PDA

View Full Version : Hard Disk Seagate o Samsung?


andreamang
05-11-2007, 11:52
Ragazzi dovendo installare un HDD nuovo e piu capiente di quello che ho attualmente(che tra l'altro lo devo anche vendere:D), sono andato da un negoziante dal quale mi servo ed ho trovato questi due HDD:

Seagate 250GB SATA-II 7200.10rpm 16MB ST3250410AS 59.70€

Samsung 320Gb T166S 7200rpm 16MB SATA II HD321KJ Perpendicular writing 70.50€

Secondo voi quale e il migliore considerando silenziosita, performance e affidabilita?
Grazie!!!
P.S: ne ho trovati altri anche con 8Mb di cache...cambia molto tra un HDD con 16Mb ed uno con 8Mb?

fbstyle
05-11-2007, 12:17
Ragazzi dovendo installare un HDD nuovo e piu capiente di quello che ho attualmente(che tra l'altro lo devo anche vendere:D), sono andato da un negoziante dal quale mi servo ed ho trovato questi due HDD:

Seagate 250GB SATA-II 7200.10rpm 16MB ST3250410AS 59.70€

Samsung 320Gb T166S 7200rpm 16MB SATA II HD321KJ Perpendicular writing 70.50€

Secondo voi quale e il migliore considerando silenziosita, performance e affidabilita?
Grazie!!!
P.S: ne ho trovati altri anche con 8Mb di cache...cambia molto tra un HDD con 16Mb ed uno con 8Mb?

Secondo i test effettuati dall'autorevole rivista C..P(che ha un consorella tedesca..) il Seagate ST3250410AS è attualmente il migliore disco in commercio: grazie alla densità di 250gb per disco (la più alta al momento) raggiunge gli 88,4 mb/s di transfer rate medio battendo anche il WD Raptor da 10000 rpm (70,5 mb) ed anche il più silenzioso in commercio con soli 1,1 sone.:read:
Per l'affidabilità il marchio Seagate è una garanzia tanto che garantisce 5 anni i suoi prodotti retail e poi, essendo solo un disco a ruotare, l'affidabilità meccanica dovrebbe essere avvantagiata, poi si sa è a fortuna.

andreamang
05-11-2007, 12:26
Grazie innanzitutto della risposta dettagliatissima!

Che vorresti dire con la piu alta densita?
Il samsung ha 320Gb...il perpedicular writing e non so se pure l'ncq...
ne ho trovati altri anche con 8Mb di cache...cambia molto tra un HDD con 16Mb ed uno con 8Mb?
Qui dice che ha 78Mb massimi
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=e73e27fc60322110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US

fbstyle
05-11-2007, 12:38
Grazie innanzitutto della risposta dettagliatissima!

Che vorresti dire con la piu alta densita?
Il samsung ha 320Gb...il perpedicular writing e non so se pure l'ncq...
ne ho trovati altri anche con 8Mb di cache...cambia molto tra un HDD con 16Mb ed uno con 8Mb?
Qui dice che ha 78Mb massimihttp://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=e73e27fc60322110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US


Il Samsung ha due piatti da 160gb mentre il Seagate uno da 250gb; il perpedicular recording e l'ncq li hanno entrambi. Tra 8mb e 16mb di cache in termini di velocità non ci dovrebbero essere grandi differenza; ti posso dire che l' ST3250310AS identico ma con 8mb raggiunge la stessa velocità ed ha una maggiore rumorosità (1,2sone) ma minori consumi (80 contro 86) ma come puoi vedere siamo lì.:read:

andreamang
05-11-2007, 12:42
ah perche e meglio un piatto che 2 o piu piatti??

fbstyle
05-11-2007, 12:57
ah perche e meglio un piatto che 2 o piu piatti??

