PDA

View Full Version : Aiuto aggiornamento pc


AntonioPin
04-11-2007, 17:54
Salve a tutti, vorrei kiedere il vostro aiuto per l'aggiornamento del mio pc ke vorrei fare entro fine anno.
Preannuncio ke non ho un grosso budget da usare e ke non necessito degli ultimi prodotti usciti sul mercato, vorrei solo una buona e modesta confugurazione per un uso mediocre.
Aggiornare intendo ke devo cambiare scheda madre, ram, cpu e alimentatore (questo lo preferire moooolto silenzioso, visto ke ho il pc in cameretta e la notte da un po di rogne).
Ho gia un hard disk sata2 (e ne prenderò un altro) e la scheda video è gia in mio possesso, di tipo PCI-E da 256Mb;
il tutto in nel case Aguila della Thermaltake ke acquisterò a breve.
Spero ke voi esperti potrete illuminarmi in questa nuova configurazione. Grazie in anticipo a tutti...

Speedy L\'originale
04-11-2007, 17:56
Che pc hai ora ke vorresti aggiornare?

T'interessa l'overclock?

saresti disposto ad aspettare le novità e prendere il pc l'anno prox?

Utilizzo del pc?

AntonioPin
04-11-2007, 18:37
Allora ora ho:
Scheda madre: Asus P4P8X
Cpu: Pentium4 2400Mhz
Ram: 1,5Gb della Twinmoss in dual channel
Scheda video: Ati radeon 9200 128Mb (questa va sostituita con l'Ati radeon x1600 256Mb Pci-E ke gia ho)
Hard disk: Matrox 80Gb Sata
Audio: integrato e va bene cosi xke uso un normale 2.1
Alimentatore ke sinceramento nn so e ke controlloerò, ma mi sta antipaticissimo xke è rumoroso.
Può bastare? Se vuoi ti dico anche il resto tipo monitor, 2.1, ecc...

L'uso è normale, niente overclock, giochi niente (solo PES ogni tanto e vorrei si vedesse meglio ma penso ke con l'altra scheda grafica avrò qualcosa in più), però ci lavoro molto con internet, programmi p2p, quindi di solito ho molte cose aprete in multitasking, e in più uso molti programmi per modificare l'interfaccia di windows, ke mangiano un po di memoria... penso sia tutto, se vuoi altre info kiedi pure...
Grazie per l'auito spero continui ad aiutarmi, e grazie per le informazioni mi dai e ke mi fai apprendere, ma passando alla configurazione lascio a te la parola :D

wizard1993
04-11-2007, 19:06
se non puoi aspettare il nuovo anno

Numero Prodotto Prezzo
1 Intel core 2 q6600 € 250,00
1 Gigabyte p35c-ds3r € 110,00
1 GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4 € 80,00
1 Club 3D ATI X2600 XT, 256MB € 134,00
2 Samsung 320gb sata € 60,00
1 Nec 5170 € 25,00
1 Cooler master centurion € 60,00
1 Lc power 550w € 45,00

Totale € 824,00

!@ndre@!
04-11-2007, 19:07
Allora ora ho:
Scheda madre: Asus P4P8X
Cpu: Pentium4 2400Mhz
Ram: 1,5Gb della Twinmoss in dual channel
Scheda video: Ati radeon 9200 128Mb (questa va sostituita con l'Ati radeon x1600 256Mb Pci-E ke gia ho)
Hard disk: Matrox 80Gb Sata
Audio: integrato e va bene cosi xke uso un normale 2.1
Alimentatore ke sinceramento nn so e ke controlloerò, ma mi sta antipaticissimo xke è rumoroso.
Può bastare? Se vuoi ti dico anche il resto tipo monitor, 2.1, ecc...

