View Full Version : Formattare hard disk esterno e partizionarlo
Avendo un Hard Disk esterno della iOmega da 500gb, sarei interessato a partizionarlo dividendolo in una parte da 350gb e l'altra da 150.
La più grande vorrei formattarla come Mac Os journaled in modo da poterci mettere file che con il formato fat32 non riesco a leggere (file + grossi di 4gb) e l'altra partizione vorrei destinarla a file di windows (che formato mi consigliate?).
É possibile effettuare la partizione? Come? Che formato mi consigliereste per la partizione che utilizzerei per mettere dati dal pc??
grazie anticipatamente....
Ghigogogo
04-11-2007, 18:10
Avendo un Hard Disk esterno della iOmega da 500gb, sarei interessato a partizionarlo dividendolo in una parte da 350gb e l'altra da 150.
La più grande vorrei formattarla come Mac Os journaled in modo da poterci mettere file che con il formato fat32 non riesco a leggere (file + grossi di 4gb) e l'altra partizione vorrei destinarla a file di windows (che formato mi consigliate?).
É possibile effettuare la partizione? Come? Che formato mi consigliereste per la partizione che utilizzerei per mettere dati dal pc??
grazie anticipatamente....
Ntfs per la partizione del pc.. Per la partizione puoi usare il terminale:
diskutil resizeVolume e segui le istruzioni
Grazie mille! molto veloce..
Ma quando scrivo diskutil resizeVolume devo al posto di Volume scrivere il nome dell'Hard disk esterno?? e poi, perdo i dati salvati??
lollo_rock
04-11-2007, 18:26
da utility disco si può fare comunque, senza scrivere:)
e come?? e poi come faccio a formattare in ntfs da utility disco? e perdo i dati??
Ghigogogo
04-11-2007, 19:13
I dati li perdi almeno credo.. Però mi sono ricordati che con Osx non si può formattare in ntfs... Dovresti farlo diretamente da win:rolleyes:
Cmq forse per partizionare è meglio usare utility disc come suggeriva lollo, rischi di meno..
ma come dovrei fare per partizionarlo?? diskutil resizeiOmega .... ??
lollo_rock
04-11-2007, 19:20
http://myskitch.com/xenon/hitachi_hts541616j9sa00_media-20071104-201922.jpg
si, mi piace skitch:D
ma come dovrei fare per partizionarlo?? diskutil resizeiOmega .... ??
apri utility disco, selezioni il disco, vai nel menu "partiziona", scegli le due dimensioni e il file system e poi fai "applica".
Per quanto riguarda l'ntfs non preoccuparti, quando installerai windows, scegli la partizione corretta e la fai formattare in ntfs (te lo chiede all'inizio dell'installazione).
ciao
Ghigogogo
04-11-2007, 19:22
Fai da utility disc.. Selezioni il volume e tra le tab c'è anke partiziona.. Da terminale devi fare:
diskutil list per vedere l'identificatore del disco poi fai diskutil resizeVolume indentificatore_del_disco 500G HFS+ 350G MS-DOS FAT32 150G
http://myskitch.com/xenon/hitachi_hts541616j9sa00_media-20071104-201922.jpg
si, mi piace skitch:D
grazie mille! quindi per la formattazione in ntfs devo per forza procedere da windows e in ogn caso anche partizionando da utility disco perdo i dati, giusto??
Ghigogogo
04-11-2007, 19:22
Si li perdi i dati.. L'unico programma che conosco che ti permette di partizionare e cambiare filesystem senza perdere i dati è Partition Magic ma è su windows..
se hai necessità di non perdere i dati sul disco utilizza il comando che ti hanno dato da terminale (diskutil resizeVolume nomedisco dimensionedisco)
es:
diskutil resizeVolume disk0s1 50G (ridimensiona il disco disk0s1 a 50G e il resto lo lascia vuoto)
altrimenti:
apri utility disco
selezioni il disco sulla sinistra
scegli partiziona e gioca come vuoi
(cancella i dati di ogni partizione che tocchi)
http://tinyurl.com/2eps4x
...sono troppo lento... :)
grazie mille! quindi per la formattazione in ntfs devo per forza procedere da windows e in ogn caso anche partizionando da utility disco perdo i dati, giusto??
alla seconda domanda rispondo si, sicuramente. Con Leopard dovrebbero aver introdotto la possibilità di ridimensionare la dimensione delle partizioni già esistenti...ma non credo sia il tuo caso.