Meno piatti ci sono e meno ci sono parti sospese in movimento e più la temperatura è bassa e la rumorosità minore, anche se ciò vale a parità di tecnologie; ad esempio i Samsung sono stati sempre molto silenziosi tant'è che il T166gb da 160 gb è ad un piatto e ha un rumorosità di 1,2 sono (quindi pressochè identica); la Seagate presenterà a breve i modelli da 500gb(2 piatti),750(3 piatti) e 1000(4 piatti) che presumibilmente a parità di prestazioni scaldranno un pò di più e saranno leggermente più rumorosi.
In conclusioni meno dischi e più densità -> maggiori prestazioni
A parità di densità ma maggior numero di dischi -> maggiori temperature, consumi e minore affidabiltà
Tutto ovviamente teoricamente e a parità di Ditta-Tecnologie.:cool:

andreamang
05-11-2007, 13:22
Grazie 1000!!!
Infine:D
Maxtor nemmeno a parlarne?Ho visto che ci sono le serie DaimondMax su sito Seagate...

andreamang
05-11-2007, 15:11
Grazie 1000!!!
Infine:D
Maxtor nemmeno a parlarne?Ho visto che ci sono le serie DaimondMax su sito Seagate...
A parte il QUOTE ma questo come e?
HD W.DIGITAL WD2500JS 250GB 8MB SATA300 55.20€

fbstyle
05-11-2007, 15:46
A parte il QUOTE ma questo come e?
HD W.DIGITAL WD2500JS 250GB 8MB SATA300 55.20€

Io fossi in te spenderei 5€ in più per il Seagate, visto che è il migliore:read:; poi fai te, ma ricorda chi meno spende assai spende. Ciao:D

andreamang
05-11-2007, 15:48
:D sapevo che anche WD era buona ma seguiro i tuoi consigli...
Grazie mille ancora!!!:)

Kyrandia
05-11-2007, 21:47
quoto il seagate 250, preso oggi per sostituire un wd2500ks 16mb con dei valori smart in discesa : ha un tranfer rate di 92Mb/sec mentre il Raptor che ho 85 Mb/sec, non per fare paragoni che non sussistono ma il trnfer rate è altissimo :)

ROBERTIN
05-11-2007, 22:09
Va bè, d'accordo per il transfer rate che è molto più elevato a causa della maggior densità di dati, ma proprio per questo motivo i tempi di seek sono peggiorati in maniera abbastanza significativa.
Io onestamente, allo stato attuale delle cose, sarei propenso a sconsigliarlo (almeno fino a che non verrà migliorato il firmware di gestione del disco) per installarvi un sistema operativo, perchè i tempi medi di accesso sono più importanti di un transfer rate che mai nella realtà si potrà verificare, nel senso che 10-12 MB/sec in più di transfer rate (su 80) secondo me non valgono 3 millisecondi in meno (su 12-13) per quanto riguarda i tempi di seek. Certo, sarebbe da effettuare delle prove e vedere come si comporterebbe; Io, ripeto avrei più di un dubbio.

Triccio
05-11-2007, 22:41
Ciao ragazzi mi unisco a questo interessante 3d

Sono anch io alla ricerca di 2 hd sataII per un raid quindi sono orientato tra

Segate 7200.10 da 320gb con 16mb di cache

WD Cavair SE 320gb 16mb di cache.

Cosa mi consigliate?

Grazie:)


Io ho già avuto WD, come potete notare dalla mia firma e dopo quasi 5 anni che li ho tenuti sempre in raid0 , uno dei 2 ha iniziato da qualche giorno a dare segni di cedimento (spero di recuperarlo con l utility della casa;) ).
Alla fine mi sono sempre trovato bene sia in termini di prestazioni che di rumore rispetto ai vecchi e blasonati maxtor che possedevo.
Insomma convincetemi a passare a Segate:D :D

andreamang
06-11-2007, 11:58
Bha della Maxtor ultimamente non ne sento parlare un gran che bene...ma per i tempi di seek non credo che cambi moltissimo...cioe ragazzi ad occhio non si vedra mai che e piu lento di un altro...ma si potra sentore se e piu rumoroso ad esempio o sapere se e piu affidabile...