L'uso è normale, niente overclock, giochi niente (solo PES ogni tanto e vorrei si vedesse meglio ma penso ke con l'altra scheda grafica avrò qualcosa in più), però ci lavoro molto con internet, programmi p2p, quindi di solito ho molte cose aprete in multitasking, e in più uso molti programmi per modificare l'interfaccia di windows, ke mangiano un po di memoria... penso sia tutto, se vuoi altre info kiedi pure...
Grazie per l'auito spero continui ad aiutarmi, e grazie per le informazioni mi dai e ke mi fai apprendere, ma passando alla configurazione lascio a te la parola :D

..quanto puoi spendere al massimo??

AntonioPin
04-11-2007, 19:34
se non puoi aspettare il nuovo anno

Numero Prodotto Prezzo
1 Intel core 2 q6600 € 250,00
1 Gigabyte p35c-ds3r € 110,00
1 GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4 € 80,00
1 Club 3D ATI X2600 XT, 256MB € 134,00
2 Samsung 320gb sata € 60,00
1 Nec 5170 € 25,00
1 Cooler master centurion € 60,00
1 Lc power 550w € 45,00

Totale € 824,00

Mi sto informando sulle caratteristiche dei prodotti ke mi hai consigliato, e sono subito andato a vedere l'alimentatore, di cui ho visto anche la versione supesilent, i prezzi son buoni, solo ke a quanto ho letto non è il massimo della silenziosità e certi dicono ke è più silenzioso la versione normale ke il supersilent e a parte questo avrei preferito uno con il sistema plugin, sempre se il prezzo non è elevatissimo, tu ke dici?

Cmq calcolando ke dalla tua lista devo togliere case, hard disk e scheda video ke ho o sto per acquistare come ho scritto al primo post mi sembra una buona cosa, solo ke se scendo un po con il processore ke costa un botto, quale posso scegliere senza sacrificare molto le prestazioni?

..quanto puoi spendere al massimo??

Mah io avevo in mente sui 500€ escludendo i pezzi ke ho elencato sopra ke prenderò a parte o ke gia ho.

Grazie ad entrambi per l'auito, ovviamente vado subito a scoprire le caratteristiche dei prodotti ke mi consigliate per cercare di capire un po il futuro del mio pc...
Grazie ancora, spero ke con voi e magari altri esperti come voi di riuscire a configurare un buon pc.

PS: nn ke mi serva subito il pc, ma non c'è bisogno di aspettare l'anno nuovo dato ke nn mi sembra di aver bisogno degli ultimi prodotti sul mercato, anche xke il costo sarebbe troppo esoso per me.

!@ndre@!
04-11-2007, 19:38
..per risparmiare qualcosa sul procio puoi prendere un E6750 che costa sui 170euro...è un dualcore, il Q6600 invece è un quadcore..;)

black92
04-11-2007, 19:45
_Corsair HX520W (è ottimo) 100€
_Intel Core2 Quad Q6600 220€ (ne vale la pena :), avrai un sistema molto più longevo)
_Gigabyte GA-P35 DS3R 100€
_2x1 GB Geil PC6400 65€
_LG GSA H62N 34€

Totale: 519€€

Demistificatore
04-11-2007, 19:49
_Corsair HX520W (è ottimo) 100€
_Intel Core2 Quad Q6600 220€ (ne vale la pena :), avrai un sistema molto più longevo)
_Gigabyte GA-P35 DS3R 100€
_2x1 GB Geil PC6400 65€
_LG GSA H62N 34€

Totale: 519€€

è vero che con il quad avrà un sistema + longevo...ma per quello che fà è del tutto inutile

AntonioPin
04-11-2007, 19:50
..per risparmiare qualcosa sul procio puoi prendere un E6750 che costa sui 170euro...è un dualcore, il Q6600 invece è un quadcore..;)

Capisco...mmmh e se prendessi un E6600? Ke ne dici?
Posso kiederti un favore? Mi spiegheresti le differenze ad esmpio tra l'E6750 e il Q6600 (oltre al numero di core, cosa vado a perdere e guadagnare come prestazione ecc.)

