PDA

View Full Version : Scelta portatile 800€


kappa85
05-11-2007, 14:49
Acer Aspire 5520G
Turion 64 X2 TK-55 1.80GHz, 800MHz FSB, Cache 512KB L2
2x1024MByte DDR2
160GByte
GeForce 8400GS, 128MB Dedicati, PCI

il tutto per 649€.... che dite?

oppure:

Aspire 9425WSMi
Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB L2, 667MHz FSB)
RAM 2048MB
GeForce Go 7300 400MB TurboCache

a 899€... li vale 250€ in più?

o ancora:

TOSHIBA Sat. A210-150
AMD Turion 64 X2 TL-60, 2.0 GHz
RAM 2,048
Hard Disk 200 GB
ATI Mobility Radeon HD 2400; 128 MB VRAM dedicati fino a 895 MB

a 880€

insomma sono un pò indeciso... voglio stare sugli 800-850€... uno di questi tre o qualche altro? Consigliatemi...

frikes
05-11-2007, 15:07
ma per cosa ti serve il notebook? altrimenti è difficile consigliarti al meglio ;)

kappa85
05-11-2007, 19:37
Mi serve per internet, programmazione e qualche gioco leggero..

kappa85
06-11-2007, 08:39
comunque cerco un portatile con un processore decente, obbligatoriamente con 2GB di memoria, e una scheda video dedicata anche se so che con quel prezzo più di una 8400 / hd2400 non si trova a meno di promozioni...

dai, che mi dite di questo? mi sembra a buon mercato per 649€... non avrà il core2duo però ha una scheda grafica dedicata, 2gb ram, 160hd... e non pesa molto, 2.75kg.

Acer Aspire 5520G
Turion 64 X2 TK-55 1.80GHz, 800MHz FSB, Cache 512KB L2
2x1024MByte DDR2
160GByte
GeForce 8400GS, 128MB Dedicati, PCI

kappa85
06-11-2007, 11:03
Ho trovato anche un asus.... ricapitolando, quale vi sembra quello con il miglior rapporto qualità-prezzo? Sono tutti dei 15,4" 1280x800:

ASUS - F5VL-AP008C
Core 2 Duo T5450
HDD 160GB
ATI X2300 128Mb fino a 896
a 871€

Acer Aspire 5520G
Turion 64 X2 TK-55 1.80GHz, 800MHz FSB, Cache 512KB L2
2x1024MByte DDR2
160GByte
GeForce 8400GS, 128MB Dedicati, PCI
a 649€

Acer Aspire 9425WSMi
Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB L2, 667MHz FSB)
RAM 2048MB
GeForce Go 7300 400MB TurboCache
a 899€

TOSHIBA Sat. A210-150
AMD Turion 64 X2 TL-60, 2.0 GHz
RAM 2,048
Hard Disk 200 GB
ATI Mobility Radeon HD 2400; 128 MB VRAM dedicati fino a 895 MB
a 880€

Limitatevi alle caratteristiche del notebook... non ditemi "l'assistenza di acer fa schifo", sono pronto a rischiare :eek:

kappa85
06-11-2007, 22:34
nessuno mi aiuta?? :cry:

Archangel PC
06-11-2007, 22:44
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni te lo da l'Acer 5520g. Io prenderei quello così risparmi qualcosa, anche perchè mi pare che non ti servano prestazioni da urlo (che comunque nemmeno gli altri ti offrirebbero). Il Toshiba non è male ma temo che monti un HD da 4200rpm... in caso contrario lo preferirei agli altri tre. Ma visto il prezzo voto per il 5520g.

kappa85
06-11-2007, 22:46
Grazie per la risposta... ho sentito che questi acer col turion, oltre a scaldare parecchio, hanno un'autonomia molto limitata... 2h in idle e 50 minuti giocando... qualcuno può confermare (o smentire)?

