PDA

View Full Version : Un aiuto giuridico


xxx Alcatraz xxx
05-11-2007, 16:19
Salve!
Mettiamo che una persona è disposta a prestarmi una certa somma di denaro (a tasso zero) e io a restituirla in tot rate. Come faccio a dare una garanzia giuridica al mio finanziatore? Senza passare dal notaio...basta che scrivo su un pezzo di carta con firma, dove attesto che tornerò questi soldi?

Spiegandomi meglio, una persona è disposta a prestarmi del denaro e ovviamente ha fiducia in me, ma io, almeno per dimostrare la mia serietà vorrei legalizzare questa operazione finanziaria.

Mr_Cilindro
05-11-2007, 16:25
Una cambiale...?...l'unica spesa che devi fare per renderla valida è per la marca da bollo...però in caso di mancato risarcimento del debito, il creditore può usarla legalmente...

ops....non avevo fatto caso alle rate....allora non saprei

orestino74
05-11-2007, 17:07
Con una cambiale gli metti in mano quello che domani, nel caso tu non paghi, diventerebbe un titolo esecutivo per iniziare subito una esecuzione mobiliare o immobiliare nei tuoi confronti....oppure con una lettera gli riconosci il debito, scrivendo che gli ridarai i soldi entro una certa data, e, nel caso tu non paghi, lui deve andare dal giudice a richiedere una ingiunzione di pagamento sulla base della lettera, che poi diventerà ugualmente titolo esecutivo per l' esecuzione.....

Dagli una cambiale...quando avrai finito di pagare, riprenditela e stracciala....

Puffo_Siffredi
05-11-2007, 17:35
Salve!
Mettiamo che una persona è disposta a prestarmi una certa somma di denaro (a tasso zero) e io a restituirla in tot rate. Come faccio a dare una garanzia giuridica al mio finanziatore? Senza passare dal notaio...basta che scrivo su un pezzo di carta con firma, dove attesto che tornerò questi soldi?

Spiegandomi meglio, una persona è disposta a prestarmi del denaro e ovviamente ha fiducia in me, ma io, almeno per dimostrare la mia serietà vorrei legalizzare questa operazione finanziaria.

se mi fido di qualcuno mi basta soltanto la sua parola .... non potrebbe essere cosi con questo tuo amico(a) ?

xxx Alcatraz xxx
05-11-2007, 18:00
- cambiali escluso.
- certo che basta la parola a lui, ma io mi sentirei più corretto 'legalizzando' la cosa.

essegi
05-11-2007, 18:50
se mi fido di qualcuno mi basta soltanto la sua parola .... non potrebbe essere cosi con questo tuo amico(a) ?
no
metti caso che "succeda qualcosa" a uno dei 2 (:tie:ne metto già una, poi ognuno può contribuire... :D ), se non c'è niente di dimostrabile legalmente...

Mr_Cilindro
05-11-2007, 19:02
...Assegni postdatati con l'importo di ogni singola rata e la data in cui devi restituirgli i soldi....?

xxx Alcatraz xxx
05-11-2007, 22:08
no
metti caso che "succeda qualcosa" a uno dei 2 (:tie:ne metto già una, poi ognuno può contribuire... :D ), se non c'è niente di dimostrabile legalmente...
Precisamente ;)

...Assegni postdatati con l'importo di ogni singola rata e la data in cui devi restituirgli i soldi....?

Interessante!
In pratica gli do n assegni, uno per rata, esigibili, ciascuno, nella data in cui dovrò pagare la rata. E quando pago la rata, stralcio l'assegno corrispondente.
Ottima idea :) :) Grazie!
Penso che mi manderà a quel paese quando gli darò in mano quella cinquantina di assegni :D Ma resta un ottima idea :cool:

Mucchina Volante
05-11-2007, 22:44
ricordo che però "teoricamente" gli assegni postdatati non si potrebbero fare...ovviamente poi in pratica lo fanno tutti...

Mr_Cilindro
05-11-2007, 23:27
Ottima idea :) :) Grazie!


...di niente! :)

Redux
06-11-2007, 08:59
In pratica gli do n assegni, uno per rata, esigibili, ciascuno, nella data in cui dovrò pagare la rata. E quando pago la rata, stralcio l'assegno corrispondente.
Ottima idea :) :) Grazie!


ma quale ottima idea? è illegale emettere assegni postadatati.
Senza tante complicazioni, fagli una ricevuta dei soldi con impegno a restituirli in tot rate senza interessi a prefissate scadenze.
E se è un problema di garanzia "reale" dagli una cosa tua sulla quale possa rivalersi se non onori il debito.

Puffo_Siffredi
06-11-2007, 09:39
no
metti caso che "succeda qualcosa" a uno dei 2 (:tie:ne metto già una, poi ognuno può contribuire... :D ), se non c'è niente di dimostrabile legalmente...

a ME sembra un ragionamento del cazzo ....

se dovesse succedere qualcosa alla persona della quale mi fido, l'ultima cosa alla quale potrei pensare sono i soldi :rolleyes:

tabs
06-11-2007, 09:46
secondo me basta una scrittura privata..basta farla veramente completa sotto ogni aspetto..puoi anche farla sottoscrivere da testimoni.
cmq è inutile sbattersi perchè il cavillo si trova sempre..non esiste nulla che un avvocato non possa eccepire visto che per ogni fatto o atto c'è almeno un precedente favorevole ad una o all'altra interpretazione, quindi se per legalizzare si intende evitare grane e eventuali cause in caso di incomprensioni tra le parti io dico che è impossibile.