PS: mi è caduto l'occhio sulla tua firma, per una configurazione del genere quanto spendo? Calcolando ke non conosco l'alimentatore, tu cosa noti va bene tutto insieme o potrei miglioreresti qualcosina...

black92
04-11-2007, 19:51
è vero che con il quad avrà un sistema + longevo...ma per quello che fà è del tutto inutile

forse in previsione di Vista e di qualche anno di vita, penso che potrà tornargli utile, visto che non mi pare proprio che sia una persona che sta dietro ogni mese agli ultimi ritrovati tecnologici, visto il prezzo poi, e visto che sta nel budget mi sembrava la scelta migliore, tutto qui. Poi è ovvio che se andiamo a vedere quello che ha bisogno ora anche un X2 4000+ avanzerebbe

AntonioPin
04-11-2007, 20:03
forse in previsione di Vista e di qualche anno di vita, penso che potrà tornargli utile, visto che non mi pare proprio che sia una persona che sta dietro ogni mese agli ultimi ritrovati tecnologici, visto il prezzo poi, e visto che sta nel budget mi sembrava la scelta migliore, tutto qui. Poi è ovvio che se andiamo a vedere quello che ha bisogno ora anche un X2 4000+ avanzerebbe

Ma infatti, cioè non sto ad informarmi periodicamente alle ultime uscite, anche se mi piacerebbe, e non necessito degli ultimi componenti prodotti, mi serve una buona configurazione ke non mi dia problemi ke vada fluida e veloce per quello ke faccio e ke mi duri un paio d'anni...

black92
04-11-2007, 20:05
Ma infatti, cioè non sto ad informarmi periodicamente alle ultime uscite, anche se mi piacerebbe, e non necessito degli ultimi componenti prodotti, mi serve una buona configurazione ke non mi dia problemi ke vada fluida e veloce per quello ke faccio e ke mi duri un paio d'anni...

allora vista la differenza che sta comunque nel budget fossi in te andrei sul Quad a questo punto :).

AntonioPin
04-11-2007, 21:24
Prima avevo detto di non sapere la sigla dell'alimentatore, eccola qui:
Premier DR-B350ATX 350W
Commenti (sicuramente negativi, per quanto mi sono informato)?
E cambiamenti?

black92
04-11-2007, 21:27
Commenti (sicuramente negativi, per quanto mi sono informato)?

1)buttalo

Speedy L\'originale
04-11-2007, 22:43
Prima avevo detto di non sapere la sigla dell'alimentatore, eccola qui:
Premier DR-B350ATX 350W
Commenti (sicuramente negativi, per quanto mi sono informato)?
E cambiamenti?

Sui negativi hai ragione

1)buttalo

AntonioPin
05-11-2007, 09:53
Mah qualcosa mi diceva ke sarebbero stati solo negativi :D...
Si infatti lo cambierò subitissimo, il mio problema è sol l'indecisione per l'altro non vorrei sbagliare ancora, per quanto riguarda la silenziosità.

Cmq raga partendo dalla scheda madre ke è la scelta più importante e complicata, come mai nessuno mi ha consigliato una Asus, nn ke mi piacciono di più ma è solo per capire bene i parametri ke rendono un prodotto migliore di un altro e quindi scegliere per bene.

!@ndre@!
05-11-2007, 10:11
Capisco...mmmh e se prendessi un E6600? Ke ne dici?
Posso kiederti un favore? Mi spiegheresti le differenze ad esmpio tra l'E6750 e il Q6600 (oltre al numero di core, cosa vado a perdere e guadagnare come prestazione ecc.)

PS: mi è caduto l'occhio sulla tua firma, per una configurazione del genere quanto spendo? Calcolando ke non conosco l'alimentatore, tu cosa noti va bene tutto insieme o potrei miglioreresti qualcosina...

..allora per ora E6750 e Q6600 come prestazioni non si distaccano molto perchè ci sono pochissimi software in grado di sfruttare i quadcore a dovere...un Q6600, come hanno già detto, è sicuramente una scelta che punta sulla longevità in quanto prima o poi verranno sfruttati i 4 core del Q6600 e allora andrà sicuramente di più di un E6750!!