kappa85
08-11-2007, 11:14
up

Archangel PC
08-11-2007, 13:31
Grazie per la risposta... ho sentito che questi acer col turion, oltre a scaldare parecchio, hanno un'autonomia molto limitata... 2h in idle e 50 minuti giocando... qualcuno può confermare (o smentire)?
Detta così mi sembra strano! Storicamente i Amd è più attenta ai consumi di Intel. Dato che Intel con la piattaforma Centrino ha lavorato molto bene, direi che il divario si è annullato. Comunque i processori Amd e quelli Intel dichiarano TDP pressochè identici. Putroppo la durata della batetria dei notebook è oggetto di "guerre" tra i vari produttori. I dati che vengono dichiarati sono quasi sempre "falsi", riferiti ad un notebook con tutti i settaggi al minimo che non viene utilizzato... i commenti poi degli utenti sono spesso fuorvianti perchè dipende molto dall'uso che se ne fa, dal tipo di batteria installata (6 o 8 o 9 celle, capisci che la differenza è di un 50%...), dalla funzioni che vengono accese (es. wireless), dal fatto che il note venga settato in modalità "risparmio energetico"... Ad esempio chi gioca probabilmente non accetta che il monitor venga settato di default al 40-60% dellla luminosità... poi magari chi gioca utilizza Hd da 7200rpm (che consumano un po' di più dei 5400, non molto ma un po' si!).
Ecco quindi alcuni dei motivi per cui i giudizi vanno sempre riferiti ad un preciso notebook ed all'uso che se ne fa.

kappa85
08-11-2007, 16:16
Anche a me suonava strana questa cosa.. ma ho letto una recensione su un noto sito che ospita recensioni di utenti sui portatili, e un tizio con un gemstone con componenti simili a quelli del portatile che ho visto io (quello da 649) lamentava che l'autonomia era di 2h lasciandolo acceso sul desktop e di 50 minuti in gioco :boh:

Archangel PC
08-11-2007, 16:39
Anche a me suonava strana questa cosa.. ma ho letto una recensione su un noto sito che ospita recensioni di utenti sui portatili, e un tizio con un gemstone con componenti simili a quelli del portatile che ho visto io (quello da 649) lamentava che l'autonomia era di 2h lasciandolo acceso sul desktop e di 50 minuti in gioco :boh:
:boh: In internet si legge di tutto e di più. Bisognerebbe sempre avere un approccio statistico. Comunque, non ti aspettare che normalmente un notebook duri molto più di due ore con una batteria da 6 celle... Già 3 ore lo vedo come un valore limite che raggiungi solo in modalità di risparmio ed in Idle. Generalmente in full load con luminosità al massimo si sta sui 70 minuti. Ovviamente sono valori indicativi che dipendono molto dalla configurazione (sopratutto dalla scheda video...).

kappa85
08-11-2007, 22:14
ACER- AS4920G-3A2G16N
T5450 1.66 GHz
RAM 2048 Mb
HD 160 Gb
batteria 8 celle (+)
ATI X2400 256 Mb dedicati fino a 1024 Mb
a 777€
questa ultima cosa significa che la vga si mangia sempre e comunque 768MB di ram? vuol dire che il pc può disporre solo di 1,2GB? Se non ricordo male questa è la politica di ati, mentre nvidia richiede la memoria solo se serve (quindi praticamente mai)... conferme?

[?]
08-11-2007, 22:52
ACER- AS4920G-3A2G16N
T5450 1.66 GHz
RAM 2048 Mb
HD 160 Gb
batteria 8 celle (+)
ATI X2400 256 Mb dedicati fino a 1024 Mb
a 777€
questa ultima cosa significa che la vga si mangia sempre e comunque 768MB di ram? vuol dire che il pc può disporre solo di 1,2GB? Se non ricordo male questa è la politica di ati, mentre nvidia richiede la memoria solo se serve (quindi praticamente mai)... conferme?

Vuol dire che la scheda video ha 256mb dedicati che possono arrivare a 1024mb sucando il resto dalla ram di sistema.
La ram ti viene sucata se richiesta, per esempio quando giochi, il fatto che Win magari ti dice che hai solo 1.2gb di ram non significa che la stia usando realmente.

kappa85
09-11-2007, 08:29
Questo significa che l'hypermemory di ati e il turbocache di nvidia sono alla fine equivalenti come funzionamento? Uno vale l'altro?

