PDA

View Full Version : triple boot Vista + XP + XP


marcuz99
04-11-2007, 20:00
Ciao, premesso che ho cercato di destreggiarmi tra i threads sul dual boot senza trovare esattamente una soluzione al mio problema, lo espongo qui di seguito.

ho 2 HD sata installati in due momenti diversi.
Il primo contiene 2 partizioni in dual boot funzionante, Vista 64 bit e Xp 64 bit; Xp è stato installato per primo e di seguito vista, così che non ho dovuto intervenire manualmente sulle impostazioni di per il boot.

avendo la necessità di una partizione con XP 32bit su di un secondo HD, ho scollegato il SATA primario e installato questo sistema operativo sul nuovo HD collegato come secondary master.

attualmente il precedente dual boot è funzionante, ma per utilizzare Windows Xp 32 devo cambiare la priorità di boot degli HD nel CMOS ogni volta che mi serve.

Ho provato ad aggiungere quella partizione nella lista di quelle bootabili con EasyBCD, ma se alla schermata di selezione avvio la nuova partizione, Windows si blocca per mancanza del file ntoskrnl.exe.
Invece, in caso di avvio dalla stessa partizione ma avendo cambiato i settaggi da CMOS come spiegato, Windows si avvia come prima. tuttavia vorrei una soluzione più elegante e meno rischiosa per il CMOS.

potete per cortesia darmi una mano?

grazie! :)

luisss
04-11-2007, 21:03
Ciao, premesso che ho cercato di destreggiarmi tra i threads sul dual boot senza trovare esattamente una soluzione al mio problema, lo espongo qui di seguito.

ho 2 HD sata installati in due momenti diversi.
Il primo contiene 2 partizioni in dual boot funzionante, Vista 64 bit e Xp 64 bit; Xp è stato installato per primo e di seguito vista, così che non ho dovuto intervenire manualmente sulle impostazioni di per il boot.

avendo la necessità di una partizione con XP 32bit su di un secondo HD, ho scollegato il SATA primario e installato questo sistema operativo sul nuovo HD collegato come secondary master.

attualmente il precedente dual boot è funzionante, ma per utilizzare Windows Xp 32 devo cambiare la priorità di boot degli HD nel CMOS ogni volta che mi serve.

Ho provato ad aggiungere quella partizione nella lista di quelle bootabili con EasyBCD, ma se alla schermata di selezione avvio la nuova partizione, Windows si blocca per mancanza del file ntoskrnl.exe.
Invece, in caso di avvio dalla stessa partizione ma avendo cambiato i settaggi da CMOS come spiegato, Windows si avvia come prima. tuttavia vorrei una soluzione più elegante e meno rischiosa per il CMOS.

potete per cortesia darmi una mano?

grazie! :)


Io posso scegliere quale hd avviare per primo premendo f12 dal boot iniziale solo che questa scelta non e' permanente ma solo momentanea,infatti al prossimo riavvio la sequenza di boot e' quella impostata nel bios,magari pure la tua scheda madre ha questa funzione!

UtenteSospeso
04-11-2007, 22:55
Lascia tutto come per il boot da VISTA.
Sul disco di Vista, nella root, dovresti trovarti un file nascosto BOOT.INI
Lo devi aprire con notepad, l'ultima riga nel file dovrebbe essere :

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)..........

Tu copiala pari pari nella riga successiva, quindi avrai 2 righe uguali), nell'ultima modifica in: multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)....... .
partition(1) deve essere così se hai installato nella prima partizione del disco altrimenti tra le parentesi devi metterci 2 o 3 se è la seconda o la terza.
Cambia anche il testo tra le virgolette nella stessa riga, tra le virgolette c'è il testo che compare a video nel bootmenù.

La prima riga del file BOOT.INI dovrebbe contenere TIMEOUT=30 se casomai dovesse esserci TIMEOUT=0 cambia lo 0 con un numero maggiore di 5, è il tempo in secondi per il quale appare il menù trascorso il quale si avvia il windows evidenziato, se è troppo basso non fai in tempo a scegliere.

marcuz99
05-11-2007, 00:00
grazie a entrambi, ma:

luiss: no F12,nè altri tasti funzione, non attivano quel menu.

utente sospeso: avevo pensato di fare così come dici, ma boot.ini si trova solo nelle partizioni con windows xp, non su Vista (a meno che non sia nascosto, ma ho impostato le opzioni cartella per mostrare files nascosti e di sistema.)
devo modificare i due boot.ini sulle altre partizioni? su entrambe quelle con windowsXP?

minneapolis
05-11-2007, 12:00
Modifica il boot.ini dell'Xp 64 bit come spiegato da UtenteSospeso.

marcuz99
05-11-2007, 15:34
ok grazie per la delucidazione, proverò questa sera stessa!

marcuz99
05-11-2007, 23:56
Funziona tutto, grazie mille! :)