti".:banned:
Ho scritto rinsecchita per far capire a cosa mi stavo riferendo, non ho niente contro l'erba secca, che anzi a volte coi suoi colori giallo oro può dare degli effetti interessanti, scusa forse mi sono espresso con toni un pò troppo "coloriti".:banned:
no problem però non ho ancora capito il perchè del tuo fastidio:confused: ma non è un problema la fotografia è bella anche per questo a te può piacere ciò che a me non piace e viceversa :D
no problem però non ho ancora capito il perchè del tuo fastidio:confused: ma non è un problema la fotografia è bella anche per questo a te può piacere ciò che a me non piace e viceversa :D
In questo caso i fili d'erba alti in primo piano per mè sono troppo invasivi, limitano la lettura complessiva del paesaggio, ad esempio cancellano il tronco del bellissimo albero al centro, poi non è mai bello vedere oggetti volanti che sbucano dai lati come l'erba in alto a dx, infine il filo verticale a sx che straborda in alto distoglie lo sguardo e l'integrità del suggestivo paesaggio, almeno queste sono le mie impressioni, spiegami le tue e il perchè hai deciso di inserire questo tipo d'inquadratura, così per avere un confronto di opinioni per migliorare la tecnica.;)
Ciao, Stezan.
frankieta
10-11-2007, 16:11
Sicuramente meglio la prima della seconda. Mi piacciono molto i colori (ma attento ad abusarne!:O ) e quell'albero è proprio bello. I fili in primo piano non mi piacciono molto, forse se fossero stati più bassi, o se avessero fatto da quinta (ossia se stavano solo a sinistra e a destra e non al centro) sarebbe stato molto meglio...
Ciao!
In questo caso i fili d'erba alti in primo piano per mè sono troppo invasivi, limitano la lettura complessiva del paesaggio, ad esempio cancellano il tronco del bellissimo albero al centro, poi non è mai bello vedere oggetti volanti che sbucano dai lati come l'erba in alto a dx, infine il filo verticale a sx che straborda in alto distoglie lo sguardo e l'integrità del suggestivo paesaggio, almeno queste sono le mie impressioni, spiegami le tue e il perchè hai deciso di inserire questo tipo d'inquadratura, così per avere un confronto di opinioni per migliorare la tecnica.;)
Ciao, Stezan.
li ho messi solo per aggiungere un elemento che attirasse un pò l'attenzione oltre al panorama alle spalle, era diciamo così per catturare in parte l'attenzione di chi guarda e per non avere il solito panorama piatto. sono daccordo con frankieta per quanto riguarda il posizionamento ma ormai era fatta e l'ho postata così
cmq sono contento per le tue critiche, per me sono molto costruttive visto che sono alle prime armi e mi far piacere aver aperto un dialogo su una mia foto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.