Chill-Out
05-11-2007, 11:41
Bit9 noto produttore e fornitore di soluzioni di sicurezza pubblica come da titolo l'elenco delle applicazioni più popolari affette dalle vulnerabilità più critiche nell'anno 2007, l'elenco è stato pubblicato in base a determinate caratteristiche, ma la cosa interessante IMHO è che l'unico software Microsoft in elenco è Windows Live (MSN) Messenger 7.0, 8.0, strano se consideriamo le vulnerabilità di software targati Microsoft come IE6 - 7 e Microsoft Word tanto per citarne solo due.
Di seguito la Top Ten:
1. Yahoo! Messenger 8.1.0.239 and earlier
2. Apple QuickTime 7.2
3. Mozilla Firefox 2.0.0.6
4. Microsoft Windows Live (MSN) Messenger 7.0, 8.0
5. EMC VMware Player (and other products) 2.0, 1.0.4
6. Apple iTunes 7.3.2
7. Intuit QuickBooks Online Edition 9 and earlier
8. Sun Java Runtime 1.6.0_X
9. Yahoo! Widgets 4.0.5 and previous
10. Ask.com Toolbar 4.0.2.53 and previous
Per ulteriori info si rimanda all'articolo in lingua inglese, per accedere a tutto il contenuto è richiesta la registrazione.
Fonte: Bit9
Link alla notizia: http://www.bit9.com/news-events/press-release-details.php?id=63
Si consiglia agli utenti Windows di utilizzare Secunia Software Inspector (http://secunia.com/software_inspector/) per controllare il parco software ed applicare le patch di sicurezza
Di seguito la Top Ten:
1. Yahoo! Messenger 8.1.0.239 and earlier
2. Apple QuickTime 7.2
3. Mozilla Firefox 2.0.0.6
4. Microsoft Windows Live (MSN) Messenger 7.0, 8.0
5. EMC VMware Player (and other products) 2.0, 1.0.4
6. Apple iTunes 7.3.2
7. Intuit QuickBooks Online Edition 9 and earlier
8. Sun Java Runtime 1.6.0_X
9. Yahoo! Widgets 4.0.5 and previous
10. Ask.com Toolbar 4.0.2.53 and previous
Per ulteriori info si rimanda all'articolo in lingua inglese, per accedere a tutto il contenuto è richiesta la registrazione.
Fonte: Bit9
Link alla notizia: http://www.bit9.com/news-events/press-release-details.php?id=63
Si consiglia agli utenti Windows di utilizzare Secunia Software Inspector (http://secunia.com/software_inspector/) per controllare il parco software ed applicare le patch di sicurezza