PDA

View Full Version : consiglio su libri c++, quale dei due?


gepeppe
04-11-2007, 22:07
salve, come da titolo, ho visto oggi alla feltrinelli questi due libri sul c++, li stavo leggiucchiando, e ho notato che l'inizio non è poi cosi difficile (fino alle classi). I libri in questione sono:

http://www.librinformatica.it/novita/libri00/aw0783.htm

http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=9788848118682&pc=000022007002002

che ne pensate??

premetto che ho una buona conoscenza del C, e una discreta del java (conosco i concetti di classe, ereditarietà, polimorfismo :blah: come ho scritto più volte nel forum :) )

Agat
04-11-2007, 22:48
Io ho letto il primo e mi sembra piu' adatto per approfondire partendo gia' da una conoscenza di base del c++ :fagiano: ; il secondo non lo conosco :boh:

homer87
04-11-2007, 22:49
Io ho iniziato con Deitel & Deitel http://www.deitel.com/

vizzz
05-11-2007, 00:10
Stroustrup è l'inventore del c++, io ce l'ho in versione originale e devo dire che è un libro completo ma non immediato per un principiante del c++.

gepeppe
05-11-2007, 06:44
Stroustrup è l'inventore del c++, io ce l'ho in versione originale e devo dire che è un libro completo ma non immediato per un principiante del c++.

io ho letto fino a quando parla delle classi, e devo dire che non è stato per nulla difficile...poi la feltrinelli doveva chiudere e mi hanno cacciato :D

cmq avevo intenzione di comprarlo..45 € però non sonopochini!!!

edit: ho trovato anche "pensare in C++", ma secondo voi è al pari di quello?

Ziosilvio
05-11-2007, 09:20
Stroustrup senza pensarci due volte.

Ah: se sai bene l'inglese, ti conviene prendere una copia in inglese: potrai avere l'ultima ristampa, con le correzioni più recenti.

variabilepippo
05-11-2007, 09:54
Trovo molti punti condivisibili in questa discussione (http://forum.ioprogrammo.it/thread.php?threadid=102&boardid=20&styleid=1#4) su un possibile approccio allo studio del C++.

gepeppe
05-11-2007, 10:21
Trovo molti punti condivisibili in questa discussione (http://forum.ioprogrammo.it/thread.php?threadid=102&boardid=20&styleid=1#4) su un possibile approccio allo studio del C++.

bella descrizione..una marea di libri per altro!! :D , purtroppo il problema è un po l'inglese, e non sono cosi preparato da poter leggere un testo in inglese sul c++, ovvero tecnico..purtroppo..

quindi almeno per il momento devo optare per qualcosa di italiano....per ora...

variabilepippo
05-11-2007, 10:27
La conoscenza dell'inglese tecnico (molto più semplice di quello "letterario") è indispensabile per un programmatore, devi colmare al più presto questa lacuna. :)

Alcuni dei testi consigliati in quella discussione sono disponibili anche in italiano, tra i 2 sui quali hai il dubbio io ti suggerisco lo Stroustrup, lo trovi anche in italiano.

gepeppe
05-11-2007, 10:30
La conoscenza dell'inglese tecnico (molto più semplice di quello "letterario") è indispensabile per un programmatore, devi colmare al più presto questa lacuna. :)

Alcuni dei testi consigliati in quella discussione sono disponibili anche in italiano, tra i 2 sui quali hai il dubbio io ti suggerisco lo Stroustrup, lo trovi anche in italiano.

eh lo so :muro: cmq quel libro l'ho trovato in italiano, alla feltrinelli sotto casa....vedrò di prenderlo...cmq non penso ci sia una differenza tale, dalla versione in inglese, da ritenere che sia inutile studiare quello in italiano...o no? :stordita:

variabilepippo
05-11-2007, 10:32
cmq non penso ci sia una differenza tale, dalla versione in inglese, da ritenere che sia inutile studiare quello in italiano...o no?


Non saprei, io ho studiato sulla versione inglese dello Stroustup, difficilmente acquisto libri in italiano: spesso sono tradotti in maniera approssimativa, quasi mai sono allineati con l'ultima edizione in lingua originale e comunque fa sempre bene tenersi allenati con l'inglese. :)

vizzz
05-11-2007, 18:52
Stroustrup senza pensarci due volte.

Ah: se sai bene l'inglese, ti conviene prendere una copia in inglese: potrai avere l'ultima ristampa, con le correzioni più recenti.

quoto in pieno, io l'ho preso da amazon usato da una libreria negli stati uniti a poco meno di 30 euro comprese le spese di spedizione.
fino a quando tratta le classi è una lettura piacevole e veloce, poi le cose ovviamente si complicano un pochetto...ma non è un libro inarrivabile :)