..per quanto riguarda il mio pc lascia perdere, ormai sono componenti passati!!:muro: :muro: ;) ;)

AntonioPin
05-11-2007, 12:20
..allora per ora E6750 e Q6600 come prestazioni non si distaccano molto perchè ci sono pochissimi software in grado di sfruttare i quadcore a dovere...un Q6600, come hanno già detto, è sicuramente una scelta che punta sulla longevità in quanto prima o poi verranno sfruttati i 4 core del Q6600 e allora andrà sicuramente di più di un E6750!!

..per quanto riguarda il mio pc lascia perdere, ormai sono componenti passati!!:muro: :muro: ;) ;)

Ok grazie per la delucidazione.

Cmq ho trovato degli alimentatori interessanti:
- Lian Li PS-01 - 500W
- Recom Power Engine TC - 450W
- Rasurbo Silent&Power DLP-535
Ke ne dite? (oltre alla silenziosità quali sono i paramentri ke dovrebbero interessarmi e ke devo andare a vedere? Ps: il primo ha il sistema pulg-in molto comodo e ordinato x non creare ingombri e riscaldamenti fastidiosi).

wizard1993
05-11-2007, 13:57
Ok grazie per la delucidazione.

Cmq ho trovato degli alimentatori interessanti:
- Lian Li PS-01 - 500W
- Recom Power Engine TC - 450W
- Rasurbo Silent&Power DLP-535
Ke ne dite? (oltre alla silenziosità quali sono i paramentri ke dovrebbero interessarmi e ke devo andare a vedere? Ps: il primo ha il sistema pulg-in molto comodo e ordinato x non creare ingombri e riscaldamenti fastidiosi).

no no no no no no no no no; se vuoi sapere gli ali decenti: lc power antec seasonic silverstone tagan hiper enermax corsair questi siamo tutti d'accordo
poi io ho buone esperienza con i cooler master

!@ndre@!
05-11-2007, 14:12
Ok grazie per la delucidazione.

Cmq ho trovato degli alimentatori interessanti:
- Lian Li PS-01 - 500W
- Recom Power Engine TC - 450W
- Rasurbo Silent&Power DLP-535
Ke ne dite? (oltre alla silenziosità quali sono i paramentri ke dovrebbero interessarmi e ke devo andare a vedere? Ps: il primo ha il sistema pulg-in molto comodo e ordinato x non creare ingombri e riscaldamenti fastidiosi).

:confused: :confused: ...ma che marche sono??..a parte la prima le altre non le ho neanche ma sentite!!!:D :D

wizard1993
05-11-2007, 14:14
:confused: :confused: ...ma che marche sono??..a parte la prima le altre non le ho neanche ma sentite!!!:D :D

nemmeno io, ma ci sono marche non che credo esistano giusto per sfizio; quelle che ho postato io sono affidabili e testate

AntonioPin
05-11-2007, 14:44
Li ho trovati su "modding totale", e mi sembravano buoni, anche xke per uno erano dichiarati i 17db...
Cmq li trovate li se ci volete dare un'occhiata e successivamente un giudizio.

AntonioPin
05-11-2007, 14:50
Raga un consiglio sulla P5K SE dell'Asus, magari paragonata ad una delle gigabyte ke mi avevte consigliato tutti... A proposito come mai tutti preferite queste ultime?
Non me ne volete, ma sono preso dalla voglia di capire e conoscere quello ke mi dite.
Grazie ancora a tutti per l'aiuto.

wizard1993
05-11-2007, 15:16
Raga un consiglio sulla P5K SE dell'Asus, magari paragonata ad una delle gigabyte ke mi avevte consigliato tutti... A proposito come mai tutti preferite queste ultime?
Non me ne volete, ma sono preso dalla voglia di capire e conoscere quello ke mi dite.
Grazie ancora a tutti per l'aiuto.

la se è un bellisimo troiaio di mobo, preferiamo le gigabyte perchè hanno di serie il supporto al raid costano uguale e in oc salgono di più, inoltre spesso a qialità eguale costano meno