Inlogitech
06-11-2007, 14:29
Io ne ho provati ti tutte le marche....


ecco una mia classifica personale:

1- Samsung: affidabilissimi, silenziosi (sempre), scaldano poco.

2- WD: affidabili, silenziosi ma nn sempre ad esempio le fasi di caricamento si avvertono, scaldano poco.

3- Seagate/Maxtor: li ho messi assieme perchè oramai sono un' unica azienda.... abbastanza affidabili ( iseaagate sempre, i maxtor da che sono prodotti da seagate prima erano penosi), la rumorosità è a :ciapet: se capitano gli hd prodotti in china si avranno dei trattori altrimenti quelli prodotti a taiwan come rumorosità ci siamo anche qui si sentono puntroppo i caricamenti, nn scaldano molto.


p.s: per sbaglio ho pigiato il tasto " segnala " quindi chiedo scusa ai mod :D

andreamang
06-11-2007, 21:26
Beh io avevo visto anche il Samsung 320Gb T166S 7200rpm 16MB SATA II HD321KJ Perpendicular writing a 69.90€ sapete com'è?
Ma comunque stavo pensando...se prendo il 320Gb...farei 2 partizioni e venderei il mio hitachi...se prendo il 250Gb forse mi conveniva mettere come secondario il mio hitachi 80Gb...che ne dite?

Inlogitech
06-11-2007, 23:17
Beh io avevo visto anche il Samsung 320Gb T166S 7200rpm 16MB SATA II HD321KJ Perpendicular writing a 69.90€ sapete com'è?
Ma comunque stavo pensando...se prendo il 320Gb...farei 2 partizioni e venderei il mio hitachi...se prendo il 250Gb forse mi conveniva mettere come secondario il mio hitachi 80Gb...che ne dite?


prendi il samsung e nn te ne pentirai, cmq c'è da dire che ha solo una pecca tale hd che se hai bisogno di assistenza ti devi rivolgere nei 3 anni di garanzia dati dal produttore a chi te lo ha venduto, mentre per wd e seagate/maxtor ti puoi rivolgere direttamente al produttore......questo è veramente un peccato e spero che prima o poi la samsung si rifaccia sotto questo punto di vista.

*NOD32*
06-11-2007, 23:26
prendi il samsung e nn te ne pentirai, cmq c'è da dire che ha solo una pecca tale hd che se hai bisogno di assistenza ti devi rivolgere nei 3 anni di garanzia dati dal produttore a chi te lo ha venduto, mentre per wd e seagate/maxtor ti puoi rivolgere direttamente al produttore......questo è veramente un peccato e spero che prima o poi la samsung si rifaccia sotto questo punto di vista.

Scusa, ma questo mi sembra un valore aggiunto: riporti il disco al negozio e non spendi un centesimo; semmai sono gli altri che dovrebbero prendere esempio da samsung! Certo, se ti mandassero un corriere a casa a ritirare il disco a spese loro, in tal caso concorderei con te, ma mi pare che la spedizione, quasi sempre, te la debba pagare tu e questo non mi sembra giusto. :muro:

Inlogitech
07-11-2007, 08:32
Scusa, ma questo mi sembra un valore aggiunto: riporti il disco al negozio e non spendi un centesimo; semmai sono gli altri che dovrebbero prendere esempio da samsung! Certo, se ti mandassero un corriere a casa a ritirare il disco a spese loro, in tal caso concorderei con te, ma mi pare che la spedizione, quasi sempre, te la debba pagare tu e questo non mi sembra giusto. :muro:


