 
View Full Version : Non so, non parte più... Cos'è?
Ciao,
è da un po' che manco qui, ma Vi leggo ;) 
Ho un problemone e bisogno di aiuto...
In casa mia è saltata la corrente un bel po' di volte negli ultimi giorni. Io spegnevo sempre il PC dopo l'uso per precauzione, ma una volta era acceso quando la luce è saltata...
Conclusione. Adesso non parte più e non so cosa possa essere...
Accendo l'ali, premo il tasto di avvio e fa un miniboot di 10 sec. poi si spegne, poi si riavvia da solo e ritenta di partire ma dopo 5 sec si spegne.
Ho levato e rimesso la batteria ma nulla...
L'unica cosa è che se all'avvio dopo 2/3 sec faccio il ponte per reset cmos lui il boot lo tiene più lungo (diciamo 15 sec.)... Se riavvio è tolgo il ponte sul reset cmos torna a fare il cretino e fa riavvi continui...
Preciso che il pc era in oc ma ormai con tutti i reset che ho fatto dubito che ne sia rimasta traccia....
Cosa può essere? Cosa posso fare? Mi sono giocato la scheda madre?
La config è in firma...
Datemi una mano che il PC mi serve vivo anche per lavoro...
grazie
Tascappane
05-11-2007, 19:17
il primo a beccarsi gli sbalzi di corrente è l'alimentatore.... prova a sostituirlo.... fattene prestare uno:(
sarei più propenso a ritenere che sia la scheda madre... se fosse l'alimentatore non partirebbe nulla e invece un miniboot lo fa... poi va in loop, ma lo fa...
potrebbe essersi corrotto il bios? e se fosse, ma non ha il dual bios?
Ti hanno detto che potrebbe essere l'alimentatore, dai retta e prova, no?!
saluti
Il dual bios dovrebbe prevenire la corruzione dello stesso (parte il bios secondario se il primo non funziona). Ti visualizza la prima schermata del bios?
Prima di provare con un altro alimentatore, scollega tutte le periferiche (pci, ide e sata). Mi è capitato più volte che una periferica PCI (solitamente un modem 56k) bruciata impedisse al pc di avviarsi.
macerf900
05-11-2007, 23:27
Maggiore indiziato l'alimentatore...
Pensa che su un pc assemblato per un amico gli è arrivato un fulmine in casa...risultato? alimentatore funzionante ma instabile, mobo, cpu, masterizzatore e lettore DVD, scheda audio partiti...:cry: ram e hard disk salvati!!!:eek: 
Vai tu a capire che cosa è successo all'ali..l'uico modo è testarlo con il tester...
Il dual bios dovrebbe prevenire la corruzione dello stesso (parte il bios secondario se il primo non funziona). Ti visualizza la prima schermata del bios?
Prima di provare con un altro alimentatore, scollega tutte le periferiche (pci, ide e sata). Mi è capitato più volte che una periferica PCI (solitamente un modem 56k) bruciata impedisse al pc di avviarsi.
cambiato alimentatore e staccato praticamente tutto...
non cambia nulla, non arriva nemmeno al bip del boot... si resetta in continuazione dopo 3 sec...
no, non arriva alla schermata del bios, non parte nemmeno il video...
:cry: 
se fosse la scheda con che cosa la rimpiazzereste?
dopo 2 giorni di passione ho scoperto che si trattava di un banco di ram :eek: 
ma come... un banco delle pregiate GSkill HZ che mi ha abbandonato...
vabbè tutto pensavo fuorchè quello...
avevo staccato tutte le 10.000 periferiche, i 5 hd, i 2 dvd, cambiato alimentatore, provato le periferiche su altro pc.... era un banco di ram...
per fortuna hanno la garanzia a vita... se avevano 12 mesi di garanzia ieri era il 13° mese ovviamente :rolleyes: 
DOMANDA : visto che venivano vendute alla coppia perchè progettate per uso in dual channel... devo mandarle indietro tutte e 2 o solo quella difettata? (sono illuso e mi rispondo da solo?)
macerf900
06-11-2007, 23:18
Mi sa che devi mandarle via tutte e due...
In questi casi è sempre meglio tenere in casa un banchetto di ram di riserva...
1) Sei sicuro che devo mandarle via tutte e 2?
Sarebbe una bella cosa ;) 
Nel frattempo ne prenderei altri 2x1Gb uguali così quando tornano queste mi trovo 4Gb :eek:
2) Che dite? 4 Gb per 150€ o poco più....
macerf900
07-11-2007, 12:42
Se le tue ram erano in un blister accoppiate e non prese singolarmente, devi mandarle tutte e due (è capitato anche a me), intanto acquista altre ram e quando ti arrivano quelle in rma vedi tu se venderle o tenerle...
2) Che dite? 4 Gb per 150€ o poco più....
A quel prezzo trovi delle buone team elite pc6400. ottime per un OC daily use del tuo E6600.
Se le tue ram erano in un blister accoppiate e non prese singolarmente, devi mandarle tutte e due (è capitato anche a me), intanto acquista altre ram e quando ti arrivano quelle in rma vedi tu se venderle o tenerle...Domandine:
1) ma se prendo ram di marca diversa tipo quelle sotto indicate posso poi, quando arrivano le Gskill, avere un sistema a 4Gb di Ram overcloccando a 450 di bus mettendo le GSkill in dual channel e le Team nell'altro dual channel?
2) Migliora molto un sistema (XP, LINUX e VISTA) da 2Gb a 4Gb?
A quel prezzo trovi delle buone team elite pc6400. ottime per un OC daily use del tuo E6600.3) Cosa consigliate visto i € 30 di differenza?
trovate queste TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-12) € 84 circa
e queste TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10) € 116 circa
Domandine:
3) Cosa consigliate visto i € 30 di differenza?
trovate queste TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-12) € 84 circa
e queste TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10) € 116 circa
Diciamo che le prime, vista la tua config., sono più che sufficienti se a interessarti è semplicente un buon OC per daily use. le seconde, invece, sono fortemente consigliate per OC più spinti nel caso ti piacesse benchare o semplicemente portare la cpu al limite.
p.s. cacchio quanto sono scese le seconde. quando le volevo prendere io, ci volevano più di 300€!
skryabin
07-11-2007, 19:00
azz tu sei il terzo che vedo in due giorni con problemi grossi alla gigabyte Dq6...la tua gigabyte è una P35 cmq, vero? gli altri due invece avevano delle nuove x38. Non ti dava per caso strani messaggi di Bios failure tentando di trovarlo sull'hdd? ti prego dimmi di no ^^
Sei cmq sicurissimo che si tratti della ram? sperem...
azz tu sei il terzo che vedo in due giorni con problemi grossi alla gigabyte Dq6...la tua gigabyte è una P35 cmq, vero? gli altri due invece avevano delle nuove x38. Non ti dava per caso strani messaggi di Bios failure tentando di trovarlo sull'hdd? ti prego dimmi di no ^^
Sei cmq sicurissimo che si tratti della ram? sperem...
no, non è una P35 è una 965P
si, sono sicuro... tolto il banco difettoso nessun problema anche spostando l'altro (quello funzionante) nel medesimo slot. Ho provato a cambiare slot con quello difettoso e si riblocca... ergo... è difettoso!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.