PDA

View Full Version : miglior mouse del mondo


Fabryzius
05-11-2007, 18:08
Mi serve un mouse preciso e che non si scassi dopo 3 giorni, quello ottico a lavoro fa schifo e spesso la freccia si sposta da sola da un lato all'altro dello schermo, quello a casa con la pallina son sempre li a pulirlo e non mi sembra mai fluido nei movimenti

Lonherz
05-11-2007, 18:31
Mi serve un mouse preciso e che non si scassi dopo 3 giorni, quello ottico a lavoro fa schifo e spesso la freccia si sposta da sola da un lato all'altro dello schermo, quello a casa con la pallina son sempre li a pulirlo e non mi sembra mai fluido nei movimenti
manca qualche dato...

- cosa ci devi fare?
-- giocare? che tipo di giochi?
-- lavorare? che tipo di lavoro?
-- utilizzo ufficio e internet?

- se più di una delle cose sopra, a quale dai la priorità?

- ma soprattutto.. quanto vuoi spendere? :D (i mouse decenti vanno dai 15-20€ ai 150€, c'è una certa quantità di possibilità :D)

Fabryzius
05-11-2007, 18:43
il pc lo uso soprattutto per navigare, costruire siti web (programmazione e design) e smanettamenti vari...mai usato per giocarci.

Mi sembra buono l' Mx620, però non capisco se vanno con win2000

Lonherz
05-11-2007, 20:06
il pc lo uso soprattutto per navigare, costruire siti web (programmazione e design) e smanettamenti vari...mai usato per giocarci.

Mi sembra buono l' Mx620, però non capisco se vanno con win2000
manca ancora l'informazione sul prezzo...

senza di quella, per il momento ti posso dire mx e vx revolution, che sono veramente molto comodi per l'uso che ne devi fare, ma costicchiano

Fabryzius
05-11-2007, 22:23
se ti dò un tetto di 100 euro ?

stojko
05-11-2007, 22:43
se ti dò un tetto di 100 euro ?

Stica..:D bastano direi.. l'mx revolution di listino sui 99 il vx revolution 69 l'mx 620 49
tra i 3?
Io ho il vx (trovato a 39 euro :ciapet: ) sul notebook anche se preferisco mouse piu grandi (prima avevo un mx 610)
"potendo" direi l'mx revo ... ma anche l'mx 620 e un ottimo mouse ... diciamo che cadi in piedi :D
Punto di forza di ambetre e sicuramente la rotellina microgear .. a dir poco spettacolare .

Unico dettaglio ... nessuno dei tre menziona windows 2000 tra i sistemi supportati ..

Lonherz
05-11-2007, 22:53
se ti dò un tetto di 100 euro ?

ok, allora mx revolution o vx revolution :)

Fabryzius
06-11-2007, 06:50
ma come funzionano questi revolution, hanno il ricevitore già incluso che si infila nella usb ? Io purtroppo ho un vecchio PIII con win2000 e un paio di porte usb, non vorrei che questi mouse super tecnologici poi non girino sul mio vecchio computer :D

WildBoar
06-11-2007, 08:24
anche io ti consiglio uno tra vx ed mx, il secondo un po più grande con base di ricarica e qualche tasto in più...

purtroppo però di driver xwin2000 sul sito della logitech non ci sono... quindi se nessuno li ha fatti o li farà, rischi come minimo di perdere alcune funzioni.... che bella politica alla logitech:mbe:

a questo punto potresti ripiegare sul predecessore dell'mx revo, cioè l'mx1000 che ha driver anche per win2000.. sempre se lo trovi ancora....

ah per le poche porte usb, nel tuo budget ti ci rientra anche una scheda per aggiungerne altre (anche esterna se non vuoi aprire il pc ;))

danidj
06-11-2007, 11:42
siete pazzi, 100 euri di mouse:eek:

soda87
06-11-2007, 11:46
vai di mx revo o anche di mx 1000 (l'ho avuto prima del revo), sono entrambi ottimi mouse...

danidj
12-11-2007, 09:19
io sono o sul logitech g1 o sul razer krait

Lonherz
12-11-2007, 10:55
io sono o sul logitech g1 o sul razer krait
il problema è che lui non gioca molto, e vuole un mouse confortevole e ergonomico, e pieno di gingilli per l'uso desktop/internet, e krait e g1 sono l'esatto opposto :D (minimo sindacale di tasti, forma piccola e neutra :D)

Sunriis
12-11-2007, 13:44
ok, sarà la quarta volta che il discorso salta fuori...

compatibilità con windows 2000, l'unica risorsa che ho trovato a tal proposito è qui http://www.ebuyer.com/product/117334/show_product_reviews
recensione del 24 ottobre.

Having used a Microsoft Intellimouse Optical for the last 5 years, I fancied a change for general work use, to complement my Razer Diamondback Plasma for gaming. I run a triple-boot system, still preferring Win2K for business purposes, Millenium for legacy stuff, and XP for games and vid-editing/audio. Knowing that the Logitech G15 Gaming Keyboard (what a beaut) was stipulated as XP, yet ran absolutely fine under Win2000, I thought maybe the Revolution's software would be OK too, so I went for it. Result? No probs at all. Running latest SetPoint 3.10 off the Logitech site, it works a treat. And the nice thing is the Razer software remains independent for itself alone.

gianvy
10-02-2008, 10:39
Mi accodo perchè sto cercando anch'io un mouse più preciso del mio attuale e ottimo logitech cordless optical a 800 dpi.
Ho adocchiato l'mx620 ma non trovo caratteristiche specifiche, in particolare mi interessa la risoluzione.
Qualcuno l'ha provato?
Grazie in anticipo :)

Lonherz
10-02-2008, 12:23
Mi accodo perchè sto cercando anch'io un mouse più preciso del mio attuale e ottimo logitech cordless optical a 800 dpi.
Ho adocchiato l'mx620 ma non trovo caratteristiche specifiche, in particolare mi interessa la risoluzione.
Qualcuno l'ha provato?
Grazie in anticipo :)
tutti i logitech dove non leggi la risoluzione sono a 800 dpi, quindi penso anche quello

danidj
11-02-2008, 08:25
io alla fine ho preso il krait... OTTIMO!!!

io sono o sul logitech g1 o sul razer krait

Ozio
24-02-2008, 19:21
ma l'mx 620 si puo' mettere con adattatore ps2?
E se volessi configurare un tasto per afre da doppio click si puo' fare e quale?
Grazie :D