secondo me nn è un valore aggiunto se si considera il comportamento medio dei negozianti italiani, che sono bravi a vendere ma poi se ne sbattono del cliente al momento del supporto post-vendita........ con wd e seagate hai sia il supporto dal negoziante sia quello del produttore sia nel periodo di garanzia legale sia in quello di garanzia convenzionale (dopo i due anni), mentre con samsung in teoria ti dovresti rivolgerti per tutti i 3 anni di garanzia al solo negoziante, che in teoria dovrebbe garantirti anche il 3° anno dato che vendendo un prodotto samsung tacitamente ha acconsnetito all' estenzione di garanzia da 2 anni (legale) a 3 ( 2 legale + 1 convenzionale), ma in pratica il negoziante ti garantirà i 2 anni (se ti va bene) e il 3° anno chi te lo garantisce? Cmq, senza togliere nulla a samsung che secondo me rimangono i migliori.
Quindi la garanzia del solo negoziante nn è un valore aggiunto, il valore aggiunto lo ha chi da la possibilità di rivolgersi sia al negoziante che al produttore.

andreamang
13-11-2007, 14:39
Raga sto aspettando che arrivi al negozio dove mi dovrei servire, il Seagate ST3250410AS...ma leggendo una discussione in questa sezione, si afferma da piu fonti che i Seagate sono rumorosi confrontati con dei Western Digital o Hitachi...
Dicono che si sente un fischio fastidioso provenire sicuramente dal motore dei piatti...
A questo punto che devo fare?
questo sara un HDD dove mettero il S.O. e il mio Hitachi 80Gb lo mettero come secondario come magazzino dati...
Grazie!

audio65
13-11-2007, 18:08
sempre usato seagate,mai nessun fischio,è chiaro che hdd difettosi o che si rompono possono sempre esserci,come qualsiasi altra elettronica

andreamang
13-11-2007, 19:04
:yeah:

Forse sono differenti quelli made in china da quelli made in taiwan?

Kyrandia
13-11-2007, 19:24
ciaoo scusa non ti ho finito di risp in pvt : io ho 2 made in china e uno fischia e uno no..ma non è un fischio vero e proprio, si sente pochissimo e a volte non lo senti se giri la testa o ti muovi :)

audio65
13-11-2007, 19:27
io al momento ho 3 da 250 (di cui 2 7200.9 a 2 piatti)ed un 7200.10,di cui 1 made in tw ed i restanti made in china,non noto differenze,era uscito tempo fa un tread su seagate 7200.10 costruiti in cina ,davano alcuni problemi credo risoltisi con firmware nuovo,ma mi sembra di ricordare che si trattasse di hdd da 320 gb

lionheart83
19-11-2007, 22:12
Ciao a tutti :) .. sono in procinto di acquistare un nuovo hard disk esterno dopo il fallimento del COMPASS:ncomment: (in un anno si è rotto già 3 volte)... Sono indeciso fra 2 modelli:

- Seagate FreeAgent Desktop hard disk - 250 GB modello ST302504FDD1E1-RK
http://intouch.techdata.com/cnetpics/small/B04A5FAA-F1CB-4B3E-8487-957D53504174.jpg

- Maxtor OneTouch 4 - hard disk - 250 GB modello STM302503OTD3E1-RK
http://intouch.techdata.com/cnetpics/small/80C25804-3856-495D-A806-71B3396A1801.jpg

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi volessero aiutare:cincin:...

actarux
13-12-2007, 20:46
Ciao a tutti :) .. sono in procinto di acquistare un nuovo hard disk esterno dopo il fallimento del COMPASS:ncomment: (in un anno si è rotto già 3 volte)... Sono indeciso fra 2 modelli:

- Seagate FreeAgent Desktop hard disk - 250 GB modello ST302504FDD1E1-RK
http://intouch.techdata.com/cnetpics/small/B04A5FAA-F1CB-4B3E-8487-957D53504174.jpg

- Maxtor OneTouch 4 - hard disk - 250 GB modello STM302503OTD3E1-RK
http://intouch.techdata.com/cnetpics/small/80C25804-3856-495D-A806-71B3396A1801.jpg

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi volessero aiutare:cincin:...

