PDA

View Full Version : Voyager...stasera Ayrton Senna!!!


David9
05-11-2007, 19:15
Per tutti coloro che non si sono dimenticati di questo campione e per tutti coloro che vogliono capire qualcosa in più.:rolleyes:

Senna: un destino già scritto?
In onda lunedì 5 novembre 2007 alle 21.05

Esiste il destino? E’ possibile che il nostro futuro sia scritto da qualche parte? La nostra esistenza è governata dal libero arbitrio o dalla fatalità? Roberto Giacobbo ha ripercorso gli ultimi tre giorni di vita del campione di Formula1 Ayrton Senna, a caccia di quelle coincidenze accadute prima del fatale incidente del 1 maggio 1994 sul circuito di Imola. Le telecamere di Voyager si sono recate sul rinnovato autodromo Enzo e Dino Ferrari per rendere omaggio al mai dimenticato pilota brasiliano e ricostruire quelle drammatiche ore prima della sua scomparsa.:cry:

melomanu
05-11-2007, 19:17
Senna era LA Formula 1 :ave: :ave:

fluke81
05-11-2007, 19:40
non ho ben capito di cosa parleranno:mbe:
preferirei un resoconto su come è morto,il processo,ecc di un racconto che va sul metafisico:mbe:

samuello 85
05-11-2007, 20:21
alla fine diranno che la morte di senna era gia stata annunciata dagli ufo, che l'avevano scritto in uno dei cerchi nel grano.

Imrahil
05-11-2007, 20:32
Fino ad ora sembra fatto bene ;)

Jamal Crawford
05-11-2007, 20:41
lo sto guardando, che bello, fatto bene, trasmette forti emozioni

Imrahil
05-11-2007, 20:53
Pensate che per la legge italiana non si doveva correre domenica, dato che il giorno prima era morto Ratzenberger...

SuperMario=ITA=
05-11-2007, 20:58
avevo solo 8 anni...ma me lo ricordo molto bene...

Certo che pensare ad un destino già scritto, da come guardava la macchina prima della partenza, dalle routine non svolte, dal fato....mah...è successo...basta con le seghe mentali...

fgiova
05-11-2007, 21:00
non mi piace come è fatto visto che essendo della rai hanno tutte le immagini x metterle come filmati invece che come foto "riprese" ma va bhè... in fondo non è una trasmissione sportiva...
il fatto delle coincidenze se ne parla dal giorno dopo l'incidente, quindi niente di nuovo...

per il resto solita roba... certo mi ha commosso come allora rivivere in seguito gli eventi dei quella domenica :cry: :cry:

:ave: AYRTON...

fluke81
05-11-2007, 21:01
carino,il mese scorso ne hanno fatto anche uno simile su sky.
Pero 2 parole sul processo potevano spenderle.

SuperMario=ITA=
05-11-2007, 21:04
infatti anche io mi aspettavo filmati veri e qualche altra notizia sulla vicenda Williams-Senna...

Certo che ripensandoci, è stato proprio un Week End di cavolo....mai visto così tanti incidenti gravi in 3 giorni :eek:

Dark Schneider
05-11-2007, 21:08
Lo sto guardando, però mette troppa tristezza. :(


Infatti adesso ho cambiato canale. Però è un documentario fatto molto bene.

fgiova
05-11-2007, 21:14
Però è un documentario fatto molto bene.

insomma.. ho visto di meglio...
(mi pare ne avessero fatto uno qualche anno fa con i filmati veri se non sbaglio... qualcuno se lo ricorda?? mi ricordavo di aver rivisto la conferenza stampa all'ospedale - i titoli dei tg di quella sera ... o ricordo male? )

energy+
05-11-2007, 21:18
insomma.. ho visto di meglio...
(mi pare ne avessero fatto uno qualche anno fa con i filmati veri se non sbaglio... qualcuno se lo ricorda?? mi ricordavo di aver rivisto la conferenza stampa all'ospedale - i titoli dei tg di quella sera ... o ricordo male? )

Venne fatta proprio 1 cosa tipo film anni fa che durava anche parecchio che faceva 1 carrellata su tutta la vita di ayrton fino ad arrivare all'incidente con tutte le ipotesi etc, ma ancora era presto e il processo nn era nemmeno finito si parlerà di tipo almeno 7/8 anni fa credo.....

Sono sincero, essendo tifoso di berger ai tempi nn l ovedevo tanto bene ma quel giorno mi si è stretto il cuore, poi quel WE in generale fu veramente allucinante nn era possibile credere che potessero capitare così tante cose in un solo gp!

ciao

Vash88
05-11-2007, 21:24
ero piccolo avevo 6 anni ma me lo ricordo bene, eravamo in casa a guardare il gran premio. Poco dopo l'incidente è passato l'elicottero dell' eliambulanza sopra la nostra testa che portava senna in ospedale. Secondo me hanno fatto bene a non parlare del processo, perchè lo scopo di questo documentario era un altro, far capire che persona era.

melomanu
05-11-2007, 21:58
a me un pò di commozione l'ha portato, questo "documentario" di voyager.

