aledevasto
04-11-2007, 20:22
Un saluto a tutto il forum...
Questa guida nasce dalla necessità di poter leggere, in modo ottimizzato per gli schermi dei nostri device, un file PDF sfruttando la modalità ridisposizione che ci offre il reader di Adobe.
Per far ciò, abbiamo bisogno di un file PDF che presenti dei TAG.
In questo modo il testo del nostro PDF verrà "ridisposto" in base alle dimensioni dello schermo, quindi non saremo più costretti a doverci muovere o zoomare per continuare la lettura del documento.
In realtà, l'aggiunta dei TAG al file, è implementata naturalmente in Windows XP previa installazione del reader di Adobe per PPC; quando trasferiremo il documento attraverso Activesync, la conversione sarà automatica...
Ma come fare con altri sistemi operativi?
PREMESSA:
Io ho testato questo metodo solamente con Linux (Ubuntu 7.04), ma penso che possa benissimo adeguarsi ad altri sistemi operativi compatibili con OpenOffice.
OCCORRENTE:
OpenOffice: lo si può scaricare dal sito ufficiale: link (http://it.openoffice.org/); freeware, ma è piuttosto pesante da scaricare.
Il testo di ciò che vogliamo trasformare in PDF
PROCEDIMENTO:
Apriamo il word processor di OpenOffice, inseriamo il testo di nostro interesse oppure apriamo il file (in formato compatibile con il programma) che vogliamo trasformare in pdf.
Ora cliccate su file -> Esporta nel formato PDF...
http://img80.imageshack.us/img80/4215/schermataqi6.png
Date il nome che volete al file, selezionate "salva"; ora vi si aprirà una finestra:
http://img90.imageshack.us/img90/1829/schermata1sv9.png
Selezionate "PDF con tag" (quello evidenziato in rosso) e date "esporta"
Avete ottenuto un bel PDF tagged :) da aprire con il reader di Adobe per il vostro PPC!
Alcune considerazioni:
Chiaramente la presenza di eventuali immagini influenzerà il risultato finale a seconda delle loro dimensioni.
Esistono molti altri validi PDF reader, come ad esempio PocketXPDF (link (http://pocketxpdf.sourceforge.net/)), che sebbene più leggero, non è compatibile con la ridisposizione del testo - speriamo in future release - .
Ricordiamo che è sempre opportuno avere copie di backup dei propri documenti; lavorate su quelle!!!
Enjoy it!
Questa guida nasce dalla necessità di poter leggere, in modo ottimizzato per gli schermi dei nostri device, un file PDF sfruttando la modalità ridisposizione che ci offre il reader di Adobe.
Per far ciò, abbiamo bisogno di un file PDF che presenti dei TAG.
In questo modo il testo del nostro PDF verrà "ridisposto" in base alle dimensioni dello schermo, quindi non saremo più costretti a doverci muovere o zoomare per continuare la lettura del documento.
In realtà, l'aggiunta dei TAG al file, è implementata naturalmente in Windows XP previa installazione del reader di Adobe per PPC; quando trasferiremo il documento attraverso Activesync, la conversione sarà automatica...
Ma come fare con altri sistemi operativi?
PREMESSA:
Io ho testato questo metodo solamente con Linux (Ubuntu 7.04), ma penso che possa benissimo adeguarsi ad altri sistemi operativi compatibili con OpenOffice.
OCCORRENTE:
OpenOffice: lo si può scaricare dal sito ufficiale: link (http://it.openoffice.org/); freeware, ma è piuttosto pesante da scaricare.
Il testo di ciò che vogliamo trasformare in PDF
PROCEDIMENTO:
Apriamo il word processor di OpenOffice, inseriamo il testo di nostro interesse oppure apriamo il file (in formato compatibile con il programma) che vogliamo trasformare in pdf.
Ora cliccate su file -> Esporta nel formato PDF...
http://img80.imageshack.us/img80/4215/schermataqi6.png
Date il nome che volete al file, selezionate "salva"; ora vi si aprirà una finestra:
http://img90.imageshack.us/img90/1829/schermata1sv9.png
Selezionate "PDF con tag" (quello evidenziato in rosso) e date "esporta"
Avete ottenuto un bel PDF tagged :) da aprire con il reader di Adobe per il vostro PPC!
Alcune considerazioni:
Chiaramente la presenza di eventuali immagini influenzerà il risultato finale a seconda delle loro dimensioni.
Esistono molti altri validi PDF reader, come ad esempio PocketXPDF (link (http://pocketxpdf.sourceforge.net/)), che sebbene più leggero, non è compatibile con la ridisposizione del testo - speriamo in future release - .
Ricordiamo che è sempre opportuno avere copie di backup dei propri documenti; lavorate su quelle!!!
Enjoy it!