PDA

View Full Version : REPORT DI STASERA: FIN CHE LA BANCA VA...


Sinclair63
04-11-2007, 20:41
Attraverso la storia dei protagonisti, la puntata prende in esame le scalate bancarie del 2005 - Antonveneta, Bnl, Rcs - giungendo alla fusione Unicredit-Capitalia che nel 2007 ha dato vita alla più grande banca italiana.

Osserviamo nel dettaglio le ultime vicende giudiziarie dei cosiddetti "furbetti del quartierino": Gianpiero Fiorani, Emilio Gnutti, Giovanni Consorte, Stefano Ricucci, Danilo Coppola. Analizziamo i conti, le ultime operazioni finanziarie e piccole oscure vicende di cui si è sentito poco parlare.

Mettiamo a fuoco gli sviluppi dell'indagine romana sulla Bnl dove è stato chiamato in causa anche Francesco Gaetano Caltagirone. E arriviamo alla grande fusione Unicredit-Capitalia che preoccupa non poco l'altra grande banca: l'Intesa-San Paolo di Giovanni Bazoli.

Nella puntata sarà evidenziato l'inestricabile intreccio di interessi, patti di sindacato e società a scatole cinesi che coinvolge l'industria, le banche e l'editoria nel nostro paese.

Il caso Rcs è di scuola. Mediobanca è la principale azionista di Rcs, l'editore del Corriere della Sera. Ma in Rcs, tra gli azionisti, ci sono anche Intesa-San Paolo e Unicredit-Capitalia.

Possono le banche, che influenzano già così pesantemente l'economia, dominare anche l'informazione?

Preparatevi a travasi di bile :muro: :muro: :muro:

GUSTAV]<
04-11-2007, 21:00
Report talvolta lo fà anche apposta.. :asd:
Non che non sia vero, ma alcuni particolari sono interpretati sicuramente
in modo sbagliato. :D
Altri invece vengono taciuti per evidenti interessi di parte... :D

Una trasmissione sicuramente veritiera, nei fatti fondamentali, ma nella
quale, alcune volte, bisogna capire ciò ce non viene detto. :sofico:

naitsirhC
04-11-2007, 21:06
<;19476217']Report talvolta lo fà anche apposta.. :asd:
Non che non sia vero, ma alcuni particolari sono interpretati sicuramente
in modo sbagliato. :D
Altri invece vengono taciuti per evidenti interessi di parte... :D

Una trasmissione sicuramente veritiera, nei fatti fondamentali, ma nella
quale, alcune volte, bisogna capire ciò ce non viene detto. :sofico:



Fammi un esempio.

s83m
04-11-2007, 21:23
infatti...sono molto curioso

Enel
04-11-2007, 22:30
Non bisogna prendere per oro colato tutto ciò che dice Report.

(va beh, l'ho detto :O )


P.S. Secondo me le inchieste di report dovrebbero essere più approfondite e meno frettolose, soprattutto quando spiegano dei trucchi dei furbetti. Credo che ben pochi spettarori abbiano capito.

FalconXp
04-11-2007, 22:34
Non bisogna prendere per oro colato tutto ciò che dice Report.

(va beh, l'ho detto :O )


P.S. Secondo me le inchieste di report dovrebbero essere più approfondite e meno frettolose, soprattutto quando spiegano dei trucchi dei furbetti. Credo che ben pochi spettarori abbiano capito.

Lo farebbero ma siamo su rai tre ed hanno poche ore a disposizione, se annoiano capace che devono cedere il posto alla deusanio o a vespa...lasciamo stare va...

Korn
04-11-2007, 22:36
a che pro fare trattati di economia? penso che per la media dei telespettatori sia dura già così, mi metto anch'io in mezzo!

Gemma
05-11-2007, 09:35
no, no, non ce la posso fare... :cry:

abbiate pietà: non l'ho visto, e non credo di avere più le forze necessarie a vederlo :(

alex10
05-11-2007, 09:47
no, no, non ce la posso fare... :cry:

abbiate pietà: non l'ho visto, e non credo di avere più le forze necessarie a vederlo :(

Quoto .....

