Redazione di Hardware Upg
05-11-2007, 10:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-e-stmicroelectronics-avviano-una-partnership_23134.html
Nokia cede parte delle sue tecnologie a STMicroelectronics, che produrrà chipset 3G per il colosso finlandese e per il libero mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma lo stabilimento in Sicilia funziona ancora?
Appunto... la STMicroelectronics non era mezza italiana?
ShadowX84
05-11-2007, 11:22
STM è metà Italiana e metà francese (non conosco le percentuali precise) ed ha stabilimenti sparsi un pò ovunque.
non c'è molto da stupirsi dato che Nokia è forse il cliente più importante di ST...
Evanghelion001
05-11-2007, 12:49
in sicilia e appena fuori milano i due dislocamenti principali in italia (principali=con laboratoio tecnico)
un mio amico forse va a lavorarci (se non lo sequestro prima, giusto per farci un po' di € col riscatto..) .. .. .. sapate, oggi come oggi rapinare una banca non conviene più (nemmeno una banca del seme!)
Bene Bene... finchè nokia sta con ST... ci sarà lavoro per me...
.... papà scansati che arrivoooo...
Si in Sicilia (zona industriale di catania) lo stabilimento produttivo STM esiste ancora, mi pare che abbiano qualche problema con l'M6 ma lo risolveranno.
marcozio84
05-11-2007, 18:46
Si esatto, la STM esiste ancora in sicilia. Pare addirittura che si stia un pò ingrandendo, però non so in merito a cosa. Infatti si parlava di nuovi posti di lavoro, che per noi non fa mai male.
La proprietà di STM è equamente divisa tra Francia ed Italia (27,5% ciascuno) anche se, dalla sua fondazione, sono stati sempre gli italiani a ricoprirne i ruoli direttivi...il risultato è che nel 2002 la STM è stata la quint azeinda al mondo per la produzione di semiconduttori...per una volta prendiamoci i meriti che ci sono dovuti! (ps: ci lavora mio fratello ;))
Mmm,meno male va.
Sono contento che ST,dove lavora mia cugina (In Sicilia),abbia avviato una partnership con Nokia.
Mah,in Siciluia producono componenti non di altissima precisione (mi pare memorie flash e similia,ma non chip di elaborazione).
Sull'M& e' ormai credo 10 anni che se en parla,mia cugina credo me ne avra' parlato almeno 100 volte.
Cmq,e' una delle poche aziende a dar lustro a Catania e vicinanze,e forse a tutta la Sicilia.
M6 non è(sarà) più ST.
ST ha ceduto il ramo di azienda delle memorie che si è fusa con ramo di azienda memorie di Inten, Numonix è il nome della nuova azienda.
Speriamo anche che le azioni recuperino un po' di punti percentuali grazie a questo accordo... sono bassissime da un bel pezzo.
Io invece lavoro in Micron, nello stabilimento a 200 mm ad Avezzano (AQ), facciamo soprattutto sensori di immagine cmos, e siamo primi al mondo in questo campo, di gran lunga superiori ad ST, infatti nostri clienti sono Motorola, Sony Ericsson, la stessa Nokia (solo alcune commesse), Samsung, Sanyo, Bosh (automotive), ecc. L'M6 a Catania è un Fab a 300 mm, ovvero i wafers sono + grandi dello stabilimento vecchio, e sarà adibito a produzione di memorie flash, infatti, data l'alta densità (che va sempre crescendo) di queste memorie, è indispensabile un fab a 300 mm nel quale si possono raggiungere CD inferiori ai 90 nm.
il nostro Fab micron a 200 mm, infatti, produce al max chip con cd di 90 nm, non di meno. ma per i sensori di immagine queste CD sono + che sufficienti (per il momento).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.