Sono nella tua stessa situazione,dopo la rottura del Compass ho trovato il Seagate freeagent desk da 250 GB a un buon prezzo e vorrei prenderlo...Ma vorrei prima capire se è un buon prodotto.
Il Maxtor invece te lo sconsiglio!!!
Il mio Compass montava proprio un Maxtor!

Althotas
16-12-2007, 22:19
Vi consiglio il nuovo Western Digital mod. "MyBook Home edition", nel taglio da 500GB. Dovrebbe utilizzare il nuovo HD serie Green Power, che è silenziosissimo e consuma pochissimo. Anche il software di backup fornito in dotazione è molto interessante :). I WD sono HD affidabili, a differenza dei Maxtor. Forse sarà un problema trovarlo adesso, ma in gennaio sicuramente la situazione migliorerà.

actarux
20-12-2007, 15:04
Preso ieri il Seagate FreeAgent Desktop 250 GB a 69,90€, prime impressioni ottime!
Abbastanza silenzioso, per nulla ingombrante, piuttosto veloce nei trasferimenti di file e inoltre riscalda poco.Molto carino anche esteticamente!!!

lionheart83
14-01-2008, 19:10
Preso ieri il Seagate FreeAgent Desktop 250 GB a 69,90€, prime impressioni ottime!
Abbastanza silenzioso, per nulla ingombrante, piuttosto veloce nei trasferimenti di file e inoltre riscalda poco.Molto carino anche esteticamente!!!

Dove l'hai trovato a questo prezzo????:mbe:

angmail
17-01-2008, 19:52
devo prendere due hd da usare in raid 0

devo scegliere fra
Samsung 250Gb 7200rpm 16MB SATA II
HD252KJ

Seagate 250GB SATA-II 7200rpm 16MB
ST3250410AS - 7200.10 - 5 anni di garanzia

Hitachi 250GB SATA II T7K250 7200rpm 8MB
HDT722525DLA380

Li pagherei assolutamente allo stesso prezzo. Quale consigliate?

*NOD32*
17-01-2008, 22:07
Samsung

angmail
17-01-2008, 22:55
questo samsung?

SAMSUNG SpinPoint T166 HD252KJ 250GB 7200rpm *SATA2* (16MB)

la serie spinpoint t166?

*NOD32*
17-01-2008, 23:16
Tra i modelli che avevi postato tu, Samsung. Se la scelta può essere estesa: WD Caviar, per avere un po' più di affidabilità o Seagate Barracuda 7200.11 se vuoi spremere fino al midollo le prestazioni del raid 0. Tieni però presente che il raid 0 è già molto rischioso di suo e, se ci aggiungiamo che ultimamente i Seagate non sembrano più molto affidabili... :sofico: I Barracuda 7200.10 te li sconsiglio nel modo più assoluto: sono meno performanti, poco affidabili, rumorosi e scaldano parecchio.

kemikal
18-01-2008, 00:01
I Barracuda 7200.10 te li sconsiglio nel modo più assoluto: sono meno performanti, poco affidabili, rumorosi e scaldano parecchio.

confermo al 100% mi aspettavo tanto dai barracuda e invece una vera delusione,:muro: ho preso un 7200.10 da 500gb con 16Mb ma dopo una settimana l'ho rivenduto immediatamente ... secondo voi qual'è la serie migliore dei samsung in ordine di silenziosità? (anzi, me ne servono due di piccole dimensioni se qualcuno sa qlc mi può contact in pvt...?:p )

actarux
18-01-2008, 00:06
Dove l'hai trovato a questo prezzo????:mbe:

Da Unie...:)

angmail
18-01-2008, 08:33
ok seagate 7200.10 no, scartati quindi samsung o hitachi, i wd caviar sono meglio dei seagate? però che io sappia sono rumorosi...quindi samsung secondo me è il miglior compromesso.

La serie Spinpoint o una altra?

