Max799
04-11-2007, 19:21
Salve a tutti, sono nuovissimo del mondo linux ed ho iniziato con l'istallazione di Ubuntu 7.10 sul mio portatile Acer Aspire 3023WLMi ... Sono riuscito a risolvere quasi tutti i problemi, come il modem interno, la wireless (oltre alle restrinzioni ho effettuato una configurazione a mano seguendo una guida, xkè altrimenti senza non si accende il led) ed ora sono rimasto con il problema della scheda video ATI RADEON Mobility x700 ed i driver 8.42.3 dell' ATI..
Fino ad oggi cosa ho fatto, ho installato prima le restrinzioni, poi vedendo che non avevo la funzione 3d abilitata cercando info in giro, ho letto che bisognava usare i driver 8.42.3, nn so quante volte ho tentato l'installazione, poi interpretando male una guida ho installato anche XGL ma ora è stato rimosso...
alla fine ho levato le restrinzioni e tanti vari pacchetti (xserver-xorg-video-...(tutti tranne vga), ed ho installato i driver 8.42.3.
Finalmente premendo CTRL+ALT+BACKSPACE mi segna con il comando fglrxinfo avevo acquisito i driver ATI (fatto diverse volte per essere sicuro che fosse così), ma al riavvio del portatile, dopo il login, ho schermata bianca e premendo CTRL+ALT+F1 non mi fa andare in console...
Sostanzialmente le operazioni che ho svolto sono le seguenti:
- disinstallare le restrinzioni, Xgl e tutti i pacchetti xserver-xorg-video-
- installare i driver 8.42.3 (scaricati dal sito ATI per 32 bit)
- editare il file xorg.conf cancellando la sezione extension
- editare /usr/bin/compiz mettendo in whitelist il driver fglrx (Ho anche letto di dover commentare nella blacklist la mia scheda se vi era inclusa)...
Ora nn so + che fare, avete consigli su come risolvere il problema? potrò mai utilizzare sti driver 8.42.3 con la mobility x700?
Per favore datemi uno spiraglio di luce... nn ce la faccio +, sono la bellezza di 4 gg ininterrotti.
Grazie
P.S.: dato che ora posso, forse, entrare su ubuntu in recovery mode, ho difficoltà a postare sia l'output del comando flgrxinfo o glxinfo ed il contenuto dei file /etc/X11/xorg.conf e /usr/bin/compiz cmq appena ci riesco lo faccio, intanto qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Fino ad oggi cosa ho fatto, ho installato prima le restrinzioni, poi vedendo che non avevo la funzione 3d abilitata cercando info in giro, ho letto che bisognava usare i driver 8.42.3, nn so quante volte ho tentato l'installazione, poi interpretando male una guida ho installato anche XGL ma ora è stato rimosso...
alla fine ho levato le restrinzioni e tanti vari pacchetti (xserver-xorg-video-...(tutti tranne vga), ed ho installato i driver 8.42.3.
Finalmente premendo CTRL+ALT+BACKSPACE mi segna con il comando fglrxinfo avevo acquisito i driver ATI (fatto diverse volte per essere sicuro che fosse così), ma al riavvio del portatile, dopo il login, ho schermata bianca e premendo CTRL+ALT+F1 non mi fa andare in console...
Sostanzialmente le operazioni che ho svolto sono le seguenti:
- disinstallare le restrinzioni, Xgl e tutti i pacchetti xserver-xorg-video-
- installare i driver 8.42.3 (scaricati dal sito ATI per 32 bit)
- editare il file xorg.conf cancellando la sezione extension
- editare /usr/bin/compiz mettendo in whitelist il driver fglrx (Ho anche letto di dover commentare nella blacklist la mia scheda se vi era inclusa)...
Ora nn so + che fare, avete consigli su come risolvere il problema? potrò mai utilizzare sti driver 8.42.3 con la mobility x700?
Per favore datemi uno spiraglio di luce... nn ce la faccio +, sono la bellezza di 4 gg ininterrotti.
Grazie
P.S.: dato che ora posso, forse, entrare su ubuntu in recovery mode, ho difficoltà a postare sia l'output del comando flgrxinfo o glxinfo ed il contenuto dei file /etc/X11/xorg.conf e /usr/bin/compiz cmq appena ci riesco lo faccio, intanto qualcuno ha qualche consiglio da darmi?