PDA

View Full Version : RITARDO computazione da Tastiera Sinto verso PC


cagnaluia
05-11-2007, 19:10
Ciao,

ho un amico che registra tracce audio su PC tramite la porta USB del computer.

Si tratta di un P4 3.0 Prescott, chipset SIS661FX e SIS964, 1GB DDR RAM.

L'interfaccia che si occupa della conversione USB/MIDI è un EDIROL UM-1SX.
http://www.modernbeats.com/images/edirol_um1sx_web.jpg

Il programma che usa è Cakewalk Home Studio 9.0.

La tastiera è una YAMAHA PSR-530

Semplicemente succede che l'audio arriva in ritardo rispetto alla digitazione sulla tastiera.
E' un ritardo breve... frazioni di secondo.. ma rende impossibile la registrazione corretta di qualsiasi pezzo.


(premetto che storicamente, sullo stesso PC, tutto funzionava alla meraviglia... fino a qualche tempo fa, quando è stato reinstallato windows XP e tutto il software. Certamente tutto aggiornato).

Io penso sia un problema legato alla gestione della porta USB del computer... forse windowsXP che rallenta in qualche modo l'iterazione con la stessa.

Cosa ne pensate?

cagnaluia
05-11-2007, 19:42
un aggiornamento..


provando notiamo che per i primi 5 minuti di uso del programma, tutto è ben sincronizzato... poi aggiungendo tracce... (beh.. tre/quattro in tutto...) perde quel pizzico di sincronia.

Chiudendo e riaprendo il programma.. torna a suonare perfettamente... per poi desincronizzarsi pochi minuti dopo....



:mc:

cagnaluia
05-11-2007, 20:47
cancellate le ultime affermazioni...

ho motivo di credere, bighellonando tra i menu.. e le impostazioni di cakewalk.. che si tratti invece della scheda audio, che rallenta in uscita.

Trattasi di SoundBlaster Audigy 2 ZS....


dico che rallenta perchè cambiando questi settaggi in uscita direttamente da cakewalk, l'inputazione torna ad essere corretta e sincronizzata.


Midi Ports:

Output Ports:

SB Audigy 2 ZS Synth B
SB Audigy 2 ZS Synth A
SB Audigy 2 ZS SW Synth
IO SB Audigy 2 ZS MIDI

quando switcho tra una e l altra... l'audio torna ben sincronizzato..


:muro:

cicciociccio
07-11-2007, 09:38
Normale che con una audigy hai della latenza in ingresso e uscita, con un 100naio di euro trovi delle schede cha hanno latenze prossime allo 0 (ms), se poi le cerchi usate il prezzo scende!

cagnaluia
07-11-2007, 23:13
Normale che con una audigy hai della latenza in ingresso e uscita, con un 100naio di euro trovi delle schede cha hanno latenze prossime allo 0 (ms), se poi le cerchi usate il prezzo scende!

no, non è normale... dai che discorsi!

poi ho scritto.. "fino a qualche settimana fa funzionava a meraviglia, da mesi e mesi di utilizzo"...
e anche.. "ora, dopo qualche minuto si presenta questo difetto"

:doh:

cicciociccio
08-11-2007, 10:03
Allora prova ad reinstallare i driver usb della scheda madre e vedi se c'è qualche driver aggiornato anche dell'interfaccia usb/midi.
Poi su cakewalk che entrata è selezionata per il midi?

cagnaluia
08-11-2007, 12:26
Allora prova ad reinstallare i driver usb della scheda madre e vedi se c'è qualche driver aggiornato anche dell'interfaccia usb/midi.
Poi su cakewalk che entrata è selezionata per il midi?


mi manca fare la prova del driver USB sulla mobo.

ho aggiornato quello dell usb/midi.

su cakewalk è selezionato in ingresso l'adattatore usb/midi.

cicciociccio
08-11-2007, 12:41
Per esperienza, ti posso dire che molto probabilmente l'audio ritarda perchè, quando lavori con cakewalk aggiungendo tracce e plug-ins, la scheda comincia a soffrire come del resto anche il chipset (di conseguenza l'usb) e la cpu, guarda su cakewalk che latenza è selezionata con la audigy.

PinkNoiser
08-11-2007, 14:24
Guarda che è normale che una audigy soffri a fare lavori del genere..è fatta per ben altre cose:) ..

Assicurati di aver istallato i driver asio e di averli selezionati dall'applicazione come output..
Bighellona ancora tra i menu fino a trovare il test della sincronizzazione MIDI-asio.. non chiedermi dov'è, a me si apre ogni volta che apro un software dopo aver cambiato la latenza della scheda..Cerca nel pannello asio in sonar..

Se non risolvi non so, ci sono un po di soluzione un pò estreme da provare: prova ad alzare un pò il buffer, e quindi la latenza della scheda (rimani sotto i 5ms o diventa impossibile suonare sopra tracce in playback)..
Le outputs ports midi che hai menzionato, quelle della audigy, dovrebbero essere tenute tutte disabilitate..:rolleyes:
Poi non penso che tu in sonar usi i banchi midi della scheda audio..
Al limite se ce la fai..prova a disistallare la scheda audio e a reistallarla senza istallare il controller midi integrato (magari è una boiata, qualcuno mi ucciderà, ma con alcune di quelle usb si può fare, basta fermarlo quando trova la periferica midi..)