MM
18-01-2008, 12:59
A me pare che siate tutto quanti un pochino... anzi troppo... drastici... ;)

Non mi pare che ci siano in giro differenze così marcate nei dischi e soprattutto non mi pare che ci siano in giro prodotti proprio da scartare ;)

Althotas
18-01-2008, 13:27
Se ti bastano 250 GB, ti consiglio il samsung SpinPoint della nuova serie S. Il modello si chiama HD250HJ. Sono gli HD più silenziosi che produce la samsung, e consumano pochissimo.

kemikal
18-01-2008, 13:27
un pochino... anzi troppo... drastici... ;)

Argh!!! prova i seagate 7200.10 sembra di avere un trattore dentro al case!!! :doh: forse perchè ho zittito praticamente tutto... quand'è ke gli SSD arriveranno a noi comuni mortali? :cry:

angmail
18-01-2008, 14:48
Argh!!! prova i seagate 7200.10 sembra di avere un trattore dentro al case!!! :doh: forse perchè ho zittito praticamente tutto... quand'è ke gli SSD arriveranno a noi comuni mortali? :cry:


dove li trovo?anche in pvt...
negozi di roma non ci sono?

*NOD32*
18-01-2008, 20:39
... i wd caviar sono meglio dei seagate? però che io sappia sono rumorosi...

:eekk: Sono i più silenziosi (insieme ai Samsung) :)

*NOD32*
18-01-2008, 20:44
A me pare che siate tutto quanti un pochino... anzi troppo... drastici... ;)

Guarda, io di Barracuda 7200.10 ne ho ben 4, per cui penso di poter dire quello che ho detto, senza essere accusato di "fanboysmo" :p

kemikal
19-01-2008, 11:50
dove li trovo?anche in pvt...
negozi di roma non ci sono?

Gli SSD sono ancora un'utopia... prezzi assurdi per 16 o 32 gb... un'idea fai un viaggio in giappone e ne porti un camion... poi mi ricontatti ke ne acquisto un paio... ;)

angmail
19-01-2008, 13:11
non intendevo gli ssd...lo so che costano tanto.
Intendevo la serie samsung nuova consigliatami

Althotas
19-01-2008, 14:02
Usa google ed inserisci il modello che ti ho indicato, ti verranno fuori molti links di negozi e siti con elenco negozi/prezzi. Sveglia :Prrr:

lionheart83
19-01-2008, 14:11
Da Unie...:)

Oggi l'ho comprato pure io... solo che ho una domanda da porvi... quando devi scollegarlo come fai... sul libretto dice dal rimozione hardware sicura...
ma a me non la fa fare da li????:mbe:

angmail
19-01-2008, 15:45
Usa google ed inserisci il modello che ti ho indicato, ti verranno fuori molti links di negozi e siti con elenco negozi/prezzi. Sveglia :Prrr:

si lo so ho visto gli shop...volevo però vedere se ce l'aveva qualche shop di roma...o cmq di prenderlo a mano e nn farmelo spedire.. visto che so 2...

nidecker
19-01-2008, 16:11
Da circa 10 gg ho preso un Seagate Barracuda 250Gb (QUESTO (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=e73e27fc60322110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US)) e sinceramente mi sento di consigliarlo visto che:
- non è minimamente rumoroso (ho anche un samsung sp2504c ed entrambi non li sento)
- le prestazioni sono eccellenti (a parte il seek time, ma quello ahimè è un punto debole di qualunque hdd...se si vogliono seek bassi o si punta sui Raptor o sugli SCSI) per essere un sata2
- offre il perpendicular recording, l'ncq, ha dimensioni ridotte avendo un solo piatto ed il prezzo leggermente superiore alla concorrenza penso sia giustificabile con i 5 anni di garanzia offerti. In merito alle T° non mi pronuncio più di tanto avendo una ventola che raffredda entrambi gli hdd...

Ovviamente 10 gg di utilizzo contano relativamente poco sul comportamento che un hdd avrà negli anni.