Korn
05-11-2007, 13:34
eh dai vedetevi il più grande banchiere italiano e la sua storia :muro: :muro:

alex10
05-11-2007, 13:36
eh dai vedetevi il più grande banchiere italiano e la sua storia :muro: :muro:

Mi sento la bile crescere solo guardandolo in foto .... mi basta ....

Feric Jaggar
05-11-2007, 14:14
P.S. Secondo me le inchieste di report dovrebbero essere più approfondite e meno frettolose, soprattutto quando spiegano dei trucchi dei furbetti. Credo che ben pochi spettarori abbiano capito.

Non si riesce a capire che cacchio di prodotto derivato ha venduto la Nomura alla Liguria; nemmeno un mio collega che vende derivati non è riuscito a risalire al tipo di prodotto! Purtroppo Report non può scendere nei dettagli più di tanto, altrimenti la gente si annoia e cambia canale. E' già troppo che vada in onda in prima serata.

Comunque ormai una cosa si è capita: quando scoppiano i derivati, si salvi chi può. Sarà roba che i Comuni non riusciranno nemmeno più a pagare gli stipendi e l'illuminazione pubblica.

Tanto per far capire la gravità della situazione, vi sarete accorti che ormai da un bel po' di puntate c'è un bel numero di "gole profonde" del settore bancario/finanziario che raccontano tutti i panni sporchi. Come quel dirigente Capitalia che oltre ad essere controluce non aveva nemmeno il truccavoce, addirittura hanno messo il doppiatore.

Il che sta avendo curiosi effetti: sono del tutto cessate, da un bel pezzo, le circolari, le telefonate, le e-mail, le riunioni con cui viene fatta pressione alla vendita di certi prodotti. C'è un pericolo troppo reale, che qualcuno registri col telefonino o faccia le fotocopie e mandi tutto alla TV. Gli scontenti e gli incazzati sono una marea. Da oggi, poi, è entrata in vigore la direttiva MiFID ed è passata parola di non vendere più derivati fino a nuovo ordine. Persino, di non mettere mano nemmeno alle posizioni già accese per rimediare alle padelle (e come al solito ci beccheremo una valanga di denunce).

Onisem
05-11-2007, 15:25
Che l'Italia abbia in cima al sistema economico-bancario tale Geronzi è già di per sè sintomatico. Semplicemente raggelante la parte in cui si racconta che l'ex vice presidente di Mediobanca, era arrivato al punto che ogni volta che parlava con lui voleva presente un familiare a fare da testimone.

Feric Jaggar
05-11-2007, 15:46
Ma la cosa più brutta, secondo me, è il fatto che ormai Report non becca più querele, nè si sentono il giorno dopo sdegnose smentite. Ormai la divulgazione della verità non fa più nessun effetto, quindi inutile scaldarsi, non è necessario. Oggi al tavolo della mensa in due parlavamo di Report, in due parlavano dell'Inter e altri due del delitto di Garlasco. E non si tratta di stagnari, si tratta di gente del settore finanziario!

Basta vedere cosa sta succedendo su questo stesso forum; ci sono 5/6 thread dedicati ai rom/romeni, perchè i mass-media hanno deciso che questo è il tormentone della settimana; così come lo sono stati i DICO, i pittbull, i preti pedofili, Corona, Cogne, Garlasco, Liboni, etc. etc., pure qui che dovrebbe essere una roundtable di personcine un attimo mentalmente più sveglie ed emancipate rispetto ai rigurgiti di coattume dal wc dell'informazione la gente nondimeno si incazza, si scanna e si fa sospendere per qualcosa che è deciso a tavolino dall'alto; poi tra una settimana o poco più via libera ad un'altra emergenza, sempre diversa perchè la gente non si annoi e resti sempre sintonizzata. Finchè la nostra personale agenda delle priorità sarà determinata in questo modo, degno di bestie, di abitanti dell'Alto Bongo, non saremo mai consapevoli di niente e non potremo fare delle scelte oculate per la nostra vita.

