PDA

View Full Version : variazione costi di gestione se cambiassi auto...


mnoga
05-11-2007, 14:37
ciao a tutti,
al momento ho una fiat punto (non grande,quella prima) di ottobre 2003
1.3 MultiJet 70cv. con 100000 km(imho 130000,l'ho presa usata ad
ottobre 2008 quando segnava dei molto dubbi 7000km),gomme 185 da 14.

Avrei mezza intenzione di sostituirla,non in tempi rapidissimi ma
intanto mi sto informando...

Percorro circa 30000 km l'anno, 60 al giorno per lavoro di cui circa
25 di tangenziale, e una ventina di strada scorrevole.il resto in
paese non trafficato quindi non mi faccio ore di code al semaforo per
intenderci.

Volevo più o meno sapere quanto potrebbero salire i costi di gestione
dell'auto se passassi a:

-Fiat stilo 3 porte 1.9 MJ 150 cv (gomme da 17)
-Alfa GT 1.9 MJ 150 cv (gomme da 17 o 18)

attualmente sono in 7 classe,pago sui 650€ annui.

qualcuno conosce delle medie REALI di km/l di queste due auto?
l'assicurazione da 1.3 a 1.9 salirebbe di molto?
i costi di cambio gomme di quanto salirebbero?le gomme da 17 o da 18
durano lo stesso kmtraggio di quelle da 14 che ho ora(e quindi il
costo è solo all'acquisto e non anche nella durata)?
altre spese che salirebbero?

grazie a tutti

aleza
05-11-2007, 15:07
Ciao,
purtroppo non ho esperienze relative ai modelli che hai nominato ma un paio di cose mi vengono in mente:
tra le spese non hai considerato il bollo che raddoppierebbe, poi con le gomme R18 o R17 temo che faresti meno chilometri rispetto a delle tranquille 185 R14, dato che per loro natura gomme più generose saranno anche più performanti e quindi di mescola più morbida...
Anche la manutenzione non sarà la stessa del 1.3 mjet.

sono curioso di vedere se qualcuno può fornire qualche dato visto che tra un po' di tempo potrei esser costretto a cambiare auto tenendo però un occhio di riguardo verso l'economia di gestione :)

mnoga
05-11-2007, 15:30
beh certo che mi aspetto un costo superiore,devo appunto valutare il "quanto" :D

per il bollo ok,sarebbe poco piu del doppio,la manutenzione io la faccio da un meccanico amico,quindi "spero" i costi di questo non siano così superiori.

per le gomme però vorrei appunto sapere se i km che faccio con delle 14 sono gli stessi che farei con delle 17 o 18..

la gt mi piace troppo:mc:

:D

dibe
05-11-2007, 16:15
il bollo raddoppia;
il cambio gomme probabilmente anche (di sicuro ci vai vicino), fatti un giro su gommadiretto per vedere un po' di prezzi...;);
la manutenzione non dovrebbe variare di molto, comunque aumenta;
l'assicurazione sale, anche qui fatti qualche preventivo on line per avere un idea di quanto.

passando al discorso consumi: difficilmente farai più di 18 con un litro (in extraurbano) con un mjet 150 cv...:fagiano:

mnoga
05-11-2007, 16:29
beh con la punto sto li attorno visto che le tiro parecchio il collo! :D

se sto tranquillo vado anche a 24-25 in extraurbano

cilikekko
05-11-2007, 18:23
cakkio sei fortunato....mio padre che sta in 1 CLASSE per intenderci la prima qlla con le stelline e paghiamo 700 euro all anno su un 1.2...

PErò sono di napoli

mnoga
05-11-2007, 18:31
eh sarà quello,io sono di vicenza...e l'auto non ha nessun tipo di assicurazione contro furti o altro

Mr Hyde
05-11-2007, 21:52
con la gt del babbo, i 16" di serie con le 205 pzerorosso, ovviamente 1.9mj da 150cv facciamo circa 13,5km/l (con un buon 80% autostrada / 20% città) senza stare troppo attenti ai consumi ( tanto il gasolio lo paga la ditta)..

al momento la macchina ha 33kkm, le gomme non sono MAI state toccate e son ancora in buono stato

mnoga
06-11-2007, 07:47
cavolo,ma per "senza stare troppo attenti ai consumi" intendi che corri parecchio?secondo te 16-17 al litro sono fattibili con piede leggero?