Senna eri un mito già da vivo :ave:

fgiova
05-11-2007, 22:24
Sono sincero, essendo tifoso di berger ai tempi nn l ovedevo tanto bene ma quel giorno mi si è stretto il cuore, poi quel WE in generale fu veramente allucinante nn era possibile credere che potessero capitare così tante cose in un solo gp!
bhè pure io quel pomeriggio quando è uscito ho esultato perchè la ferrari passava seconda a Imola....
ma nessuno sapeva come sarebbero evoluti gli eveniti... :cry:

fgiova
05-11-2007, 22:29
ero piccolo avevo 6 anni ma me lo ricordo bene, eravamo in casa a guardare il gran premio. Poco dopo l'incidente è passato l'elicottero dell' eliambulanza sopra la nostra testa che portava senna in ospedale. Secondo me hanno fatto bene a non parlare del processo, perchè lo scopo di questo documentario era un altro, far capire che persona era.
mah... per me lo scopo di questo documentario era solo far notare che dietro a tutto ci poteva essere qualcosa di "soprannaturale" ... nient'altro...
tutto quello che hanno raccontato di lui era volto soltanto a fare risaltare questa cosa quando arrivavano all'evento cruciale...

guarda solo con prost... hanno raccontato tutta la loro carrira insieme solo per farne vedere la rivalità, e far risaltare quel messaggio che disse per radio quel giorno prima di partire :rolleyes:
che poi può anche esser vero che se lo sentisse... ma di certo non era intezione del servizio di oggi racconatare CHI ERA AYRTON SENNA

Fast&Furious
06-11-2007, 01:16
quando i Piloti dovevan levar una mano dal volante per cambiar le marce...


toccante

Aviatore_Gilles
06-11-2007, 08:28
Penso che il giro di Senna a Montecarlo sia l'apice della Formula 1, li c'è tutto, limite, concentrazione, controllo, sforzo fisico e mentale, vette mai più toccate.
Lo scopo del documentario era quello di mostrare alcuni presagi di quello che sarebbe successo, se ci pensate bene però i comportamenti di Ayrton erano insoliti, il togliersi il casco nella griglia, la preoccupazione, la non concentrazione, emblematico anche il saluto ad Alain durante il giro di presentazione del venerdì.
Però è successo, punto, penso che la Formula 1 sia morta il 1° Maggio alle 14 e 17.
Riguardo ai filmati, sono tutti sequestrati e quindi non possono essere mandati in onda, lo lessi tempo fa.

Aviatore_Gilles
06-11-2007, 08:32
insomma.. ho visto di meglio...
(mi pare ne avessero fatto uno qualche anno fa con i filmati veri se non sbaglio... qualcuno se lo ricorda?? mi ricordavo di aver rivisto la conferenza stampa all'ospedale - i titoli dei tg di quella sera ... o ricordo male? )

Si esatto, fu un documentario di sfide, durò anche parecchio, circa 1 ora e mezza e raccontò veramente tutto.
Io ce l'ho ancora, insieme ai due di Gilles Villeneuve :)

castexx
06-11-2007, 09:14
...l'ho visto tutto, non hanno detto niente di nuovo, è vero...però sono quelle trasmissioni che si guardano comunque con interesse :)



....da panico il giro a montecarlo, altro che cambi al volante, tc e cazzi & mazzi vari...rivogliamo la vera F1, alla strafaccia del progresso tecnologico :read: :read: :read:

deggungombo
06-11-2007, 11:25
me lo sono perso, in ogni caso da voyager non ci si può aspettare un resoconto razionale e scientifico dal momento che lo scopo della trasmissione è completamente diverso... è cioè quello di coinvolgere emotivamente dando connotazione mistica a tutti gli argomenti trattati (vedasi ad esempio john titor) e portare l'ascoltatore a condividere le "tesi" supportate sull'onda dell'emozione e non della razionalità: è l'opposto di scienza.

se cercavate un racconto romanzato e magari commovente sul grande Airton probabilmente voyager era la trasmissione adatta. se invece stavate cercando un resocondo freddo che pesava sulla bilancia tutti i fatti concreti ed i dettagli tecnici per cercare di spiegare quello che è successo il 1° maggio del 94, magari bisognava orientarsi su qualcosa di diverso.

non sto facendo tifo per nessuna delle due opzioni, piace anche a me rivivere in maniera emotiva le imprese epiche di Senna, ci sono semplicemente modi diversi di raccontare.

concordo anche che durante quel weekend ne successero di tutti i colori, ho rivisto la gara recentemente, ma non penso ci debba essere un motivo per forza