Erto5
09-11-2007, 09:39
ciao k ho consigliato ad erto un acer T7200,2gb,8600 da 256 mb dedicati.

chi ha la 8600 sul portatile?

come va con sparatutto e pro 2008?

kappa85
09-11-2007, 10:46
O ma chi sei?? :mbe:
Tagno? Erre?

Il portatile che consigli tu "T7200,2gb,8600 da 256 mb dedicati" è bello, ma dubito si trovi sugli 800€. La 8600 bisogna capire se è la gs o la GT. La seconda è proprio una bella schedina, ma per giocare a css e pro è sufficiente anche la gs, anche se non a dettagli alti.

ps. chi sei? :p

kappa85
10-11-2007, 10:25
trovato questo:

ASUS A3Z53SR
Intel Merom T7250
RAM 2GB
Windows Vista Premium
ATI Mobility Radeon HD 2400
Hard Disk 120 GB SATA 5400 rpm

a 799€... che dite? Sento pareri discordanti sugli asus... alcuni dicono che sono scadenti, un amico ne ha uno da 3 anni e lo tratta malissimo.. ma va ancora bene e la batteria dura ancora molto!

ps. sul sito asus questo non compare :boh:

Archangel PC
10-11-2007, 12:11
trovato questo:

ASUS A3Z53SR
Intel Merom T7250
RAM 2GB
Windows Vista Premium
ATI Mobility Radeon HD 2400
Hard Disk 120 GB SATA 5400 rpm

a 799€... che dite? Sento pareri discordanti sugli asus... alcuni dicono che sono scadenti, un amico ne ha uno da 3 anni e lo tratta malissimo.. ma va ancora bene e la batteria dura ancora molto!

ps. sul sito asus questo non compare :boh:
La Asus è un buon marchio. La questione è che una volta faceva solo prodotti di qualità (e che costavano di conseguenza), ultimamente invece è entrata pesantemente anche nel segmento entry level. E' chiaro che quando devi risparmiare su tutto, i risultati possono non essere ecceellenti. Ecco perchè, secondo me, i vecchi possessori di Asus sono tutti felici e contenti, mentre tra i nuovi vi è qualche deluso. Purtroppo quando acquisti un prodotto entry level, le differenze fra un marchio e l'altro sono minime... magari si può dire che l'assistenza di Asus è più veloce delle altre:boh:
Il notebook che hai indicato è valido a quel prezzo li. Processore decente (serie T7xxx ma con 2mb di L2 cache), 2Gb di Ram (ormai presenti quasi ovunque, date le richieste di Vista), 120Gb di Hd (la norma ormai è di 160Gb, ma la differenza è minima e se poi hai bisogno di spazio pigli un Hd esterno...), scheda video entry level ma della nuova generazione e che va sicuramente meglio delle integrate. Il marchio Asus mi da fiducia.
Se vuoi spendere quella cifra, lo prenderei, perchè è un prodotto bilanciato.

kappa85
10-11-2007, 12:13
Fossero tutti come te nelle risposte :p
Spero si trovi anche tra qualche settimana, devono arrivare i dindi prima di prenderlo :D
Intanto continuo a guardarmi in giro ;)

kappa85
10-11-2007, 12:18
Già che ci sei volevo chiederti questo: i nuovi portatili hanno installato vista... non è proprio possibile avere xp? Lo chiedo perchè so che HP, ad esempio, produce dei pc desktop con licenza di Vista ma con preinstallato XP, in modo che se l'utente vuole in futuro mettere Vista lo può fare senza problemi. Poi ne produce anche alcuni con preinstallato Vista, ma permette di effettuare un (pur laborioso) downgrade a Xp tramite una procedura che però non conosco... sai qualcosa a tal riguardo?

loncs
11-11-2007, 09:23
Io ho preso questo:

Acer Aspire 5633WLMi
Intel Core 2 Duo T5500 (1.66GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
RAM 2048MB
GeForce Go 7300 400MB TurboCache
HDD 200Gb
a 749€