Poi un brutto giorno capita che qualche emergenza di quelle VERE arriva, arriva quando deve arrivare e non se e quando vogliamo noi, e allora son veramente dolori. Quando salteranno le aziende e i Comuni coi derivati, il chioppo si sentirà fino alla Luna.

Gemma
05-11-2007, 15:56
Ma la cosa più brutta, secondo me, è il fatto che ormai Report non becca più querele, nè si sentono il giorno dopo sdegnose smentite. Ormai la divulgazione della verità non fa più nessun effetto, quindi inutile scaldarsi, non è necessario. Oggi al tavolo della mensa in due parlavamo di Report, in due parlavano dell'Inter e altri due del delitto di Garlasco. E non si tratta di stagnari, si tratta di gente del settore finanziario!

Basta vedere cosa sta succedendo su questo stesso forum; ci sono 5/6 thread dedicati ai rom/romeni, perchè i mass-media hanno deciso che questo è il tormentone della settimana; così come lo sono stati i DICO, i pittbull, i preti pedofili, Corona, Cogne, Garlasco, Liboni, etc. etc., pure qui che dovrebbe essere una roundtable di personcine un attimo mentalmente più sveglie ed emancipate rispetto ai rigurgiti di coattume dal wc dell'informazione la gente nondimeno si incazza, si scanna e si fa sospendere per qualcosa che è deciso a tavolino dall'alto; poi tra una settimana o poco più via libera ad un'altra emergenza, sempre diversa perchè la gente non si annoi e resti sempre sintonizzata. Finchè la nostra personale agenda delle priorità sarà determinata in questo modo, degno di bestie, di abitanti dell'Alto Bongo, non saremo mai consapevoli di niente e non potremo fare delle scelte oculate per la nostra vita.

Poi un brutto giorno capita che qualche emergenza di quelle VERE arriva, arriva quando deve arrivare e non se e quando vogliamo noi, e allora son veramente dolori. Quando salteranno le aziende e i Comuni coi derivati, il chioppo si sentirà fino alla Luna.

amen

CYRANO
05-11-2007, 16:13
Ma la cosa più brutta, secondo me, è il fatto che ormai Report non becca più querele, nè si sentono il giorno dopo sdegnose smentite. Ormai la divulgazione della verità non fa più nessun effetto, quindi inutile scaldarsi, non è necessario. Oggi al tavolo della mensa in due parlavamo di Report, in due parlavano dell'Inter e altri due del delitto di Garlasco. E non si tratta di stagnari, si tratta di gente del settore finanziario!

Basta vedere cosa sta succedendo su questo stesso forum; ci sono 5/6 thread dedicati ai rom/romeni, perchè i mass-media hanno deciso che questo è il tormentone della settimana; così come lo sono stati i DICO, i pittbull, i preti pedofili, Corona, Cogne, Garlasco, Liboni, etc. etc., pure qui che dovrebbe essere una roundtable di personcine un attimo mentalmente più sveglie ed emancipate rispetto ai rigurgiti di coattume dal wc dell'informazione la gente nondimeno si incazza, si scanna e si fa sospendere per qualcosa che è deciso a tavolino dall'alto; poi tra una settimana o poco più via libera ad un'altra emergenza, sempre diversa perchè la gente non si annoi e resti sempre sintonizzata. Finchè la nostra personale agenda delle priorità sarà determinata in questo modo, degno di bestie, di abitanti dell'Alto Bongo, non saremo mai consapevoli di niente e non potremo fare delle scelte oculate per la nostra vita.

Poi un brutto giorno capita che qualche emergenza di quelle VERE arriva, arriva quando deve arrivare e non se e quando vogliamo noi, e allora son veramente dolori. Quando salteranno le aziende e i Comuni coi derivati, il chioppo si sentirà fino alla Luna.

concordo.

poi vabbeh meglio non dica cosa penso delle banche.
anzi..cito chi diceva che " i veri rapinatori non stanno fuori le banche ma dentro "...

:muro:


c,;a'z.'aza

17mika
05-11-2007, 17:53
Non si riesce a capire che cacchio di prodotto derivato ha venduto la Nomura alla Liguria; nemmeno un mio collega che vende derivati non è riuscito a risalire al tipo di prodotto! Purtroppo Report non può scendere nei dettagli più di tanto, altrimenti la gente si annoia e cambia canale. E' già troppo che vada in onda in prima serata.

