PDA

View Full Version : problema ati x1900xt 256


MIKIIII
05-11-2007, 17:53
salve a tutti ho un problema o almeno credo ho notato che la temperatura dei voltaggi mi è arrivata a 90 mentre giocavo ovviamente (con atitool) secondo voi è molto elevata? la scheda è overcloccata in automatico con i catalist .i voltaggi a quanto devono essere ??grazie

MIKIIII
05-11-2007, 23:49
nessuno mi sa aiutare?

MIKIIII
08-11-2007, 11:21
strano nessuno che lo sa cmq grazie lo stesso

Blackace
08-11-2007, 11:32
la temperatura è elevata, ma abbastanza normale per la x1900xt (anche la mia ha quei valori), comunque la scheda se è stabile non penso si rovini se non overcloccki
la stessa ati nel control center indica pericolosa la temperatura > di 110°
in realtà sarebbe preferibile avere temperature inferiori
se non ti da fastidio il rumore puoi fare in modo che la ventola giri + velocemente in 3D, usando programmi come Ati tray tools o rivatuner al posto del centro di controllo ati
altrimenti cambia dissipatore okkio però che potrebbe scadere la garanzia

Blackace
08-11-2007, 11:33
per i voltaggi guarda il topic ufficiale della tua scheda, ricordo la c'eran i valori corretti

Blackace
10-11-2007, 12:21
aggiungo solo per curiosità... mi è arrivato l' accelero x2, smonto il dissipatore originale e cosa vi trovo? un quintale di pasta conduttiva di pessima qualità, durissima, sparpagliata anche tutto attorno al core che toccava pure anche i componenti intorno (qualcuno addirittura coperto)
pulisco tutto metto della ocz silver, rimonto il dissi originale e le temperature son scese di 15 gradi.... e poi qualche casa vorrebbe invalidare la garanzia se si smonta il dissipatore..... ma che imparino a lavorare come si deve va...
a sto punto penso quasi di rivendere l'accelero x2...

Brutale910
11-11-2007, 18:33
aggiungo solo per curiosità... mi è arrivato l' accelero x2, smonto il dissipatore originale e cosa vi trovo? un quintale di pasta conduttiva di pessima qualità, durissima, sparpagliata anche tutto attorno al core che toccava pure anche i componenti intorno (qualcuno addirittura coperto)
pulisco tutto metto della ocz silver, rimonto il dissi originale e le temperature son scese di 15 gradi.... e poi qualche casa vorrebbe invalidare la garanzia se si smonta il dissipatore..... ma che imparino a lavorare come si deve va...
a sto punto penso quasi di rivendere l'accelero x2...

nello smontare e rimontare il dissi hai avuto problemi con i pad termici delle memorie????? se staccano e poi si riattaccano?? vorrei fare la tua stessa operazione cn della artic silver 5

demikiller
11-11-2007, 19:08
salve a tutti ho un problema o almeno credo ho notato che la temperatura dei voltaggi mi è arrivata a 90 mentre giocavo ovviamente (con atitool) secondo voi è molto elevata? la scheda è overcloccata in automatico con i catalist .i voltaggi a quanto devono essere ??grazie

Cerca un modo per evitare che il tuo surricalda così tanto, mettendo esempio una ventola per buttare l'aria calda dal case...

..sennò comprati una nuova pasta termoconduttiva e un nuovo dissipatore come Zalman interamente in rame ;)

Blackace
11-11-2007, 19:30
nello smontare e rimontare il dissi hai avuto problemi con i pad termici delle memorie????? se staccano e poi si riattaccano?? vorrei fare la tua stessa operazione cn della artic silver 5

nessun problema, sono attaccati al dissi e appoggiati alle memorie, almeno nella mia sapphire

Brutale910
11-11-2007, 21:53
nessun problema, sono attaccati al dissi e appoggiati alle memorie, almeno nella mia sapphire

solo appoggiati? e tra i pad e le memorie c'è della pasta giusto?

Blackace
11-11-2007, 22:08
solo appoggiati? e tra i pad e le memorie c'è della pasta giusto?

la mia non aveva pasta, e mollate le viti il dissipatore si è staccato subito
le ram penso stian bene così , visto che con l' ati overdrive con l' autotest di overclock raggiungevano gli 800 senza problemi

Brutale910
12-11-2007, 12:58
la mia non aveva pasta, e mollate le viti il dissipatore si è staccato subito
le ram penso stian bene così , visto che con l' ati overdrive con l' autotest di overclock raggiungevano gli 800 senza problemi

senza pasta:confused: ..........sicuro!?

Brutale910
12-11-2007, 22:50
aggiungo solo per curiosità... mi è arrivato l' accelero x2, smonto il dissipatore originale e cosa vi trovo? un quintale di pasta conduttiva di pessima qualità, durissima, sparpagliata anche tutto attorno al core che toccava pure anche i componenti intorno (qualcuno addirittura coperto)
pulisco tutto metto della ocz silver, rimonto il dissi originale e le temperature son scese di 15 gradi.... e poi qualche casa vorrebbe invalidare la garanzia se si smonta il dissipatore..... ma che imparino a lavorare come si deve va...
a sto punto penso quasi di rivendere l'accelero x2...

ho appena fatto la tua stessa operazione

Gpu 600 ram 729 full load 78 cn la ventola a 55%
prima stesse frequenze 85 gradi con la ventola all 100%

Blackace
12-11-2007, 23:13
ho appena fatto la tua stessa operazione

Gpu 600 ram 729 full load 78 cn la ventola a 55%
prima stesse frequenze 85 gradi con la ventola all 100%

incredibile quanto male riescono ad assemblare schede che mica poi ci regalano....:rolleyes: per la pasta non mi sembra proprio che ci fosse... i chip della memoria eran belli puliti appena tolto il dissipatore, e comunque non mi fiderei a mettere della artic silver sulle memorie, al massimo quella bianca ceramica che non conduce

Brutale910
13-11-2007, 13:10
incredibile quanto male riescono ad assemblare schede che mica poi ci regalano....:rolleyes: per la pasta non mi sembra proprio che ci fosse... i chip della memoria eran belli puliti appena tolto il dissipatore, e comunque non mi fiderei a mettere della artic silver sulle memorie, al massimo quella bianca ceramica che non conduce

ma hai visto quelle strisce morbide tra il dissi e gli elementi da raffreddare sulla destra della schede( quelli piccoli e neri)..............fa schifo, e poi ci si è attaccata tt la lana della polvere..........e tra l' altro nn la posso neanche togliere altrimenti sono talmente morbidi che di deformano tt

Blackace
13-11-2007, 20:19
ma hai visto quelle strisce morbide tra il dissi e gli elementi da raffreddare sulla destra della schede( quelli piccoli e neri)..............fa schifo, e poi ci si è attaccata tt la lana della polvere..........e tra l' altro nn la posso neanche togliere altrimenti sono talmente morbidi che di deformano tt

non l'ho nemmeno smontato quello...

Brutale910
13-11-2007, 20:30
cm n hai smontato il dissi per cambiare la pasta!? stanno sul lato della vntole, sono strisce gommose termoconduttrici bianche