PDA

View Full Version : News - Bit9 identifica le applicazione con le vulnerabilità piu critiche del 2007


Chill-Out
05-11-2007, 11:41
Bit9 noto produttore e fornitore di soluzioni di sicurezza pubblica come da titolo l'elenco delle applicazioni più popolari affette dalle vulnerabilità più critiche nell'anno 2007, l'elenco è stato pubblicato in base a determinate caratteristiche, ma la cosa interessante IMHO è che l'unico software Microsoft in elenco è Windows Live (MSN) Messenger 7.0, 8.0, strano se consideriamo le vulnerabilità di software targati Microsoft come IE6 - 7 e Microsoft Word tanto per citarne solo due.

Di seguito la Top Ten:

1. Yahoo! Messenger 8.1.0.239 and earlier
2. Apple QuickTime 7.2
3. Mozilla Firefox 2.0.0.6
4. Microsoft Windows Live (MSN) Messenger 7.0, 8.0
5. EMC VMware Player (and other products) 2.0, 1.0.4
6. Apple iTunes 7.3.2
7. Intuit QuickBooks Online Edition 9 and earlier
8. Sun Java Runtime 1.6.0_X
9. Yahoo! Widgets 4.0.5 and previous
10. Ask.com Toolbar 4.0.2.53 and previous

Per ulteriori info si rimanda all'articolo in lingua inglese, per accedere a tutto il contenuto è richiesta la registrazione.

Fonte: Bit9
Link alla notizia: http://www.bit9.com/news-events/press-release-details.php?id=63

Si consiglia agli utenti Windows di utilizzare Secunia Software Inspector (http://secunia.com/software_inspector/) per controllare il parco software ed applicare le patch di sicurezza

sampei.nihira
05-11-2007, 11:48
Bit9 noto produttore e fornitore di soluzioni di sicurezza pubblica come da titolo l'elenco delle applicazioni più popolari affette dalle vulnerabilità più cirtiche nell'anno 2007, l'elenco è stato pubblicato in base a determinate caratteristiche, ma la cosa interessante IMHO è che l'unico software Microsoft in elenco è Windows Live (MSN) Messenger 7.0, 8.0, strano se consideriamo le vulnerabilità di software targati Microsoft come IE6 - 7 e Microsoft Word tanto per citarne solo due.

Di seguito la Top Ten:

1. Yahoo! Messenger 8.1.0.239 and earlier
2. Apple QuickTime 7.2
3. Mozilla Firefox 2.0.0.6
4. Microsoft Windows Live (MSN) Messenger 7.0, 8.0
5. EMC VMware Player (and other products) 2.0, 1.0.4
6. Apple iTunes 7.3.2
7. Intuit QuickBooks Online Edition 9 and earlier
8. Sun Java Runtime 1.6.0_X
9. Yahoo! Widgets 4.0.5 and previous
10. Ask.com Toolbar 4.0.2.53 and previous

Per ulteriori info si rimanda all'articolo in lingua inglese, per accedere a tutto il contenuto è richiesta la registrazione.

Fonte: Bit9
Link alla notizia: http://www.bit9.com/news-events/press-release-details.php?id=63

Si consiglia agli utenti Windows di utilizzare Secunia Software Inspector (http://secunia.com/software_inspector/) per controllare il parco software ed applicare le patch di sicurezza

Beh, la posizione di FF non credo sorprenda nessuno.
Anche gli accaniti sostenitori del browser dovranno ammettere che ultimamente ,nonostante le patch applicate siano piuttosto celeri, il browser di Mozilla sembra affetto da "insicurezza cronica".

La versione 3 sarà il rimedio di tutti i mali ?

Chill-Out
05-11-2007, 11:52
Considera che in elenco c'è la Versione Mozilla Firefox 2.0.0.6 e gli add ons sopperiscono parzialmente alle vulnerabilità non patchate.

xcdegasp
05-11-2007, 11:56
errori nella programmazione ce ne potranno essere sempre ma è anche vero che questa era il periodo intermezzo alla 3.0 ...
la 1.5 era in sostanza il vecchio Mozilla scorporato dal client di posta e dal editor di pagine web e una rivisitazione del codice :D

io sono fiducioso sul futuro di Firefox e l'esperienza acquisita sulla 2.X sarà sicuramente una componente fondamentale.