Per la prima domanda....magari ci sarà qualche programma che ti permette di formattare in ntfs...ma non avrebbe senso farlo prima, visto che te lo fa fare il cd di installazione di windows ;)
Ghigogogo
04-11-2007, 19:29
alla seconda domanda rispondo si, sicuramente. Con Leopard dovrebbero aver introdotto la possibilità di ridimensionare la dimensione delle partizioni già esistenti...ma non credo sia il tuo caso.
Per la prima domanda....magari ci sarà qualche programma che ti permette di formattare in ntfs...ma non avrebbe senso farlo prima, visto che te lo fa fare il cd di installazione di windows ;)
Ma non deve installare windows.. almeno io ho capito così...
Ma non deve installare windows.. almeno io ho capito così...
hai ragione...chiedo scusa per non aver letto bene.
In questo caso deve selezionare MS DOS (cioè FAT32)...se preferisce NTFS...hmm...non ne ho idea :)
se hai necessità di non perdere i dati sul disco utilizza il comando che ti hanno dato da terminale (diskutil resizeVolume nomedisco dimensionedisco)
es:
diskutil resizeVolume disk0s1 50G (ridimensiona il disco disk0s1 a 50G e il resto lo lascia vuoto)
altrimenti:
apri utility disco
selezioni il disco sulla sinistra
scegli partiziona e gioca come vuoi
(cancella i dati di ogni partizione che tocchi)
http://tinyurl.com/2eps4x
...sono troppo lento... :)
grazie a te e a tutti quelli che hanno risposto...
allora, ho provato ad usare il comando da terminale soltanto che dopo averlo fatto mi appare questo:
http://img221.imageshack.us/img221/4149/immagine1wf7.png
grazie a te e a tutti quelli che hanno risposto...
allora, ho provato ad usare il comando da terminale soltanto che dopo averlo fatto mi appare questo:
devi scrivere al posto di iomega l'identificativo del disco (è una cosa del tipo disk1s0)
il modo più semplice per vederlo è in utility disco selezionare la partizione che vuoi ridimensionare e in alto scegliere informazioni...
(almeno credo sia quello il problema...)
e poi non devi mettere 350gb ma 350G
devi scrivere al posto di iomega l'identificativo del disco (è una cosa del tipo disk1s0)
il modo più semplice per vederlo è in utility disco selezionare la partizione che vuoi ridimensionare e in alto scegliere informazioni...
(almeno credo sia quello il problema...)
e poi non devi mettere 350gb ma 350G
ho appena fatto come dici tu, ma mi da sempre lo stesso messaggio... comunque trai i due quale dovevo scegliere:
http://img137.imageshack.us/img137/3902/resizehz3.jpg
in ogni caso ho provato con tutti e 2....
mi scuso con lo staff per tutte le img..
disk1s1
strano non funzioni...
vabbè... se non hai dati che ti interessano sul disco usa utility disco e partiziona da li...
disk1s1
strano non funzioni...
vabbè... se non hai dati che ti interessano sul disco usa utility disco e partiziona da li...
grazie di tutto... ho partizionato da utility disco, utilizzando Mac OS Journaled nella partizione + grande, e File System MS-DOS (dovrebbe corrispondere a fat 32 no?) per la seconda partizione che intendo convertire in ntfs da windows (anche se non sarebbe male poterla convertire da mac, conoscete qualche app che faccia al caso mio?)
1- si è fat32
2- non esiste nulla per convertire in ntfs da mac... collega il disco ad un pc win che è la cosa più facile...
già che ci sono, anche se non c'entra nulla, volevo chiederti se è possibilie cambiare questo nome: http://tinyurl.com/yq6eec
Ghigogogo
05-11-2007, 12:33
già che ci sono, anche se non c'entra nulla, volevo chiederti se è possibilie cambiare questo nome: http://tinyurl.com/yq6eec
Si si può.. Preferenze di sistema-->Condivisione in alto c'è nome computer cambii quello ed è fatta:D
Si si può.. Preferenze di sistema-->Condivisione in alto c'è nome computer cambii quello ed è fatta:D
grazie mille!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.