AntonioPin
05-11-2007, 20:19
Ragazzi date un'occhiata a questa configurazione

- Cpu: Intel Core2 Duo E6750 - 155€
- Scheda madre: Asus P5K SE - 98€ o Gigabyte GA-P35 DS3R - 97,50€ (nn so quale prendere tra le due dato ke sono molto simili per me, ma per il vostro occhio clinico no, quindi spero sappiate darmi una dritta)
- RAM: sinceramente non so su cosa orientarmi e sullo shop su cui ho visto tutto questo nn c'era niente da 1066Mhz ma tutto a 800Mhz voi ke dite cerco quelle da 1066 o prendo le 800
- Case: Thermaltake Aguila finestrato nero - 94,90€
- Alimentatore: 550 LC-POWER LC6550 V2.0R 38,50 (ma nn sono sicuro cercherò ancora per un pò)
- HD: 250Gb Samsung sataII HD250HJ - 57€ (questo nn è sicuro xke ho gia un altro hd e quindi nn mi serve urgente, pero forse lo faccio rientrare nelle spese)
- Scheda video: Ati x1600 256Mb PCI-E (questa gia ce l'ho)

Ok questo e quanto, consigli e critiche tutte ben accette, aspetto solo voi, ke ve ne pare.

AntonioPin
06-11-2007, 12:10
Da quest'assenza di risposte noto ke è una configurazione di ...
o mi sbaglio?

wizard1993
06-11-2007, 16:45
Da quest'assenza di risposte noto ke è una configurazione di ...
o mi sbaglio?

sbagli la scheda video ce l'ha già; che gliela facciamo ricomprare?

AntonioPin
06-11-2007, 16:51
sbagli la scheda video ce l'ha già; che gliela facciamo ricomprare?

Mi sa ke ti sei distratto un attimo, il tizio ke ha aperto la discussione per il consiglio sul nuovo pc sono proprio io, e quella configurazione di sopra l'ho scritta x avere una vostra opinione, dato ke non sono espertissimo come voi...
Allora ke ne pensate?

wizard1993
06-11-2007, 16:52
Mi sa ke ti sei distratto un attimo, il tizio ke ha aperto la discussione per il consiglio sul nuovo pc sono proprio io, e quella configurazione di sopra l'ho scritta x avere una vostra opinione, dato ke non sono espertissimo come voi...
Allora ke ne pensate?

che non ci sto a capire più niente, do una rilettura e te lo ridico

AntonioPin
06-11-2007, 16:56
Ok attendo ansioso :D

wizard1993
06-11-2007, 16:57
allora diciamo che non è un gran che; io direi che con 500€ la mobo è molto meglio la p35-ds3 della gigabyte, la se nelle mobo asus indica fascia bassa del mercato, semmai la p5k liscia andrebbe bene, ma prendi la gigabyte
procio va bene, ali anche, le ram prendile da 800

AntonioPin
06-11-2007, 17:43
Ok allora vada per la gigabyte (ma ho visto ke non hai messo la R alla fine era per accorciare o xke devo prendere proprio quella senza R?)

Per le ram, credevo mi dicessi di prendere quelle a 1066, non vado piu veloce con queste? Xke dovrei ridurre le velocità prendendo le 800?

L'ali ci sto pensando forse cerco qualcosaltro non mi sento sicuro...

Vabbe se vedi qualche post fa dove ho scritto cosa uso ora, non pensi ke questo nuovo mi duri un paio d'anni per quello ke faccio???

AntonioPin
06-11-2007, 17:46
Ah dimenticavo se volessi una gigabyte con le caratteristiche di di quella detta sopra, però con il wifi, quale prendo?

E per le ram su cosa mi oriento, cosa devo andare a guardare come parametri (1066 o 800 ke sia)?

Grazie per l'aiuto.

wizard1993
06-11-2007, 18:13
Ok allora vada per la gigabyte (ma ho visto ke non hai messo la R alla fine era per accorciare o xke devo prendere proprio quella senza R?)

