View Full Version : Toshiba, ecco un monitor 22,2 pollici con risoluzione di 3840 x 2400 pixel
Redazione di Hardware Upg
05-11-2007, 09:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/toshiba-ecco-un-monitor-22-2-pollici-con-risoluzione-di-3840-x-2400-pixel_23136.html
In arrivo, ad un prezzo davvero elevato, un nuovo pannello Toshiba dalla risoluzione di ben 3840 x 2400 pixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Michelangelo_C
05-11-2007, 09:36
Non serve nemmeno applicare l'antialiasing, c'è una tale densità di pixel per pollice quadro che le linee oblique sembreranno veramente disegnate O_O
Spero davvero che debbano guardarci solo radiografie e non andarci su internet senno' gli servirebbe una lente di ingrandimento :-)!
magilvia
05-11-2007, 09:40
In effetti il nuovo modello è destinato all'ambito medico e non certo a quello video-ludico e multimediale in genere, dove i parametri di giudizio sulla bontà di un pannello si basano su ben altri parametri.
Non vedo cosa ci sarebbe di male. Anzi! Con una tale risoluzione i 1920x1200 e 1280x800 sono sottomultipli perfetti della risoluzione nativa e quindi non ci sarebbe nessuna perdita di qualità nell'usarle: uno dei difetti degli LCD sarebbe finalmente risolto!!! Speriamo che sia una strada che i produttori intraprenderanno in futuro anche per i monitor più economici.
29Leonardo
05-11-2007, 09:42
wow un'intero stipendio di un anno in fumo....:doh:
6maverick9
05-11-2007, 09:47
lo sapete quanto ci vuole per guadagnare 2700 dollari???????????????
almeno 3 mesi di lavoro
penso che almeno allo stato attuale sia un monitor destinato ad ambiti strettamente professionali.. non è molto sensato rapportarlo allo stipendio.. sarebbe come dire "ma sai quanto costa comprare una betoniera?" :D
si, se guadagni 700 euro al mese....se ne guadagni dai 5000 in su non ci va neanche un mese...
MesserWolf
05-11-2007, 10:04
Azz a quella risoluzione altro che caratteri grandi X) ci vogliono caratteri macro !!
Cmq è chiaramente un monitor per usi molto speciali, o un esercizio di tecnica.
coschizza
05-11-2007, 10:05
nella mia azienda ospedaliera ne abbiamo oltre 100 di questi monitor il bello è che sono tutti a gradazione di grigio e per pilotarli dobbiamo usare delle schede video matrox che costano un capitale.
costano tanto perche sono certificati per uso medico.
questo significa che se anche esistesse un modello da 500€ di pari qulità sarebbe comunque illegale utilizzarlo per fare i referti......e quindi i produttori si approfittano non poco per questo.
ma è per applicazioni mediche e similari, ben vengano tutti questi apparecchi, ma oggi nn avevete scuola?:muro: :stordita:
lo sapete quanto ci vuole per guadagnare 2700 dollari???????????????
almeno 3 mesi di lavoro
e solo x la scheda!! :eek: vabbè, significa poco. giusto il commento sulla betoniera, inutile a noi comuni pc-isti..
nella mia azienda ospedaliera ne abbiamo oltre 100 di questi monitor il bello è che sono tutti a gradazione di grigio e per pilotarli dobbiamo usare delle schede video matrox che costano un capitale.
costano tanto perche sono certificati per uso medico.
vero che costano parecchio, ma il certificato per uso medico impone degli standard di sicurezza ben superiori a quelli commerciali. Nel corso di collaudi all'uni è saltato fuori che i pezzi dello shuttle costavano ordini di grandezza in più dei pezzi normali. X normali intendo di analoghe prestazioni e di uso comune. Quello che fa salire il prezzo di una stupidissima scheda di rete è che deve essere stra mega arci testata x essere sicuri che una volta nello spazio funzioni! se no chi la cambia? idem x satelliti vari.. :O
Su Dailytech non ne parlano, ma deve trattarsi di una evoluzione del pannello dell'IBM T221 (http://en.wikipedia.org/wiki/T221) da 204 DPI in vendita già da 7 anni. :read:
Richiede una doppia connessione DVI-D, disponibile solo su schede Quadro, FireGL e Parhelia 256 ed è un display indirizzato al medicale e al finanziario.
Qualche tempo fa la IBM con uno spin-off ha ceduto la tecnologia alla giapponese IDTech (http://www.idtech.co.jp/en/index.html).
Ogni tanto vedo qualche modello basato su questo fantastico pannello in vendita su Ebay nelle sue varie incarnazioni (Ibm T221, Iiyama AQU5611D, ViewSonic VP2290b e IDTech MD22292), peccato che essendo praticamente dei monitor introvabili i prezzi dell'usato siano praticamente indentici al nuovo. :eek:
Secondo me tutte le tecniche antialiasing andranno a morire con risoluzioni super.
