View Full Version : compilare kernel 2.6.23.1 su Ubuntu 7.04
lupo4ever
05-11-2007, 19:00
Salve a tutti,
sul mio pc gira una fantastica Ubuntu 7.04 ma mi sono accorto che il kernel è un po vecchiotto e vorrei provare ad aggiornarlo anche perchè sono un nuovo arrivato (da circa 1 mese ho dato l addio definitivo allo zozzo) e vorrei impratichirmi sempre di più.
Ho scaricato la versione vanilla dell' ultimo kernel stabile ovvero la versione 2.6.23.1.
L' ho decompressa in /usr/src e da terminale ho dato prima un make xconfig selezionando le opzioni del processore e dei file system...(se voleste darmi consigli sui settaggi del kernel in base al mio hardware ve ne sarei grato)...dicevo do il make xconfig e poi un lunghissimo ed estenuante make all...
dopo il make all ho dato un make modules e infine un make modules_install ... dopo altri 3 comandi che iniziavano con cp e qualche altra cosa...li ho trovati in varie guide online e credo servissero essenzialmente a creare l' immagine del kernel da caricare all avvio e i vari settaggi di grub...solo che ho configurato il file di grub menu.lst aggiungendo la stringa del nuovo kernel...ma probabilmente è avvenuto qualche problema riguardo il caricamento dell immagine in quanto all' avvio mi da file non trovato...
potreste gentilmente consigliarmi la procedura più corretta per configurare e ricompilare il kernel vanilla?
grazie a tutti.
dopo aver configurato il kernel basta il comando "make" successivamente "make modules_install"
a questo punto hai compilato il kernel e i moduli in modo corretto, non ti resta che copiare l'immagine del kernel da /usr/src/linux-2.6.13.1/arch/i386/boot/bzImage in /boot e modificare /boot/grub/menu.lst.
questa è la procedura manuale in alternativa segui qui:
http://www.howtoforge.com/kernel_compilation_ubuntu
lupo4ever
05-11-2007, 19:36
provo...vediamo 1 po che riesco a combinare
grazieeeeeeeeeee
lupo4ever
05-11-2007, 22:50
durante il make all mi trovo questa scrittura:
Setup is 10904 bytes (padded to 11264 bytes).
System is 1761 kB
Kernel: arch/i386/boot/bzImage is ready (#1)
Building modules, stage 2.
MODPOST 1827 modules
WARNING: Can't handle masks in drivers/mtd/nand/cafe_nand:FFFF0
che vuol dire l ultima stringa? posso fare finta che non ci sia???:muro: :muro: :muro: :muro:
durante il make all mi trovo questa scrittura:
che vuol dire l ultima stringa? posso fare finta che non ci sia???:muro: :muro: :muro: :muro:
pare un problema noto:
http://www.gossamer-threads.com/lists/linux/kernel/823775
I reckon it's safe
to ignore the problem (unless David objects) and disable it in your .config
and continue with your testing. As the driver is specific to the One Laptop
Per Child project, I'm guessing you are not affected.
direi che non ti serve questo modulo
lupo4ever
06-11-2007, 13:59
niente...faccio tutti i tentativi anche configurando grub ma non trova l immagine da avviare...xkeeeeeeeee
niente...faccio tutti i tentativi anche configurando grub ma non trova l immagine da avviare...xkeeeeeeeee
incolla qui il file menu.lst
lupo4ever
06-11-2007, 15:39
col kernel che ho al momento è:
title Ubuntu, kernel 2.6.20-16-generic (recovery mode)
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-16-generic root=UUID=568d55da-e744-458e-a05a-e5992fae44ef ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-16-generic
col kernel che ho al momento è:
ma tu che righe inserisci per il nuovo kernel?
lupo4ever
06-11-2007, 16:24
sotto consiglio di un amico ho messo:
title Ubuntu, kernel 2.6.23.1
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.23.1 root=UUID=568d55da-e744-458e-a05a-e5992fae44ef ro quiet splash
quiet
savedefault
solo che all avvio ora mi da il problema che ti allego in foto:mbe:
niente stavo scherzando...poi mi spiegate che cavolo di allegato e uno di 24 kb che mettono come limite..ho fatto una foto da cellulare che ho anche ritagliato e eccede di pensa un po 80 kb...una foto da 20 Mpixel non ce che dire...cmq ti scrivo qui che mi dice:
Starting up ...
Uncompressing Linux... Ok, booting the kernel.
[ 36.087849] Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
mccarver
06-11-2007, 16:29
sotto consiglio di un amico ho messo:
CUT
Usa qualcosa del tipo 'root=/dev/sdb1' modificando il disco e la partizione a seconda di quale contiene ubuntu. Penso che per un kernel vanilla sia più indicato rispetto alla solita riga di comando dei precompilati ubuntu.
lupo4ever
06-11-2007, 16:32
provo anche questa...ma i vanilla sono indicati per ubuntu? o aspetto che questo kernel me lo compilino specif x ubuntu?
mccarver
06-11-2007, 16:37
provo anche questa...ma i vanilla sono indicati per ubuntu? o aspetto che questo kernel me lo compilino specif x ubuntu?
I kernel ubuntu sono abbastanza rimaneggiati rispetto ai vanilla, ma non significa che debbano essere preferibili.
Quando usavo debian ero solito compilare i kernel, prelevando i sorgenti dai repository - questi sorgenti erano già preventivamente patchati esattamente come i precompilati.
La mia opinione personale, non suffragata da veri dati di fatto, è che un buon vanilla non ti creerà più problemi di quelli che avrai compilando qualcos'altro.
Ogni modulo aggiunto in seguito è comunque da ricompilare (driver ati/nvidia, eventuale ndiswrapper..).
lupo4ever
06-11-2007, 17:01
grazie 1000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.