Per le ram, credevo mi dicessi di prendere quelle a 1066, non vado piu veloce con queste? Xke dovrei ridurre le velocità prendendo le 800?

L'ali ci sto pensando forse cerco qualcosaltro non mi sento sicuro...

Vabbe se vedi qualche post fa dove ho scritto cosa uso ora, non pensi ke questo nuovo mi duri un paio d'anni per quello ke faccio???

no non riduci la veclocità, 1066 è un dato relativo solo all'overclock,

AntonioPin
06-11-2007, 18:17
Aaaah ok non lo sapevo, allora direi ke proprio non mi servono le 1066, prendo le 800.

E per la scheda madre wifi?

Demistificatore
06-11-2007, 20:10
Aaaah ok non lo sapevo, allora direi ke proprio non mi servono le 1066, prendo le 800.

E per la scheda madre wifi?

ti prendi una schedina pci se vuoi il wifi.....gigabyte non ha fatto mobo con wifi on board.

AntonioPin
06-11-2007, 22:43
ti prendi una schedina pci se vuoi il wifi.....gigabyte non ha fatto mobo con wifi on board.

Ho capito, penso proprio ke farò in questo modo.
Cmq ho visto la tua firma, e posso kiederti come va il tuo alimentatore dato ke l'ho scelto anche per il mio nuovo pc da assemblare?
Note positive e negative, e sopratutto è silenzioso?
Grazie in anticipo per la disponibilità.

AntonioPin
07-11-2007, 14:43
Ragazzi ho trovato queste ram: GEIL DDR2 800Mhz 2x1Gb, ke ne dite, vanno bene per quella configurazione li?

Demistificatore
07-11-2007, 19:05
Cmq ho visto la tua firma, e posso kiederti come va il tuo alimentatore dato ke l'ho scelto anche per il mio nuovo pc da assemblare?
Note positive e negative, e sopratutto è silenzioso?
Grazie in anticipo per la disponibilità.

nessun problema, molto silenzioso. per la cronaca ora monto momentaneamente 2gb e una x1900gt ed è molto silenzioso anche sotto stress. cmq ricorda che la silenziosità è una cosa molto soggettiva.

Ragazzi ho trovato queste ram: GEIL DDR2 800Mhz 2x1Gb, ke ne dite, vanno bene per quella configurazione li?

dipende quanto le paghi....tutto si sceglie in relazione al prezzo

AntonioPin
07-11-2007, 21:39
nessun problema, molto silenzioso. per la cronaca ora monto momentaneamente 2gb e una x1900gt ed è molto silenzioso anche sotto stress. cmq ricorda che la silenziosità è una cosa molto soggettiva.


Capisco, ma tu dici ke i 19db detti dalla casa sono reali?


dipende quanto le paghi....tutto si sceglie in relazione al prezzo

78€, è buono come prezzo? E loro sai come vanno? Avrò problemi con una configurazione del genere? Spero di no, è tutto compatibile?

AntonioPin
13-11-2007, 09:56
Ok ragazzi dopo un po di info riperite in rete ho fatto le mie scelte.

-Cpu: Intel Core2 Duo E6750 - 155€
- Scheda madre: Gigabyte GA-P35 DS3R - 97,50€
- RAM: GEIL DDR2 800Mhz 2x1Gb PC2-6400
- Case: Thermaltake Aguila finestrato nero - 94,90€ (arrivato ieri)
- Alimentatore: Seasonic S12II-380HB Energy Plus Series 80-Plus - 380 Watt
- HD: 250Gb Samsung sataII HD250HJ - 57€
- Scheda video: Ati x1600 256Mb PCI-E (questa gia ce l'ho)

Ora però vorrei sapere da voi esperti, so ke l'alimentatore è abbastanza silenzioso, però vorrei sapere con i suoi 380W andrà bene per questa configurazione, reggerà lo sforzo, o ho bisogno di più watt (calcolando ke ci son da aggiungere un dislpay lcd qualche neon, delle ventole e ste cose qua).
Ke ne pensate?