(catena expert)

Ovviamente ha su Windows Vista.
Per adesso funziona bene :)

Archangel PC
11-11-2007, 19:39
Già che ci sei volevo chiederti questo: i nuovi portatili hanno installato vista... non è proprio possibile avere xp? Lo chiedo perchè so che HP, ad esempio, produce dei pc desktop con licenza di Vista ma con preinstallato XP, in modo che se l'utente vuole in futuro mettere Vista lo può fare senza problemi. Poi ne produce anche alcuni con preinstallato Vista, ma permette di effettuare un (pur laborioso) downgrade a Xp tramite una procedura che però non conosco... sai qualcosa a tal riguardo?
Il problema è che il downgrade a Xp può essere molto laborioso, quando non previsto dalla casa produttrice. Questo perchè ti devi cercare in rete tutti i driver dei componenti usati nel pc, e dato che non li mette a disposizione il produttore del notebook li devi cercare sui siti dei produttori dei componenti... ma per far ciò devi conoscere i modelli di questi... può rivelarsi un lavoro moooolto laborioso :)

Io ho preso questo:

Acer Aspire 5633WLMi
Intel Core 2 Duo T5500 (1.66GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
RAM 2048MB
GeForce Go 7300 400MB TurboCache
HDD 200Gb
a 749€

(catena expert)

Ovviamente ha su Windows Vista.
Per adesso funziona bene :)
Mi sembra ben bilanciato e buono nel prezzo. Avrei il dubbio che il 200gb installato sia a 4200rpm (ma gli Acer di solito non li montano)... Cmq mi pare ben fatta come configurazione, cosa non scontata su quella fascia di prezzo. Tutti i componenti sono discreti, non ci sono veri e propri colli di bottiglia (poi ovviamente dipende da cosa uno ci deve fare con il notebook!).

kappa85
11-11-2007, 21:26
Sono andato all'expert e ho toccato con mano questi acer gemstone. Sembrano belli, anche se il bianco sporco non è bellissimo da vedere, se non altro sembrano molto più solidi dei vecchi aspire. Il monitor è lucido, sembra bello. Devo però confermare 2 pecche non da poco che ho letto su varie recensioni:

1) la tastiera, specialmente nei tasti centrali, flette verso il basso... non è una bella sensazione... almeno a me da molto fastidio

2) scalda anche a riposo! Un pc acceso nei negozi che può fare se non visualizzare lo screensaver... beh, in più punti era mooolto caldo, specialmente attorno all'esc..

Chi ha un gemstone può confermare?

Mah... sono proprio confuso. Su questi acer a volte si trovano componenti buoni a prezzo basso (vedi offerta di qualche tempo fa con t7100 e 8600gt a 899€) però la qualità non mi convince appieno. Penso che mi dirotterò su asus, hp o toshiba, a costo di sacrificare un pò i componenti...

kappa85
13-11-2007, 09:26
Ok. Ho deciso... si fa per dire :D
Ci siamo quasi, dai... aiutatemi!

Devo scegliere tra questi due:

HP dv6560el
T7300 2GHz
RAM 2048MB
HD 160GB
GeForce 8400GS 128Mb fino a 895MB

Asus F3SR-AP071C
T7300 2.00GHz
RAM 2048MB
HD 1600GB
Radeon HD2400 128MByte DDR fino a 348MB

entrambi a 799€

Come caratteristiche tecniche si equivalgono. Qualcuno ha uno di questi due?
Mi interessa sapere qualità dell'assistenza, qualità dei materiali, se il problema di avvio lento di Vista sugli HP è stato risolto, e per quale dei due è più facile trovare drivers per installare XP.

Aiutatemi, poi lo vado a prendere e non vi stresso più :D

vivafede
13-11-2007, 14:16
vai con l'hp! :D

kappa85
13-11-2007, 22:00
Noooo il dv6560el a quel prezzo è finito! :cry: Tanti altri come me sono rimasti delusi... vada per l'asus...