Per ora sicuramente promosso a pieni voti.

arakan74
19-01-2008, 16:46
si lo so ho visto gli shop...volevo però vedere se ce l'aveva qualche shop di roma...o cmq di prenderlo a mano e nn farmelo spedire.. visto che so 2...

Io questi nn li ho ancora trovati: http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=&type=61&subtype=63&model_cd=237&tab=spec&ppmi=1155
Che ve ne pare????

nottolo
19-01-2008, 18:56
mi accodo.. io farei un raid 0 con 2 HD da 320 ... e anche io sono indeciso.. ho sempre avuto Maxtor e mai un problema... ho però anche avuto samsung e nemmeno lui si è mai fermato... e voi che mi dite ?? mi direte leggi indietro.. e lo ho fatto, ma il 320 non credo esista a 1 solo piatto..

Icon
20-01-2008, 10:54
ma il 320 non credo esista a 1 solo piatto..
La serie F1 Samsung è costituita da HD con piatti da ~334 GB, quindi i dischi da 320GB F1, sia desktop che enterprise sono a singolo piatto.
...
E, no, ad oggi sul mercato non se ne trovano ancora: c'è poco e in tagli più grandi (750GB).
Bisogna avere pazienza.

angmail
20-01-2008, 10:58
io a sto punto mi orienterei sui samsung...volevo solo sapere la serie nuova consigliatami se è veramente prestante rispetto alla classica spinpoint t166 visto che cmq nn ce l'hanno ancora i negozi a terra la nuova versione.

Qualcuno che ha questi hard disk HD250HJ ci può dire qualcosa a riguardo?

io vorrei prendere max 2x250, non ho bisogno di tutto questo spazio.

nottolo
20-01-2008, 11:15
e questo come si capisce se è sella serie a 1 solo piatto ??

Samsung HD321KJ 320 Gb sata 2

Caratteristiche:

Drive Configuration Interface Serial ATA II 3.0 Gbps
Buffer DRAM Size 16 Mbytes
Bytes per Sector 512
Performance Specification Read Seek Time(typical)
Track to Track 0.8 ms
Average 8.9 ms
Full Stroke 18 ms
Average Latency 4.17 ms
Rotational Speed 7,200 rpm
Data Transfer Rate
Media to/from Buffer (max.) 400/1000 Mbits/sec
Buffer to/from Host(max.) 100 MB/sec
Drive Ready Time(typical) 10 sec
Reliability Specification Non-recoverable Read Error 1 sector in 1014 bits
MTBF 600,000 POH
Start/Stop Cycles (Ambient) 50,000
Component Design Life 5 years
Acoustics(Average Sound Power) Idle 2.7 Bel
Random Read/Write 2.9 Bel
Environmental Specification Temperature
Operating 0 ~ 60°C
Non-operating -40 ~70°C
Thermal Gradient (max.) 20°C/hr
Humidity (non-condensing)
Operating 5 ~ 90 %
Non-operating 5 ~ 95 %
Linear Shock (1/2 sine pulse)
Operating, 2ms 63 G
Non-operating, 1ms 300 G
Vibration (swept sine, 0.5 octave per minute)
Operating
5-300-5 Hz 1.0 Go-p
Non-operating
5-500-5 Hz 2.0 G0-p
Altitude (relative to sea level)
Operating -1,000 to 10,000 feet
Non-operating -1,000 to 40,000 feet
Power Requirements Voltage +5V±5%,+12V±10%
Spin Up Current (max.) 0.8/2.0 A
Read/Write On-Track(typ.) 10.0 W
Seek(typ.) 10.5 W
Idle (typ.) 8.4 W
Standby(typ.) 1.3 (0.6 with DIPM) W
Sleep(typ.) 1.3 (0.6 with DIPM) W
Physical Dimension Height 26.10 mm
Width 147.00 mm
Depth 101.60 mm
Weight 651 g

Icon
20-01-2008, 11:26
e questo come si capisce se è sella serie a 1 solo piatto ??
http://www.samsung.com/ph/products/harddiskdrive/spinpointt/hd321kj.asp
Prima riga dell'elenco sotto "At a glance".
Come suggerisce anche il nome della serie "T166", questi dischi hanno una capacità di circa 166GB per piatto, quindi l'HD da 320GB ha 2 piatti.