AntonioPin
13-11-2007, 21:49
Piccolo up per un piccolo parere

Speedy L\'originale
13-11-2007, 21:53
IL seasonic da 380w è un ottimo alimentatore, ma x il pc che vuoi fare è meglio qualcosa d + potente, quell'ali è perfetto x dei muletti e poco + ;)

AntonioPin
13-11-2007, 21:56
IL seasonic da 380w è un ottimo alimentatore, ma x il pc che vuoi fare è meglio qualcosa d + potente, quell'ali è perfetto x dei muletti e poco + ;)

Tu dici ke non regge? Eppure ho fatto un controllo con quel programmino online ke è sul drago e ho visto ke ce la faccio, anche xke non faccio overclock.
Per la ventola sai dirmi niente?

Speedy L\'originale
13-11-2007, 22:00
Sull'ali secondo me sei abbastanza a rischio, meglio che prendi qualcosa d + potente, o c'è l'hai già?
solo ke nn vedo il prezzo.

X le ventole i Db dichiarati rararamente e molto corrispondono al vero, spesso sottodichiarano le loro ventole, tieni conto ke ogni 3 Db la pressione sonora raddoppia..

AntonioPin
13-11-2007, 22:08
No devo comprarlo e stavo pensando a quello li, e ho dimenticato di inserire il prezzo.
Purtroppo la marca seasonic ce l'ha solo uno shop online e ora non è disponibile, devo cercare altro o qualche negozio ke ne abbia la disponibilità.

Per la ventola la vorrei collegare ad un rheobus per controllarne la velocità, e se ha dei connettori sarebbe facile, ma se è saldata alla scheda mi tocca dissaldare ecc.

EDIT: se prendo lo stesso modello però da 430W va bene o devo aumentare ancora?

Speedy L\'originale
14-11-2007, 11:33
Volendo ci sono pure altre marche ottime d'alimentatore, non solo la seasonic..

Sui 430w potrebbe andar bene, ma se riesci a salire ancora un pò con i watt sarebbe meglio, cosi se vorrai montare un quadcore e/o una vga + potente non hai problemi, ricordati ke l'alimentatore è un investimento, lo prendi bello una volta e ti dura sicuramente molto d + del processore, mobo, ram e vga ke metti..

AntonioPin
14-11-2007, 12:26
E su cosa mi oriento, per non spendere molto, e ke sia silenzioso?
Con tutti questi alimentatori ke sto vedendo in questi giorni per me ke non sono esperto non ci sto capendo più niente.

Demistificatore
14-11-2007, 16:34
lc power titan 60€
corsair vx 550W 85€
corsair hx 520W modulare 100€
tagan u35 600W modulare o corsair hx 620W modulare 140€

Speedy L\'originale
14-11-2007, 18:33
lc power titan 60€
corsair vx 550W 85€
corsair hx 520W modulare 100€
tagan u35 600W modulare o corsair hx 620W modulare 140€

Quoto

AntonioPin
14-11-2007, 20:25
Ok grazie ragazzi, penso proprio di prendere il l'lc power titan, LC 6560 titan v2.0r giusto?
Se poi è troppo rumoroso proverò a cambiargli la ventola mettendone una più silenziosa.
Voi ke ne pensate, andrà bene con la mia configurazione, sono sempre più vicino all'acquisto...

Speedy L\'originale
14-11-2007, 22:52
Ok grazie ragazzi, penso proprio di prendere il l'lc power titan, LC 6560 titan v2.0r giusto?
Se poi è troppo rumoroso proverò a cambiargli la ventola mettendone una più silenziosa.
Voi ke ne pensate, andrà bene con la mia configurazione, sono sempre più vicino all'acquisto...

Non preoccuparti ke sarà muto o quasi ;)

Ricapitola cosa vorresti prednere, magari si migliora ancora :)

AntonioPin
15-11-2007, 10:34
Ok, allora sto tranquillo.
Certo allora per ora ho tutto questo da acquistare:

Core2 Duo E6750
Gigabyte GA-P35 DS3R
2x1 GB DDR2 PC2-6400 GEIL 800Mhz
LC-POWER LC6560 TITAN V2.0R
SAMSUNG 250GB SATA2 HD250HJ
ATI X1600 PRO 256MB PCI-E

+ masterizzatore DVD LG e lettore DVD sempre della LG solo ke sono bianchi e magari in futuro li cambio.