Se un Vaio TX monta pannelli da 11" da 1366*768 un 22 con medesime caratteristiche sarebbe da 2732*1536 e un 33" 4098*2304 :O
altro che HD
Anche se non è proprio inerente mi chiedo quando faranno pannelli LCD per TV in FULL-HD a risoluzioni inferiori ai 37". A me nella fattispecie interesserebbe da 32"
vero che costano parecchio, ma il certificato per uso medico impone degli standard di sicurezza ben superiori a quelli commerciali. Nel corso di collaudi all'uni è saltato fuori che i pezzi dello shuttle costavano ordini di grandezza in più dei pezzi normali. X normali intendo di analoghe prestazioni e di uso comune. Quello che fa salire il prezzo di una stupidissima scheda di rete è che deve essere stra mega arci testata x essere sicuri che una volta nello spazio funzioni! se no chi la cambia? idem x satelliti vari.. :O
anche tu aerospaziale?:angel:
Anche se non è proprio inerente mi chiedo quando faranno pannelli LCD per TV in FULL-HD a risoluzioni inferiori ai 37". A me nella fattispecie interesserebbe da 32"
direi che ci sono gia'
se non ricordo male in una news di un paio di giorni fa c'era l'annuncio di un full HD da 22'' o qlksa del genere..
Ah ma allora di colleghi aerospaziale ce ne sono molti qui?Io Napoli e voi?
Giusto per avere un esempio della risoluzione disponibile con un monitor QUXGA (3840x2400) cliccate qui (http://codehaus.org/~topping/screen.JPG) per avere uno screenshot...
Semplicemente senza parole! :eek:
Non avrei quasi bisogno dello zoom per visualizzare le foto della DSLR... :sofico:
In campo medico anche il contrasto ha ha sua importanza. Sono sorpreso di questo valore cosi' basso. Il monitor del mio collega e' costato 9.000 sterline un paio di anni fa.
II ARROWS
05-11-2007, 12:54
Comunque non è il quadruplo dei pixel...
Il quadruplo sarebbe 5120x3200...
direi che ci sono gia'
se non ricordo male in una news di un paio di giorni fa c'era l'annuncio di un full HD da 22'' o qlksa del genere..
TV-LCD da 22" in Full-HD? Sicuro? Hai il link della notizia? Sul sito samsung ad esempio si parte dai 37" anche se la maggior scelta si ha sui 40".
sonic_xp
05-11-2007, 13:18
deh... un monitor da 10 megapixel!
ci si può vedere quasi 1:1 (mancano pochi pixel di larghezza) le foto scattate con la mia 400D !
snsibli i pixel ad occionudo? e cn il microscopio?
Mystique220
05-11-2007, 20:30
Mi sembra che Toshiba sia un po' in ritardo sui tempi, qualche anno fa iiyama sforno' sto mostro:
http://www.shopping.com/xPF-Iiyama-IIYAMA-PROLITE-5611DT-22IN-LCD-BLK
o meglio:
http://iiyama3.gingco.net/internat/si/pages/produkte/tft_int.php3?id=AQU5611DTBK
certo, secondo me Toshiba ha rivisitato questo modello, che ne dite?
Anche se non è proprio inerente mi chiedo quando faranno pannelli LCD per TV in FULL-HD a risoluzioni inferiori ai 37". A me nella fattispecie interesserebbe da 32"
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001497&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20X20
marcog90
06-11-2007, 06:14
bello si, ma troppo costoso :S
porca miseria che risoluzione
gsorrentino
06-11-2007, 08:30
Mi sembra che Toshiba sia un po' in ritardo sui tempi, qualche anno fa iiyama sforno' sto mostro:
http://www.shopping.com/xPF-Iiyama-IIYAMA-PROLITE-5611DT-22IN-LCD-BLK
o meglio:
http://iiyama3.gingco.net/internat/si/pages/produkte/tft_int.php3?id=AQU5611DTBK
certo, secondo me Toshiba ha rivisitato questo modello, che ne dite?
Ma secondo te, chi li produce i pannelli?
gsorrentino
06-11-2007, 08:33
Comunque non è il quadruplo dei pixel...
Il quadruplo sarebbe 5120x3200...
E' il quadruplo di 1920x1200, il massimo attuale sui monitor da 22".
Se ho un quadrato di 2x2 cm l'area sarà di 4 cm2
Se ho un quadrato di 4x4 cm (ovvero un raddoppio di ogni dimensione) l'area sarà di 16 cm2 ovvero ho quadruplicato l'area.
Per i monitor si calcola il numero di pixel totali (ovvero l'area), non quelli lineari.
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001497&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20X20
Grazie,ora cerco i prezzi anche se avrei preferito samsung :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.