Comunque ormai una cosa si è capita: quando scoppiano i derivati, si salvi chi può. Sarà roba che i Comuni non riusciranno nemmeno più a pagare gli stipendi e l'illuminazione pubblica.


SI, in effetti, me lo stavo chiedendo anch'io che tipo di prodotto fosse.
Da come se ne è parlato potrebbe essere qualcosa tipo i reverse convertible, dove il sottoscrittore vende implicitamente opzioni alla banca, e quindi si trova espostissimo. ma potrei star sparando cagate :D

D'accordissimo sulla bomba.. qui c'è il rishcio serissimo di un sacco di enti pubblici che vadano in bancarotta.

joesun
05-11-2007, 17:53
ma solo a me fa raggelare il sangue questo sentire parlare sempre di intrecci tra banche, politica a 360°, P2 (:eek:), mafie e Opus Dei?

lancetta
05-11-2007, 18:03
milena è il mio mito...:D e comunque le querele arrivano...ma non fanno notizia neanche piu quelle.....:rolleyes:
In italia si pensa più al GF o isola dei str....hem famosi,che alle cose serie...oppure come giustappunto quoto,al tormentone propinatoci dai media nazionali.....Il potere è la conoscenza...e chi muove le fila questo lo sà...:rolleyes:

Onisem
05-11-2007, 18:31
Ah, la manifestazione pro Coppola libero l'avete vista? Avete visto che gente? :rolleyes: E lui con quel taglio da tamarro camorrista arricchito che scende dalla Bentley e sale le scale con il braccetto destro leggermente sollevato modello stereotipo yuppie degli anni 80? :asd: Ma mi faccia il piacere!

Feric Jaggar
06-11-2007, 09:15
Ah, la manifestazione pro Coppola libero l'avete vista? Avete visto che gente? :rolleyes: E lui con quel taglio da tamarro camorrista arricchito che scende dalla Bentley e sale le scale con il braccetto destro leggermente sollevato modello stereotipo yuppie degli anni 80? :asd: Ma mi faccia il piacere!


Mi ha ricordato le manifestazioni per chiedere la liberazione di John Gotti... mancava il cartello "SANTO SUBITO" e la mamma in lacrime con la terrina dei rigatoni :D

Comunque bisogna dire che, se Lele Mora intende proseguire sulla strada di acquisizioni in questo reparto, ha trovato una bella miniera di fenomeni da baraccone. Fiorani è perfetto, plastico, un'autobotte di ormoni con la mascella quadrata e il sopracciglio da mandrillo, è proprio da rotonda sul mare, lo vedrei bene in prima serata; Coppola invece è più efebico, etereo: lo metterei a scosciare sullo sgabello alto in una cosa pseudointellettuale di primo pomeriggio :D

Feric Jaggar
06-11-2007, 09:20
SI, in effetti, me lo stavo chiedendo anch'io che tipo di prodotto fosse.
Da come se ne è parlato potrebbe essere qualcosa tipo i reverse convertible, dove il sottoscrittore vende implicitamente opzioni alla banca, e quindi si trova espostissimo. ma potrei star sparando cagate :D

D'accordissimo sulla bomba.. qui c'è il rishcio serissimo di un sacco di enti pubblici che vadano in bancarotta.


Potrebbe essere uno swap... ma quale swap? Ce ne sono milioni! Oggi ci ritorniamo su, ma sicuramente se non ci capisce un addetto del settore col cavolo che il ragioniere del Comune riesce a capire cosa ha fatto comprare!!

Comunque la gente non ha un'idea di dove stiamo andando a finire. Ragazzi, è saltata per aria Banca Italease e non se ne è parlato per nulla, mi ricordo quando saltò il Banco Ambrosiano che casino. Siamo ormai mitridatizzati, non ci fa più effetto nulla. Peggi per noi, quando spegneranno i lampioni perchè il Comune è in bancarotta ce ne accorgeremo.