In più mi è arrivato il case ThermalTake Aguila nero e finestrato... Non vedo l'ora di riempirlo...

Poi ho intenzione di aggiungere un L.I.S. POP un el cable e un rheobus.

Speedy L\'originale
15-11-2007, 11:25
Come mai quella skeda video?

Cosa sono quelle cose che vuoi aggiungere?
IO conosco solo il rheobus

AntonioPin
15-11-2007, 12:05
Xke la scheda video è gia in mio possesso, xke non è buona?
Cmq il lis pop è un display lcd ke si monta in bay da 5.25", l'el cable è un cavo flessibile ke emette luce come un neon con inverter interuttore e tutto.

Speedy L\'originale
15-11-2007, 12:19
Se c'è l'hai fai bene a tenertela buona, se volevi comprarla erà meglio valutare altro ;)

Sicuramente a giocare nn è grankè, ma nn t'interessa

AntonioPin
15-11-2007, 15:05
Se c'è l'hai fai bene a tenertela buona, se volevi comprarla erà meglio valutare altro ;)

Sicuramente a giocare nn è grankè, ma nn t'interessa

Infatti a parte qualche partitella a pro evolution, non gioco mai col pc.

AntonioPin
15-11-2007, 21:01
Ragazzi se come alimentatore prendessi un Enermax Liberty PSU ELT400AWT da 400W, come andrebbe, voi ke dite?

AntonioPin
22-11-2007, 16:27
Ragazzi prima dell'acquisto ho visto queste moduli di ram, secondo voi quali sono le migliori

OCZ DDR2 PC2-6400 Gold XTC Dual Channel - 2GB (1GBx2)

OCZ DDR2 PC2-6400 R2 Platinum Dual Channel - 2GB (1GBx2)

2x1 GB DDR2 PC2-6400 GEIL 800Mhz

Sono tutte compatibili con il mio sistema, e sopratutto cosa cambia tra le due ocz?

Demistificatore
22-11-2007, 16:36
prendi quelle che costano meno....ma per le ram non avevi già deciso sulle geil?

AntonioPin
22-11-2007, 16:45
prendi quelle che costano meno....ma per le ram non avevi già deciso sulle geil?

Si però stavo acquistando proprio ora l'alimentatore da un altro shop e ho notato ke hanno messo le ocz in offerta, il prezzo è simile su tutti e tre i modelli quindi ora mi serve sapere solo quali sono le migliori e quali girerebbero meglio sulla mia configurazione...
Chiedo disperatamente un aiuto. Ti ringrazierò per sempre se mi spieghi la differenza e i pregi tra le 2 ocz...

Demistificatore
22-11-2007, 17:00
cambiano i timings essenzialmente.
le platinum hanno 4-4-4-15
le gold 5-5-5-12
a parità di prezzo prenderei le platinum

AntonioPin
22-11-2007, 17:04
cambiano i timings essenzialmente.
le platinum hanno 4-4-4-15
le gold 5-5-5-12
a parità di prezzo prenderei le platinum

Stavo pensando la identica cosa, e quindi tra qualche minuto ordinerò proprio quelle.
Solo per informazione, sul sito c'è scritto ke le gold hanno 4-5-5-12, hai mancato solo il primo :).

Grazie per il tuo aiuto... ah ovviamente hai scartato le geil anche tu.

Demistificatore
22-11-2007, 17:07
un attimo...se le geil sn delle value cas5 prendi le ocz
ma se sn delle geil ultra 4-4-4-12 prendi quest'ultime ;)

ma poi tutti questi discorsi sn inutili se nn fai oc...

AntonioPin
22-11-2007, 19:25
Infatti ho optato per le ocz platinum. Appena arriva tutto vi faccio sapere