PDA

View Full Version : [NEWS] Symantec, profitti in calo del 60%


c.m.g
05-11-2007, 13:56
Symantec, profitti in calo del 60% :asd:


Symantec ha chiuso il secondo trimestre fiscale con un reddito netto di 50 milioni di dollari rispetto ai 126 dell'anno precedente, registrando così un calo del 60% nei profitti. Annunciata inoltre una inaspettata collaborazione con Microsoft



Symantec, azienda specializzata in software per la sicurezza, ha chiuso il secondo trimestre con un reddito netto GAAP di 50 milioni di dollari, il 60% in meno di quanto registrato alla fine di settembre 2006, periodo nel quale aveva registrato entrate per 126 milioni.


Riposte momentaneamente le armi di guerra contro Microsoft, Symantec ha inoltre reso nota l'intenzione di entrare a far parte della Software Assurance Forum for Excellence in Code (o SafeCode) assieme alla società di Gates, nel nome della collaborazione anzichè della competizione.

Il reddito per il trimestre in questione è stato di 1,42 miliardi di dollari e a fare la parte del leone nelle entrate sono stati il segmento consumer, capace di rappresentare da solo il 30% dei guadagni, e in crescita costante del 10% anno dopo anno e il segmento Security and Data Management, anch'esso quotato al 30% e con una crescita annuale del 7%. Il segmento Data Center Management ha rappresentato il 28% delle entrate globali con una crescita del 7%. La compagnia ha stimato con prudenza il reddito relativo al trimestre che termina nel dicembre 2007, stimandolo tra 1,41 e 1,45 miliardi di dollari.

Tullio Matteo Fanti (http://blog.webnews.it/author/popoyl/)

Fonte: WebNews.it (http://www.webnews.it/news/leggi/7026/symantec-profitti-in-calo-del-60/)

xcdegasp
05-11-2007, 14:10
che botta :D
la domanda più interessante è dove sono andati quei 76milioni di dollari?

c.m.g
05-11-2007, 14:31
si sono persi nei meandri dei bugs dei softwares symantec :D

Sisupoika
05-11-2007, 15:06
non e' che voglio del male alla symantec, pero', onestamente, cme si fa a non riderne? :asd:

riazzituoi
05-11-2007, 15:23
.

_MaRcO_
05-11-2007, 21:55
Che tristezza, mi fanno quasi pena.

Propongo una colletta per aiutarli...


... :asd:

partecipo alla colletta con 2€:D :D va beh, a parte gli scherzi ci credo che non guadagnano più, la pirateria sta aumentando in un modo assurdo e poi diciamocelo norton...................fa gagare!!!:D :D :D

ciao

c.m.g
05-11-2007, 23:04
partecipo alla colletta con 2€:D :D va beh, a parte gli scherzi ci credo che non guadagnano più, la pirateria sta aumentando in un modo assurdo e poi diciamocelo norton...................fa gagare!!!:D :D :D

ciao

infatti, tra poco lo venderanno anche in farmacia, ma non come antivirus, ma come lassativo :D :D :asd:

_MaRcO_
06-11-2007, 14:31
infatti, tra poco lo venderanno anche in farmacia, ma non come antivirus, ma come lassativo :D :D :asd:

quindi...............AVIRA RULEZZZ!!:D ;)

ciao

Chill-Out
06-11-2007, 15:10
infatti, tra poco lo venderanno anche in farmacia, ma non come antivirus, ma come lassativo :D :D :asd:

e senza ricetta :D :asd:

Bugs Bunny
06-11-2007, 15:32
:Perfido:

c.m.g
06-11-2007, 17:28
[...] Assemblo pc per gli amici e non mi è mai passato di testa di mettergli il norton anche piratato (preferisco avira, gratuito, leggero ed efficace anche a costo di quella fastidiosa finestra:O )

... che volendo si può anche eliminare!!! :D

riazzituoi
06-11-2007, 17:39
.

c.m.g
06-11-2007, 17:42
a differenza del norton :asd:

già, bel doppio senso! :D

_MaRcO_
06-11-2007, 18:01
rimane sempre uno scandalo;) per giunta a pagamento:rolleyes:.............spendere soldi per un antivirus quando ce ne sono di gratis MIGLIORI non mi sembra una grande idea:D

ciao