Tefnut
06-11-2007, 10:36
Ah, la manifestazione pro Coppola libero l'avete vista? Avete visto che gente? :rolleyes: E lui con quel taglio da tamarro camorrista arricchito che scende dalla Bentley e sale le scale con il braccetto destro leggermente sollevato modello stereotipo yuppie degli anni 80? :asd: Ma mi faccia il piacere!

il problema che tanto sono sempre liberi di fare quello che vogliono

17mika
08-11-2007, 19:28
Potrebbe essere uno swap... ma quale swap? Ce ne sono milioni! Oggi ci ritorniamo su, ma sicuramente se non ci capisce un addetto del settore col cavolo che il ragioniere del Comune riesce a capire cosa ha fatto comprare!!

Comunque la gente non ha un'idea di dove stiamo andando a finire. Ragazzi, è saltata per aria Banca Italease e non se ne è parlato per nulla, mi ricordo quando saltò il Banco Ambrosiano che casino. Siamo ormai mitridatizzati, non ci fa più effetto nulla. Peggi per noi, quando spegneranno i lampioni perchè il Comune è in bancarotta ce ne accorgeremo.

Cmq leggendo un po' di numeri sul sole ho scoperto che la situazione (seppur gravissima) è un po' meno tragica si quello che pensavo :) .
In pratica l'esposizione in derivati degli enti pubblici locali verso le banche italiane è dell'ordine del miliardo di euro, corrispondente a circa 1/100 del debito totale degli enti locali.
Se supponiamo (mi pare ragionevole) un ammontare pari di esposizione verso banche estere siamo sui 2 miliardi. Non sono noccioline ma pensavo peggio.
Diciamo che cmq la situazione la vedo grigia soprattutto per qualche piccolo comune che ha fatto la stupidaggine di esporsi e si potrebbe ritrovare veramente con le tasche vuote :( ..


Cmq ultimamente (un po' tardi in effetti :muro: ) almeno si stà accendendo un po' la spia della cosclienza della situazione. L'altro ieri la Banca d'Italia ha reso noto che da qualche mese sta portando avanti ispezioni sul trattamento dei derivati in 4 delle principali banche italiane.

E un'interessante risvolto per il futuro è quello che il governo ha deciso che d'ora in avanti solo le Regioni saranno operatori finanziari qualificati, mentre gli altri enti locali dovranno (giustamente) essere trattati alla stregua dei comuni risparmiatori.

naitsirhC
09-11-2007, 21:58
Cmq leggendo un po' di numeri sul sole ho scoperto che la situazione (seppur gravissima) è un po' meno tragica si quello che pensavo :) .
In pratica l'esposizione in derivati degli enti pubblici locali verso le banche italiane è dell'ordine del miliardo di euro, corrispondente a circa 1/100 del debito totale degli enti locali.
Se supponiamo (mi pare ragionevole) un ammontare pari di esposizione verso banche estere siamo sui 2 miliardi. Non sono noccioline ma pensavo peggio.
Diciamo che cmq la situazione la vedo grigia soprattutto per qualche piccolo comune che ha fatto la stupidaggine di esporsi e si potrebbe ritrovare veramente con le tasche vuote :( ..


Cmq ultimamente (un po' tardi in effetti :muro: ) almeno si stà accendendo un po' la spia della cosclienza della situazione. L'altro ieri la Banca d'Italia ha reso noto che da qualche mese sta portando avanti ispezioni sul trattamento dei derivati in 4 delle principali banche italiane.

E un'interessante risvolto per il futuro è quello che il governo ha deciso che d'ora in avanti solo le Regioni saranno operatori finanziari qualificati, mentre gli altri enti locali dovranno (giustamente) essere trattati alla stregua dei comuni risparmiatori.

Non ti facevo ottimista... :p

Io, non lo sono per niente...

Si sa a quanto corrisponde la leva finanziaria sulla quota capitale?

17mika
10-11-2007, 10:31
Si sa a quanto corrisponde la leva finanziaria sulla quota capitale?

Quota capitale intendi gli asset degli enti??? cmq non ne ho idea :D . avevo giusto letto quei numeri sul sole. :)