View Full Version : Il monitor non riconosce più il DVI?
Sto avendo un piccolo problema.. ecco cosa mi è successo:
Ho da circa un anno un monitor HP w19, con ingresso VGA e DVI. Ho sempre usato il DVI senza problemi, poi, circa due mesi fa, sono dovuto passare al VGA per indisponibilità del cavo. Non sono mai riuscito a reperire un altro cavo che riuscisse a stare nel minuscolo spazio che la HP ha dato alle prese (chi ha il suddetto monitor dovrebbe capire cosa intendo :muro:), quindi non ho mai potuto usare un DVI diverso.
Oggi sono riuscito a riavere il mio vecchio cavo, quindi l'ho rimesso. Ma adesso il monitor si rifiuta di mostrare immagini in DVI... in VGA non ci sono problemi. Ho messo tutte e due le prese, e selezionato l'ingresso Digital nel menu del monitor, ma non succede nulla (resta su Analogic). Il pannello di controllo Nvidia mi riconosce due monitor diversi, ma se seleziono l'altro, non si vede nulla. Non credo sia un problema di drivers, c'è schermo nero anche sul bios.
Ho provato con un programma chiamato DVI Recover, che leggevo in giro su internet che ad alcuni aveva funzionato, ma non è cambiato nulla.
Non ditemi che è il cavo, vi prego, non riuscirò mai a trovarne un altro così piccolo :muro: e poi l'ho usato finora in un altro apparecchio (un lettore DVD) e ha sempre funzionato.
Grazie in anticipo ;)
Sei sicuro di essere a 60hz di refresh?
Sei sicuro di essere a 60hz di refresh?
Sissì. Cioè, a 1440x900 il monitor supporta solo 59 e 60hz. Il pannello di controllo Nvidia, per ora che sono in VGA, indica quelle frequenze (ora sono a 60).
Può darsi che si sia de-settata la frequenza su DVI? Se sì, come faccio a resettarla? Ma in quel caso, non dovrebbe dirmi qualcosa tipo "Input not supported" (è quello che mi dice quando metto una risoluzione strana)? Invece, ho solo un "No signal".
Fra l'altro leggevo in giro che sembra essere un problema che capita a molti, ma non sono riuscito ugualmente a trovare una risposta...
Falla semplice, entra in modalità provvisoria in win premento F5, poi disinstalli i driver del monitor, riavvii, esegui la pulizia del registro di win usando un tool dedicato, poi rinstalli i driver
Falla semplice, entra in modalità provvisoria in win premento F5, poi disinstalli i driver del monitor, riavvii, esegui la pulizia del registro di win usando un tool dedicato, poi rinstalli i driver
Dici che è un problema di Windows? Col DVI non vedo neppure il bios... inoltre, ho provato a attaccarlo ad un altro PC, e non funziona ugualmente...
Dici che è un problema di Windows? Col DVI non vedo neppure il bios... inoltre, ho provato a attaccarlo ad un altro PC, e non funziona ugualmente...
Se nn funziona neanche con un'altro pc il problema nn è di windows....
Se nn funziona neanche con un'altro pc il problema nn è di windows....
E non è neppure la scheda video. Il problema è capire se sia il monitor o il cavo. Non ho assolutamente la possibilità di usare un cavo diverso (grazie HP :muro:), quindi non posso saperlo.
Per ora vado in analogico... però è strano, vedo su internet così tante persone con questo problema, ma non riesco mai a trovare una soluzione.
E non è neppure la scheda video. Il problema è capire se sia il monitor o il cavo. Non ho assolutamente la possibilità di usare un cavo diverso (grazie HP :muro:), quindi non posso saperlo.
Per ora vado in analogico... però è strano, vedo su internet così tante persone con questo problema, ma non riesco mai a trovare una soluzione.
Prova il tuo cavo su un monitor diverso...
Prova il tuo cavo su un monitor diverso...
Uhm, uhm, non ho altri monitor DVI in casa... però...
Finora avevo utilizzato il cavo per il mio televisore al plasma. Ha solo l'ingresso DVI, quindi avevo messo questo cavo e utilizzato un adattatore HDMI per collegarlo a un lettore DVD. In particolare, notavo che l'immagine era un po' strana... diciamo che faceva ben schifo (scie dappertutto, colori sgranati, etc.). Ora ci ho messo un cavo nuovo e l'immagine mi sembra un po' migliore, quindi ne deduco che quel cavo non dovesse essere il massimo.
Però, se visualizzava comunque l'immagine, allora funzionava, no? Che sia proprio il monitor? Però... non avrebbe avuto motivo di rompersi, non l'ho più toccato da quando l'ho staccato... e poi, con tutto quello che leggo a giro di gente con problemi simili, devo dedurne che le entrate DVI dei monitor sono prone a rompersi facilmente? :confused:
Le cose stanno peggiorando in un modo... uhm... inatteso :muro:
Ora sono collegato in VGA, ma vedo delle cose strane - tutte le immagini con elevato contrasto (scritte nere sul bianco, finestre di windows su sfondo nero) lasciano come una sorta di scia trasparente, verso destra, lunga almeno 3 cm. Anche stavolta, è un problema che appare anche nel bios e non solo in Windows... ho momentaneamente risolto mettendo la spina nella seconda presa della scheda video, ma mi sembra che si stia lentamente formando il problema anche in questa... fra DVI e VGA strana, sto cominciando seriamente a dubitare che questo monitor sia a posto... :muro:
Mi toccherà tornare al 15" finchè non capisco che cavolo sta succedendo al mio monitor :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.