Ad oggi, gli unici dischi con densità di ~333GB per piatto sono i Samsung serie F1.

Althotas
20-01-2008, 11:56
io a sto punto mi orienterei sui samsung...volevo solo sapere la serie nuova consigliatami se è veramente prestante rispetto alla classica spinpoint t166 (cut)

angmail, ti stai facendo un sacco di problemi inutili, e non sei il solo qua in giro ;)

In termini di prestazioni pure, tutti gli hard disk sata II recenti si equivalgono. Le microscopiche differenze che si possono individuare sulle schede tecniche, poi di fatto sono pressochè impercettibili nel vero uso quotidiano, che è ben diverso dall'eseguire pesanti benchmarks. Nei nostri pc ci sono dei colli di bottiglia software ben più importanti sui quali concentrare l'attenzione, che invece vengono puntualmente ignorati dall'utenza.

Le caratteristiche degli HD sulle quali concentrare la propria attenzione sono: l'affidabilità dal marchio (in generale), la silenziosità nelle varie condizioni di utilizzo, ed il consumo. Inoltre, in generale si può affermare che, tipicamente, una maggior densità per singolo piatto è sintomo di maggior velocità, minor consumo, e minor calore dissipato, quindi, teoricamente, anche la premessa che il prodotto sia più affidabile nel tempo.

L'HD che ti avevo suggerito l'ho comprato io poco tempo fa, dopo una attenta selezione basata sui criteri sopracitati, ma non l'ho ancora installato. Lo farò entro un paio di settimane, ma in ogni caso l'unico feedback reale che potrei dare è sulla silenziosità operativa, perchè per quanto riguarda tutto il resto o serve parecchio tempo (affidabilità), o i risultati secondo me lasciano il tempo che trovano (benchmarks), o non è possibile fornire un feedback reale (consumi).

Infine, se vuoi comprare gli HD in un negozio della tua città anzichè online, il sistema migliore è individuarne uno che tratta gli HD samsung, e poi ordinargli il modello che ti interessa (se non ce l'ha in negozio). Qualunque rivenditore di un marchio famoso è in grado di farti avere qualunque cosa nel giro di pochi giorni... magari ti chiederà qualche euro in più rispetto a certi negozi online, ma quello è normale.

angmail
20-01-2008, 13:28
angmail, ti stai facendo un sacco di problemi inutili, e non sei il solo qua in giro ;)

cut


Ok ho capito, vedo se arrivano questi nuovi, (essendo serie nuova dovrebbero essere leggermente superiori, è inutile comprare un prodotto vecchio)
Non ho proprio urgenza di comprarli, aspetto le tue considerazioni o cmq altre notizie. Sono per raid 0 devo sceglierli bene, sarei cmq orientato sui samsung visto il silenzio (cosa molto importante x me)

Grazie, a presto:D

actarux
25-01-2008, 22:10
Oggi l'ho comprato pure io... solo che ho una domanda da porvi... quando devi scollegarlo come fai... sul libretto dice dal rimozione hardware sicura...
ma a me non la fa fare da li????:mbe:

Dopo 15 min va in standby se non lo uso, ma all'occorrenza si riattiva subito.
Invece per rimuoverlo, vado su rimozione sicura(a me compare!) e si spegne.

angmail
02-02-2008, 10:54
ok adesso devo solo scegliere

HD252HJ oppure HD321KJ ??

mi interessa sopratt dalla parte della silenziosità.

Il primo dei due è introvabile quindi sarei orientato sul secondo...che mi dite? li prendo? ne devo prendere 2 per raid 0