Palladio
06-11-2007, 09:55
...Assegni postdatati con l'importo di ogni singola rata e la data in cui devi restituirgli i soldi....?

no
metti caso che "succeda qualcosa" a uno dei 2 (:tie:ne metto già una, poi ognuno può contribuire... :D ), se non c'è niente di dimostrabile legalmente...

oltre ad essere illegale emettere assegni postdatati se "sucedde qualcosa" al debitore il creditore non può risquotere comunque: un morto non può emettere assegni :sofico:

a ME sembra un ragionamento del cazzo ....

se dovesse succedere qualcosa alla persona della quale mi fido, l'ultima cosa alla quale potrei pensare sono i soldi :rolleyes:

dipende dalla cifra... :ciapet:

AlexXxin
06-11-2007, 10:58
è giusto poter dimostrare che ti ha prestato la somma, come è giusto poterlo fare per le rate da te pagate di volta in volta, fate una scrittura privata su carta semplice, aggiungi degli spazi per quante rate rimborserai ed ogni volta che paghi fai apporre la firma del tuo amico per ricevuta sulla tua copia.

Carta canta, adesso siete amiconi, magari tra 1 settimana litigherete.

essegi
06-11-2007, 11:25
a ME sembra un ragionamento del cazzo ....

se dovesse succedere qualcosa alla persona della quale mi fido, l'ultima cosa alla quale potrei pensare sono i soldi :rolleyes:

è imbarazzante parlare di certi argomenti con i diretti interessati, sembra di gufare, ma d'altra parte le regole di amministrazione da "buon padre di famiglia" (vedi Codice Civile) non si possono sottacere
in una transazione in cui si prevedono diverse rate la cifra ha per forza rilevanza, anche se non assoluta, sicuramente in relazione alle possibilità dei soggetti
non si può escludere, in tempi di mesi o anni, che possano rovesciarsi i rapporti di affari, amicizia, affetto o altro che intercorrono fra due persone o, peggio, che una delle due sia soggetta a malattie, incidenti o altri eventi attivi o passivi che possano metterla nell'incapacità di agire
in tutti questi casi il creditore si potrebbe trovare nell'impossibilità di "riavere", ed anche il debitore potrebbe trovarsi nei guai, furbescamente o no potrebbe essergli richiesto di più...

e l'autore del 3D in primis, e gli altri che hanno postato condividono questa impostazione, al di là di trovare una soluzione semplice, legale ed economica...

Puffo_Siffredi
06-11-2007, 12:05
è imbarazzante parlare di certi argomenti con i diretti interessati, sembra di gufare, ma d'altra parte le regole di amministrazione da "buon padre di famiglia" (vedi Codice Civile) non si possono sottacere
in una transazione in cui si prevedono diverse rate la cifra ha per forza rilevanza, anche se non assoluta, sicuramente in relazione alle possibilità dei soggetti
non si può escludere, in tempi di mesi o anni, che possano rovesciarsi i rapporti di affari, amicizia, affetto o altro che intercorrono fra due persone o, peggio, che una delle due sia soggetta a malattie, incidenti o altri eventi attivi o passivi che possano metterla nell'incapacità di agire
in tutti questi casi il creditore si potrebbe trovare nell'impossibilità di "riavere", ed anche il debitore potrebbe trovarsi nei guai, furbescamente o no potrebbe essergli richiesto di più...

e l'autore del 3D in primis, e gli altri che hanno postato condividono questa impostazione, al di là di trovare una soluzione semplice, legale ed economica...

non fare l'avvocato con me :D ......

io do per scontato che l'autore del 3d non abbia chiesto al suo conoscente un finanziamento per comprarsi la casa perche come ha detto lui, non gli viene richiesta nessuna garanzia. Ma è lui che vuole impegnarsi ....
La realta' e' che non si danno soldi ad uno sconosciuto ne tanto meno a uno che si conosce appena senza avere la certezza di riavvere quei soldi indietro e fin qui ci siamo.
Ovvio che se la cifra è minima ad un amico* non sto a chiedere cambiali ne assegni ne garanzie. Cosi come non mi farei nessuna sega mentale pensando a come tutelare il mio creditore. Se a lui basta la mia parola a me sta bene cosi, perche piu che i soldi mi interessa la relazione che c'è in mezzo.

Il discorso che hai fatto sopra lo terrei presente nel caso dovesse sborsare milliardi anche a mio fratello, ma siccome sono povero non mi pongo il problema :cool: :D


*si inteda fratelli, sorelle, il mio migliore amico che è cresciuto insieme a me , la mia migliore amica che conosco da 13 anni ormai ...

voi siete esclusi quindi non mi chiedete soldi :ciapet:

essegi
06-11-2007, 12:49
non fare l'avvocato con me :D ......

... Se a lui basta la mia parola a me sta bene cosi, perche piu che i soldi mi interessa la relazione che c'è in mezzo. ...

tu e chi prende accordi con te siete liberi di fare come vi pare, certo
ciò non toglie che altri la possano pensare diversamente, spiegandone le ragioni, senza che il loro sia un ragionamento del c....

Puffo_Siffredi
06-11-2007, 13:08
tu e chi prende accordi con te siete liberi di fare come vi pare, certo
ciò non toglie che altri la possano pensare diversamente, spiegandone le ragioni, senza che il loro sia un ragionamento del c....

ho capito :asd:

dai non te la prendere e leggi bene .... ho scritto ME in maiuscolo per specificare che appunto IO la penso cosi .... :flower: